I migliori libri di Narrativa storica


Continuum (Aeternum Series Vol. 2)

Continuum (Aeternum Series Vol. 2)

Sirrah è sguarnita, debole, mentre Sirius aspetta il ritorno di Alhena, impegnata nel compito di mantenere l'ultima promessa fatta a Rigel: quella di riportarlo a casa. Anche dopo la morte di Diphda, la minaccia di una guerra sembra pendere sulla testa dell'Impero. Val-Adhir, la capitale dell'estremo Nord, sta pianificando un attacco per spazzare via una volta per tutte Sirrah e, con lei, ...

Arcadia Jones
Come vento ribelle

Come vento ribelle

Utah, 1858. Sabrina conduce una vita tranquilla con sua madre Marie e non sospetta che tutto stia per cambiare. Cresciuta separata dal padre, ufficiale dell’esercito, e dai suoi fratelli, si trova costretta a seguirli al Forte quando Marie parte per Boston per accudire la madre malata. Vivace e irrequieta, circondata da uomini in un ambiente rude e scandito da regole nuove, comincia a mettere ...

Francesca Prandina
I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

I TRADITORI: L'Opera Tragica e Meravigliosa di Federico di Svevia Imperatore

Aveva otto anni appena Federico, ma quella mattina dolce di primavera avrebbe dovuto guardare la morte dritto negli occhi. Era un bimbo minuto, con la chioma rossa e gli occhi glauchi, e mai ci si sarebbe aspettato che sarebbe diventato re a quattordici anni e imperatore a diciassette. Che avrebbe fatto rinascere l’impero di Cesare ed Adriano. Che avrebbe spazzato via i secoli bui con la sua ...

Gian Francesco Lorusso
Il Guerriero con la Spada di Legno

Il Guerriero con la Spada di Legno

Spogliato dei suoi privilegi e della spada, un samurai decaduto decide di offrire i propri servigi a un nuovo padrone. Ma un rōnin, si dice, non ha né onore né dignità. Né la forza necessaria per difendersi. Non merita di vivere.

Alf Red
La figlia del boia e il gioco della morte

La figlia del boia e il gioco della morte

È il 1670 e Simon Fronwieser si trova nella città di Oberammergau per portare in collegio il figlio di sette anni, Peter, e affidarlo agli insegnamenti di Georg Kaiser, ex maestro di scuola di Simon. Mentre saluta il figlio, tuttavia, Simon viene raggiunto dalla notizia di un omicidio scioccante: l’uomo che avrebbe dovuto interpretare la parte di Cristo nella rappresentazione della Passione, ...

Oliver Pötzsch
Lo Spartiata

Lo Spartiata

Il divino Poseidon ha appena piantato il suo tridente nel ventre di Gea, la Madre terra degli elleni, portando morte e distruzione nella stirpe indomita di Eracle. Sparta è in ginocchio e la torma dei suoi schiavi ne approfitta per fuggire ed arroccarsi nell'ultima difesa della fortezza sul monte Ithome, lassù dove secoli prima un altro grande re dei messeni, Aristodemos, aveva resistito alla ...

Andrea Castagna
La guerra del Vespro: Seconda e ultima parte della Saga di Giovanni da Procida

La guerra del Vespro: Seconda e ultima parte della Saga di Giovanni da Procida

Giovanni da Procida esule, ma mai domo, è giunto in terra d'Aragona pronto ad accattivarsi le simpatie del sovrano per spingerlo ad un'ardua impresa: conquistare la Sicilia e Napoli, a suo dire per liberarla dal gioco angioino. In realtà i suoi scopi più reconditi sono sempre volti ad impossessarsi della spada del destino che gli permetterebbe di dominare il mondo. La sua arcinemica Ashana ha ...

Valerio Ciaco
La Rosa Bianca E La Forza Delle Parole

La Rosa Bianca E La Forza Delle Parole

La Rosa Bianca o Weisse Rose è il nome di un gruppo di studenti, esistito dal giugno 1942 al febbraio 1943, che persero la vita a causa della loro opposizione non violenta al regime nazista. A farne parte erano studenti tedeschi cristiani tra cui Hans Scholl e sua sorella Sophie Scholl, Alexander Schmorell, Cristoph Probst, Will Graf e Kurt Huber, un loro professore. I ragazzi, poco più che ...

Antonello La Piana
Le tigri di Mompracem - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Le tigri di Mompracem - annotato: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un'Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell'Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, ben 107, che chiariscono avvenimenti storici, luoghi di ambientazione, significato di termini stranieri, disusati o gergali. “Le tigri di Mompracem” è il primo romanzo in cui appare il personaggio di Sandokan, soprannominato “la ...

Emilio Salgari
La legione perduta (La saga di Traiano Vol. 4)

La legione perduta (La saga di Traiano Vol. 4)

Ci sono imperatori che muoiono con i loro imperi. E altri che sopravvivono nella leggenda. È il 53 a. C. e Roma guarda il mondo non più da dominatrice incontrastata, ma da uno soltanto dei luoghi di potere: altri imperi, in lande lontane, sono sorti, e ormai si estendono quanto e più di lei. Ma l'Oriente, così vicino, è una tentazione troppo ghiotta per chi è assetato di potere. È così che il...

Santiago Posteguillo
Alla ricerca dell'anima

Alla ricerca dell'anima

Alma è una studentessa di origine sardo - brasiliana. Per onorare la memoria di suo padre, decide di scrivere una tesi di laurea sulla Sardegna. La scelta di scrivere proprio nell’isola la catapulterà nel tempo, facendole scoprire il valore dei ricordi familiari. La nonna paterna la aiuterà a compiere questo “ viaggio” tra passato e presente. La ...

Paola Tola
Il Divano di Stalin

Il Divano di Stalin

Cosa passa per la testa di un dittatore quando la perde? Può morire un simbolo? Il materialismo dialettico vale più di un pesce? Se il mondo appare diverso è perché si è già morti? Dimenticare il XX secolo? Nei tre giorni di coma da ictus Stalin ripensò la sua vita, le sue scelte, gli incontri, gli amori, i ricordi, l'esilio. Mentre i suoi tre porcellini si azzuffavano per il potere e il busto ...

Francesco Franchini
La pace di Jacum

La pace di Jacum

RACCONTO - GENERE: STORICO La storia poco conosciuta dell’occupazione cosacca della Carnia nel corso della Seconda Guerra Mondiale, vista dagli occhi di un bambino e raccontata dalla voce di un uomo che non può e non vuole dimenticare.

Grazia Gironella
Fascismo - ultime giornate di Mussolini, Claretta e gerarchi

Fascismo - ultime giornate di Mussolini, Claretta e gerarchi

Ultimi convulsi giorni di Mussolini dalla villa in Magnago ( vicino Salo') a Milano, e i tentativi di pace separata con l'Inghilterra, sia suoi che del gen. tedesco Wolff. Cosa ando' storto col Card. Schuster all'Arcivescovado, e successivamente nella fuga da Como sua e dei gerarchi verso la Svizzera. Come gli inglesi per pochi secondi non fermarono l'assassinio di Mussolini e come Junio ...

Wiliam Scott
La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall

La leggendaria storia di Heisenberg e dei fisici di Farm Hall

1945, DINTORNI DI CAMBRIDGE. I DIECI FISICI TEDESCHI IN ATTIVITÀ PIÙ IMPORTANTI AL MONDO VENGONO RINCHIUSI IN UNA VILLA E SPIATI DAGLI AMERICANI PER SEI MESI. SOLO IL DIECI PER CENTO DELLE INTERCETTAZIONI È STATO PUBBLICATO FINORA. QUESTO È IL ROMANZO DI TUTTO IL RESTO. « Greison è una narratrice naturale. Una specie di aedo divulgatore, inarrestabile » Sette - Corriere della sera « ...

Gabriella Greison
Guerra

Guerra

Esiste una lingua per parlare della guerra? Uno stile per descriverla senza mai, neanche involontariamente, glorificarla? A una simile domanda etica il reduce Ludwig Renn rispose nel 1928 scrivendo questo romanzo autobiografico in cui riuscì a narrare con coinvolgente realismo tutta la cruda e impoetica verità del conflitto bellico, visto ad al­tezza di soldato semplice.Partito per la Grande ...

Ludwig Renn
L'ultimo guardiano

L'ultimo guardiano

Le vicende di Cador, giovane cavaliere normanno, durante la Prima crociata. Da mercenario, spavaldo e sanguinario, dovrà confrontarsi con uno straordinario destino che lo condurrà a conoscere e ad appropriarsi di uno dei più grandi e potenti segreti dell’umanità. Un viaggio lungo la storia, le crociate, le battaglie, il sangue, il mistero della vita, sino al drammatico epilogo e all’inizio ...

Nino Branchina
DONNA LIONORA: LA VERA STORIA DI ELEONORA PIMENTEL FONSECA

DONNA LIONORA: LA VERA STORIA DI ELEONORA PIMENTEL FONSECA

Questo libro è dedicato a Eleonora Pimentel Fonseca, un genio femminile di innegabile dignità e identità, una martire della Repubblica Napoletana del 1799. Direttrice del “Monitore“, oratrice fecondissima, fu tra i migliori ingegni d’Italia. Un’intellettuale di non comune virtù, di gran lunga superiore ai tempi nei quali è vissuta, che andò delineando un pensiero di progresso, ...

Ersilia Di Palo
Racconti dal Dakota:  Main-Travelled Roads Series

Racconti dal Dakota: Main-Travelled Roads Series

In un’epoca in cui le praterie selvagge del Midwest sono incalzate dall’avanzare della civiltà e dell’industria, alcuni pionieri si spostano ancora più a ovest per creare un nuovo mondo, in Dakota. Dopo averci fatto riscoprire un Mississippi mai raccontato, Hamlin Garland torna a parlarci dell’America profonda, un’America lontana dal fremito e dagli agi delle grandi città, dove il tempo sembra ...

Hamlin Garland
Li secreti mei

Li secreti mei

Fantascienza - racconto lungo (25 pagine) - E se la più grande mente del rinascimento avesse davvero svelato i suoi segreti? Fine del XV secolo, Ludovico Sforza detto il Moro regna incontrastato sul Ducato di Milano. I suoi successi militari contro i nemici francesi guidati da Re Luigi XII sono legati a un segreto di cui si ignora l’esistenza. Durante le battaglie sono emersi particolari...

Simone Messeri
Anna dai capelli rossi 4. Anna di Windy Poplars

Anna dai capelli rossi 4. Anna di Windy Poplars

Tre anni dividono Anna e Gilbert dalla realizzazione del loro sogno d’amore. Anna è diventata preside del liceo di Summerside e si è trasferita in una vecchia casa, Windy Poplars. Quasi ogni giorno scrive buffe e tenere lettere al fidanzato lontano, per raccontargli i suoi pensieri e le nuove esperienze. La cittadina si rivelerà piena di persone e storie interessanti, ma nel cuore di Anna ...

Lucy Maud Montgomery
Amore nei giorni della rivolta (Il Quartetto ottomano Vol. 2)

Amore nei giorni della rivolta (Il Quartetto ottomano Vol. 2)

Il secondo volume del Quartetto ottomano, l’affresco-capolavoro dello scrittore turco Ahmet Altan, segue le vicissitudini dei personaggi che avevamo conosciuto nel primo volume, Come la ferita di una spada . Ne emerge un affresco impressionante per potenza e vivacità della crisi dell’Impero ottomano all’inizio del ‘900, attraverso le storie intrecciate di personaggi vivissimi alle prese con ...

Ahmet Altan
Lo scriba di Osiride. Il grande segreto

Lo scriba di Osiride. Il grande segreto

La Nubia è di nuovo in pace e l'albero della vita sembra rinato. Nominato principe e guardiano del sigillo reale, Iker è in viaggio verso Abido, dove si celebreranno i misteri di Osiride . Ma proprio lì, ad Abido, si è nascosto l' Annunciatore ; abile come sempre, si è confuso tra la folla dei sacerdoti. Il suo obiettivo è uccidere Iker, il Figlio Reale, per colpire al cuore il faraone ...

Christian Jacq
Filippo di Borbone: Le nozze con Elisabetta Farnese (Borbone Filippo Vol. 3)

Filippo di Borbone: Le nozze con Elisabetta Farnese (Borbone Filippo Vol. 3)

Siamo nel 1714. La lunghissima Guerra di Successione Spagnola è finita finalmente, eppure, la coppia reale di Spagna non ha il tempo di gioirne. La falce della tetra mietitrice è calata su di loro cancellando con un unico gesto tutta l’affinità accumulata in quegli anni e lasciando il re solo, prigioniero dei suoi pensieri. Vittima di abili incantatori, che nella morte della regina Maria Luisa ...

Lucia Scarpa

34 35 36 37 38 39