I migliori libri di Narrativa storica

Il Conte (Collana Io me lo leggo)
Sissi è stanca dei rigidi protocolli di Corte ed è insoddisfatta del suo matrimonio con un uomo troppo imperatore e poco marito. Decide di recarsi in Ungheria, nel Castello di Gödöllő, dono del popolo magiaro. Lì si sente libera, ricambiata dell’amore immenso che prova per quella terra. Incontrerà il Conte Gyula Andrássy, questi azzarderà un esplicito corteggiamento: ha finalmente una chance ...
Barbara Buttiglione
Ankon
Ankon, giovane colonia greca nell’Adriatico, con l’aiuto dei vicini Piceni lotta per la propria libertà dalla potente e tirannica Siracusa in un romanzo che parla di storia, amore e fratellanza tra i popoli. di Stefano Cardellini Ankon, anno 367 a.C. La giovane colonia dorica dell’Adriatico è stata fondata vent’anni prima da esuli fuggiti dalla tirannide di Dionisio I, despota di Siracusa. ...
Stefano Cardellini
Troni Amari
Napoli, nell’Anno del Signore 1563. Filippo Bruno viene ordinato frate domenicano prendendo il nome di Giordano Bruno.Nel Convento di San Domenico Maggiore in Napoli, ove frate Giordano Bruno è novizio, l’atmosfera è tesa: strane cose vi accadono, ed oscure trame vi si intrecciano. Il frate filosofo, spronato da un suo misterioso compagno, inizia ad indagare. Troppo più grande di lui comincia ...
AVV. CARLO BARBAROSSA
Le radici estirpate
Germania, anni ’30 del secolo scorso. Mentre il nazionalsocialismo afferra implacabilmente le redini della nazione e l’Europa si appresta a diventare ancora una volta un campo di battaglia, Hans Von Wittman, rampollo di una nobile e ricca famiglia prussiana, scopre di essere ebreo.È l’inizio di un dramma personale, che crescerà durante la seconda guerra mondiale, dove sarà suo malgrado ...
Albtacca75@gmail.com
Scienza e gloria
Ma se , conoscendo i sistemi di sicurezza , era solo necessario poter scansionare lo spazio libero e spostarsi li verso i non vedenti , quindi in assenza di tali informazioni , tutto doveva essere controllato , per cosi dire al tatto . Per questo , la capacita di tornare immediatamente dopo l'allenamento e stata allenata . Inoltre , per questo istante di essere ...
Nicla Gallo
L'abitante nell'albero
E vero , tu stesso devi decidere quale sia questo successo per te . Sembrerebbe che questo sia chiaro a tutti . Il successo e gloria e denaro . Allo stesso tempo , molti credono che non faccia alcuna differenza quale gloria . Non importa cosa dicono di te , se solo parlassero , mostrassero in TV , rispondessero a interviste , stampino i tuoi ritratti su rivist ...
Adalrico Folliero
Corpi di potere
L'essenza della teoria dei giochi e analizzare l'interazione delle strategie utilizzate dai partecipanti al gioco . Ad esempio , quando viene eseguito un calcio di rigore , sia il tiratore che il portiere devono scegliere una strategia una a quale angolo colpire la palla , l'altra a quale angolo correre dietro di lui . Ma la strategia di tutti dipende da c ...
Sara Lucchese
Grandezza e decadenza di Roma 2: Giulio Cesare
2: Giulio Cesare I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli ...
Guglielmo Ferrero
Holmesius e la Corsa delle Bighe
Giallo - racconto lungo (28 pagine) - Uno Sherlock Holmes come non lo avete mai immaginato... Ci troviamo in Britannia, provincia dell’Impero Romano, sopravvissuto nei secoli, almeno fino a questo MMDCXXIII a.U.c. (1870 D.C). Nella città di Londinium, in una stupenda domus in Via Pistoris, abita l’illustre patrizio Holmesius, insieme al suo amico Vatsonius, apprezzato medicus (medico...
Roberto Vianello
Grandezza e decadenza di Roma 5: Augusto e il grande Impero
5: Augusto e il grande impero I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano ...
Guglielmo Ferrero
Cortes. La conquista del Messico: Sotto il segno di Montezuma (NarraLibri Vol. 6)
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...
Luigi Lunari
Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille
Un grande classico della letteratura risorgimentale italiana. La spedizione dei Mille raccontata da uno di loro. Un libro, le Noterelle, che rappresenta una delle più straordinarie ed efficaci testimonianze dirette che gli uomini del Risorgimento ci abbiano lasciato. Niente di più di un taccuino di appunti, una specie di bloc-notes redatto in tutta fretta nella iniziale stesura del poeta e ...
Giuseppe Cesare Abba
Grandezza e decadenza di Roma : completo 5 volumi
I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che...
Guglielmo Ferrero
La mia vita (con Diario di guerra)
L’autobiografia di Mussolini, pubblicata a suo tempo a puntate sul Saturday Evening Post, e poi in volume a Londra. Nel 1915, a guerra già iniziata e dopo diversi tentativi di partire volontario, il trentaquattrenne Benito Mussolini venne chiamato alle armi ed inviato al fronte, dapprima nei pressi di Caporetto, poi in Carnia, ed infine a Doberdò sul Lago. Bersagliere, il futuro duce non visse ...
Benito Mussolini
Raphael (NarraLibri Vol. 3)
Tre storie, distanti nei luoghi e nei tempi, si incrociano in un intreccio sapiente, ricco di continui colpi di scena. Dalla Ferrara di Alfonso d’Este il lettore segue due padri gesuiti, Rodolfo d’Acquaviva e Antoni de Montserrat, che viaggiano nell’India della seconda metà del Cinquecento per incontrare il potente sultano Akbar, il Gran Mogol, nella sua capitale, Fatehpur Sikri. Ai nostri ...
Giuliano Pisani
Grandezza e decadenza di Roma 4: la Repubblica di Augusto
4: La repubblica di Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano ...
Guglielmo Ferrero
Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto
3: Da Cesare ad Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia ...
Guglielmo Ferrero
Watering-La 39vesima Essenza
Birmingham, oggi (Inghilterra),quartiere di Moseley, vivono ancora i nipoti e i discendenti del famoso floriterapista Edward Bach. C’è una nipote, Shirley, che vive da sola, i genitori sono morti in un incidente d’auto, qualche anno prima, e l’unica sua sorella, sposata, vive a Londra. Shirley è una fisioterapista, lavora all’ospedale civile di Birmingham.. un lavoro che a lei piace e fa con ...
Gianfranco Vivoli
Ciapa el tram balurda: Aneddoti e curiosità milanesi
EDIZIONE REVISIONATA 22/11/2019. La storia delle città è sempre divisa in due parti: la prima, quella importante, è dei grandi personaggi storici, delle date sui libri di testo, del nozionismo così noioso a scuola. La seconda, meno nobile ma forse più viva e vera, è quella che viene scritta ogni giorno dalle persone qualunque, dagli eroi del quotidiano, che viene tramandata da nonno a ...
Giampaolo Rossetti
Finché morte non ci separi
Asolo, 1919. Un albergo diventa il palcoscenico su cui danzano le esistenze di uomini e donne, burattini i cui fili vengono mossi dalla Storia, quella Grande, della guerra. In qualche modo tutti loro sono il risultato di fattori in moto quasi perpetuo, così imponenti da far perdere il controllo. Un dipinto impietoso ma al contempo edificante, una visione parziale di un quadro molto più grande, ...
Davide Fent
Cortés. La conquista del Messico: L'oro, la gloria e il sangue (NarraLibri Vol. 1)
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...
Luigi Lunari
AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)
Questo è un utilissimo testo per avere una visione precisa e dettagliata della vita quotidiana nel particolare periodo dell’esistenza terrena di Gesù il Nazareno. In una piacevole lettura si colgono non solo la condizione storica e geografica, l’istituzione sociale, la lingua e la religione, ma, anche e soprattutto, l’insieme di piccole usanze, di comportamenti pratici, di atteggiamenti mentali...
Mario Botta
La famiglia Martin
Una famiglia come tante, con i piedi ben saldi sulla terra ma con gli occhi scrupolosamente aperti al cielo. Una bimba che vuole abbracciare tutto ma che impara a diventare grande rimanendo piccola.Se ti lascerai guidare per mano, potrai scoprire anche tu l’iniziale deltuo nome nel cielo stellato, apprezzare le meraviglie del mare, seguire le orme di una famiglia santa, che potrebbe essere la tua.
Roberto Guarneri
Viaggio al centro del cuore: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce (piccoli Ritratti)
Il libro ammaestra: “Non c’è luogo del mondo o istante del tempo che la grazia di Dio non possa raggiungere per colmare di bellezza e di bontà”. Tuttavia nella Spagna del XVI secolo, la politica espansionistica del re Carlo V lascia intravedere a molti solo un futuro pieno di gloria, argento e oro. Teresa de Ahumada, giovane hidalga, sogna però qualcosa di più grande ancora: la conquista del ...
Roberto Guarneri