I migliori libri di Racconti


Ri-favole

Ri-favole

Una raccolta di 12 parodie o racconti (molto liberamente) ispirati ad altrettante favole tradizionali. Ogni racconto è inserito in uno specifico ambiente, e ha perciò una sua visione della vita e un suo linguaggio. Indice: Accidenti a quella mela – Realismo: la versione ridimensionata dei “fatti” La famiglia segreta della principessa Cindy – Gossip La Bella e il ...

P.L. Cartia
Caino

Caino

A vent’anni dal Vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago torna a occuparsi esplicitamente di religione con una prova narrativa impeccabile per stile e ironia. Se in passato il premio Nobel portoghese ci aveva dato la sua versione del Nuovo Testamento, ora si cimenta con l’Antico. E per farlo, sceglie il personaggio più negativo, la personificazione biblica del male, colui che uccide suo ...

José Saramago
Il sole a sproposito: e altre storie

Il sole a sproposito: e altre storie

Dieci storie brevi (o brevissime), dieci storie di passaggio; malinconiche, surreali; a volte tragiche, a volte illuminate da un'unica e ultima speranza; abitate da personaggi dimenticabili, coraggiosi, normali, che cercano sempre qualcosa e non trovano mai niente.

Laura Caruzzo
Pomfret Towers

Pomfret Towers

Pomfret Towers, la dimora dei conti di Pomfret nel Barsetshire, fu costruita con gran pompa e nessuna attenzione al comfort. Abitata dal vecchio lord Pomfret, burbero e spesso di cattivo umore, e abbandonata da lady Pomfret, che dalla morte del figlio ha deciso di vivere in Italia, è destinata ad andare in eredità a Giles Foster, primo in linea di successione. Le cene che ogni tanto organizza ...

Angela Thirkell
Con le sue mani (Delos Crime)

Con le sue mani (Delos Crime)

RACCONTO LUNGO (38 pagine) - THRILLER - Oggi, nel bosco di Montebello, un uomo ha scelto di agire in modo sconsiderato. Certo di non dover rendere conto a nessuno, ha scatenato un inferno. Sono le undici e quaranta del 30 luglio, fa caldo. Garofalo, esausto, ritorna in caserma per farsi una doccia e mettere qualcosa di commestibile sotto i denti. Non è incazzato: di più. Certe volte manderebbe...

Claudia Graziani
Il mio inverno a Zerolandia (Best BUR)

Il mio inverno a Zerolandia (Best BUR)

Alessandra ha diciassette anni quando la madre muore dopo una lunga malattia. Rimasta sola con la nonna, torna a scuola decisa a respingere le attenzioni dei compagni che sente estranei, impegnata com’è nella manutenzione del suo dolore. Per questo cambia banco e prende posto vicino a Gabriele, detto Zero, la nullità della classe. Ma Zero è più interessante di quanto sembra. Ha un vero talento ...

Paola Predicatori
Nessuna croce manca

Nessuna croce manca

Taranto, fine anni Ottanta. Claudio, Dindo, Gorgo e Chiodo sono amici. Frequentano il liceo, lo stadio, la sezione del Movimento sociale italiano. Le loro storie sono la Storia più recente della destra italiana. Una giovinezza passata all’ombra degli impianti cancerosi dell’Ilva, fra uno scontro in curva e una riunione studentesca, con il sogno comune di riuscire ad andare in macchina a Berlino...

Angelo Mellone
Bistecche di formica e altre storie gastronomiche: Viaggio tra i cibi più assurdi del mondo

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche: Viaggio tra i cibi più assurdi del mondo

VIAGGIO TRA I CIBI PIÙ ASSURDI DEL MONDO Ittiofagia estrema Antropologia gourmet Entomofagia Geofagia Foodporn Frugivorismo Tossicologia gastronomica Florifagia QUASI TUTTO È COMMESTIBILE SU QUESTO PIANETA, BASTA ESSERE CURIOSI. INSETTI CROCCANTI, ARGILLA ROSSA, ERBE E FUNGHI ALLUCINOGENI, SPERMA DI TONNO E CERVELLO DI RENNA, PERSINO ALCUNE PARTI DEL CORPO UMANO. DOPO AVER LETTO QUESTO LIBRO ...

Carlo Spinelli
Hamletmas: Lo Spirito del Natale

Hamletmas: Lo Spirito del Natale

Valerio e i suoi amici si apprestano ad organizzare il tradizionale pranzo di Natale. Li accompagnano la tristezza della mamma Rosanna e lo scetticismo dello zio Claudio. Questa storia è la mia rivisitazione modernizzata in chiave natalizia dell’Amleto di Shakespeare.

Nadia Meriggio
Nigredo

Nigredo

Il libro e' una raccolta di brevi racconti scritti in un periodo di alcuni anni.Dal racconto fantasy, all'horror, dal racconto erotico alla favola.Brevi racconti per divertirsi un po'.Alessandro MazzoliNato a Parma, laureato in lettere moderne con indirizzo artsitico, si occupa da tempo di informatica, e lavora presso un ufficio di informazione al pubblico.

Alessandro Mazzoli
Pazienti in Libertà: Casi di gente comune nel racconto di un medico internista

Pazienti in Libertà: Casi di gente comune nel racconto di un medico internista

Questo volume è dedicato ai miei pazienti più intelligenti e ai miei colleghi medici che riconosceranno alcuni comportamenti stereotipati, riferibili a se stessi o a loro conoscenti. E’ un discorso semiserio articolato in venti vignette, con qualche nota amara sulla mentalità comune e sulla vita quotidiana. Sotto l’apparente brio della narrazione ho in verità, voluto nascondere il senso amaro ...

Alfonso Lagi
Una pessima idea

Una pessima idea

"Una pessima idea" è il primo racconto scritto a quattro mani da Andrea Perego e Daniela Biscontin. La storia si svolge nella Venezia di oggi, dove Prudence e Philip, ultimi rampolli di una ricca famiglia italo-inglese, si trovano a fare i conti con l'eredità di un palazzo malandato sul Canal Grande, e con gli antenati che vi abitarono. Ironia e fantasia s'intrecciano in una storia ...

Andrea Perego
Un Bardotto purosangue

Un Bardotto purosangue

Un bambino di un paesino di campagna si perde nel bosco dietro casa, per poi finire spaventato nel cortile di una cascina. Qui incontra l'uomo che prenderà il nome di Bardotto e che, con i suoi racconti e la sua filosofia del Vivere, lo guiderà nella scoperta di un mondo dove il tempo non si inganna, ma si dilata: - Ti fai tante domande caro mio e non ti rendi conto che è il fascino del non ...

Luca Carbone
Prendere il volo

Prendere il volo

È la notte tra il 27 e il 28 ottobre 1949. Un aereo Constellation, modello di punta dell’Air France lanciato dall’eccentrico imprenditore Howard Huges, decolla dall’aeroporto di Orly, diretto a New York. Non arriverà mai a destinazione. Durante la discesa per fare rifornimento, l’aereo precipita sul monte Redondo, in un’isola delle Azzorre. Nessuno dei trentasette passeggeri e degli undici ...

Adrien Bosc
Il movente

Il movente

Dove si trova il confine tra realtà e letteratura? Esiste? Si lascia attraversare nei due sensi? Possono formularsi così le domande che Javier Cercas sembra porsi in questo giallo sui generis. Il protagonista, uno scrittore di nome Álvaro, è impegnato con tenacia e dedizione a costruire l’opera letteraria definitiva. Per raggiungere il suo scopo, e cogliere con precisione la complessità del ...

Javier Cercas
Prima o poi torno

Prima o poi torno

rima o poi torno è una raccolta di racconti con protagonisti giovani italiani emigrati a Bruxelles, storie di vita di “cervelli in fuga”, che vivono e lavorano nella capitale europea. Il filo conduttore dei racconti è il desiderio, comune a molti di loro, di tornare alle proprie radici, nonostante l’Italia sia ancora incapace di trattenerli come “teste pensanti”. L’obiettivo dell’autrice è ...

Federica Gramegna
Naufraghi!

Naufraghi!

Ciò che inizia come una splendida crociera tra quattro amici si trasforma presto in un vero e proprio incubo. È un pomeriggio piacevole, anche se si sono sfiorati momenti di tensione tra le diverse personalità del quartetto. Iris è il nuovo membro del gruppo. Sì è sposata da poco con Dale Montgomery, è riservata ed elegante. Ed è quindi in netto contrasto con la prorompente sensualità ed ...

Denyse Bridger
Questione di punti di vista

Questione di punti di vista

Arianna e Giulia si incontrano durante un colloquio di lavoro ed è antipatia a prima vista. Le due sperano di non doversi rivedere mai più ma una situazione imprevista le costringerà a passare insieme molto più tempo. Nonostante le reciproche differenze e diffidenze scopriranno di avere in comune molto più del semplice ufficio.

Valentina Nesi VALENTINA NESI
La resistenza del maschio

La resistenza del maschio

L’Uomo ha una vita di successo, moglie, lavoro, casa. Non vuole figli e non vuole solo sesso. Cerca in ogni circostanza misura e proporzioni. Una notte assiste a un incidente: una donna si schianta contro un palo della luce. L’immagine di lei, simile a un quadro preraffaellita, diventa un’ossessione. Intanto nella sala d’aspetto di uno studio medico tre donne attendono il loro turno. Parlano di...

Elisabetta Bucciarelli
Nelle case della gente

Nelle case della gente

Il protagonista senza nome del romanzo, dopo aver ricevuto un messaggio criptico da una persona spuntata dal suo passato, ha l'opportunità di conoscere dettagli nascosti della propria vita. Frastornato da un'esistenza piena di vuoti e da un padre sbagliato, si ritrova a compiere un tour tra le stanze della casa in cui abita e allo stesso tempo un viaggio nei ricordi. Sempre in bilico tra ...

Mirko Tondi
Rosso bastardo

Rosso bastardo

“Milano non dorme. Nemmeno quando le luci si spengono dietro le tende alle finestre. Magari chiude un occhio, uno solo, ma l’altro rimane sempre aperto. Un po’ come gli uccelli migratori che, durante le loro lunghe trasvolate, disattivano solamente uno dei due emisferi celebrali. Il confine che separa la veglia dal sonno, d’altronde, è labile. Sottile come il perizoma infilato fra le chiappe di...

Ferdinando Pastori
www.comproanima.it (Pesci rossi - goWare)

www.comproanima.it (Pesci rossi - goWare)

Un piccolo paese dell’Italia centrale, un tessuto sociale disgregato, giovani e meno giovani le cui esistenze non hanno alcuna profondità e umanità. Dario è un perditempo che si è autoconvinto che il suo posto di lavoro sia la ricevitoria Snai e il videopoker il suo modo di fare gli straordinari; Matteo è uno dei reduci della laurea in Scienze della comunicazione che vivacchia vendendo ...

Giovanni Fini
Storia dei musulmani di Sicilia

Storia dei musulmani di Sicilia

Non ostante la cultura delle colonie musulmane che tennero la Spagna e la Sicilia e dettero tante parti di civiltà all'Europa, egli è avvenuto che la storia loro rimanesse per molti secoli oscura e trasandata, quasi di popoli barbari. E ciò per cagione che i cronisti latini e greci del medio evo poco ne scrissero; che le opere arabiche andarono a male quando i Musulmani sgombravan da quei paesi...

Michele Amari
Le Ali del Colibrì

Le Ali del Colibrì

L'ONU è in crisi, e tra non molto, sarà sostituita dal PRIAP, dominato dal BACI, Brasile, Argentina, Cina e India. Il globo sarà un luogo, in cui la pubblicità è merce di scambio, le grandi migrazioni concime per i talk-show e le celebrità divinità da venerare. Mentre i governi tentano disperatamente di mantenere la pace nel mondo, migliaia di persona perdono la vita in preda a crisi di ...

E. Stomariat

91 92 93 94 95 96