I migliori libri di Racconti


Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata (Biblioteca di un sole lontano)

Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata (Biblioteca di un sole lontano)

RACCONTO LUNGO (22 pagine) - FANTASCIENZA - Da un grande autore un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro Da un autore eccezionale un racconto eccezionale. Eccezionale in vari sensi. "Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata", scritto da  Silverberg negli anni settanta, è innanzitutto un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro, piena ...

Robert Silverberg
Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui (Sherlockiana)

GIALLO - Cala in sipario per Sherlock Holmes La morte del fratello di Holmes, provocata dall'epidemia di febbre spagnola che si abbatte  sull'Inghilterra immediatamente dopo la fine della guerra, riunisce ancora una volta i due amici in una indagine che li porterà a scoprire l'identità di una spia infiltrata all'interno di Whitehall. Ma la scomparsa di Mycroft è solo il primo anello di una ...

Massimiliano De Luca
Lo spirito di Argentina

Lo spirito di Argentina

Il racconto inedito di Michela Tilli in omaggio per i suoi lettori e un estratto del nuovo romanzo. Il primo incontro con Argentina e Arianna, le protagoniste di «Ogni giorno come fossi bambina», in vendita dal 12 gennaio 2015.

Michela Tilli
Niente è più lo stesso

Niente è più lo stesso

Una vacanza in un luogo lontano si trasforma in un viaggio dentro il continente pressoché inesplorato, la mente umana. Come compagna di viaggio, una testimone d'eccezione, la Luce. E nulla sarà mai più come prima.

Forcan Azari
Smorfia (Le Caravelle)

Smorfia (Le Caravelle)

“Smorfia è un libro che fa volare e oltrepassare le nuvole” Francesco Russo “Spalancò la porta al giorno, stette sulla soglia a osservare, infine si guadagnò l’uscita. Fu quello il mattino in cui Smorfia ruppe il vetro sottile e gli insegnò a volare. Rullaggio nel giardino e via sull’aeroplano. Pura libertà in azione, in volo virato. Sopra i tetti delle case e le persone. Smorfia e ...

Gino Morabito
La famiglia è la famiglia

La famiglia è la famiglia

La famiglia è la famiglia Ricordi, sogni, incomprensioni, litigi e riavvicinamenti. Storie quotidiane, intime, familiari, raccontate da Catena Fiorello e raccolte in un unico e-box. CASCA IL MONDO, CASCA LA TERRA Due sconosciute davanti a una vetrina di via Condotti. Basta uno sguardo perché un anno intero scorra nella mente di Vittoria. E come a un animale in pericolo, l’istinto le suggerisce...

Catena Fiorello
Il prezzo del petrolio (Polis)

Il prezzo del petrolio (Polis)

"La gente rideva sulla spiaggia, scialacquandosi spaparanzata in un bagno di sole, le membra al vento – rosso aragosta o nero Africa (finalmente) –. In mano reggeva trionfante una meravigliosa bibita ghiacciata, con le goccioline dissetanti che cadevano giù, una ad una, sulla spiaggia rovente. Giovanni, incravattato, incartapecorito, incastrato nella sua giacca-burqa, cercava di mantenere quel ...

Roberto Martello
L'eletto

L'eletto

Libera rielaborazione di una leggenda medievale sulla vita di Gregorio Magno, L'eletto riecheggia grandi miti dell'umanità occidentale, primo tra tutti quello di Edipo, ma anche la vicenda di Mosè o il folle amore di Narciso. Nato da un rapporto incestuoso tra fratello e sorella, il piccolo Gregorio viene allevato da un pescatore fino al giorno in cui salva la donna che ignora essere sua ...

Thomas Mann
Ragazzo della Bovisa

Ragazzo della Bovisa

Tra la Milano buia dei rifugi del 1943 e la Milano luminosa dei balli nei cortili del 1945, passando per le strade di periferia, il borgo contadino di Treviglio e una colonia estiva sul Lago Maggiore, in queste pagine Ermanno Olmi racconta la vita di un ragazzo lombardo che molto gli somiglia, rievocando gli anni del passaggio dall'infanzia all'adolescenza, segnati dalle amicizie di quartiere, ...

Ermanno Olmi
Papà

Papà

«Papà è prima di ogni altra cosa un manifesto all’amore filiale che perdura nonostante ogni difficoltà, persino nonostante la morte che potrebbe (dovrebbe?) interrompere ogni colloquio. Dan Pagis dipinge un affresco frammentario del suo rapporto col padre, a qualche anno dalla sua morte, incardinato su alcune “scene” principali (come le tre visite al cimitero) ma sempre accompagnato da altre ...

Dan Pagis
Il viaggio dell'eco

Il viaggio dell'eco

L’istinto è lo strumento più prezioso di cui la Natura ha dotato ogni creatura, è ciò che suscita entusiasmo verso ogni esperienza, la chiave per accogliere l’avventura della vita. E’ il migliore compagno lungo il viaggio della nostra esistenza, non teme gioia né dolore, fatica o stanchezza, non conosce disperazione mai. Perché dedica ogni sforzo alla sua incrollabile passione per la vita. ...

Zeta Piemme
Qui c'è vita: Diario di un preside per caso

Qui c'è vita: Diario di un preside per caso

Un preside "per caso" racconta un anno di scuola, con gli scontri tra alunni e docenti, la fatica delle mille incombenze, le scene a luci rosse nelle classi. Ma non si arrende, cerca di risolvere i problemi amministrativi e didattici e spinge i docenti a cambattere la noia di una scuola tradizionale, a comunicare con gli allievi, a dare un senso alla scuola e anche alla vita.

Antonio Oglio
Il tetro taciturno

Il tetro taciturno

“Sia pure nella titanica, caleidoscopica, proteiforme società galattica della Federazione Solare, nessun pianeta potrà mai eguagliare Tauride. D’accordo, il clima è forse un minimo troppo meta-equatoriale, ma quanto a relazioni interpersonali, beh, in quale altro luogo dell’universo conosciuto è non solo concesso ma addirittura imposto celare il proprio volto sempre, dovunque e comunque dietro ...

Jacek Piekara
Il pianeta delle donne - Dreamscapes - I racconti perduti - Volume 19

Il pianeta delle donne - Dreamscapes - I racconti perduti - Volume 19

Sulla Terra c’era una unica possibilità per perpetuare la specie umana: uccidere. L’aveva scoperto centinaia di anni prima un certo Darwin. Quando poi le donne impararono, con l’aiuto di nuove scoperte scientifiche, a procreare da sole per partenogenesi, la teoria di Darwin fu confermata. Gli uomini non servivano più alla conservazione e alla evoluzione della specie e, nei secoli, si attuò una ...

Delfo
Kangor- Dreamscapes- I racconti perduti - Volume 15

Kangor- Dreamscapes- I racconti perduti - Volume 15

Kangor è un’ucronia che si muove tra luoghi fantastici ed evocazioni epiche, in uno scenario apocalittico in cui un devastante tifone fa strage di uomini, risucchiando tra le sue spire ogni segno di civiltà, ogni traccia umana. Kangor è l’ultimo villaggio che ancora resiste, protetto dalle inespugnabili mura. Ma l’esigua popolazione vive di stenti, afflitta da una morale corrotta e dal ...

Andrea Schiavone
L'abisso alla fine del mondo - Dreamscapes I racconti perduti- Volume 16

L'abisso alla fine del mondo - Dreamscapes I racconti perduti- Volume 16

“L’abisso del mondo nuovo” è un racconto fantastico ambientato in un futuro post-apocalittico, vent’anni dopo un conflitto nucleare che ha distrutto la vita sul pianeta, sterminando la razza umana e mutando i pochi sopravvissuti in bestie, alterando la loro struttura fisica e mentale. Queste bestie, che popolano il sopramondo, attaccano la Conchiglia, una pacifica civiltà sottomarina ...

Alessio
La strana storia di Antimo Scoppetta e Cosimo Speranza

La strana storia di Antimo Scoppetta e Cosimo Speranza

Sette storie quasi vere che parlano di vicoli con un sacco di luce, di strani banchi dei pegni e di gente che parla coi morti. Storie incredibili se non fossero successe nel posto più incredibile del mondo.

Sergio Cocozza
Papillon

Papillon

Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso romanzo d'avventura è invece una straordinaria storia vera: le ...

Henri Charrière
Scorre la Senna (Einaudi. Stile libero big)

Scorre la Senna (Einaudi. Stile libero big)

Se è necessario tutto l'intuito di Adamsberg per risolvere il caso al centro di Salute e libertà, e svelare gli insospettabili legami tra alcune minacciose lettere anonime e l'improvvisa scomparsa di un barbone davanti al commissariato, a essere messa alla prova in Cinque franchi l'una è l'inventiva del commissario, alle prese con il testimone di un delitto, poco propenso a collaborare. ...

Fred Vargas
Storie Fantasy (Novelle Fatte a Mano Vol. 3)

Storie Fantasy (Novelle Fatte a Mano Vol. 3)

La collezione completa dei miei Racconti Fantasy. Quindici storie scritte dal 1993 al 2014. Racconti che, lo ammetto, possono sfociare anche in generi limitrofi, quali l'orrore e la fantascienza, ma che comunque contengono un contesto Fantasy dominante. Non troverete Elfi, Troll, e quant'altro - questo è certo - ma navigherete in vicende fantastiche, mistiche. Scoprirete una Befana molto ...

Glauco Silvestri
Buon Natale, Signor Babbo Natale: Quando i Ragni Neri salvarono il Natale con il vino e tanta buona volontà

Buon Natale, Signor Babbo Natale: Quando i Ragni Neri salvarono il Natale con il vino e tanta buona volontà

Antiviglia di Natale, un improvviso mutamento atmosferico sembra mettere in pericolo le tradizioni di Natale. Almeno questo pensano i Ragni Neri, scalcagnata squadra di hockey e calcio, che elaborano un piano complicato per porre rimedio all’inconveniente. Una favola un poco nera dalle periferie di una qualsiasi cittadina moderna.

Luigi Bonifacio
I più deserti luoghi: Una stanza segreta e il potere della lettura per evocare i propri fantasmi

I più deserti luoghi: Una stanza segreta e il potere della lettura per evocare i propri fantasmi

Il romanzo si sviluppa attraverso il diario di Olga, donna che vive isolata dal resto del mondo con il fratello Leandro, ridotto ai minimi termini da una malattia che lo ha tenuto in coma per tutta l’infanzia. Quando si è risvegliato, alle soglie della pubertà, è quasi cieco, parla in modo incomprensibile, si muove appena. La relazione tra i due è morbosa ed esclusiva: vivono senza alcun ...

Silvana Gandolfi
Io sono il messaggero

Io sono il messaggero

L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che ...

Markus Zusak
Nuvole Nuove (Raccontami)

Nuvole Nuove (Raccontami)

Delicato, malinconico, profondo, amaro, Nuvole Nuove è il racconto di un incontro incompiuto spezzato da un eccesso d’amore. Cecilia è cieca sin dalla nascita, non conosce né il colore del cielo né i tratti del suo volto, percepisce e disegna il mondo attraverso l’olfatto e il tatto, assapora l’esistenza tramite le percezioni simultanee e le sinestesie che caratterizzano ogni giorno la sua ...

Caterina Sansoni

199 200 201 202 203 204