I migliori libri di Poesia


Figli della notte

Figli della notte

Come spiegare gli anni di piombo ai ragazzi di oggi? Come spiegare che in quegli anni si poteva morire ammazzati per strada perché appartenenti allo schieramento politico avverso, o perché considerati simboli di uno Stato che si voleva abbattere, o peggio perché nel posto sbagliato al momento sbagliato? Questo libro sceglie la prospettiva di quelli che allora erano bambini e ragazzi. Racconta ...

Giovanni Bianconi
La forma minima della felicità

La forma minima della felicità

Luce vive barricata in casa, vegeta sul divano, mastica fette biscottate davanti a Canale 32, il canale monotematico di televendite perenni di anelli e bracciali. Ha perso il lavoro e l'appartamento 51, l'unica sua entrata finanziaria, è sfitto da un po'. In casa tutto è a terra, le mensole, i libri, i cassetti, e i giorni e le notti si susseguono senza tempo. Un giorno irrompe nella sua vita ...

Francesca Marzia Esposito
Asha dan

Asha dan

Un ruggire alla ricerca d'un senso ad una vita imposta, o dagli uomini o da Dio.Uomini 2008.Su spalti concussi s'ergon qual iene ridentes a spolpo. Uomini? No! Son morti che vivon scarni tra amari ameni giardini. Più vivi son i macilenti che raccolgon il nettare da realtà insostenibili, insopportabili, inermi. Forza di un amore siderale!

Caterina irace
Il telefono scarlatto (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 5)

Il telefono scarlatto (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 5)

Che cos’ha di particolare il telefono scarlatto? Ciò che lo rende unico non è né il suo colore splendente né la sua forma suggestiva, ma il fatto che metta direttamente in comunicazione con l’Aldilà. Questo non vuol dire che con esso si possa chiamare l’Aldilà in qualsiasi momento a proprio piacere. Tutto il contrario. Tramite questo apparecchio dall’aspetto insolito si può solo essere ...

Indrio Massimo
Fallo T'imploro!

Fallo T'imploro!

L’eros in letteratura ha avuto sempre il suo fascino, ha conquistato spesso pubblico e critica. Scriverne non è mai facile e lo è ancor meno quando a dar esso voce è il verso. Spesso si rischia di cadere nella banalità, in quell’ovvietà della carne troppo spesso vivisezionata su un foglio e degradata da proverbiale volgarità. A volte però ci sono autori che sanno accarezzare la sacralità ...

Antonietta cacace
Siamo sopravvissuti a un altro inverno

Siamo sopravvissuti a un altro inverno

Siamo sopravvissuti a un altro inverno è un inno alle stagioni, una lotta contro il freddo che non vuole finire. La raccolta è popolata da personaggi incontrati per strada, conosciuti per caso oppure amici di lunga durata, amori dispersi nella confusione del tempo, le foglie cadono e rimangono lì ma quasi quasi rinascono, persone non si capiscono. Storie al margine ma anche viaggi, nuovi ...

Sara comuzzo
Il Rosso e l'Infinito (Versi di segale)

Il Rosso e l'Infinito (Versi di segale)

L’Amore ha rappresentato uno dei temi fondamentali della poesia di tutti i tempi. Nunzio Granato si muove, con originalità, sulle orme degli stilnovisti e celebra la pienezza d’Amore, in tutte le sue forme. Attraverso le emozioni, nonostante le mille difficoltà della vita, traccia un percorso che lo porta a esplorare la propria natura di essere umano, finito per definizione, che aspira all’...

Nunzio Granato
La Rinascita

La Rinascita

Questo romanzo, povero di pagine, ma ricco di contenuti, narra la storia di un uomo duramente colpito dal destino con la perdita traumatica della moglie, amata compagna. Narra del suo desiderio e incapacita' di dimenticare il felice passato, coniugato con la volonta' di ricominciare una nuova vita cambiando abitudini, luoghi e amici. Questo tentativo lo porta a frequentare un mondo diverso da ...

Giorgio Donati
Cronache italiane

Cronache italiane

Otto racconti che prendono spunto da cronache del Rinascimento italiano: storie di passioni travolgenti, di ambizioni sfrenate e di perfide vendette.

Stendhal
Love Story

Love Story

La tenera storia di due amici bambini. Nell’età matura si rincontrano, capiscono di amarsi e alla fine si sposano. L’autrice vuole riportare l’attenzione sull’attualissima questione dei matrimoni gay condannati dalla chiesa cattolica. Una delicata analisi dell’amore come sentimento che va al di là dei confini di razza, sesso e religione.

Martina Zaninelli
IL CANUOMO

IL CANUOMO

Il libro è un testo in gran parte autobiografico: un lungo racconto che descrive il mutamento psicologico di un uomo che entra gradualmente in simbiosi col proprio cane fino a comprenderne le emozioni e il linguaggio. Il racconto si svolge attraverso una serie di bozzetti, ricordi, annotazioni che analizzano comportamenti e sensazioni di cani, bambini e uomini, fino alla conclusione allegorica.

ALBERTO ANGELUCCI
I guardiani della sogliola

I guardiani della sogliola

Un'organizzazione elvetica criminale nel 2026 diffonde in tutto il mondo la balanite soleide, una ripugnante mutazione genitale maschile. Sconfitta, tutti i componenti vengono catturati meno Metamorfo l'ideatore della malattia. Fuggito in Italia, continuerà a delinquere come Metafisto ai danni di un povero parroco.

Giorgio Cesati Cassin
I Canti

I Canti

I Canti raccolgono la produzione in versi di Giacomo Leopardi. La produzione poetica dell'autore e la stessa raccolta sono divisi in tre fasi. La prima fase tratta di temi eroici, delle canzoni del suicidio, temi della natura e sul senso della vita. La voce poetica sembra giungere dall'antico e dalla natura, laddove anche morire diventa necessario per durare poeticamente, l'umanità è eroica e ...

Giacomo Leopardi
Le anime forti

Le anime forti

È la metà del Novecento, in un piccolo borgo della campagna francese: la servitù al castello di Percy trascorre la notte a vegliare il defunto padrone e, come puntualmente accade in quest’angolo sperduto della Francia, a banchettare e a sparlare liberamente. Tra sussurri e imprecazioni, allusioni e pettegolezzi, spicca la voce di Thérèse, ottantanove anni, un marito e tre figli ormai persi, tre...

Jean Giono
Lo scrittoio antico

Lo scrittoio antico

Emma, una donna frustrata e insoddisfatta, trova in un cassetto segreto di un mobile antico dei “foglietti ingialliti, corrosi dal tempo e dagli insetti”. Sono le memorie di un signore vissuto nel XV secolo. Incomincia a leggere quelle carte che raccontano la metamorfosi di un solido uomo di potere che, durante l’inattività dovuta a un incidente, mette in discussione i propri valori e impara a ...

Antonio Paganelli
I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem

I vampiri di Ninaly - Libro II di Vianka Van Bokkem

Le mie abitudini da vampira mi hanno fatto guadagnare il soprannome di “regina del terrore” nel mondo elfico. Livia mi ha raccontato che alle mie spalle, anche il mio popolo mi chiama così. Il mio regno è ora conosciuto come “la Ninaly dei vampiri”. Sono convinta che diventare una mezza vampira sia stato un terribile errore. Ho deciso di lasciare il mio regno per il bene del mio popolo, e ...

Vianka Van Bokkem
amicodicinzia

amicodicinzia

È un diario che si rivolge al lettore che non sdegna l’alternanza del serio e del faceto conditi con una buona dose di demenzialità.

Zibaldaccio
10 poesie

10 poesie

Una selezione di 10 poesie  del poeta israeliano Mois Benarroch, che include la famosa poesia "Horses" .  

Mois Benarroch
La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici

La tragedia greca. La crisi finanziaria europea in parole semplici

Allo scoppio della crisi greca, Manos, un uomo d’affari di successo sulla cinquantina, perde il lavoro. Senza opportunità d’impiego e sommerso dai debiti, si ritira in una piccola cittadina di mare nei pressi di Atene, in quella che era la residenza estiva della sua famiglia. Un giorno, seduto sul balcone, osserva il cielo blu ed il mare cristallino. Si chiede perché si senta disperato pur ...

Angelos Ioannis
Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti

Una delle tante favole del Nonno: Storia quasi vera in tre parti

Poemetto fantasioso composto da Romolo Ferrantini nel 1954 come regalo dell'ottavo compleanno per il nipote Pier Giorgio Graziano

Romolo Ferrantini
Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno

Terra Mare Cielo Cucina Più o Meno

Vita vissuta...

Giuseppina Maestrelli
Viaggio con valigie leggere

Viaggio con valigie leggere

La vita è il breve viaggio di un'umanità assetata di un'unica inestinguibile sorgente. Ogni fermata, ogni errore, ogni illusione, ogni ispirazione, ogni carezza, ogni sosta scelta od obbligata, ogni intralcio, ogni ritardo, ogni deviazione dal percorso già delineato ne fa un piccolo irripetibile capolavoro. L'inchiostro per scriverla e renderla indimenticabile è tutto l'amore che possiamo ...

Paola mastroddi
Jane Austen Book Club

Jane Austen Book Club

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un’idea bizzarra dopo l’altra. Un giorno Sylvia, la sua migliore amica, le confessa che, dopo trendadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie e soddisfazioni svaniti improvvisamente nel nulla, le ha detto singhiozzando. E Jocelyn che cosa fa? Ha la stramba idea di fondare un club del libro, il...

Karen Joy Fowler
Sette anni

Sette anni

Sonja è bella, intelligente, piena di charme e sicura di sé. Così attraente da apparire irraggiungibile agli occhi di Alex durante gli anni in cui entrambi erano iscritti all’università. Una giovane donna mondana e brillante, impeccabile nello stile e nei modi, come avrebbe potuto degnare di uno sguardo un ragazzo di umili origini come lui che sognava di diventare un architetto solo per andare ...

Peter Stamm

88 89 90 91 92 93