I migliori libri di Narrativa storica

L'ultimo segreto di Botticelli
UN DIPINTO IMMORTALE UN CELEBRE CONDOTTIERO UN AMORE CHE NON CONOSCE OSTACOLI 1482 Botticelli sta terminando la Primavera , un dipinto che sarà celebrato come una vetta assoluta dell’arte. Ma anche un enigma, forse impossibile da sciogliere. È una metafora dell’amore platonico? O il suggello di un patto segreto, sottoscritto da Caterina Sforza , che mira a unire Milano, Roma...
Lisa Laffi
Cuori di roccia: Romanzo
Storia di un percorso di riscatto reso doloroso non solo dalle tragiche vicende del secondo conflitto mondiale ma anche dalla violenza di genere spesso sottesa alle convenzioni sociali.
M.S. Sanna
Nel cuore di Punt
Negli antichi miti l’origine della civiltà egizia è localizzata nell’ignota Terra di Punt. Due storie distanti nel tempo si alternano nel nord della Somalia: un popolo evoluto dell’antica Punt cerca di insegnare ai selvaggi e un medico di Torino conduce un gruppo di amici in una missione archeologica. Il quarto millennio A.C. è raccontato da un simpatico furfante che si lamenta dei ‘figli ...
Piero Abbruzzese
I mirabolanti viaggi di Miss Cler: Il portale del tempo
“Il tempo è relativo, si dilata ma non torna indietro. Lui non può farlo, io sì.” Io sono Miss Cler, una iéreia, una sacerdotessa del tempo, una figlia di Chronos. Noi sacerdotesse abbiamo compiti diversi, quello principale, però, è sconfiggere i kléftis, i ladri del tempo. La guerra tra le nostre due fazioni è secolare, combattiamo in ogni luogo e in ogni epoca. Io ho ventisette anni e ho ...
K. J. Boodman
Dialogo con il Führer: Giorni d'estate a Berchtesgaden
Conversazione tra uno psichiatra italiano e il Führer, al Berghof, la residenza estiva di Berchtesgaden, in Baviera, del Cancelliere della Grande Germania. Una riflessione lucida sul dittatore tedesco di origine austriaca, sul nazismo e sui grandi temi del Novecento fondata su documenti originali e su testi classici e moderni dei più grandi studiosi del “fenomeno” Hitler. Un’analisi ...
Francesco Bellanti
L'ALBA DEI GOTI: Verso la Montagna
L'autore ha intrapreso un visionario viaggio alle radici oscure del "monte dei Goti", oggi Monte Gottero, nell'alta Val di Vara in Liguria: guidati da un potente e dannato guerriero di nome Therwar, una manipolo di barbari ribelli lotterà per la sopravvivenza e dominio su quelle terre selvagge: Era il 377 d.C.
Emiliano Gotelli
La flotta d'argento
Drew MacLean da Nieves si aspetta solo una notte di piacere, intenso ma passeggero. D’altronde lui è un pirata e lei una prostituta, ma il loro sensuale incontro darà inizio a un’avventura dove nulla è come sembra. Il luccichio dell’argento è un miraggio lucente che, insidioso, sussurra all’orecchio di predatori senza scrupoli. Tra segreti, vendette e arrembaggi Drew e Nieves dovranno ...
Patrizia Ines Roggero
Le Porte del Valhalla - L'elmo di Odino
Storico - romanzo (126 pagine) - 1944. Una squadra di nazisti giunge nell’Italia divisa dalla guerra per trovare una reliquia che potrebbe cambiare le sorti del conflitto: l’Elmo di Odino. Italia, 1944. Mentre l’inferno della guerra attraversa la penisola, l’ hauptsturmfuhrer delle SS Helmut Kramer è in missione segreta sugli Appennini Centrali. La spedizione, finanziata dalla ...
Andrea Valeri
Il centurione fortunato (Robin&sons)
Il giovane Lucio Giulio Massimo ha intrapreso la carriera militare e ha raggiunto il grado di centurione, sempre assistito dal favore della fortuna, che però un giorno gli volta le spalle, anche a causa degli errori da lui commessi per superficialità e immaturità. Da quel momento inizia per lui una serie di imprevedibili avventure che lo porteranno attraverso il regno di Albània (odierno ...
Margherita Cucco
Almanacco Versiliese 1: A-C
L'almanacco Versiliese tratta della Storia della versilia e dei suoi protagonisti dai tempi degli Etruschi ad oggi
Giorgio Giannelli
L'aquila e il pugnale
L’idea di affrontare il romanzo storico mi ha indotto a cimentarmi con la storia dell’Antica Roma.Pur trattandosi di un romanzo, ho sentito il dovere di rileggermi Tacito e di attingere a fonti più recenti. In esso i personaggi storici interagiscono con quelli nati dalla mia fantasia e che hanno dato così il loro inesistente contributo alla Storia. C’è anche una parentesi sentimentale che ...
Carlo Boldrighini
Lory Cingolani: La rinascita infinita
Libro artistico contenente le migliori opere d'arte della famosa artista scomparsa Loredana Cingolani e testi musicali dedicati a lei dal cantautore e compagno Vittorio Bruno Bernardini. INTRODUZIONE A pochi giorni dalla sua scomparsa...i miei pensieri non esistevano più, era come fossero scomparsi anche loro, come tutto il resto...restava il senso di un paesaggio distrutto che non ha senso, ...
Vittorio Bruno Bernardini
L'Umbria si racconta: Luoghi, persone, memorie
Un viaggio alla scoperta di curiosità, storie di uomini e donne, giovani e meno giovani in una regione italiana ricchissima di testimonianze del passato e di opere d'arte
Walter Patalocco
La Stratega 1164 A. D. - volume 1
Alice, una giovane donna del XXI secolo, si ritrova nel 1163 in un bosco della bellissima Valpolicella. Cos'è accaduto? Chi l’ha inviata nel 1163 durante la lotta degli anti-imperiali contro l’imperatore Federico il Barbarossa e perché? È stata una casualità o un disegno divino? Ferita e confusa, Alice viene soccorsa da una famiglia di contadini semi-liberi, che la conduce all’abbazia di Santa ...
Giovanna Barbieri
Accanto alla tigre
"Al tentativo di stabilire una qualche forma di rapporto con la memoria del nonno gerarca, seguendo strade che – moralmente, politicamente, storicamente, familiarmente, umanamente – si fanno via via più sdrucciolevoli, Lorenzo ha dedicato un libro cui ha lavorato per molti anni [...]. Ed è un libro importante perché, nel tentativo di capire quel ‘gorgo di cultura e violenza, rivoluzione e ...
Lorenzo Pavolini
Marie Grubbe
“Un ricamo in perle”: così definì lo stesso Jacobsen il suo Marie Grubbe, la storia vera di una nobildonna danese del diciassettesimo secolo che sfidò la società del tempo inseguendo il desiderio di amare e di essere amata, di vivere a pieno e senza restrizioni. La potente prosa di Jacobsen, frutto di un’accurata ricerca stilistica, ci consegna un personaggio femminile indimenticabile, ...
Jens Peter Jacobsen
Odissea veneziana
Poco dopo la scoperta dell’America e alla vigilia della battaglia di Lepanto, un medico veneziano viaggia nel Mediterraneo per cercare, lontano dalla Repubblica di Venezia, una “nuova nobiltà” e approdare a una “nuova scienza”. La galea della Serenissima sulla quale si è imbarcato viene attaccata in mare aperto dai pirati e il giovane medico dapprima cade prigioniero e in seguito viene ceduto...
Giulio Querini
DALLA DEMOCRAZIA AI RE: LE PÓLEIS DI IV SECOLO A. C. E FILIPPO II
La tesi è rivolta non solo ad una rivalutazione e riqualificazione del IV secolo nel suo profilo puramente storico. Si è voluto prendere maggiormente in esame la figura del grande Filippo II, il quale, dal 359 a.C., si impose, per mezzo della guerra e della diplomazia benevola, sul mondo greco. A Filippo II è dunque doveroso dare maggior spazio nella cultura storica non per squalificare l’...
Roberto Santorino
RIVOLUZIO E SPERANZA: il romanzo dell'Italia che fu
“Rivoluzio e Speranza” è un romanzo storico scritto da Nunzia Manicardi e ambientato nel periodo 1901-1920 tra le campagne della Bassa Modenese e Ferrarese della Grande Bonifica e la realtà operaia delle fabbriche di Modena e, in particolare, della Regia Manifattura Tabacchi. Collocato nel contesto corale delle imponenti lotte socio-politiche del tempo, è liberamente ispirato alla vita dell’...
Nunzia Manicardi
Domani viene sempre di lunedì
– Allora ragazzi, che facciamo oggi? – disse elettrico Lisino, cercando di dimenticare quanto stava accadendo fuori, mentre le voci diventavano sempre più forti. – Quello che facciamo ormai tutti i giorni. Resistere. Muzzano, 1971. In una cittadina da dove si parte ma non si torna, in cui lo stabilimento petrolchimico fa da sfondo alla quotidianità immutabile degli abitanti, quasi nulla può...
Armando Capozza
CINISCA: LA PRINCIPESSA DEI CAVALLI: L’avvincente romanzo dedicato all’unica donna che riuscì a trionfare alle Olimpiadi nell’antichità. La storia di una spartana forte e coraggiosa
La storia della prima donna che riuscì a vincere alle Olimpiadi antiche nella corsa delle quadrighe. Cinisca è una donna forte, risoluta, figlia e sorella di re di Sparta, capace di primeggiare in un mondo dominato dagli uomini. Mossa da una sfrenata passione per i cavalli, che la sua famiglia alleva da generazioni, e per le corse., nel 396 a.C. durante la novantacinquesima Olimpiade, trionfa ...
Corrado Caldarella
Nata in una terra di confine
Nelle genti di confine, composte da etnie diverse la cui peculiarità è quella di essere sempre alla ricerca di una vera identità, mai soddisfatte dell'atteggiamento degli altri nei loro confronti, è sempre presente una latente inquietudine. Nella ricerca delle sue radici l'autrice si imbatte inevitabilmente nel passato complesso della sua terra giuliana, che la Storia ha reso protagonista di ...
Anna Maria Sanguineti
L'imbrunire
Parma 1939. L'Italia passeggia anestetizzata verso il tramonto di un epoca, non solo la fine dei miraggi del fascismo, ma quella del romanticismo dell'ottocento. Poco a poco l'Italia annega nella conquista del Mare Nostrum. Mio nonno Giovanni Battista Poma, alto dirigente della Banca d'Italia, vive tempi impegnativi in una Parma provinciale, protetta e tranquilla. Lo sfilacciamento non ...
Giacomo Poma
Diade
In una Toscana quasi irriconoscibile – accentuati i tratti più aspri e arcaici, sfumati i più canonici e rinascimentali – si ambientano le storie di due donne, Carla e Carelle, distanti più di mille anni eppure così simili. Carla, trentenne intellettuale, ottiene dalla strega del paese quella maternità che dovrebbe stabilizzare un’esistenza lavorativa e affettiva ancora precaria. Carelle, ...
Lucia Bruni