I migliori libri di Narrativa storica

L'ANELLO MANCANTE: La storia: la più grande menzogna (Le impronte della storia Vol. 2)
Secondo molti testi accademici, la storia ha un trascorso lineare che ha avuto inizio da qualche parte in Africa e che si è concluso con l’era moderna; eppure, ci sono molti lati oscuri nelle vicende umane, ad esempio il ritrovamento di reperti provenienti da un passato di cui si è persa ogni traccia e che sfuggono alla nostra comprensione. E’ opinione diffusa, in campo scientifico, che l’...
Jean Bruschini
L'ultimo inverno di Rasputin
Nel gelido inverno russo del 1916, l’inconcludente ricerca di un uomo scomparso ha una macabra svolta quando le acque ghiacciate di un fiume ne restituiscono il cadavere deturpato. La polizia non ha dubbi: si tratta di Grigorij Rasputin. La condanna a morte del contadino, colpevole di una deleteria influenza politica e morale sullo zar e la moglie, era già stata idealmente decretata nelle ...
Dmitrij Miropol'skij
Memorie di uno schiavo romano
E’ il 66 d.C. Nerone è ancora al potere, sebbene congiure e rivolte minaccino la stabilità del governo. Nikos è un giovane schiavo che vive in una città minore dell’Impero romano, Veleia, nella regione Emilia. E’ al servizio di Galerio, il padrone che lo ha cresciuto dandogli un’istruzione raffinata e facendone il suo favorito. Il giovane vive mostrandogli la propria fedeltà e riconoscenza, ...
Thea Bricci
LUIGI BOZZATO STÜCK 70.367: SOPRAVVISSUTO A 4 LAGER NAZISTI Due diari autografi, di cui uno inedito
Luigi Bozzato è stato soldato in Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale, poi partigiano e infine prigioniero politico in quattro lager nazisti: Dachau – Flossenbürg – Mauthausen – Allach.E’ sopravvissuto per oltre dieci mesi nei lager KZ della Germania subendo ogni sorta di torture e sottomesso ai lavori forzati che in pochi mesi l’hanno portato a pesare 35 chili! A Mauthausen ha ...
FRANCO BEATO
NEL MONDO DEI SOTTOUOMINI CON LUIGI BOZZATO: SOPRAVVISSUTO A 4 LAGER KZ NAZISTI
Luigi Bozzato è stato soldato in Jugoslavia durante la seconda guerra mondiale, poi partigiano e infine prigioniero politico in quattro lager nazisti: Dachau – Flossenbürg – Mauthausen – Allach. E’ sopravvissuto per oltre dieci mesi nei lager KZ della Germania subendo ogni sorta di torture, sottomesso a lavori forzati che in pochi mesi l’hanno portato a pesare 35 chili! A Mauthausen ha ...
FRANCO BEATO
La Guerra è Dichiarata - Luce di Rame - Volume 1(Collana Io me lo leggo)
Francia, 1364. Nel mezzo della tregua stilata tra Francia e Inghilterra, la morte inaspettata di re Jean II il Buono è il segno che Fortuna sembra voler favorire il terzo incomodo nella guerra per il trono di Francia. Karlos II di Navarra, pretendente al trono tanto conteso e bramato, non vede ostacoli fatali pararsi davanti all’obiettivo anelato con ostinazione da trentadue anni. A succedere ...
Arianna Inglesi
Le lettere d'amore di Esther Durrant
Emozionante, evocativo, indimenticabile Uno dei romanzi più belli e attesi dell'anno Dall'autrice del bestseller La figlia del mercante di fiori Isole Scilly, 1951. Esther Durrant, una giovane madre, viene internata per volere del marito. La struttura, situata nelle remote isole a sud della Cornovaglia, rischia di trasformarsi per lei in una prigione. Ma grazie alla gentilezza del dottor...
Kayte Nunn
Petali di rosa
Petali di rosa è un romanzo breve, storico – romance, su un poeta maledetto ai tempi di Baudelaire. Una ritrattista di Venezia, Fanny Zava, ha realizzato la serie di tavole ispirate a questo racconto, rendendolo unico nel suo genere. Il protagonista è François, poeta costretto a scrivere commedie per sopravvivere in un nuovo mondo in cui il poeta ha perso la sua corona d’alloro. La sua storia...
Simona Mastrangeli
Anno 2099, sabotaggio alieno
Versione del libro in formato ePub per una visualizzazione ottimizzata e personalizzata su dispositivi e-book Reader, oltre che su PC desktop, notebook, ultrabook, smartphone, tablet. Romanzo di scienza-fantascienza narrante nell'anno 2135 i fatti inerenti un sabotaggio alieno avvenuto nelle nazioni di Aresia e di Selenia nel lontano 2099 e diretto a danneggiare alcune navi interplanetarie ...
Umberto Fedeli
L'arciere dello Shropshire
Much Wenlock, 1815. Nello Shropshire, e più precisamente nella cittadina di Much Wenlock, Lord George Alexander Willoughby, nobile con fama da misogino e arciere infallibile, possiede una lussuosa villa e diversi ettari di terreno. In realtà, il gentiluomo non prova avversione verso tutte le donne, ne ha conosciuta una tanto speciale da determinare il suo trasferimento definitivo. Resta solo ...
Valentina Piazza
Max (Italiano)
Indietro nei secoli bui, Maximillion e Maxithousand aveva buoni lavori con il re, Charles il numero. In quei giorni, c'erano diversi modi di trattare con assassini. Un bestseller internazionale machiavellico.
Felicity Jones
Anna Bolena. L'ossessione del Re
Anna nasce nel 1501 nel castello di famiglia di Hever, nella verde campagna del Kent, e qui trascorre l’infanzia con la sorella Mary – che diventerà l’amante di Enrico VIII e gli darà un figlio – e il diletto fratello George. A Hever la fanciulla riceve l’educazione convenzionale per una gentildonna del suo ceto: grammatica, storia, musica, danza, ricamo, galateo, tiro con l’arco, falconeria. ...
Alison Weir
Nella bocca del lupo
Francis e Pieter, due fratelli molto uniti eppure così diversi. Quando scoppia la Seconda guerra mondiale scelgono strade opposte: Pieter si arruola nell'aviazione britannica e va a combattere, mentre Francis, convinto pacifista, fa obiezione di coscienza e si ritira nella campagna francese. Le loro idee sembrano guidarli, ma la guerra travolge tutto e Francis si ritroverà solo di fronte al ...
Michael Morpurgo
L'opale perduto
È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni ...
Lauren Kate
Il quarto cataro
L'autore ha ricevuto in forma anonima la copia di un testo di origine catara quindi legato all'eresia che la Chiesa cattolica combatté per secoli fino a indire la Crociata contro gli Albigesi. Il 22 luglio 1209, circondata la città di Béziers dove gli eretici erano rifugiati, un crociato chiese ad Arnaud Amaury, arcivescovo di Narbona, come distinguere i miscredenti dagli altri. Gli furisposto...
Nicola Sciannimanico
CELTIC SAGA LIBRO III Le Sabbie del Destino
Nel terzo episodio di Celtic Saga, vedremo protagonisti la principessa Ailìs, e un ardito pugno di uomini e donne della tribù dei Parisi di Britannia. Con l'aiuto di un ufficiale di Roma, rinnegato per amore di una donna celtica, e di uno studioso greco di Alessandria d'Egitto, tenteranno di svelare il mistero degli arcani simboli, racchiusi nella profezia inviata dalla dea Morrigan ai ...
Christian Biasi
L'oro dei vinti
La democrazia in Italia è in pericolo. Un gruppo di persone intende restaurare un regime dittatoriale variando la Costituzione, e chi può vanificare la loro aspirazione è Carlo: uno scrittore squattrinato. Un giorno viene a conoscenza che suo nonno era un tenente delle SS, e sua nonna una ragazza ebrea… ma anche di un segreto custodito in un caveau: che gli stravolgerà l’esistenza. ...
Vito.speroni
Diario di Matteuccia
Il 20 marzo 1428 a Todi viene arsa sul rogo con l'accusa di stregoneria Matteuccia di Francesco. Di lei parlano solo gli atti del processo, trenta capi di imputazione pretestuosi e tragicamente ridicoli. Il processo a Matteuccia Francisci è, in questo romanzo, un omicidio commissionato per motivi politici, nel momento in cui si ridefiniscono le unità territoriali e lo Stato della Chiesa ...
Barbara Cucini
La figlia della libertà
Raechel, sguardo vispo nascosto da un cespuglio di ricci scuri e crespi, sogna di diventare libraia, nonostante nel suo villaggio, sepolto dalla neve della steppa russa, alle ragazze non sia permesso neanche leggere. Rosetta ha ereditato un pezzo di terra, ma subisce ogni giorno le angherie dei suoi compaesani, convinti che una donna sola e bella non possa restare troppo tempo senza un marito a...
Luca Di Fulvio
Caterina d'Aragona
Caterina d’Aragona, figlia di Ferdinando il Cattolico e d’Isabella di Castiglia, sposò l’11 giugno 1509 Enrico VIII e fu con lui incoronata regina d’Inghilterra il 24 giugno. A partire dal 1525, però, Enrico era ormai infatuato della sua amante, Anna Bolena, e insoddisfatto del suo matrimonio con Caterina, che non gli aveva dato figli maschi, bensì un’unica figlia, la futura Maria I d’...
Alison Weir
Le scommesse di Jack (Racconto celtico) - Las apuestas de Jack (Un cuento celta): Bilingue con testo a fronte - Textos bilingües en paralelo: Italiano ... Español (Dual Language Easy Reader Vol. 89)
- Bilingual parallel texts edition - Illustrated with 22 drawings - The Celtic legend of Jack O' Lantern rewritten in a positive way: no Monsters, Ghosts, Witches, Werewolves, etc. just a man and his life’s journey The true origin of Halloween rewritten with positive values. § Según una antigua leyenda celta, se dice que durante la noche de Samhain (el año nuevo celta), ubicada fuera...
Wirton Arvel
Diario Poetico
Elisabetta d’Austria (1837-1898), la bellissima e inquieta moglie di Francesco Giuseppe nota universalmente come Sissi (o Sisi), coltivò per molti anni una passione segreta – la scrittura ¬– rivelata quasi un secolo dopo la sua morte. Modello per i suoi versi è il grande poeta tedesco Heinrich Heine (1797-1856) e non è casuale che l’Imperatrice, insofferente al rigido cerimoniale di Corte e ...
Elisabetta d'Austria
L’Altalena di Apollinarija (Pandora Vol. 1)
La vita straordinaria di Fëdor Dostoevskij, i suoi tempestosi amori e il mistero ancora irrisolto della sua morte sono rielaborati in chiave neo situazionista in questo formidabile romanzo, profondo e ben scritto. Il vero e il falso, mischiati ad arte, ritraggono un quadro vivissimo della concitata Russia di fine Ottocento. Storia e filosofia, spionaggio e letteratura, erotismo e una folla di ...
Ciriaco Offeddu
Famagosta: La Croce e la Mezzaluna
Cipro, 1570. Nella città di Famagosta settemila cristiani, comandati dal veneziano Marcantonio Bragadin, contro ogni previsione resistono all’assedio di oltre centocinquantamila soldati turchi. Isolati, combattono con tenacia e ingegno fino allo stremo, sperando negli aiuti che dovrebbero arrivare dal mare. A Venezia, il Doge deve convincere Genova, il Papa e la Spagna ad impegnarsi per ...
Marco Nicolò Perinelli