I migliori libri di Racconti


(letto letto) Il Re Squaletto

(letto letto) Il Re Squaletto

Un lungo racconto. Due viaggi. Uno lungo gli stati indicati, l'altro nella fantasia dell'autore. Letto letto lo squaletto, fino fino il bel delfino ed altri animali marini condurranno,altresì, il lettore in un terzo e personale viaggio ai confini dell'anima, propria e del Mondo. Un libro per i bambini di tutte le età, per i piccoli perché sanno credere senza riserve, come Jason, cinque anni, ...

Simone Bertino
Guantoni rossi (Chew-9)

Guantoni rossi (Chew-9)

RACCONTO LUNGO (41 pagine) - FANTASCIENZA - Un lottatore a fine carriera affronta un formidabile astro nascente del muay combat, un incontro che appare scontato fin quando due criminali non lo costringono a... vincere a tutti i costi. Ivan Gatalsky divide il suo tempo tra figlio malato, un lavoro precario e sbrigativi allenamenti in vista dell'incontro con il giovane Touthatis, promessa delle ...

Lorenzo Fontana
DOMANI QUANDO TI RIVEDO: E altri racconti

DOMANI QUANDO TI RIVEDO: E altri racconti

Domani quando ti rivedo chiedo il divorzio. È questo il risultato della solita routine di una famiglia molto ben organizzata nella vita di ogni giorno, in cui lei stanca e annoiata decide di stupirli cambiando radicalmente la sua vita. "Credeva di essere single invece era sposata con due figli": una storia che esprime come un desiderio inconscio viene realizzato,a sua insaputa,da un vero amico...

PAOLA STECCA
Finestre sul mondo: Racconti

Finestre sul mondo: Racconti

In questo libro sono pubblicati alcuni racconti. Due sono recenti: "Il postino" e "Gli intrusi", nati sotto la spinta di una idea della figlia dell'autrice: Isabella D'Aiuto. I successivi sono quelli pubblicati come gratuiti, singolarmente, dall'autrice. Alcuni di loro sono nati per uno scopo, quale quello di ricordare agli esseri umani la possibilità di estinzione di molte specie animali: "...

Bianca Fasano
Oltre il Silenzio: Solo, Soli

Oltre il Silenzio: Solo, Soli

"Oltre il Silenzio" è un viaggio intimo e profondo attraverso la solitudine. ll protagonista, un uomo alla ricerca di risposte, scopre che la vera essenza della vita non si trova nelle risposte finali, ma nel cammino stesso.Ogni passo, ogni incontro e ogni riflessione lo avvicinano a una consapevolezza nuova: la solitudine è solo un riflesso della ricerca interiore, e siamo tutti legati da un...

Teodoro Grimaldi
La vita al contrario: Romanzo illustrato

La vita al contrario: Romanzo illustrato

Londra,2021. Steve, ragazzo giovane e coscienzioso, vive in una città ipertecnologica e caotica ma ogni nuovo giorno tiene strette le redini dei suoi sogni e delle sue aspirazioni più autentiche. A migliaia di chilometri di distanza, in un mondo primitivo, una tribù conduce indisturbata la sua esistenza attraverso piccoli gesti quotidiani, sotto il comando del saggio Modupe. ...

Matteo Miglio
Apocalisse

Apocalisse

Terzo capitolo dedicato alle straordinarie vicende che coinvolgono la vita del palermitano Pietro Barone, sergente dell’esercito italiano e uomo dei servizi segreti scelto, suo malgrado, come tramite terreno da una potente forza celeste per aiutare a combattere il Male in ogni sua forma ed espressione In questo breve romanzo ritroveremo a fianco del Sergente l’amico poliziotto il Dirigente ...

Pierluigi Elia
La voce (Racconti del pensiero)

La voce (Racconti del pensiero)

Racconto breve di un’interiorità che nasce e diventa con il tempo un bisogno irrefrenabile di compimento. Senza tale compimento, l’uomo indifferente a se stesso, non trova pace. Il Cireneo non è che un emblema di tale condizione, colui che viene scelto a caso per aiutare Gesù a portare la croce, si rende conto che, sebbene darsi al prossimo sia la strada più giusta e più vera da seguire, il suo...

Andrea Lakda
Erica Paris (Racconti del pensiero)

Erica Paris (Racconti del pensiero)

Una giovane capisce di non essere in sintonia col pensiero comune, aspira ad altro, sente l’esigenza di soddisfare un limite inesplorato, che sia una problematica interiore o un’idea dominante, e la segue dove ogni follia è un sogno da realizzare. Un racconto breve sullo spaesamento, sulla vita inconsistente; la parabola degli incompresi, una via di fuga per i visionari, uno spunto riflessivo ...

Andrea Lakda
Il figlio prediletto (Racconti del pensiero)

Il figlio prediletto (Racconti del pensiero)

In questo racconto breve i due personaggi si incontrano sotto il ponte di un cavalcavia: sono Beelzebul, l'angelo ribelle e Steven, un ricco e bellissimo umano. Mente Beelzebul cerca di attirare Dio per tornare ad essere il suo favorito, Steven ignaro del piano di Beelzebul viene suo malgrado malmenato dal diavolo. L'assenza di Dio riporterà entrambi sui propri passi.

Andrea Lakda
La condanna (Racconti del pensiero)

La condanna (Racconti del pensiero)

La difficile "emersione" di un aspirante avvocato e quella di un giovane ribelle, chiamato a giudizio dal padre, si scontrano con la durezza, con la rassegnazione e con l'inconsistenza di altri personaggi, ognuno dei quali rappresenta un impedimento sociale. E ogni personaggio a sua volta è condannato, accusato da qualcun altro, in un racconto breve ispirato dal celebre omonimo kafkiano.

Andrea Lakda
Il veleno di Antares (Racconti del pensiero)

Il veleno di Antares (Racconti del pensiero)

Racconto breve il cui protagonista è Zagreo, un pittore di discreta fama che viene punto ancora bambino da Antares, sviluppando una sorta di dipendenza dal veleno che lo riporta spesso nella tana del mostro. Là, infatti, ha scoperto di poter acquisire una nuova consapevolezza. Il pungiglione, simbolo della crudezza della realtà, nell'ultima visita non lo colpisce, eppure Zagreo si appropria di ...

Andrea Lakda
Tinten (Racconti del pensiero)

Tinten (Racconti del pensiero)

In questo racconto breve una trentenne, laureata da qualche anno, vive nel suo paesino d'origine, ancora indecisa sul proprio futuro. A incoraggiarla alla ricerca di sè è il maestro elementare del paese, che nel tempo libero raccoglie notizie sulla storia locale. A metà tra la verità storica e l'interpretazione di essa, il fenomeno del tinten divora le certezze di entrambi.

Andrea Lakda
Il rituale

Il rituale

Secondo capitolo dedicato alle straordinarie indagini di Pietro Barone, sergente dell’esercito italiano e uomo dei servizi segreti scelto, suo malgrado, come tramite terreno da una potente forza celeste per combattere il Male in ogni sua forma ed espressione Uno stile narrativo veloce ed asciutto fa di questo racconto un avvincente romanzo dalle atmosfere giallo noir A far da cornice la Roma ...

Pierluigi Elia
Diventare Attore, il Sogno di Marco

Diventare Attore, il Sogno di Marco

"Diventare Attore, il Sogno di Marco" racconta la storia di un uomo che, nonostante le difficoltà e le sfide della vita, non smette mai di inseguire il suo sogno di diventare attore. Con una famiglia che ha bisogno di lui e un lavoro precario, Marco lotta tra il desiderio di realizzare se stesso e la responsabilità di prendersi cura della moglie Laura e della figlia...

Teodoro Grimaldi
LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento

LA PISCINA, UN’OCCASIONE: Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento 1

Il racconto di un’esperienza, di un incontro e di un fallimento La bellezza del fisico maschile, osservato spesso di nascosto in piscina, dentro e fuori dall’acqua o descritto con puntuali annotazioni sull’abbigliamento, nelle scene di vita ordinaria, rappresenta il filo rosso dell’intero racconto. Cesare, neopensionato, decide di mettersi alla prova, vuole imparare a nuotare. Non ha mai ...

Romeo Gìpari
UN DRAMMA IN RUE DE RIVOLI (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo Vol. 14)

UN DRAMMA IN RUE DE RIVOLI (Romanzieri Francesi XIX e XX secolo Vol. 14)

"Questo è il semplice racconto di uno di quei drammi che succedono, al di là dell'esito, ogni giorno a Parigi, ma che rimangono sconosciuti o vengono ben presto dimenticati." Il sergente Mallet, custode di un edificio di rue de Rivoli, la sua giovanissima figlia, un giovane poeta tedesco esule in Francia, la bella Diane, sono i protagonisti del romanzo scritto da Louise Colet subito dopo la sua...

LOUISE COLET
L'uomo radicale (Racconti del pensiero)

L'uomo radicale (Racconti del pensiero)

Il protagonista di queso breve racconto è un uomo d'affari nostalgico e contemplativo, che rappresenta una parte sociale bisognosa di radici. Desideroso di certezze e consapevole dell'inconsistenza di esse, si rifugia nella sua casa di campagna dove i ricordi lo ancorano al passato, dove il presente diventa una proiezione di quello e dove il futuro, incarnato dai figli, lo va a trovare, di ...

Andrea Lakda
Soluna - Le Torri d'Etere

Soluna - Le Torri d'Etere

Riga Stelletto conduce il gruppo a destinazione, presso il luogo dove risiedono i più celebri maghi di tutta Soluna. Tra le misteriose torri della struttura, Mersio e Lucritia conosceranno i vari ordini arcani mentre i capitani, con Idelen, saranno finalmente accolti dal sovrano. Ulteriori sconvolgimenti, nel mentre, interessano i borghi occidentali, presagendo crescenti minacce.

Lord M
Monna Lisa a Lagonegro: e altri racconti dell'insolito

Monna Lisa a Lagonegro: e altri racconti dell'insolito

Ho avuto sempre una propensione per la ricerca di un mondo "altro". Forse per la convinzione che esista davvero. No: non soltanto quello religioso dove circolano le anime, piuttosto mondi differenti, alternativi al nostro, in cui la causalità e la casualità possano trovare tempi diversi da quelli che avvengono nella nostra linea di vita. Intendo una dimensione parallela o un universo parallelo...

Bianca Fasano
L'origine del Male: Saga

L'origine del Male: Saga

L'ormai sperimentato gruppo di quasi eroi capeggiati dal mago Banet devono affrontare la loro più grande minaccia: il Dio Nero assume sembianze umane e contamina tutte le terre della luce. Anche il mago, caduto vittima del fascino della bella e affascinante cantante della Taverna del Gallo Nero, pare intorpidito. Ormai nessuno, né elfi, né nani né umani, è in grado di opporsi al declino dei ...

Gilbert V.Martin
I rimedi dell'anima

I rimedi dell'anima

Nel regno di Creatia gli edifici assumono sembianza di scarpa, chicco di caffè, strumenti musicali, a seconda del lavoro o delle peculiarità di chi vi abita, e il concetto di denaro è sconosciuto. Si baratta arte ed è proprio da essa che derivano le magie più potenti, dallo studio del disegno fino all’ipnosi. In origine il regno era popolato dagli Incontaminati, maghi dal sangue gelido, schivi ...

Ilaria Martini
Rembrandt in Svendita (Italian Edition)

Rembrandt in Svendita (Italian Edition)

Verso la fine del XVIII secolo, il concetto di genio artistico è stato formulato e sostenuto come la più alta specie umana. Il genio nell'arte richiede di infrangere le regole o di superarle in modo da renderle irriconoscibili. Si dice che "qualsiasi abilità sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia". Così, quando il Maestro d'arte Alan De Mayo ha rivoluzionato l'arte con i suoi "...

Uri J. Nachimson
LA VITE SENZA FINE: LA NUOVA CONSAPEVOLEZZA

LA VITE SENZA FINE: LA NUOVA CONSAPEVOLEZZA

Una telefonata inaspettata poco prima delle festività Natalizie e un viaggio nella innevata Ginevra, sono il prologo ad una avventura che catapulterà un team di scienziati ad affrontare, loro malgrado, un conflitto tra esseri Multidimensionali. Il team sarà costretto a viaggiare per tutta Europa alla ricerca di indizi lasciati nel passato da esseri Multidimensionali. Gli indizi condurranno il...

Brown Dyers

155 156 157 158 159 160