I migliori libri di Narrativa storica


Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti)

Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti)

Un ciambellano sulla tracce di un Re atteso, un drappello di pastori in cammino verso un neonato Salvatore dell'universo, il presepe di San Francesco per vedere "con gli occhi della carne". Tre scenari e tre contesti diversi intorno alla natività di Gesù, presentati ai più piccoli con delicate note dal sapore orientaleggiante o più nostrano.

Roberto Guarneri
Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti)

Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti)

Ci sono momenti nella storia in cui il male è dilagante: non è soltanto un gesto isolato, ma un modo di dominare su razze e nazioni. Roberto Guarneri affronta per i più piccoli la scottante questione del male chiamato nazismo, filtrandolo attraverso la delicata arte del racconto e la storia di due ebrei che ad Auschwitz hanno unito il loro destino alla Croce di Cristo: Edith Stein e ...

Roberto Guarneri
Biasar Marleen

Biasar Marleen

Carrara, anni Quaranta. Per Luciana ogni giorno significa sopravvivenza, lavoro ed elemosina per il cibo. Le sue terre sono sempre più devastate dalle tremende Menade e ben presto sarà costretta ad abbandonare la propria casa. Ma per andare dove? In un surreale viaggio che la vedrà affrontare molte inquietanti creature, come l’Occhiomalo e il Serpe Volastro, per tornare a casa Luciana arriverà ...

Francesca Moscatelli
Il sangue della terra

Il sangue della terra

In uno dei periodi più neri della storia, negli anni della famigerata Repubblica di Salò, si snoda la vicenda di Maria Visentini e Rodolfo Benà. Basandosi sugli eventi che porteranno a una efferata strage fascista, Bombonato ci parla del potere salvifico dell’amore e della libertà di  Alberto Bombonato Rovigo, 1944. Rodolfo Benà e Maria Visentini appartengono a mondi diversi. Lui, medico ...

Alberto Bombonato
Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio

Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio

Opera scritta tra il 1513 ed il 1517 circa, nella forma di un commento alla Storia di Roma dello storico Tito Livio. In essa Machiavelli, opponendosi alle idee dominanti del Medioevo, sostiene che le vicende umane dipendono dal capriccio della Fortuna piuttosto che da un ordine divino imperscrutabile.

Niccolò Macchiavelli
I vespri siciliani: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 32)

I vespri siciliani: Libretto di scena integrale con schede illustrative (Libretti d'opera Vol. 32)

Libretto d'opera de I vespri siciliani. Versione italiana curata da Arnaldo Fusinato per Verdi, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia è ambientata durante la rivolta dei vespri siciliani e mette insieme il contesto storico con le vicende personali, familiari e sentimentali, dei protagonisti. Il formato tascabile ma al tempo stesso...

Giuseppe Verdi
Tubi di carriera

Tubi di carriera

Leonka ! urlo Yurovsky dal fondo delle scale . E proprio dove pensi di andare ? Devi essere sulla buona strada parte di quel pane e anche per noi , ti rendi conto ! C'era solo una spiegazione logica e , con voce timida , risposi Stavo per andare in bagno , compagno Komendant . Dato che starai qualche minuto con queste donne , ho pensato , beh , io . . . io . . . ...

Michelle Kruger
DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI TOLEMAICO E COPERNICANO: completo

DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI TOLEMAICO E COPERNICANO: completo

Concepita nel 1610, l’opera ebbe un tempo di composizione molto lungo, dovuto principalmente a periodi di infermità dello scienziato ed in seguito, a causa della condanna da parte del Sant’Uffizio nel 1616, al timore di dichiarare troppo apertamente la sua adesione al sistema copernicano. Dedicato a Ferdinando II de’ Medici, granduca di Toscana, il Dialogo, articolato in 4 giornate, si svolge ...

Galileo Galilei
Diario di un naturalista giramondo: completo

Diario di un naturalista giramondo: completo

“Diario di un naturalista giramondo“, pubblicato in Italia anche con i titoli “Viaggio di un naturalista intorno al mondo“ e “Il viaggio meraviglioso di Charles Darwin” (The Voyage of the Beagle) è un libro scritto da Charles Darwin, pubblicato nel 1839 che gli conferì notevole fama e rispetto. Il titolo è riferito alla seconda spedizione della nave HMS Beagle, che salpò da Plymouth, il 27 ...

Charles Darwin
La torre nella scatola

La torre nella scatola

La cucina era enorme e perfettamente pulita . In un angolo c'era un letto , accanto un armadio . Un lungo tavolo divideva la stanza a meta . Quando gli occhi di Perry si adattarono alla luce , vide un bilanciere che si avvicinava al focolare e il tavolo apparve per uno . Molly deve avere pochissima compagnia . Un cesto da cucito e alcuni dipinti erano le uniche decor ...

Michel Olofsson
La spada del mostro

La spada del mostro

Secondo il modo di pensare di Jaywalker , leggere un fascicolo prima di incontrare l'imputato doveva essere qualcosa di simile a un dottore che studia il lavoro di un paziente prima dell'esame vero e proprio . Non avresti imparato tutto , ma avresti avuto una buona idea di quanto sarebbero state buone o cattive . Impareresti il nome della persona , cosi come qu ...

Sven Hertzog
Cantina della Vendetta

Cantina della Vendetta

Cosi passo la giornata tra le visite dei medici scoraggianti e le vane misure per ridurre l'infiammazione . Di notte il signor Harding avrebbe prevalso su di lei per riposarsi , promettendo di tenere d'occhio al posto suo

Martina Egger
Percussor: I delitti del Reame Pisano

Percussor: I delitti del Reame Pisano

Reame Pisano, anno 1637. Trecentocinquanta anni dopo la vittoria di Pisa nella Battaglia della Meloria. Un gruppo di nobili ordisce un complotto per rovesciare Banduccio III della Gherardesca, attuale sovrano ed erede di quell’Ugolino che trasformò l’antica repubblica marinara in un regno. Per metterlo in atto, convocano un potente negromante e incaricano Percussor, il più famoso sicario del ...

Marco Bertoli
il volo del calabrone

il volo del calabrone

1976..Natalino Mancuso 25enne appena ritornato in citta' a Salemi un piccolo centro della Valle del Belice in provincia di Trapani...per la chiusura dei " Nosocomi "...per la " Legge Basaglia "....viene affidato dalla famiglia a Rosalia una ragazza dei servizi sociali..di cui con il tempo se ne innamora...

Gianfranco Vivoli
Gli eroi alla conquista di un impero misterioso

Gli eroi alla conquista di un impero misterioso

Il seguito di "Eroi".

Roberto Giani
Della storia dell'Italia dalle origini fino ai giorni nostri

Della storia dell'Italia dalle origini fino ai giorni nostri

Il volume presenta un quadro articolato ed esauriente dei fatti, degli eventi e dei protagonisti che scandirono le vicende storiche italiane dalle sue origini (il popolo dei Tirreni) fino all’armistizio della prima guerra d’indipendenza (1848).

Cesare Balbo
Prima che la Jugoslavia finisse

Prima che la Jugoslavia finisse

Pola, Istria, anni Trenta del Novecento: Paola è una giovane vedova croata che s’innamora del partigiano sloveno Frank. Quando, nel 1942, la situazione precipita, Frank verrà arrestato e tradotto nel campo di concentramento di Rab. Entrambi lotteranno per sopravvivere. Alla fine del conflitto mondiale riusciranno a ritrovarsi a Pola, per poi decidere di andare a vivere in Italia. Le loro ...

Giovanna Tesser
Amando Una Spia Americana : I discendenti di Marsden

Amando Una Spia Americana : I discendenti di Marsden

La guerra, che li ha fatto incontrare, li ha poi costretti a lasciarsi. Anni dopo si ritrovano e potrebbero rivivere il loro amore, ma le paure di Victoria rendono tutto ciò impossibile. Sopravvissuti ad un mondo lacerato dalla guerra, dovranno attendere per sapere se il tempo riuscirà a guarire anche il loro amore... Mai William Collins avrebbe voluto abbandonare il piaceri della sua tenuta ...

Dawn Brower
La solitudine

La solitudine

Elio è un giovane laureato in informatica e trova subito la possibilità di mettere in pratica la sua bravura, venendo assunto in una ditta romana. Dopo varie esperienze positive viene nominato direttore di una succursale nella città di Genova. La sua vita però non è felice poiché non riesce a instaurare rapporti duraturi con compagne dell’altro sesso e le sue ferite, che stentano a ...

Roberto Gianolio
I 66 di Raffaele Settembrini

I 66 di Raffaele Settembrini

Gennaio 1859. Raffaele, figlio dell’illustre patriota-letterato Luigi Settembrini, è appena giunto a Londra. Ha un sogno: riabbracciare il padre, incarcerato da dieci anni nella prigione borbonica dell’isola di Santo Stefano, vicino a Ventotene. Il racconto ripercorre gli anni di giovinezza dell’audace capitano napoletano, svelando in particolare la rocambolesca impresa che lo vide protagonista...

Maurizio Mannoni
L'uomo che misurava il tempo

L'uomo che misurava il tempo

Ci sono storie incredibili che nascono nel modo più banale. Anche questa storia nasce così, nel modo più banale, ma sarà una grande storia e l’inizio di una leggendaria avventura di un uomo coraggioso e di tante persone che avranno la fortuna di incontrarlo sul loro cammino. Siamo alla fine del 1700 e uno straniero giunge di notte, in mezzo alla tempesta, in un piccolo borgo montano delle ...

Angélique Gagliolo
Le Due Margherita : Tutti abbiamo i nostri demoni interiori

Le Due Margherita : Tutti abbiamo i nostri demoni interiori

Questa storia attraversa due differenti periodi della storia toscana, con il personaggio di Margherita che appare a volte come figura santa del XII secolo e a volte come una ragazza dei giorni nostri. Ci sono connessioni tra le due? La Margherita dei giorni nostri è influenzata psicologicamente o spiritualmente dalla Santa Margherita? È un caso di reincarnazione? Il lettore vivrà due periodi ...

Uri J. Nachimson
Mosaico: l'ultimo atto

Mosaico: l'ultimo atto

Anno Domini 1607. Venezia non è più la signora del Mediterraneo del secolo precedente, sul magnifico spettacolo della sua gloria sta per calare il sipario. In uno degli inverni più freddi che si ricordi in laguna, un nobiluomo viene trovato morto; sul suo corpo un pugnale turco. L’Inquisitore Nero Fabio Florian viene chiamato a indagare sul primo di una serie di omicidi atti a ribaltare la vera...

Marco De Luca
La Caccia (The Rolling Sea Vol. 2)

La Caccia (The Rolling Sea Vol. 2)

Giamaica, 1722 Sono passati due anni da quando Kingston è stata assaltata dai pirati. Lewis Hawk, il nuovo governatore, cerca di fare il possibile per risollevare le sorti della Giamaica. Un compito che lo porterà a dover fronteggiare nemici subdoli e pronti a tutto pur di minare la sua autorità. Come se non bastasse, dall'ombra riemerge la leggenda legata a un tesoro sommerso. Si tratta dei ...

Stefania Bernardo

33 34 35 36 37 38