I migliori libri di Storia della letteratura e critica letteraria

Le continuità della Morte: Omaggio a José Saramago
Omaggio al romanzo "Le intermittenze della morte" di Josè Saramago "Cara Morte, Tu sei sola. Neanche Dio o il Diavolo sono soli come te."
Dada Montarolo
Amore chimico
"Ho rimorchiato una tipa" le disse: era per la coca, non si vantava di solito. Ma Rossana lo sapeva e lo capiva, era quello il bello. Con certe persone sai di non essere mai sbagliato.- L'amore ai tempi della droga non è che un modo per toccarsi senza essere realmente vicini. Amore chimico è storia di giovani in cerca di risposte e identità, in precario equilibrio sul filo della vita. - Dello ...
Davide Venticinque
Il Perimetro dell'Amore (Riflessi del presente)
Non ascoltare le parole, perché ciò che ho da dirti è difficile e grande, e non si ascolta con le orecchie, né con il cervello. Non si capisce, né si spiega, non si compra, non ha caratteristiche, né categorie. Non si studia a scuola o sui libri, anche se tanti libri sono stati scritti. Ti racconterò l’amore. Con la potenza di una prosa che viene dal cuore, con l’ironia e la leggerezza delle ...
Giampiero Attanasio
Oltre l'evidenza: Racconti di vita gay (Vita raccontata)
Ci sono storie destinate a rimanere nei ricordi di chi le vive e altre, invece, destinate a diventare un aiuto e un lascito per coloro che le scoprono. L’autore ha sempre creduto che per un giovane omosessuale confrontarsi con le esperienze di altri ragazzi che come lui hanno vissuto le paure, le ansie e le difficoltà dettate dalla presa di coscienza della propria sessualità e alla vita, ...
Francesco Sansone
Per un minuto di cielo (Battitore libero)
Andrea, giovane manager e brillante ricercatore universitario, a causa di un tragico evento ripara in un paesino di provincia, sulle colline emiliane. Affranto, devastato nel corpo e nell’anima dal disfacimento fisico e dai rimorsi. La mente, stordita dai farmaci e dai ricordi. Nella piccola palazzina in cui si è rifugiato incontra altri due giovani anch’essi segnati da esperienze traumatiche. ...
Carlo Cattalini
Non fermarti
"Ieri tutto era possibile, e nella parola “tutto” era compreso anche il nostro mondo. Il nostro mondo meraviglioso fatto di quotidianità... Sì, c’è ancora tempo perché tu diventi passato! Mi stringi forte e dici semplicemente “Non fermati!”"
Luisanda dell'aria
Sette matrimoni in un giorno (indies g&a)
La storia narra le traversie di un brillante produttore televisivo catapultato per scommessa nello show-business. È una storia avventurosa e piccante in giro per il mondo, con un protagonista al quale ne capitano di tutti i colori; una commedia sexy, sentimentale e punteggiata da sorprese, senza tabù di sessi e di ruoli.
Gabriel EC Angel
Narrare il contatto col mondo. Percezione e memoria nell'opera narrativa di Juan Jose Saer e di Claude Simon (Poliedros)
E' possibile narrare il contatto uomo-mondo? E' possibile raccontare la loro "carne" comune, l’elemento in cui avviene la percezione, secondo l'inedita nozione elaborata da Merleau-Ponty alla ricerca di una nuova ontologia? Il poeta e il narratore sono i cantori del mondo, i soli capaci di farci intuire, come Proust, i rapporti tra visibile e invisibile? Sono queste le domande a cui si è ...
Luigi Vallebona
Una tromba nello uadi
Haifa, 1982. Sul tetto Alex suona la tromba e affida al mare la sua nostalgia. Sotto, Huda ascolta quella melodia straniera e abbandona alla musica il suo corpo dolente. Mary, la sorella bella e trasgressiva, nasconde un segreto scandaloso per la gente del quartiere arabo. Nonno Elias sorride con i suoi occhi verdi mentre fuma il narghilè sull’ottomana. La mamma siede in cucina con Jamilla, la ...
Sami Michael
Murales
Lorenzo, Nico, Gargi ed Ale. Quattro ragazzi vivono la notte e inseguono il futuro, in lotta con il presente e con una realtà che non li ascolta. Dipingono murales e sconfiggono la noia tra viaggi chimici, dipinti illegali e speranze disperate. Fin quando, in una notte di gennaio, un evento modificherà per sempre le loro vite e gli equilibri tra il loro mondo e quello degli adulti. Una corsa ...
Claudia Cammisecra
Presidente, ci consenta: Martino, Sacconi, Matteoli, Pecorella, Rotondi, Tajani, Scajola, Pera: otto fedelissimi rompono il silenzio e spiegano la crisi di Berlusconi e del Pdl (Interventi)
Un lungo viaggio dentro le cause della crisi del governo Berlusconi e del Pdl. Una riflessione equilibrata ma senza omissioni su errori e ritardi in economia, giustizia, politica estera, organizzazione del partito. Con tante rivelazioni importanti: sulle vere ragioni dell’estate nera dell’economia italiana e sulle fortissime pressioni dell’Europa; su manovre internazionali sospette che ...
Angelo Polimeno
Il giardino di Luca (Battitore libero)
Marco, tornato al paese per accompagnare la madre all’ospedale cittadino per degli accertamenti, apprende da un comune amico la notizia del suicidio di Luca avvenuto al suo rientro da Ischia dove era andato per partecipare a un congresso medico. Si reca immediatamente a casa di Luca dove trova ancora all’opera i carabinieri. L’inaspettato e improvviso epilogo della vita di Luca getta nella ...
Pier Luigi Ghilarducci
Tra terra e cielo
Mattia: Ma cosa fa quel giocatore con il pallone? Lo calcia in quelle strane porte, ma lo butta in aria, non fa goal? Nonno: Tesoro, quelle non sono semplici porte, vedi i pali come vanno alti in cielo? Quello è il simbolo che contraddistingue tutti i giocatori di rugby, l’acca è il legame tra terra e cielo, il contatto che dal fango, dalla fatica, dal sudore va direttamente lassù, con chi è ...
Roberto Metz
Alla ricerca delle Note Musicali
Umberto Giuggioli, padre di due ragazzi affetti da grave disabilità, e Michele Marangi, volontario con esperienza trentennale con i portatori di handicap, uniti, con le rispettive personali esperienze della vita, in questo esame letterario da una scellerata passione per la buona Musica… vale a dire… quel linguaggio tanto particolare, quanto universale, in grado di favorire la comunicazione, l’...
Michele Marangi
Gli dei di pietra
Billie Crusoe lavora al Servizio Migliorie del Potere Centrale, superpotenza occidentale che si contrappone al Califfato Orientale e al Patto Sinomoscovita. Il suo lavoro è rendere le persone più belle, più giovani, più uguali possibile. Perché nel mondo in cui vive Billie, un tempo chiamato Terra, oggi noto con il nome di Orbus, questa è l'incarnazione della felicità. Quando la popolazione si ...
Jeanette Winterson
L'invenzione
Il testo è ambientato in un’imprecisata città veneta. Sviluppare un’idea che ha avuto Marco, nelle sue oniriche fantasie d’inventore (una trovata geniale o un inutile sogno ad occhi aperti?), è la scusa per tre amici del tempo del liceo - che comunque negli anni non si sono mai persi di vista - per ritrovarsi nuovamente a parlare di lavoro e di donne, di aspettative e di sogni, di presente e ...
Adriano Zanatta
La spia che venne dal freddo
La storia dell'ultima, pericolosa missione di Alec Leamas, un agente segreto, stanco e disilluso, che vuole disperatamente concludere la sua carriera di spia. Tutti i suoi migliori agenti sono stati scoperti e uccisi dal nemico e presto potrebbe venire anche il suo turno. Esiste un solo modo per uscire definitivamente dal giro: partecipare alla pericolosissima missione che gli propone Smiley.
John le Carré
Il dolore dell'Abbandono ~ Anche i Gatti hanno un Cuore
Una Storia che ti toccherà il Cuore .. Apollo un Gattino tutto bianco con un occhio azzurro e l'altro giallo ci farà vivere la sua storia.. Dai giorni spensierati vissuti a casa accanto a Viola, una bambina di dodici anni. Fino al tragico giorno in cui i suoi genitori lo abbandoneranno per strada per andare in vacanza.. Senza cibo e acqua, al freddo, solo, e alla mercé di ogni sorta di ...
Samantha Beatrice Brillante
Ronnie, mio padre
Ronnie Cornwell era in assoluto il più sfrontato truffatore che si potesse incontrare nella Gran Bretagna del dopoguerra. Elegante e disinvolto, brillante e temerario, nessuno più di lui sembrava attendibile e degno di fiducia. In realtà, a causa dei ripetuti fallimenti e degli enormi debiti, finì più volte in prigione. Eppure, fino all'ultimo giorno della sua vita, rimase sotto ogni aspetto un...
John le Carré
LIKO - IL CAPITANO
Una marea rossa un signore della droga, 83.000 marinai navi sono perseguiti dalla Marina messicano nell'Oceano Pacifico. LIKO - Il Capitano trionfante può lasciare questa avventura mare? LIKO - IL CAPITANO è un pirata del secolo, è il padre, il fratello e la testa di tremila pescatori che sono perseguitati per oscuri motivi il governo messicano. Solo un miracolo può farli tornare in vita per ...
Adolfo Sagastume
L'età definitiva
“L’assunto è banale: ogni uomo e ogni donna appartiene a un anno preciso, un tempo perfetto, in cui il proprio volto è realmente suo; per il resto della vita, ognuno non fa che inseguire quell’età o rimpiangerla: ecco, quindi, la donna col viso dei dodici anni, le gote gonfie e indecise, lo sguardo né infantile né adulto, condannato ai dodici anni e costretto ad andare oltre; oppure il bambino ...
Giuseppe Schillaci
(piccolo) TRATTATO SEMISERIO SULL'ARTE DI UBRIACARSI
Il contenuto della presente opera è volutamente enfatizzato e di ciò si tenga conto prima di darmi dell’alcolizzato. Questo libro non vuole assolutamente fungere da incentivo alle velocità assurde in automobile né tantomeno all’ ubriachezza molesta ( coloro che pensano di avere una di queste 2 tendenze o entrambe cestinino immediatamente il volume ) . Questo libro non intende portarvi all’ ...
Cristiano Garbizza
Del romanzo storico e, in genere, de' compinimenti misti di storia e invenzione (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, in età avanzata scrisse anche alcuni saggi sulla lingua e sulla letteratura. Seppure padre putativo, ispiratore e maggiore esponente della corrente letteraria del romanticismo italiano, Alessandro Manzoni fu ...
Alessandro Manzoni
Lettera sul romanticismo a Cesare d'Azeglio (annotato): edizione integrale arricchita da una biografia dettagliata e dal saggio "Dell'equivalenza manzoniana"
Edizione integrale arricchita da: - biografia dettagliata - saggio “Dell'equivalenza manzoniana” SINOSSI Alessandro Manzoni, celebrato autore de “I promessi sposi”, con il suo romanzo realizzava l’opera definitiva del Romanticismo e del Risorgimento italiani. Pur non avendo mai voluto scrivere su Il conciliatore, giornale del movimento Romantico, né entrare nella polemica con i...
Alessandro Manzoni