I migliori libri di Racconti


Vorrei tu fossi qui

Vorrei tu fossi qui

“Layla non era su quel pullman!” Rafael scopre grazie a una telefonata che la ragazza che ama è sana e salva. Decide d'impulso di raggiungerla a Roma. L'incidente segna un nuovo inizio per la loro storia che sembra riprendere vigore dopo la presunta perdita, ma le sorprese, i colpi di scena e le incomprensioni si profileranno di nuovo all'orizzonte, come nuvole che minacciano tempesta, appena ...

Doris J. Lorenz
Sarebbe più interessante parlare di Angelica

Sarebbe più interessante parlare di Angelica

Elisabetta Croce esordisce con una raccolta di otto racconti in cui tesse abilmente un inesorabile filo rosso che lega i suoi personaggi. Essere se stessi è la cosa più difficile al mondo non soltanto se e quando si è giovani. Relazionarsi con l’esterno, talvolta, richiede di indossare una maschera per celare la tempesta emotiva che si agita dentro e purtroppo si tende a indossare una maschera...

Elisabetta Croce
Sabbie mobili

Sabbie mobili

Nel suo romanzo di esordio Emilio Petrucci pennella una sorta di labirinto in cui una coppia all’apparenza perfetta, refrattaria ai soliti luoghi comuni, smarrisce la propria identità e rivela l’effimera ed estremamente fragile natura di un rapporto che non sa affrontare e superare le piccole incomprensioni quotidiane. Il labirinto assume, così, i contorni di una tragedia ridicola o meglio di ...

Emilio Petrucci
Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor

Knulp - Klein e Wagner - L'ultima estate di Klingsor

Tre racconti nei quali emerge il tipico eroe di Hesse, "portatore del senso unitario della vita, vagabondo, viandante, anarchico che distrugge i valori codificati per spianare la strada verso altri". Tre storie nelle quali i protagonisti giungeranno alla fine a trovare il proprio posto nell'armonia dell'universo.

Hermann Hesse
I mastini della guerra

I mastini della guerra

Un piccolo Stato dell'Africa retto da un tiranno sanguinario, la scoperta di un grande giacimento di platino, l'intervento di un capo mercenario cinico e determinato. Thriller avvincente dalla prima all'ultima pagina, I mastini della guerra trae spunto dall'esperienza diretta fatta da Forsyth in Biafra, dove ha avuto modo di conoscere profondamente l'ambiente degli ufficiali e dei soldati ...

Frederick Forsyth
La metà oscura

La metà oscura

Thad Beaumont è uno scrittore di successo che per anni ha pubblicato romanzi con lo pseudonimo di George Stark: storie violente e di successo, che lo hanno reso ricco e famoso. Ora può finalmente scrivere con il vero nome, ma non sa che la figura di Stark, la sua metà oscura, non intende affatto sparire: più viva e spietatata che mai, diventa una macchina di morte che distrugge quanto incontra ...

Stephen King
Gli amanti fiamminghi

Gli amanti fiamminghi

Due amici di mezz'età partono insieme alle rispettive mogli per un viaggio in auto verso la Catalogna. Il piccolo gruppo sembra consolidato ma, appena dietro quell'illusoria armonia, stagna un fondo di sentimenti inespressi e parole taciute. Perché il protagonista si trova più volte a fantasticare di uccidere l'amico? E sua moglie Manola, così eterea e sfuggente, lo ha mai davvero amato? Non è ...

Paolo Maurensig
Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile

Le avventure di Miguel Littín, clandestino in Cile

«All'inizio del 1985, il regista cileno Miguel Littín - che figura in una lista di 5000 esiliati con proibizione assoluta di tornare nella loro terra - è stato clandestinamente in Cile per sei settimane e ha filmato più di 7000 metri di pellicola sulla realtà del suo paese dopo dodici anni di dittatura militare. Con la faccia cambiata, con un modo diverso di vestire e di parlare, con documenti ...

Gabriel García Márquez
I sette messaggeri

I sette messaggeri

Prima raccolta di racconti di Dino Buzzati, I sette messaggeri riscosse al suo apparire, nel 1942 (due anni dopo Il deserto dei Tartari ), un grande successo di pubblico e di critica. Iniziava così la fortunata serie di racconti in volume che costituiscono un aspetto di rilievo nella produzione narrativa dello scrittore bellunese. Composta di diciannove racconti, l'opera si fonda sugli ...

Dino Buzzati
Il calice della vendetta (History Crime)

Il calice della vendetta (History Crime)

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - STORICO - Giugno 1309. Alessandro della Spina, frate domenicano abile copista e miniatore, indaga su un omicidio avenuto per errore: qualcuno voleva uccidere lui... Giugno 1309. Alessandro della Spina è un frate domenicano modesto, abile copista e miniatore, molto ingegnoso, tanto da essere in grado di produrre i "vitrei ab oculis", conosciuti oggi come occhiali. ...

Luca Di Gialleonardo
Gibilterra di sangue (Dream Force)

Gibilterra di sangue (Dream Force)

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - SPIONAGGIO - Gibilterra, le Colonne d'Ercole, il confine tra due mondi, il ponte per smerciare arte di contrabbando tra l'Europa e il resto del mondo. Un'organizzazione misteriosa, conosciuta come "Pikasso" è leader di questo traffico. A capo della Pikasso una donna spietata, crudele, sanguinaria. Jack Tiberius Bons si è infiltrato nella famigerata organizzazione, ...

Alessio Gallerani
Scala reale (Delos Crime)

Scala reale (Delos Crime)

RACCONTO LUNGO (30 pagine) - THRILLER - Giocare a poker è un suicidio, se punti la tua vita e se quelli contro cui stai giocando hanno ucciso tuo padre e hanno reso un inferno la vita di tua madre Giocare a poker può essere pericoloso, quando sul piatto non ci sono solo soldi. Giocare a poker può essere "molto" pericoloso, quando al tuo tavolo siedono Don Pasquale, il Bolscevico e Bruce Lee: ...

Diego Di Dio
Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo

Il mio nome è Nessuno - 3. L'oracolo

Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro dell'indovino Tiresia. Poche ore più tardi, mentre scoppiano i disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato, Claudio Setti. Dieci anni dopo, una catena di efferati delitti sconvolge ...

Valerio Massimo Manfredi
Babele (Classici della Fantascienza Italiana)

Babele (Classici della Fantascienza Italiana)

RACCONTO LUNGO (26 pagine) - FANTASCIENZA - Venivano da tutta la galassia per affrontare la sfida impossibile del Mondo dello Specchio, alla ricerca di se stessi e dei propri limiti. Il Mondo dello Specchio era un mondo vuoto. Deserto, sabbia ovunque, nessuna forma di vista, animale o vegetale. Ma sulla sua superficie un'antica razza scomparsa aveva costuito un'immensa piramide, sui lati della...

Angelo De Ceglie
Mesineddu e altri racconti (I Dolmen)

Mesineddu e altri racconti (I Dolmen)

«I racconti di Gianni Pesce vanno letti senza avere paura. Perché nelle sue storie non c’è spazio per i fraintendimenti, le ambiguità, le ipocrisie di chi volta sempre lo sguardo altrove, pensando così di negare la realtà. I poveri sono poveri, i disgraziati non possono essere definiti in altro modo, le puttane le riconosci subito, poi ci sono i delinquenti, i giudici e i poliziotti. Anche se ...

Gianni Pesce
Il salvatore (Biblioteca di un sole lontano)

Il salvatore (Biblioteca di un sole lontano)

RACCONTO LUNGO (23 pagine) - FANTASCIENZA - Un'intensa storia sulle atrocità della Guerra, ambientata nel vicino futuro e incentrata sulla figura di un comandante militare che ha contribuito a salvare la razza umana. "Il Salvatore" ("Savior") è un'intensa storia sulle atrocità della Guerra ambientata nel vicino futuro e  incentrata sulla figura di un comandante militare che ha contribuito a ...

Robert Reed
ipocrisie e malizie: nel paese di sesto fiorentino

ipocrisie e malizie: nel paese di sesto fiorentino

curiosa vita di paese

Pietro tozzetti
Apologia del bisonte

Apologia del bisonte

La Bologna del ’77, e delle ‘K’ sui muri. L’Italia odierna e quella del 1600, così lontane e così simili; così raccontate e così misteriose. Le generazioni senza passato e quelle senza neppure un domani. E la luce che sembra rischiarare il futuro, ma che intanto lascia al buio il presente. “Ai piedi del faro non c’è luce.” Ernst Bloch

Elias Dal Cerro
Nuovi Argomenti (66)

Nuovi Argomenti (66)

Hanno collaborato: Chiara Valerio, Annalena Benini, Filippo Bologna, Stefano Adami, Francesco Longo, Paola Soriga, Massimo Palma, Giulio Silvano, Fabio Stassi, Gabriele Di Fronzo, Ivan Carozzi, Rosella Postorino, Manuel Micaletto, Maria Borio, Maria Pia Quintavalla, Caterina Di Paolo, Natan Mondin, Stefano Talone, Alessandro Giovannelli, Andrea Minuz, Fabio Severo, Luca Alvino, Carola Susani.

AA.VV.
Incontri impossibili: Storie impossibili (Narrativa tea)

Incontri impossibili: Storie impossibili (Narrativa tea)

E se si potesse scegliere di tornare indietro, una volta varcata l'ultima soglia? Se si potesse guardare attraverso una finestra la nostra prossima vita? E se un giorno, arrivando in cima a una vetta avvolta dalle nubi, si potesse incontrare chi saremo tra vent'anni? O magari incontrare Dio in uno scompartimento ferroviario, e porGli una domanda, oppure il diavolo in un confessionale? E se un ...

Zoran Živkovi?
Cattive ragazze: 15 storie di donne audaci e creative (Leggimi!Graphic)

Cattive ragazze: 15 storie di donne audaci e creative (Leggimi!Graphic)

Scrittrici, condottiere, attiviste, scienziate, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e luoghi diversi hanno segnato la Storia. Olympe de Gouges, Nellie Bly, Elvira Coda Notari, Nawal El Saadawi, Antonia Masanello, Marie Curie, Aleksandra Kollontaj, Alfonsina Strada, Angela Davis, Claude Cahun, Domitila Barrios ...

Assia Petricelli
Via di qui

Via di qui

Un ideale viaggio attraverso le vie e gli angoli di Roma, un itinerario in undici tappe, undici racconti che sono altrettanti snodi dell’anima. Perché a ogni civico, a ogni incrocio, a ogni casa che fa da sfondo alle storie raccontate in questo libro corrisponde una svolta cruciale nell’esistenza dei personaggi, una fermata e una ripartenza di vite e sentimenti, una tana dove si nascondono ...

Federica De Paolis
Quando eravamo prede

Quando eravamo prede

Prendete Tre Punti, una distesa di boschi incontaminati che sembra il Paradiso Terrestre. Popolatelo con Alce, Agnello, Cagna, Toro, Ghepardo, Farfalla, Leone... non proprio animali, ma esseri umani che vivono completamente immersi nella natura, seguendo regole semplici e crudeli, capaci di immergerli in ciò che più somiglia a un’esistenza felice. Ma che succede quando per puro caso la prima ...

Carlo D'Amicis
Altri Robot

Altri Robot

Robot che praticano sesso estremo, robot che tentano di costruirsi l'anima. Robot santificati dalla chiesa e robot che partecipano alle elezioni. Un ermafrodito OGM nel ruolo dell'eroe. Se la mamma ha dimenticato di dirvi qualcosa sui robot, leggete questo libro. Questo volume contiene una raccolta dei due precedenti volumi, "Altri Robot" e "Altri Robot II".

Uriel Fanelli

152 153 154 155 156 157