Pierre o delle Ambiguità
Tradotto in Italia nel 1942, per merito di Luigi Berti, nessun editore ha avuto il coraggio di pubblicare come si deve questa “tragedia d’un Amleto americano”. Che testimonia la statura vertiginosa di Melville, uno scrittore che ha sofferto la propria opera fino alla fine, tentando l’inaudito.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Herman Melville

Moby Dick (Ennesima)
Moby Dick (1851) segna un punto d'arrivo nella produzione di Melville: romanzo in cui l'indagine gnoseologica tocca profondità insondate, e la narrazione, nella sua varietà, raggiunge una fusione di stili quasi perfetta. A dare il titolo all'opera è la grande balena bianca, simbolo e somma di tutti i mostri che l'immaginazione ha posto agli inesplorati limiti della terra.
Herman Melville — Guaraldi
L'uomo di fiducia (Gli intramontabili)
È l’1 aprile a bordo del Fidele, un battello che naviga in direzione New Orleans lungo il corso del Mississippi. Mentre commercianti, dame, agenti di cambio, ambulanti, studenti, avvocati e vecchi avari svolgono i propri affari e chiacchierano passeggiando nei saloni e sul ponte, nella folla si aggira un uomo misterioso: nessuno sa chi sia né cosa voglia, e uno dopo l’altro mette alla prova i ...
Herman Melville — Edizioni e/o
Taipi: Un'avventura nelle Isole Marchesi
"Taipi ("Typee") rappresenta un punto di svolta nella parabola artistica di Herman Melville. Il libro consiste in un resoconto romanzato delle sue avventure nelle isole Marchesi. L'opera, un affascinante misto di narrativa e reportage antropologico, racconta la vita nella valle di Taipee. Il successo del libro lo spinse a continuare a scrivere, portandolo a pubblicare altre opere basate sulle...
Herman Melville
Moby Dick
Moby Dick, pubblicato nel 1851, è considerato il capolavoro di Melville e uno dei grandissimi libri della letteratura americana e mondiale. Per la grandiosità della sua concezione e per il suo carattere allegorico è stato paragonato alla Commedia dantesca. Vi narra in prima persona la sua avventura Ismaele, che si imbarca come marinaio assieme a un ramponiere indiano sulla baleniera Pequod. ...
Herman Melville
MOBY DICK OR THE WHALE : NUOVA EDIZIONE
MOBY DICK OR THE WHALE Di Herman Melville nuova edizione – traduzione di Mauro Nocentini "Chiamatemi Ismaele." Così inizia uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale. Moby Dick è molto più di un romanzo d’avventura: è una riflessione sulla natura umana, sul destino e sull’ossessione che consuma ogni cosa. Il capitano Achab, spinto da un'inesorabile sete di vendetta, trascina il...
Herman Melville