I migliori libri di Storia della letteratura e critica letteraria

Al ghe hia 'na olta a Eden
Il privilegio più grande è la capacità di pitturare le nostre montagne. Nell’autore c’è la stoffa del pittore che rende efficaci le parole scritte come i colori. Ciò che veramente rappresenta i gioielli dell’opera sono le immagini e le similitudini tutte originali e fresche. È un romanzo che si legge tutto d’un fiato e che soddisfa come le passeggiate sui nostri monti in una bella giornata (...
Luigi Marioli
Micol fa pace col passato
Attraverso un percorso spirituale si apre per Micol la possibilità di un cambiamento, che la porterà a vivere in modo più pieno. Lavorando in campo sociale, ha occasione di incontrare persone straordinarie nella loro sofferenza quotidiana, persone che, pur avendo vissuto situazioni veramente difficili e tristi, quasi al limite dell'immaginazione, riescono a ricominciare e investire ancora sul ...
Mariella Lajolo
KONKA: Prove di fuga e di resistenza
Nella cornice di una città di provincia fra l’appennino martano e quello reatino, il pizzaiolo Nico Feliciani è quotidianamente vittima degli scherzi del fato, l’investigatore Fabrizio Muraglia districa misteri con l’aiuto delle voci che sente nella testa, mentre il maresciallo Mancinelli, disincantato e sornione, li sorveglia. Tra le vie e le piazze della solita città, storie nuove si ...
Alessandro Chiometti
Lorenzo Segreto (Rimmel)
Deve esserci una ragione per cui siamo nati. La domanda tormenta Lorenzo Segreto fin da bambino, quando si sedeva sull'erba insieme a Valter guardando il mondo e stupendosene. I due fratelli vivono in una provincia dove per decenni hanno trivellato per cercare petrolio, ma hanno trovato carcasse di cristiani e bombe inesplose. Sono soli: il padre li ha abbandonati, la madre ha perso la ragione ...
Fausto Vitaliano
La vita sobria. Racconti ubriachi
Storie allegre o malinconiche, disperate o grottesche, quotidiane e memorabili, tutte accomunate dallo sforzo di aprire una breccia nella sobrietà della vita: 10 tra gli scrittori più interessanti della scena italiana “si danno all’alcol”. Claudia Durastanti, Gianni Solla, Fabio Viola, Alessandro Turati, Francesco Pacifico, Olivia Corio, Dario Falconi, Paolo Zardi, Stefano Sgambati, Filippo Tuena.
AA. VV.
Brezza di un amore vivo o forse spento
Una raccolta di riflessioni, giochi di parole legate in poesia, poesie, racconti immaginari, memorie di una donna e una lettera. L’amore in tutte le sue sfumature. Il coraggio nel viverlo e il dolore nel perderlo. Un viaggio all’interno di un mondo alle volte romantico alle volte tormentoso. Un’unione di diverse tipologie di scrittura volte ad esprimere un profondo sentimento.
Mary Ophelia Urbano
Tutte le volte che piove: Cronache infangate dalla città di Genova colpita dall'alluvione
Il primo ebook sull'alluvione che ha colpito Genova nell'autunno del 2104. Ricordi, pensieri, dolori e sorrisi in una sorta di Spoon River del fango. Dal risveglio della mattina dopo alla conta dei danni, dai dispersi ai salvati, i personaggi di questa tragedia ci raccontano le loro storie con la preghiera di non dimenticarle.
Carola Balci
Naufrago nel passato
La vita di un maturo dentista viene turbata dall'incontro con una donna amata negli anni dell'università. In un crescendo di episodi inspiegabili, la nostalgia per il passato, insieme ad una misteriosa droga indiana, trasforma sogni e ricordi in una concreta realtà.
Andrea Mannino
Elena, Elena, amore mio
Elena, Elena, amore mio narra la storia della guerra di Troia e della bella Elena rivissuta attraverso i caustici racconti che Tersite, guerriero storpio e maligno, fa al giovane Leonte appena arrivato negli accampamenti dei Greci, alla ricerca del padre disperso. Ulisse è un furfante, Agamennone uno sfruttatore, Achille un sanguinario. Suo malgrado Leonte impara che in tanta maldicenza c'è ...
Luciano De Crescenzo
52 giorni
Una successione di eventi imprecisati porta Auro a prendere una decisione: non lavarsi piu?. Per cinquantadue giorni. Copertina di Alessandro Randi.

L'autunno del pilota
Tutte le più belle avventure di vita aviatoria di un pilota dell'Aeronautica Militare durante 40 anni di servizio e oltre 9000 ore di volo
Fausto Bernardini
Nebbia
Quanto incide ciò che siamo stati su ciò che siamo? Quanta responsabilità hanno i nostri genitori sulle scelte che facciamo e su quello che siamo disposti ad accettare?
Daria Romanini
Guida al Lavoro Get in Job: Find your Job
Cari lettori, questo ebook nasce insieme a tutto il progetto come valido aiuto nel realizzare il proprio e tanto desiderato percorso professionale. L'ebook spiega infatti non soltanto cosa e come farlo a livello di lettera di presentazione, Cv e colloquio, ma vi trasmette con esempi pratici quali abili mosse usare nello specifico per raggiungere con efficacia il vostro l'obiettivo. Per un ...

Intrecci d'Anime
Una giornalista ricostruirà le vite di tre prigionieri di un lager, prima e dopo la deportazione, attrverso il ritrovamento di un diario in un lager, scoprendo storie d'amore e d'orrore, di speranza e dolore. Due omosessuali e una bambina ebrea incroceranno il loro cammino nel campo, segnando reciprocamente le loro esistenze , e cambiando la vita della giornalista stessa. Le storie che la ...

Una storia comica
Frank Richard Stockton ( 1834 – 1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici.
Frank Richard Stockton
Acufeni
Un racconto biblico. Di amore e sangue. Di morti e risorti. In una Romagna opalescente e dannata, si svolge la storia di Francesco Costa, parabola dolorosa di un uomo gravato dalla sindrome di Ménière. Sente una vertigine di fischi alle orecchie. Vive isolato, in contatto con la sofferenza degli uomini. Stretto a Maria Esposito, la donna che lo ama di un amore atroce e totale, sperimenta il ...
Gian Ruggero Manzoni
Te li do io gli anni '80
È un manifesto generazionale dei ruggenti anni '80 quando ancora Internet non aveva invaso il pianeta. Si tratta di una descrizione minuziosa di come si viveva trent'anni fa senza cellulari e playstion. Particolare attenzione viene data ai giochi di un tempo e alla televisione quando non era "inquinata" dai reality.
Roberto Traetta
Tre uomini
Tre uomini piovuti dal cielo. Tre uomini distesi a terra perfettamente allineati. Indossano abito nero e camicia bianca. Nessun segno della caduta sui loro corpi. Cristallizzati come in un sonno eterno. "Tre uomini" è un viaggio alla ricerca di un significato, tra corpi pietrificati, domande senza risposta, visioni premonitrici e un destino che fatica a rivelarsi. Si scopre la desolazione del ...
Andrea Conti
Sirena (Rimmel)
“Non dimenticare il tuo corpo”. E tu ti sforzi di non farlo. Il piede. Sì, è lì. Il polpaccio, il ginocchio, la coscia, il ventre. Sì, non lo dimentichi e ti pare di sentirlo, anche se a sfiorarlo è come se non fosse tuo. “Concentrati sul piede e prova a muoverlo”, ti dicono. Ci provi qualche volta, poi capisci che è un’idiozia. Tentativi che alimentano illusioni e consumano energia. Meglio ...
Barbara Garlaschelli
Piramidi (Reloaded)
Attraversato da un’ironia spinta fino al più feroce sarcasmo, Piramidi racconta le delizie e le croci del mondo assurdo del multilevel marketing, i meccanismi spersonalizzanti e soffocanti di questo moderno e diffuso metodo di distribuzione commerciale. Ma il libro è anche altro. L’io narrante, diventato sia consumatore, sia venditore di prodotti dietetici, acquisisce uno sguardo nuovo sulle ...
Elio Paoloni
La vendetta di Simon
Simon Briggs organizza con cura la sua vendetta contro il cugino Jasper, ma l'arrivo nella sua vita della dolce Betty cambia le carte in tavola... Una storia per sorridere e continuare a sognare.
Rita Redaelli
Krenf
Krenf è morto.Un libro dedicato alla sua vita nel quartiere latino a Roma dove per tanti anni ha vissuto. Krenf racconta, parla di se, dei suoi amici, dei suoi nemici, dei suoi pregiudizi razziali, delle sue idiosincrasie, dei suoi deliri religiosi, della rabbia che lo ha sempre animato rendendolo violento, arrogante, superbo.Un Krenf reale, diverso dalle sue eleganti apparenze, dalle sue ...
Stefano Benedetti
Marito amante
Lady Isabel Pelham e il marchese Gerard Faulkner sono la coppia più scandalosa di Londra. Isabel è rimasta vedova da poco, Gerard è perdutamente innamorato di una donna già sposata: per sfuggire alle pressioni imposte dalla società, decidono di sfruttare la loro amicizia di lunga data per combinare un matrimonio di convenienza. Entrambi desiderano trarre il massimo beneficio da questa unione ...
Sylvia Day