I migliori libri di Poesia

Filastrocche a spasso
Trenta filastrocche in rima che hanno per protagonisti animali e personaggi strampalati: un ranocchio viene fermato da un vigile, un cane nano ha la forma di una banana, un orso musicista vuol suonare "Fra' Martino". Un ometto volta gabbana, un personaggio di Brandizzo che cantando diventa rubizzo, un famoso chirurgo di Montebello che vuole rifare il becco ad un fringuello. Quasi tutte le ...
Simonetta Mastromatteo
Operette morali
I temi sono quelli cari al poeta: il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili ed in particolare con la Natura, di cui Leopardi matura una personale visione filosofica; il confronto tra i valori del passato e la situazione statica e degenerata del presente; la potenza delle illusioni, la gloria e la noia.
Giacomo Leopardi
L'aforista
L'orizzonte è solo l'inizio di un mondo che non conosciamo. Le donne o vogliono i tuoi soldi o vogliono il tuo cuore. In entrambi i casi sei rovinato. La vita riassunta in pillole. L'amore, la forza interiore, la politica, l'amicizia, i sogni, le speranze, in piccole frasi, a volte taglienti, a volte crudeli, a volte secondo una visione inusuale. L'aforista entrerà nei vostri pensieri, poi vi ...
Antonio Patti
Favole d'oro: Favole e storie per bambini di tutte le età
Queste favole, ispirate da ninna nanne popolari tradizionali fanno parte di un progetto più ampio che raccoglie 12 brani cantati che si possono ascoltare gratuitamente su spotify o all’indirizzo: www.favoledoro.com Da questa idea nasce anche questa raccolta di favole: spesso ci trovavamo a dover raccontare qualche fiaba a nostra figlia per farla addormentare. Alcune però erano troppo lunghe (...
Roberto Zanardo Sabrina Rosano
Gioia: L'Arte di Gioia (Gioia Italiano Vol. 4)
L’ultima filastrocca, terzo libro di Gioia più veduta per bambini di età tra 0 e 10 anni. Insegnamenti di giochi sicura, per mangiare merenda e sano, tempi per pisolini e ore di andare a letto. Una filastrocca perfetta per i bambini. Da Maria Barbara
Maria Barbara
Gioia: Acquiloni di Gioia (Gioia Italiano Vol. 3)
L’ultima filastrocca, secondo libro di Gioia più veduta per bambini di età tra 0 e 10 anni. Insegnamenti di giochi sicura, per mangiare merenda e sano, tempi per pisolini e ore di andare a letto. Una filastrocca perfetta per i bambini. Da Maria Barbara
Maria Barbara
Gioia: La palla e ciambella di Gioia (Gioia Italiano Vol. 2)
L’ultima filastrocca, prima libro di Gioia più veduta per bambini di età tra 0 e 10 anni. Insegnamenti di giochi sicura, per mangiare merenda e sano, tempi per pisolini e ore di andare a letto. Una filastrocca perfetta per i bambini. Maria Barbara
Maria Barbara
Gioia: Omnibus Italiano
L’ultima filastrocca più veduta per bambini di età tra 0 e 6 anni. Insegnamenti di giochi sicura, per mangiare merenda e sano, tempi per pisolini e ore di andare a letto. Una filastrocca perfetta per i bambini. Autori Maria Barbara
Maria Barbara
FILASTROCCHE DI TUTTI I COLORI (Filastrocche a colori per metter bianco su nero )
Filastrocche di tutti i colori di Mimmo Mòllica. Filastrocche a colori per metter bianco su nero. Quanti colori. Fiori piccoli e grandi, il cielo azzurro e immenso, il mare smeraldino, paesaggi da sognare e spiagge colorate. È l’Isola dei colori, coi suoi riflessi accesi al tramonto e fiori d’ogni colore: orchidee, tulipani, oleandri rosa, il verde delle piante, carezzate dal vento. I fiori ...
Mimmo Mòllica
Un poetico slang romanesco
Roma. Culla di un passato straordinario. Riflesso per un Paese inconsapevole delle sue enormi potenzialità. Raccontata in rima baciata attraverso il parlato della strada. Quello slang romanesco popolare, romantico e perché no anche nobile. Ma soltanto nel cuore di chi sa esserlo.
Simone Roselli
Sonetti lussuriosi
48 Sonetti caudati dedicati:Al Sinistro: perché cessi la sua spocchia;Al Lussurioso: perché faccia su e giù in cocchia;Al Destro: perché la gromma non divenga muffa;All'Ignavo: perché entri a viso aperto in baruffa;Al Magistrato: perché la sentenza sia imparziale;Al Ministro: perché non mischi la politica con la morale;Al Cruscante: perché non dia più vocali "a" alla Boldrini;A Ruth Ben-Ghiat ...
Nicola D'Adamo
Stagioni&Sentimento: il ciclo dell'amore
Le stagioni hanno sempre ispirato l'arte figurativa, ma è facilmente individuabile una "ciclicità" negli stessi sentimenti: l'amore fiorisce a primavera, matura in estate, declina in autunno. E alla fine muore. In inverno. Ma non c'è tristezza e assolutezza, perché un nuovo ciclo di stagioni prende il posto della precedente e nuovi sentimenti sono pronti a rinascere. Dalla morte la vita. Dall'...
Roberta Mormando
Maschere, ombre e numeri
Una splendida raccolta di Poesie ed Aforismi di Adriano Pascal sulla vita quotidiana, che affrontano tematiche importanti della vita stessa con leggerezza e, allo stesso tempo, con grande attenzione. Un libro imperdibile.
Adriano Pascal
Messer Taddeo: (Pan Tadeusz)
Scritto in esilio tra il 1832 e il 1834, quando fu pubblicato a Parigi, Messer Taddeo racconta la storia d’amore tra Taddeo Soplica e Sofia, sullo sfondo della rivolta della città lituana di Soplicowo contro la dominazione russa, nell’arco di sole sei giornate tra il 1811 e il 1812. Intrecciando le vicende familiari dei protagonisti con le rivendicazioni di un’ideale patria polacca, in un ...
Adam Mickiewicz
Desiderio di cose leggere
«È terribile essere una donna e avere diciassette anni. Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi». Antonia Pozzi «Le alte maree della malinconia e della stanchezza di vivere sono testimoniate dai suoi diari e dalle sue lettere, ma esse riemergono con icastica, dolorosa bellezza nelle sue poesie, che leggiamo ogni volta stregati dalla loro innocenza e dalla loro gentilezza, dalla ...
Antonia Pozzi
Raccolta di Poesie Rime e Pensieri: di Lori
Una piccola raccolta di poesie e pensieri raccolti nel corso dei miei anni
Loreta Lombardi
Grande trampoliere smarrito
«Quante volte ho fatto scalpore» si compiace Arthur Cravan, un «colosso mistico» di quasi due metri per circa cento chili di peso, che sfidava sul ring pugili come Jack Johnson e Jim Smith, sosteneva (non del tutto abusivamente) di essere nipote di Oscar Wilde e dava conferenze (indossando, talvolta, solo un cache-sexe) in cui annunciava il proprio suicidio. Inoltre, sulle pagine della rivista ...
Arthur Cravan
Più del bronzo: Voci della poesia inglese della Grande Guerra
Orazio esalta la sua poesia che, scrive, durerà nel tempo «più del bronzo», e Shakespeare afferma che la sua «possente rima» sopravvivrà ai monumenti di marmo.Anche la poesia inglese della Grande Guerra, ora a pieno titolo nel canone letterario del Novecento, si erge – per il suo coraggio, la sua compassione, la sua verità e gli esiti a volte innovativi – quale monumento di parole ed emozioni ...
Roberta Mullini
Dentro Io mi Sento Libero E Sono Sempre Io a scegliere dove Andare: La dislessia in poesia con i ragazzi del centro per l'apprendimento "Il Gemello di Einstein" (On Offense)
La dislessia in poesia con i ragazzi del centro per l'apprendimento "Il Gemello di Einstein"
Teresa Lembo
«COLAPESCE E GUARRACINO»: Filastrocche per imparare a trasformare la terra e dominare sui pesci del mare, ma senza esagerare
«COLAPESCE E GUARRACINO», due filastrocche di Mimmo Mòllica per imparare a trasformare la terra e dominare sui pesci del mare, ma senza esagerare. Colapesce e il Guarracino, due 'supereroi' a guardia del delicato ecosistema, minacciato dall’inquinamento e dall’inesorabile degrado marino, causato dall’uomo e dalle sue attività sbagliate, sversando e immettendo nel mare sostanze tossiche molto ...
Mimmo Mòllica
Frammenti d'anima
Frammenti d'anima è una raccolta di sessantuno poesie divise in quattro parti: Pathos, la passione di un amore giovanile tormentato; Memento, la nostalgia dei ricordi ed il fascino dell'elogio; Absentia, l'attrazione verso il vuoto e la ricerca di se stessi; Nekros, il disprezzo della vita e l'amore della morte intesa come liberazione da catene e sofferenza. Ognuna di esse rappresenta un lato ...
Vincenzo Grassini
Non sai fare il caffè
Raccolta di poesie intimistica e basata sulle istantanee di vita quotidiana, gli amori, le delusioni, gli attimi di gioia e quelli di sconforto.
Emiliano Fraccica
Brandelli di sogni, di me... : TENTAZIONE
"Brandelli di sogni, di me... Tentazione" intitolato così proprio perché rende l'idea di quello che è: piccoli tasselli di emozioni, non necessariamente vissute, ma respirate in ogni singolo atomo di ossigeno. Parole con la sola ambizione di imprimere sensazioni dolci, che magari facciano sognare.
Maria Vittoria De Vita
Omero Iliade Libro IX: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk.
Questo volume è dedicato al nono libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo dell’Iliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare l’aver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente voluto ...
Riccardo Guiffrey