I migliori libri di Racconti

Come le mosche d autunno (Emozioni senza tempo)

Come le mosche d autunno (Emozioni senza tempo) di Irène Némirovsky

Tat'jana Ivanovna è la sola che ricorda nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto. Vede i Karin, lei che è stata testimone del loro splendore, che ha visto crescere, che ha curato e amato per due generazioni con fedeltà inesausta, girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno.

Il sogno segreto di Zekharia Blum (Ragazzi... e Genitori)

Il sogno segreto di Zekharia Blum (Ragazzi... e Genitori) di Claudio Oliva

Zekharia Blum, nato nel 1930, di modestissime origini, riesce a costruire una discreta fortuna finanziaria, sempre operando con grande onestà e offrendo lavoro a persone bisognose. Intanto, si costruisce una famiglia e insegna ai suoi figli la serietà nel lavoro, l’altruismo e la generosità. Quando nasce il nipotino Mykhael, però, Zekharia muore d’infarto e il suo più grande desiderio, quello ...

Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa)

Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa) di Fabio Delizzos

Un grande thriller storico La reliquia più ricercata della storia sta per essere ritrovata 1209. Mentre in Provenza sta infuriando la crociata contro gli eretici catari e nella città di Besièrs si sta compiendo un massacro, un templare chiamato Cercamon arriva in missione per conto del gran maestro dell’Ordine, con il compito di recuperare la più preziosa delle reliquie. Nella ...

Un anno di Facebook.: Duemilaquattordici

Un anno di Facebook.: Duemilaquattordici di Raffaele Cirullo

Pierpaolo ha un bar e una famiglia allo scatafascio. Un cliente gli consiglia di usare Facebook per promuovere la sua attività. Sua moglie se n’è scappata in Sudamerica con un ballerino di salsa e si mantiene in contatto con la propria figlia maggiore solo tramite Facebook. Stefania frequenta il liceo classico e uno studente di Scienze della comunicazione la corteggia sul Social Network. Il più...

Senza Occhi

Senza Occhi di

in una amena e tranquilla cittadina di provincia, un episodio triste e doloroso squarcia la quotidianità e diventa fredda e spietata cronaca di morte. Un bambino, involontario testimone dell'accaduto, manifesta la propria richiesta di aiuto nei confronti della famiglia e della società che lo circonda, ma i suoi tentativi vengono offuscati da un mondo che non ama prendere posizione. Solo molti ...

Anna: Storia di un palindromo

Anna: Storia di un palindromo di Francesco D'Isa

Anna, in seguito a un fortuito errore durante un'operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell'errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero ...

Sangue e acqua

Sangue e acqua di Banana Yoshimoto

“L’unica cosa di cui ho paura è il passare del tempo, il ramo del salice accarezzato dal sole che un attimo dopo è scosso da un tifone, il ciliegio in fiore che perde tutti i suoi petali. L’avvicinarsi della notte, come un presagio di addio, sulla sua schiena nella stanza colpita dal sole al tramonto. È questa l’unica cosa davvero triste.” Chikako è fuggita dal villaggio-comunità in cui viveva ...

Strana storia sulla sponda del fiume

Strana storia sulla sponda del fiume di Banana Yoshimoto

“Ascoltavo continuamente il rumore del fiume. Sembrava che dicesse: io scorro sempre, senza fermarmi mai. Risuonava sonoro e costante, come una ninnananna capace di calmare l’inquietudine. Mentre mangiavo, mentre mi cambiavo, mentre dormivo, mentre prendevo il caffè nel sole del mattino, non riuscivo ad allontanare la mente dal rumore del fiume che scorreva. Avevo la sensazione di aver ...

Oltre la finestra

Oltre la finestra di Banana Yoshimoto

“Quando aprii gli occhi, vidi la sagoma di un uomo tra le tende spesse che filtravano i raggi del sole e sobbalzai per lo spavento. Tra i pochi ricordi che avevo di lui, mi sembrava di averlo sempre visto in quella posizione, intento a guardare fuori dalla finestra. Mi piaceva da morire osservarlo così. Forse quella posizione non era del tutto estranea al mio essermi innamorata di lui in modo ...

Toc Toc

Toc Toc di Andrea Forte

Un cane può non abbaiare, ma non è questo che ne fa un cane, un cane può non odorare, ma non è questo che ne fa un cane, ma un cane non potrà mai smettere di amare il suo padrone ed è questo che ne fa un cane... ed è questo che rende noi più uomini. Un racconto breve, di poche pagine, che fa della sua brevità il suo modo di comunicare immediatamente un'emozione, come se la storia di questo ...

Un'esperienza

Un'esperienza di Banana Yoshimoto

Da un po' di tempo Fumi fa lo stesso sogno. Sente una melodia, un canto, che assomiglia al rumore delle onde, alle risate delle persone che nella vita ha incontrato, conosciuto e visto andare via, alle loro parole piene di calore. Ma in quella voce ci sono anche i suoni di luoghi amati, lontani, scomparsi. Si dice che quando si sogna una melodia, qualcuno dall'aldilà stia cercando di comunicare...

Un sogno gentile

Un sogno gentile di Banana Yoshimoto

“Avevo la sensazione che proprio quando mi stavo preparando ad affondare in una strada strana e senza uscita, ero stata salvata dalla bontà dell’essere umano, che lavora faticosamente nell’ingranaggio di questo mondo incerto” Un giorno alla mensa aziendale, Matsuoka invece del solito sceglie di prendere il riso col curry. Un piccolo gesto che le cambierà l'esistenza: quel piatto è stato ...

Il senso della vita è non rompere i c...

Il senso della vita è non rompere i c... di Gino Nardella

Una saga tragicomica con personaggi brutti, sporchi e cattivi, che racconta le vicende metropolitane del giovane Donato Nardecchia, prima studente universitario, poi riformato alla leva per simulate turbe mentali, poi ancora animatore di salotti romani, infine barbone per scelta e sfinimento esistenziale. Un bizzarro senza mete né ambizioni ma con classe, perché per lui “il senso della vita è ...

Il ventre di Firenze

Il ventre di Firenze di Marco Vichi

Alla vigilia della grande trasformazione urbanistica di Firenze, un uomo si infila di notte nel “ventre” medievale della città per dare il suo doloroso addio a un passato che sta per essere spazzato via…

Mai più senza di te

Mai più senza di te di Rachel Van Dyken

Beth Lynn è sempre stata una brava ragazza: timida, responsabile, riflessiva. Di certo non è da lei svegliarsi in una camera d'albergo accanto a un uomo che conosce appena. Eppure è proprio ciò che le accade dopo i festeggiamenti per il matrimonio fra la sua amica Kacey e Travis Titus. Come se ciò non bastasse, lui è Jace Brevik, il più giovane senatore della storia dell'Oregon, nonché il più ...

La Brutta Storia del Poeta Canaglia

La Brutta Storia del Poeta Canaglia di Vito Bruma

Questa si direbbe la storia di un poeta, ma come si possono definire poesie i suoi sgraziati versi? Allora sarà la storia di una canaglia, ma è difficile trovare al mondo una persona più buona di lui. Le sue rime sembrano scritte per gli uomini, ma stranamente piacciono anche alle donne, insomma è una storia da mezzi matti. Ma non crediate che sia adatta a ogni tipo di pubblico perché, a ben ...

Fuga nelle tenebre

Fuga nelle tenebre di Arthur Schnitzler

Arthur Schnitzler è uno scrittore conosciuto soprattutto per una nuova modalità di scrittura definita monologo interiore, attraverso la quale faceva parlare i suoi personaggi. Molto apprezzato da Freud, che riconosceva in lui intuizioni che a lui erano costate anni di studio. “Fuga nelle tenebre” fu completato nel 1917, ma pubblicato solo nel 1931, anno della morte di Schnitzler, e tre anni ...

Middlemarch: Uno studio della vita di provincia

Middlemarch: Uno studio della vita di provincia di George Eliot

George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra loro diverse storie che presero l’aspetto di un romanzo a puntate. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel 1874, ottenendo un’ampia diffusione. Il romanzo è ambientato a Middlemarch, una città di fantasia dell'Inghilterra centrale, tra il 1830 e il 1832, ed è composto ...

Ti ricordi che ho il tuo numero? (Pillole del Buonumore Vol. 2)

Ti ricordi che ho il tuo numero? (Pillole del Buonumore Vol. 2) di Veronica Consolo

Un viaggio per lavoro in treno da Milano a Vigevano. Un incontro a sorpresa che ha il sapore di un dejavù romantico. Un segreto che condurrà a un dolce finale.

Andrà tutto bene (Pillole del buonumore Vol. 3)

Andrà tutto bene (Pillole del buonumore Vol. 3) di Veronica Consolo

Un uomo si sveglia in un hotel di lusso con un disarmante vuoto di memoria. Non ricorda come è finito lì, né chi sia la bella donna stesa al suo fianco. L'ultimo suo ricordo risale a una serata a Genova, chissà quanto tempo prima. Ma si sente pervaso da un sentimento insolito di felicità. Qual'è il dolce segreto nascosto dietro l'intrigante mistero?

Guarda caso (Pillole del Buonumore Vol. 1)

Guarda caso (Pillole del Buonumore Vol. 1) di Veronica Consolo

Una proposta indecente. Un viaggio su una nave da crociera con quello che sembra un perfetto sconosciuto. Una risposta inaspettata. Una partenza improvvisa che sembra il preludio per un'avventura con risvolti sorprendenti e romantici.

Araba Fenice

Araba Fenice di Maria alessia DEL VESCOVO

Torna il Commissario Alessandro Gordian, in una nuova città Roma ad affrontare i fantasmi del passato, che ancora si affacciano nella sua vita. Che ne sarà di Anna, l'ispettore sua collaboratrice e del suo viso? Ma chi c'è dietro tutti questi accadimenti? un nuovo pericolo incombe fino ad un finale che porterà ad un'amara scoperta.

Sherlock Holmes e il caso dello squartatore di Whitechapel (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e il caso dello squartatore di Whitechapel (Sherlockiana) di Daniele Pisani

ROMANZO BREVE (97 pagine) - GIALLO - Due leggende a confronto. Il re degli investigatori contro il più famoso serial killer della storia. - Romanzo finalista al Premio Tedeschi 2012 Londra, autunno 1888. Di notte, nel cuore dei bassifondi, lungo vicoli sporchi e nebbiosi, si aggira l'incarnazione del Male. Un assassino spietato che uccide povere prostitute, mutilandole orribilmente, e si fa ...

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa) di Jason Mott

«Da leggere compulsivamente.» The Washington Post Un grande romanzo In un giorno qualunque, durante una parata aerea come se ne svolgono tante in ogni angolo degli Stati Uniti, un velivolo cade in mezzo alla folla degli spettatori. Non appena il polverone sollevato dall’incidente comincia a depositarsi, una tredicenne di nome Ava viene trovata in mezzo alle macerie insieme al suo ...

88 89 90 91 92 93