I migliori libri di Racconti


Primo Sabba: 13 (PREMIO AKTORIS)

Primo Sabba: 13 (PREMIO AKTORIS)

Morgelyn, giovane aspirante strega deve procurarsi gli ingredienti per preparare l'incatesimo da lanciare nel suo rito d'iniziazione. Ostacolata dal "succhiatore" Conall, di cui segretamente innamorata si troverà ad affrontare le oscure insidie della notte per reperire l'ultimo pericolosissimo componente per il suo sabba.

Marco Bertoli
Segreto (La Trilogia di Lilac Vol. 2)

Segreto (La Trilogia di Lilac Vol. 2)

La Trilogia di Lilac è composta da tre libri: 1. Perfetto 2. Segreto 3. Infinito (in uscita il 30 Settembre 2014) E da due novelle: 1. L'Ultima Voce, che segue il primo libro della trilogia (disponibile su Amazon) 2. F.R. 983, che segue il secondo libro della trilogia (disponibile, gratuitamente su segretoalessiaesse.blogspot) Da quando Lilac Zinna ha attraversato la ...

Alessia Esse
Io, Caino

Io, Caino

"Un essere che non prova stanchezza, né fame, né dolore ed è a noi sottomesso solo da un tabù di fabbricazione. Come potremo difenderci da un simile pericolo?" Inquinamento, violenza, sovrappopolazione. Mentre la maggior parte degli individui tenta disperatamente di trasferirsi nelle poche colonie del sistema solare, il pianeta Terra entra nell'epoca della rivoluzione robotica. La promessa ...

F.V. OTTAVIAN
Demian Estate. Stagione 1. Lezioni per le vacanze

Demian Estate. Stagione 1. Lezioni per le vacanze

Demian, la collana edita dal Foglio e diretta, pensata, fatta e subita da Sacha Naspini e Federico Guerri, ha come tema l'adolescenza. Era, perciò, del tutto naturale che seguisse ritmi da teen-ager anche a livello di uscite. La prima stagione è iniziata con il secondo quadrimestre e finita con gli esami di maturità. La seconda riprenderà con il suono della prima campanella. Nel mezzo: l'estate...

Autori vari
Il ragno e il falegname (Il Gigante racconta Vol. 1)

Il ragno e il falegname (Il Gigante racconta Vol. 1)

Cosa hanno in comune un ragno, un falegname, un'antica battaglia, un paese sepolto di neve, un uomo smarrito, un lupo, un innamorato e una casa nel bosco? Lo si scopre in questi racconti di autori reggiani; dalla favola all’avventura, dall’onirico alla fantascienza, senza un tema ricorrente. Per chi cerca piacere nella semplice lettura e per gli appassionati della forma racconto.

Luciano Boni
Ceneri: 4 (The Tube)

Ceneri: 4 (The Tube)

ROMANZO BREVE FANTASCIENZA - Mentre Milo, Marika e gli altri sono nel vagone e cercano di stabilire un contatto con le creature, sopra, nella città devastata, qualcuno sta rischiando la vita per raggiungere la metropolitana...   Dopo i primi tre capitoli della saga zombie "The Tube” ("Stazione 27” di Franco Forte, "La fame e l'inferno” di Ilaria Tuti e Carlo Vicenzi e "Giorno Zero” ...

Ilaria Tuti
Sherlock Holmes e l'enigma definitivo: 4 (Robotica)

Sherlock Holmes e l'enigma definitivo: 4 (Robotica)

FANTASCIENZA - Nel lontano futuro, un mistero eccezionale richiederà un investigatore eccezionale: Sherlock Holmes Siamo soli nell'universo? Forse sì. In un lontano futuro sarà questa la triste conclusione a cui arriveranno gli scienziati. Ma qual è il motivo? Perché la vita si è sviluppata sulla Terra e da nessun'altra parte? E se la causa non fosse da cercare lontano, nelle pieghe delle ...

Robert J. Sawyer
Il trovatello di Baker Street: 8 (Sherlockiana)

Il trovatello di Baker Street: 8 (Sherlockiana)

GIALLO - Un bimbo misterioso tra le braccia, e sotto la lente, di Sherlock Holmes! Un trovatello viene abbandonato sulla soglia del 221B di Baker Street. Il suo pianto squillante segna l’avvio di un’indagine che condurrà Sherlock Holmes tra i tuguri e la miseria dell’East End, alla scoperta di una storia di ordinaria miseria, di sfruttamento e voglia di riscatto. Una trama dickensiana per ...

Samuele Nava
Sherlock Holmes e l'avventura dell'enigma da Krakatoa: 7 (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'avventura dell'enigma da Krakatoa: 7 (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO GIALLO - Sherlock Holmes tra le pieghe di un'indagine al limite del sovrannaturale... Quale terribile segreto cela l’oggetto rinvenuto a Krakatoa? Un amico di H. G. Wells chiede a Sherlock Holmes di indagare su un oggetto rinvenuto a Krakatoa. Il principe degli investigatori rifiuta l’incarico, ma si trova egualmente al centro di un mistero dai risvolti sovrannaturali, la cui ...

Gianfranco Sherwood
L'arresto di Arsenio Lupin: 1

L'arresto di Arsenio Lupin: 1

RACCONTO GIALLO - Il ladro gentiluomo alla sua primissima avventura: una sfida forse troppo audace anche per un genio del travestimento come Arsenio Lupin Nessuno ha mai visto il suo vero volto, anche se molti possono dire di averlo incontrato a loro insaputa. Maestro di travestimenti, esperto di gemme, gentiluomo, Arsenio Lupin è qui impegnato nella sua primissima avventura, una sfida quasi ...

Maurice Leblanc
Adele's Symphony

Adele's Symphony

In un mondo troppo simile al nostro per non destare inquietudine, in un luogo non abbastanza lontano per farci sentire al sicuro, Els scopre che la sua stessa esistenza è un delicato mistero. Alla ricerca dei suoi genitori, inspiegabilmente scomparsi senza lasciare alcuna traccia, giunge a Lilium dove troverà risposte a domande che non ha mai avuto il coraggio di porsi. Tra inquietanti ...

Azzurra Carnevale
La Signora o la Tigre? & Colui che Scoraggia l'Esitazione (I Dimenticati Vol. 1)

La Signora o la Tigre? & Colui che Scoraggia l'Esitazione (I Dimenticati Vol. 1)

"In tempi molto antichi viveva un re semi-barbarico le idee del quale, sebbene moderatamente raffinate e acuite dallo spirito progressista dei suoi distanti confinanti Latini, erano ancora ampie, floride e sfrenate, come si confaceva alla metà di lui che era ancora barbarica..." Dall'arena nella quale il re amministra la sua giustizia, ai saloni del suo palazzo nel quale ilsovrano ...

Frank R. Stockton
I ritratti profetici

I ritratti profetici

Walter ed Elinor vogliono un ritratto per le loro nozze. E non di un pittore qualunque, ma di un artista rinomato per essere in grado di trasporre su tela con estrema maestria non solo le fattezze, ma anche il cuore e i più intimi sentimenti dei suoi soggetti. Le anziane affermano che, una volta che quel pittore si è impossessato della figura del suo soggetto, in qualunque situazione lo ...

Nathaniel Hawthorne
Quando gli Uomini Sognavano Petrolio

Quando gli Uomini Sognavano Petrolio

Hiroto è uno degli ecopoli più famosi che esistano, un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a coniugare i bisogni della civiltà umana con le esigenze del nostro pianeta. Il suo mestiere è creare un rapporto sostenibile e durevole tra l'uomo e la natura. È una di quelle persone che ha trovato le idee giuste nel momento giusto. Soluzioni reali, fattibili, che hanno contribuito a relegare ...

Michele Amitrani
Sherlock Holmes e l'avventura della corsa Londra-Brighton: 5 (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'avventura della corsa Londra-Brighton: 5 (Sherlockiana)

GIALLO - Lanciato a folle velocità nella corsa automobilistica Londra-Brighton, Sherlock Holmes deve risolvere il mistero del furto ai Lloyd’s. Sherlock Holmes e il dottor Watson si preparano a partecipare alla prima corsa automobilistica d’Inghilterra: la Londra-Brighton. Ma non si tratta di un piacevole passatempo. Holmes, infatti, si è iscritto alla gara per seguire i movimenti del ...

Luca Martinelli
La congrega del Grimorio

La congrega del Grimorio

Elèna è ossessionata dalla stregoneria, quella vera, quella oscura. Nel suo blog dà consigli, lezioni ed esprime i suoi più arditi desideri, fino a quando La Congrega del Grimorio la contatterà per mostrarle una nuova via. La sua vita sta per cambiare, ma le paure attanagliano la sua mente. La curiosità e la brama di conoscenza la spingeranno nel baratro da cui non farà più ritorno.

Filomena Cecere
Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno

Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...

Rodolfo Cardarelli
tre brevi storie con delitto: e altri 9 racconti

tre brevi storie con delitto: e altri 9 racconti

Se qualcuno salisse nella vostra auto e, puntandovi una pistola alla testa vi ordinasse di mettere in moto cosa fareste? Come vi sentireste? La protagonista di “Fuga”, trovandosi in questa situazione, si vede costretta ad obbedire: inizia così per lei un insolito viaggio per le strade della città, un viaggio che la porterà molto lontano dalla vita di tutti i giorni... In questa raccolta 5 ...

Antonella Sacco
Storie di un Viaggiatore Immortale

Storie di un Viaggiatore Immortale

Tristan Garden, nato nella campagna inglese del XIV secolo, non è un uomo come tutti gli altri: non gli servono cibo e acqua per nutrirsi, ma storie, lette o ascoltate. Le "Storie di un Viaggiatore Immortale" altro non sono che la vita di Tristan, raccontata da lui stesso, una vita fatta di pellegrinaggi e avventure a cavallo tra i secoli fino ai giorni nostri, cibandosi delle tante storie di ...

Andrea Casalboni
La promessa (11 piccole ombre)

La promessa (11 piccole ombre)

Racconto della serie "11 Piccole ombre" C'è un mondo intorno a noi, impalpabile, il più delle volte invisibile, che ci avvolge e ci avviluppa in una sorta di eterea nebbia. Ne abbiamo coscienza solo in rare occasioni o in posti particolari, ma sappiamo che esiste, anche se non riusciamo a spiegarcelo. Undici racconti aprono un piccolo spiraglio sul lato oscuro della nostra esistenza, una ...

Claudio Paganini
Prigioni e paradisi (Formebrevi)

Prigioni e paradisi (Formebrevi)

"Prigioni e paradisi" raccoglie brevi bozzetti, note di costume, impressioni, composti da Colette tra il 1912 e il 1932, molti dei quali precedentemente apparsi su riviste o volumi. Tessere che compongono un'autobiografia sensoriale ricca di spirito, che restituisce l'immagine della seduttrice scandalosa, ma anche di attenta osservatrice del mondo naturale e animale: vi compaiono le "bestie", ...

Sidonie-Gabrielle Colette
Le ore lunghe (Formebrevi)

Le ore lunghe (Formebrevi)

Nel 1914 il marito di Colette, il barone Henry de Jouvenel des Ursins, parte per il fronte. Lei, al tempo redattrice per “Le Matin”, lo segue. Saint–Malo, Verdun, Parigi, l’Argonne, Roma. Nella corposa sezione Impressioni d’Italia, il genio di Colette offre un delizioso quadro di Venezia e pagine suggestive dal lago di Como. Composto tra il 1914 e il 1917, mai tradotto finora in italiano, "Le ...

Sidonie-Gabrielle Colette
Le storie del castello di Trezza

Le storie del castello di Trezza

"A Trezza si dice che nelle notti di temporale si odano di nuovo dei gemiti, e si vedano dei fantasmi fra le rovine del castello." In visita al castello di Trezza, Matilde e il marito si sentono narrare le storie che hanno dato vita alle lugubri leggende che circondano il maniero: quella di Isabella e del barone suo sposo, della persecuzione da parte di un fantasma dalla tragica sorte. Ci sarà ...

Giovanni Verga
William Wilson

William Wilson

William Wilson è la nemesi di William Wilson. Uno strano caso di omonimia accomuna questi due studenti, costantemente in rivalità nel tentativo di eccellere di fronte agli insegnanti e guadagnarsi i favori dei compagni. L'uno vibra di maggiore vitalità ed energia, l'altro ne segue l'ombra, ne imita la voce per schernirlo, gli rapisce ogni vittoria possibile. Quale la sua vera identità? E come ...

Edgar Allan Poe

124 125 126 127 128 129