I migliori libri di Narrativa storica

Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica

Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica di Giovanni Calvino

Il libro "Il Marchese di Collino o dell'Educazione Civica", di Giovanni Calvino e Giovanni Parisi, è una favola civica pensata come un'avventura intorno ai principi della Costituzione italiana. La storia è divisa in dodici capitoli ognuno dei quali affronta in maniera semplice uno dei principi fondamentali della Carta, riuscendone a trasmettere il senso e il significato al giovane lettore. Il...

Cesare l'immortale

Cesare l'immortale di Franco Forte

Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un ...

Dopo il Funerale: Novembre 1975

Dopo il Funerale: Novembre 1975 di Gaetano Barreca

1975, Bari. Luigi è appena tornato da Roma per passare un po’ di tempo in famiglia e rallegrarsi della vita del vicinato e dei vecchi amici che poco sanno dei complotti e degli attentati alla Repubblica che avvengono nella capitale. Tra lobby di potere e servizi segreti deviati, nella sua tesi di laurea Luigi segue le stesse indagini di Pasolini, sul petrolio, e proprio il violento omicidio ...

Operazione Fenice: la più grande cospirazione nazista (Pisolo Books)

Operazione Fenice: la più grande cospirazione nazista (Pisolo Books) di Marco Bonafede

Novembre 2016: il figlio di Adolf Hitler può diventare il presidente degli Stati Uniti d'America? Dalla caduta di Berlino nel 1945 a oggi, un complotto nazista che può cambiare il nostro futuro. "Perché dagli archivi dei servizi segreti russi vengono alla luce documenti vecchi di settanta anni? Dal NKDV al KGB all'attuale SVR, un filo rosso unisce le investigazioni sul figlio biologico...

La baia

La baia di James A. Michener

Il grande romanzo della storia americana. È il 1608 quando Edmund Steed mette piede per la prima volta nel Nuovo Mondo. Cattolico, onesto, laborioso, dopo anni di durissimo lavoro diventerà il capostipite di una delle dinastie di imprenditori più in vista del Paese. Le sue strade si incroceranno con quelle dei Paxmore, famiglia di quaccheri simbolo della coscienza puritana d’America. E ...

1985

1985 di Vasil Makoci

Short Story

Il Sonno eterno degli Spiriti: di Simone Martino

Il Sonno eterno degli Spiriti: di Simone Martino di

Dopo il successo del "IL CUSTODE DELLA PIUMA e IL POTERE DELLA ROSA NERA", torna Simone Martino con un romanzo unico nel suo genere e nella tematica che affronta. Ispirato ad una storia vera. Palermo, fine Ottocento - inizio Novecento. Anna, la protagonista, vive in una famiglia umile ed è la terza di sei figli, spesso a digiuno a causa del vizio del papà di giocarsi a carte la paga ...

Sergente Romano

Sergente Romano di Marco Cardetta

1861: l’Italia (quasi) unita è il caos di una nascente nazione, un guazzabuglio di fazioni in contrasto, traborbonici, mazziniani, liberali, clero e i Savoia chesmantellano il passato regime, introducono tasse ecoscrizione.Sergente Romano è la storia vera e sgangherata diun manipolo di sbandati che il 28 luglio 1861 assaltòGioia del Colle, in Puglia, quale primo atto di un’...

Breve storia economica della Sicilia dal Medioevo ai nostri giorni

Breve storia economica della Sicilia dal Medioevo ai nostri giorni di Maurizio Colonna

Il saggio ha inteso ripercorrere la storia economica della Sicilia dall’invasione normanna fino ad oggi allo scopo di evidenziarne i più salienti momenti evolutivi che si sono verificati sia durante la permanenza del feudalesimo, che dopo la sua abolizione avvenuta nel 1812. Le vicende del periodo preunitario evidenziano il brutale passaggio all’economia latifondistica con quelle ...

I senza terra

I senza terra di Szilárd Borbély

Nel 2013, all’età di cinquant’anni, Szilárd Borbély pubblica un romanzo dal titolo Nincstelenek, qualcosa come i derelitti, coloro che non hanno nulla, che sono stati spogliati di tutto. Da chi? Dagli occupanti nazisti prima, dagli occupanti comunisti poi. La vicenda si svolge tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta del secolo scorso, in un misero villaggio abitato da zingari, ...

Io dò del tu a Mussolini: I racconti del novissimo tempo

Io dò del tu a Mussolini: I racconti del novissimo tempo di Gian Francesco Marini

Tutto questo accadde in meno di due mesi. Nel paesello affondato tra le melme della valle acquitrinosa, lontano dalla via ferrata, poco vicino anche al tram, che correva lento lento sui cigli delle strade bianche oltre gli argini verdi dell’Oglio, l’apparizione del forestiero era stata accolta con larga cordialità. L’uomo era piovuto un giorno non si sa da dove. Era comparso come i ...

LA GÀRDIA

LA GÀRDIA di Alberto Guardia

Dice il proverbio di scherzare con i fanti ma di lasciar stare i santi. Eh, sì! I santi possono essere non solo permalosi ma talvolta, soprattutto da vivi, anche veramente pericolosi. Il racconto narra un fatto poco noto ma purtroppo realmente accaduto nel 1561 la pulizia etnica della comunità valdese in Calabria voluta da un personaggio che venne in seguito, per l’appunto, elevato all’...

Le linee d'ombra

Le linee d'ombra di Amitav Ghosh

A intervalli regolari di qualche mese, Tridib compare alla porta di casa dei suoi zii e cugini. Le gambe incrociate strette, la fronte coperta di sudore, dopo i necessari convenevoli imposti dall’etichetta, si precipita direttamente nella stanza da bagno, spinto dai capricci del suo apparato digerente, rovinato dai fiumi di tè nero ingollati nei chioschi ai margini delle strade di Calcutta...

L'oro maledetto e il Vaticano

L'oro maledetto e il Vaticano di Alessandro Smerieri

Nel torbido periodo che segue immediatamente la Seconda guerra mondiale, un parroco viene assassinato nel cosiddetto “triangolo della morte” fra le province emiliane. A investigare sull’omicidio è un capitano dei carabinieri che, partendo da un’inchiesta locale, si ritrova a riannodare alcuni scottanti e indicibili segreti dei drammatici anni che segneranno il destino dell’Europa e ...

La Camera dello Scirocco

La Camera dello Scirocco di Ben Pastor

Mentre l'Europa è scossa dalla guerra, Praga viene sconvolta dal rapimento di una stella del teatro yiddish, il primo di una catena di enigmatici delitti. Il medico ebreo Solomon Meisl e il suo amico Karel Heida, giovane ufficiale di famiglia aristocratica, si lanciano in un'inchiesta intricatissima che da Praga si allarga a tutti i territori dell'Impero per finire nella "Camera dello ...

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2)

Roma Caput Mundi. L'ultimo Cesare (Roma Caput Mundi. Il romanzo del nuovo impero Vol. 2) di Andrea Frediani

Il romanzo del nuovo impero Un autore da oltre 1 milione di copie «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias L’impero è ormai diviso tra due soli imperatori: Costantino in Occidente, suo cognato Licinio in Oriente. Il loro accordo, però, è molto precario, la diffidenza e l’odio reciproco fortissimi. L’inevitabile rottura tra loro non potrà che ...

Seconda generazione

Seconda generazione di Howard Fast

È qualcosa di più che una vaga sensazione di irrequietezza quella che agita la giovane Barbara Lavette nella caldissima estate di San Francisco del 1934. Sua madre Jean, erede dell’impero finanziario dei Seldon, desidera per lei un destino all’altezza del nome che porta mentre il patrigno, uno dei più ricchi armatori della East-Coast, è disposto a pagare i migliori college di New York ...

Il sangue degli Orsini

Il sangue degli Orsini di Emilia Bernardini

Roma, XVI secolo. Sono trascorsi pochi mesi dal giorno in cui Vittoria Accoramboni è andata in sposa a Francesco Peretti. Eppure i fasti e le emozioni di quel giorno sono per lei un ricordo sbiadito. Troppo spesso gli impegni di lavoro trattengono Francesco lontano da casa. E Vittoria sente montare dentro di sé l'inquietudine delle speranze tradite. Quando il fratello amatissimo, Marcello, ...

I giorni e gli anni. 21 agosto 1967 - 19 dicembre 1967. Vol. I

I giorni e gli anni. 21 agosto 1967 - 19 dicembre 1967. Vol. I di Uwe Johnson

Agosto 1967. Inizia la rievocazione di Gesine Cresspahl di un passato ferito: quello della Germania fra gli anni Trenta e Cinquanta, abbandonata per emigrare in una New York gorgogliante di cambiamenti. È qui che cresce la figlia Marie, alla quale Gesine consegna il racconto quotidiano della Storia recente, una Storia controversa e devastante che ha rimodellato, stravolgendola, anche la ...

L'ultima estate a Ripafratta

L'ultima estate a Ripafratta di Cotrozzi Livio

per scrivere questo breve racconto, oltre che hai ricordi personali, ho attinto alla storia quella vissuta. La storia che avete letto non è solo frutto di fantasia ma di una azione vera, che salvò un paese ma che, non riuscì a fermare l’eccidio di Stazzema. La storia d'un piccolo paese in un'Italia gravida di storie così. Spero solo che vi abbia potuto aiutare nella vostra ricerca di ...

Non era una notte buia e tempestosa: Storie partigiane

Non era una notte buia e tempestosa: Storie partigiane di Teresa Vergalli

Tre storie ambientate nell'ultima guerra mondiale ci descrivono, meglio di ogni manuale, una situazione complicata e difficile dalla quale gli italiani seppero però uscire con dignità e vittoriosi. Molti, è vero, pagarono con la vita, altri subirono le crudeli ingiustizie di regimi terribili, altri però riuscirono a combattere fino alla fine la loro giusta battaglia. E da quella prova gli ...

Quattro passi nella storia

Quattro passi nella storia di Istituto Comprensivo Chieri 1

Barbariccia, un simpatico cagnetto dei giorni nostri e Scaglietta, un’altezzosa draghetta proveniente dal passato, si incontrano come per magia. Segui le loro vicende e lasciati condurre nella Chieri di oggi alla ricerca delle tracce medievali più nascoste e inaspettate.

Nuove donne per Roma: Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine

Nuove donne per Roma: Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine di Corrado Caldarella

Il romanzo del leggendario ratto delle Sabine. Partendo dalle descrizioni che ci hanno lasciato gli storici Tito Livio e Plutarco dell'evento, si sviluppa una storia affascinante ricca di amore, guerre, passione e storia. Un appassionante viaggio nella Roma degli albori, governata dal suo primo re e fondatore, Romolo. Dello stesso autore: Il comandante Aquila e la figlia del ...

Il Nerone Inglese: Ebook Storico

Il Nerone Inglese: Ebook Storico di Monica Matiolli

Cari amici lettori, ho voluto prendere la storia di Enrico VIII e comprimerla in modo da non risultare poco digeribile, ma nel contempo trovare foto ed alcune notizie che magari - scrivendo in modo storiografico - non si trovano. Un ebook Storico scritto come un romanzo. Ovviamente le date degli avvenimenti devono esserci, ma non risultare statiche. Spero di cuore che vi piaccia, che incontri...

62 63 64 65 66 67