I migliori libri di Racconti


Fin sopra l'amore

Fin sopra l'amore

Giorgia e Giulia si conoscono il primo giorno delle superiori e si troveranno a condividere da subito l'interesse per lo stesso ragazzo, Lorenzo, il bel ripetente della classe. Inevitabili incomprensioni e litigi, che le due amiche riusciranno a superare grazie all'intervento dell’amica Alessia. Durante i primi mesi di scuola le ragazze dovranno confrontarsi con i nuovi docenti, affronteranno i...

Manuela Vitale
Doppio gioco (Chew-9)

Doppio gioco (Chew-9)

FANTASCIENZA - Per evitare il declino dell'umanità c'è solo un'arma davvero funzionale: il Chew-9, la droga del benessere... Sulla Terra infuria la battaglia per il controllo del Chew-9. Le macchine ne sono ormai dipendenti e hanno la chiara intenzione di sostituirsi alla razza umana. Ne stanno assimilando usi e comportamenti, perfino vizi e manie, e il loro potere pare inarrestabile. Gli ...

Fabrizio Fondi
L'uomo di Pechino (Robotica)

L'uomo di Pechino (Robotica)

FANTASCIENZA - Un mistero avvolge i fossili dell'Uomo di Pechino. Mentre il Giappone sta invadendo la Cina e la guerra sta per stravolgere tutto, un uomo deve mettere al sicuro il più grande segreto della storia Quando il dottor Roy Chapman Andrews, del Museo di storia naturale di New York, ricevette finalmente le casse contenenti i primi ritrovamenti di scheletri di "Sinanthropus pekinensis" ...

Robert J. Sawyer
Tattoo (Urban Fantasy Heroes)

Tattoo (Urban Fantasy Heroes)

FANTASY - I tatuaggi di Alex hanno una voce, e l'aiuteranno a raddrizzare i torti della sua vita. A qualsiasi costo. Alex fa tatuaggi per passione, studia medicina per dovere e lavora all'azienda zootecnica per forza. Il peggior mestiere che riesca a immaginare. La follia di avere un tatuaggio dotato di vita propria, pronto a snocciolare fastidiosi consigli in ogni momento, non lo aiuta. Ma ...

Fabio Vaghi
Sizilianische Erzaehlungen

Sizilianische Erzaehlungen

I "Racconti Siciliani"di Antonino Cassata sono stati tradotti in tedesco dalla dott.ssa Crhistine Wylezich e sono destinati alla lettura nell'area dei Paesi di Lingua Tedesca.

Antonino Cassata
Cecafumo (Delos Crime)

Cecafumo (Delos Crime)

THRILLER - Perché inscenare il suicidio di un vecchio professore ebreo? Solo Barra, l'Acchiappatore, può capire chi vuole nascondere qualcosa e lo fa usando i poteri dello stato. Un vecchio professore e amico del commissario Barra muore. Ufficialmente si tratta di suicidio, ma la giovane e avvenente vedova cerca il commissario convinta che si tratti di omicidio. In nome della vecchia amicizia ...

Carlo Parri
Sherlock Holmes e il caso di follia contagiosa (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e il caso di follia contagiosa (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (42 pagine) - GIALLO - Storia e mistero per Holmes su un'isola battuta dal vento Fuori dall'accogliente salotto di Baker Street, Holmes e Watson si trovano ad affrontare un angosciante mistero in un maniero a picco sul mare, su una isoletta battuta dai venti. Un destino feroce, una condanna alla malattia mentale che incombe su una giovane donna tra vento e marosi, tra fantasmi e...

Enrico Solito
Lo sbaglio di Winckelmann (History Crime)

Lo sbaglio di Winckelmann (History Crime)

STORICO - Una storia sordida, brutta e sordida. Una storia che non piace a nessuno, che sconvolgerà le vite di tutti quelli che l'avranno vissuta anche solo come comparse. Una storia che nessuno riuscirà a dimenticare, non Teresa e non uno di quelli che lavoravano, nel giugno 1768, alla Locanda Grande. Trieste, giugno 1768. Teresa è una delle cameriere della Locanda Grande, l'albergo più ...

Elena Vesnaver
Rigor Artis (Off Topic)

Rigor Artis (Off Topic)

Un serial killer. Uno dei pochi che il paese ha partorito. E una missione personale: far rinascere l’arte attraverso la morte. La morte dei falsi idoli. Romania e Bucarest. Accidentale. Poteva essere qualsiasi altro punto del mondo in cui l’essenza dell’umanità, la cultura, somiglia sempre più a un malato terminale. Ceausescu, Vlad, Ioana, Roxy, Dragana… Esseri che si mescolano in una ...

Irina Turcanu
Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri

Il contrastato amore fra due giovani di classi sociali diverse: lei una ricca possidente, lui un povero pastore. Odi e rancori sullo sfondo di una natura selvaggia e incantevole.

Grazia Deledda
Destini verticali

Destini verticali

In un borgo del Cadore Paco Costantini è un ragazzo di vent’anni rimasto orfano dopo che il padre, una leggenda dell’arrampicata, è precipitato da una parete durante un’ascesa. Paco ha ereditato l’enorme talento di Zirio per la montagna, ma insieme a esso la sorte gli ha lasciato in dote un pessimo carattere. Durante un pranzo con gli amici nel quale tutti hanno bevuto troppo, Paco incontra ...

Alessandro Toso
XXX

XXX

storia breve

Maria sacco
Una folle passione

Una folle passione

IL BESTSELLER DA CUI È STATO TRATTO IL FILM OMONIMO CON JENNIFER LAWRENCE E BRADLEY COOPER. Stati Uniti, 1929: George e Serena Pemberton, appena sposati, viaggiano da Boston alle montagne del North Carolina. Il loro è un sogno più che ambizioso: creare un’impresa destinata a diventare un impero, disboscando le montagne e lavorando il legname. Una nuova vita e una sfida che fin dall’inizio si ...

Ron Rash
A pochi chilometri dal Giorno

A pochi chilometri dal Giorno

Il libro A causa di un imprevisto, un uomo è costretto a intraprendere un viaggio in treno. Un percorso in bilico fra paradossi ambientali e incontri sorprendenti. Al contempo vittima e artefice degli accadimenti, complice inconsapevole delle proprie elucubrazioni oniriche, il protagonista si ritrova a vagare spaesato in stazioni dai nomi irrazionali, in attesa di treni-fantasma dalle ...

Fernando Clementi
Barnum 2: Altre cronache dal Grande Show

Barnum 2: Altre cronache dal Grande Show

Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di ...

Alessandro Baricco
L'oceano

L'oceano

“Sono rimasto fermo all’angolo della strada, apparentemente in attesa che scattasse il semaforo, invece ero in attesa e basta.” La “discesa agli inferi” di un manager “pensionato anzitempo” che tenta invano di resistere allo sprofondare lento e inesorabile nell'alienante tranquillità della borghesia americana. Finalmente in eBook i racconti di un grande maestro del Novecento. L’occasione per ...

John Cheever
Ciulla, il grande malfattore

Ciulla, il grande malfattore

Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento ...

Dario Fo
Boy in Rome

Boy in Rome

“Per farla breve, di tutti gli americani che vivono a Roma alcuni lo fanno per sottrarsi all’imposta sul reddito, altri perché sono divorziati o sono maniaci sessuali o poeti in cerca di ispirazione o perché, per altre ragioni, hanno la sensazione che si sentirebbero oppressi in patria, altri ancora vivono a Roma per lavoro. Noi invece viviamo a Roma perché le ossa di mio padre riposano nel ...

John Cheever
Un colpo di fortuna

Un colpo di fortuna

[...]Una piccola barca capovolta sulla spiaggia umida; la luna guardava impassibile adornando il mare ora blu inchiostro scuro. Non temeva, quella notte, brutti incontri. Uno strano, particolarissimo umore del cuore l'aveva invasa e si sentiva al sicuro ovunque. Come se non fosse neanche lei in quel momento ,ma una forma eterea, impalpabile, e invincibile. [...]

Andrea bruno
Dietro le quinte.

Dietro le quinte.

Un viaggio alla ricerca di giovani talentuosi della mia città (Parma) che hanno hobby, passione e tanta creatività

Luca Cavallina
Giardini d'inverno

Giardini d'inverno

Il giardino d’inverno è uno spazio tra la casa e l’esterno: lo si colma di piante verdi, melagrane sanguigne, vimini, fiori secchi. Fra odori e colori questo ambiente domestico, intimo, è protetto e protegge, attraverso vetrate invase dalla luce o tempestate dalla pioggia.Il giardino d’inverno è anche una condizione della mente, una galleria di cose vive, una zona dell’anima. Per Edoardo, che ...

Paola Baratto
Russka

Russka

Dal 180 al 1990, nella grande Russia dove non c'è confine per le pianure e le foreste, dove le paludi come i laghi e i fiumi si perdono oltre l'orizzonte, si intrecciano le sorti di sei famiglie. Nel bene e nel male. Sotto il giogo di crudeli invasori e nell'orgoglio di inebrianti conquiste. Dai mongoli agli zar, dalle rivoluzioni al crollo del comunismo: i riverberi della storia raggiungono il...

Edward Rutherfurd
L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

Opera giovanile, dettata «dall'infernale bisogno di denaro» che costrinse il giovane Balzac a fare il ghost-writer di feuillettonisti da tempo dimenticati, L'Anonimo, ovvero Senza padre né madre costituisce una recente, clamorosa scoperta. Sul filo di peripezie e colpi di scena tipici del romanzo popolare dell'epoca, racconta con humour una iniziazione alla vita e all'amore sullo sfondo di ...

Honoré de Balzac
Il dicembre del professor Corde

Il dicembre del professor Corde

Albert Corde, mite professore universitario a Chicago, intraprende una battaglia personale contro i teppisti della città dove vive, affrontando in prima persona il progressivo e inaccettabile disfacimento del mondo che lo circonda. Un libro toccante in grado di far luce sui problemi più scottanti del nostro tempo.

Saul Bellow

203 204 205 206 207 208