I migliori libri di Poesia
Alla ricerca di un amico di Halina Piekarska
Un viaggio insieme alla protagonista, bimba di nome Serenella, alla ricerca di un amico. C'è tutto quello che piace ai piccoli lettori: magia, animali che parlano, avventura. Una favola in rima adatta a tutte le età .
Venus Anh di ML Sund
Un racconto tragico e coinvolgente ambientato nellâAntica Roma che ripercorre la vita della figlia illegittima di un re, nata in schiavitù e scelta dalla dea Venere come custode delle Tavole di Venus Anh, un elenco di diritti e doveri delle donne. Ancora giovane, la protagonista viene pugnalata al cuore mentre diffonde il suo messaggio ma risorge diventando la dea dei diritti delle donne, ...
Lo spirito dello haiku di Torahiko Terada
Nel primo saggio che compone questo volume, "Lo spirito dello haiku", Terada esalta la qualità del componimento poetico breve, capace di evocare un mondo in poche righe. Quelli che agli occidentali possono apparire come semplici quadretti naturalistici sono in realtà il tentativo di tradurre in versi un'immagine, una sensazione fugace, risvegliando nella mente del lettore una serie infinita ...
Omero Iliade Libro IV: Traduzione lessicalmente orientata. Introduzione, commento e traduzione di Riccardo Guiffrey. di Riccardo Guiffrey
La traduzione ed il commento sono preceduti da un'introduzione al libro, e seguiti da alcune schede lessicali e di approfondimento. La traduzione, le schede lessicali e lâimpostazione complessiva del presente lavoro sono originali, mentre per il commento e le note ho utilizzato in larga misura i due fondamentali commentari di W. Leaf e G. S. Kirk, che ho parzialmente tradotto e variamente ...
Aylan: se il mattino non incomincia dal pulito (verde Vol. 4) di Vito Ventrella
Perché viene così spontaneo, nei discorsi che svolgiamo sui migranti e le loro tragedie, usare termini e metafore attinte dalla Bibbia? âEsodoâ, âDiluvio di gentiâ,â Babele di linguaggiâ, âStrage degli innocentiâ, e così via? Eâ solo una casualità retorica, o câè qualcosa di più necessario? A me sembra che ci sia qualcosa di terribilmente esatto nellâusare quei ...
Le Poesie di Robert Frost nella Traduzione Italiana di Alessandro Baruffi
La più completa e recente opera di traduzione in lingua italiana delle poesie di Robert Frost, tratta dalle principali raccolte pubblicate dal grande poeta statunitense: âA Boy's Willâ (David Nutt 1913; Holt, 1915,) âNorth of Bostonâ (David Nutt, 1914; Holt, 1914,) âMountain Intervalâ (Holt, 1916,) âNew Hampshireâ (Holt, 1923; Grant Richards, 1924,) West-Running Brook (Holt, ...
Il canto degli animali: I nostri fratelli e i loro sentimenti in musica e poesia di Paolo Isotta
Gli animali non sono macchine. Provano sentimenti profondi solo in parte determinati dallâistinto. E li esprimono secondo rituali dellâistinto ma anche con una soggettività che nasce dalle esperienze e dallâintensità con la quale li sentono. Ogni animale ha la sua personalità , e lo sanno tutti quelli che vivono con un cane, un gatto, un uccello. La poesia â verso, narrazione, musica...
Coccolario: Un viaggio emotivo in 30 tenere filastrocche di Alberto Pellai
Un dolce abbraccio, il soffice bacio della buona notte, il solletico sul pancino o una carezza che scompiglia la zazzera. Tanti modi per dire al vostro bambino: Sei al sicuro, sei amato, sei speciale. Le coccole sono uno splendido canale di comunicazione tra genitori e figli. Ma cosâè una coccola? Scopritelo grazie a questo tenero percorso emotivo in 30 filastrocche finemente illustrate, ...
AVANZI PER IL GATTO di FRANCESCO MARTINELLI
Appunti di vita, inciampi, storie gonfiate come palloncini,frasi inutili, tracce di poesia. Scritti di getto senza alcun nesso tra di loro, come i casi della vita.
Omero Iliade Libro III: Traduzione lessicalmente orientata Introduzione, commento e traduzione di Riccardo Guiffrey di Riccardo Guiffrey
Questo volume è dedicato al terzo libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo dellâIliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare lâaver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente voluto ...
COMPLICE di Vincenzo Rossano
Anche solo per un attimo, puoi diventare un complice. Anche inconsapevolmente, puoi essere un valido complice. Una persona, l'amore, il sole, un paesaggio. Tutto può contribuire alla nascita di un'emozione. "Complice" esprime proprio questo: 24 poesie che rievocano stati d'animo e sensazioni vissute attraverso un'inconsapevole, breve ma intensa, complicità .
Omero Iliade Libro II: Traduzione lessicalmente orientata Introduzione, commento e traduzione di Riccardo Guiffrey di Riccardo Guiffrey
Questo volume è dedicato al secondo libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo dellâIliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare lâaver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente ...
Haiku di Ruolo: Role Playing Haiku di Tommaso Pratellesi
Situazioni, sensazioni ed emozioni nelle quali giocatori di ruolo e DM potranno sicuramente ritrovarsi...
L'alfabeto delle emozioni di Riccardo Bouehi
Emozioni. Così tante. Così vaste. Così immense. Esse sono il motore della nostra esistenza. Le creatrici dei nostri sogni, del nostro io. Ognuno di noi è legato indissolubilmente ad esse, in un legame che non può essere né spezzato, né ignorato, ma solo accantonato per brevi periodi. Questo libro è un inno ad esse, al dolceamaro dell'esistenza che, nonostante possa essere pesante e ...
22 Pensieri : Numero Speciale - Agosto 2017 di Aavv
22 Pensieri - Vingt Deux Pensées è un progetto nato ad agosto 2016 con l'intento di creare un Magazine mensile e multitematico on-line che fosse uno spazio di condivisione e di interazione. A dodici mesi di distanza dalla pubblicazione del primo numero Pilota, la Chance Edizioni realizza un'uscita speciale in formato digitale: una raccolta di vari articoli di questi primi 12 mesi appena ...
Non chiamatemi Eccellenza: 49 origami per ricominciare di Gabriele Sardo
âNon chiamatemi Eccellenzaâ è uno scherzo del cervello di chi per quarantâanni ha vissuto nel mondo formale della diplomazia e negli ultimi venti ha rivestito per due volte la carica di ambasciatore: di qualcuno cioè che è chiamato ad assol vere ad una funzione di responsabilità nella quale per gli scherzi c'è poco spazio. Eccellenza è il titolo al quale ha diritto all'estero il ...
Al Cospetto della Bruna Signora di Gabriele Sardo
A sessantâanni un uomo non è vecchio, ma è quella lâetà in cui capisce che da tempo ha cessato di essere giovane e che giovane non sarà mai più. Come ombra che si allunga nel meriggio il pensiero della fine si insinua in lui mutando subdolamente il tono delle sue riflessioni. Quel pensiero è la Bruna Signora che dà il titolo a questa raccolta di versi. Qualcuno dirà : niente di nuovo...
Omero Iliade Libro I: Traduzione lessicalmente orientata Introduzione, commento e traduzione di Riccardo Guiffrey di Riccardo Guiffrey
Questo volume è dedicato al primo libro dell'Iliade, e riunisce insieme tre elementi: il testo dellâIliade, una traduzione interlineare rigorosamente letterale ed un commentario. Non sono a conoscenza di un altro testo in cui tutti questi tre elementi siano riuniti insieme, e siano presentati in lingua italiana. Non intendo rivendicare lâaver colmato alcuna lacuna: ho semplicemente voluto ...
Scriviamo con Carmen di ANDREA FULGHERI
Lâantologia intitolata Scriviamo con Carmen raccoglie gli scritti, le opere poetiche e i racconti delle allieve e degli allievi dei corsi che Carmen tiene, a Cagliari presso lâassociazione Donne al Traguardo di Silvana Migoni, presso lâAccademia dâArte Santa Caterina, e a Capoterra nella serie di corsi organizzati dalla consigliera comunale Roberta Marcis. Per semplicità potremmo ...
Navigare la rotta di De Luca Antonio
«Vivo sospeso tra la terra e il cielo, mi nutro di succo dâuva, frutti di mare e lettere dâamore dal mondo, del mare conosco la luce e le tenebre».IL LIBRO: Navigare la rotta, la nuova raccolta di poesie di Antonio De Luca, si immerge nel Mediterraneo. Lâautore vaga per mari e terre. Tra le onde ritrova prima Itaca poi Siracusa, Creta e Atene, fino a giungere a Bisanzio-Costantinopoli-...
Io sono Io: e per fortuna sono l'unico di Mauro Moro
Racconti e poesia, vita vissuta reale e realistica. Sentimenti, passioni, odio e amore, magia e realtà , sogni realizzati o mai vissuti. La mia crescita interiore ed esteriore dall'adolescenza all'età adulta recchiusa in queste pagine. Perché è la vita che ognuno di noi ha vissuto, vive o vivrà , che ci rende unici.
XXX CANTOS di Massimo Bacigalupo
Come Byron ai primi dell'Ottocento, Ezra Pound inaugura il Modernismo novecentesco con un viaggio poetico lungo le coste del Mediterraneo, con qualche puntata a Parigi e a Londra, dove trova fra l'altro un Inferno contemporaneo in cui finiscono coloro «che hanno messo la voglia di denaro davanti ai piaceri dei sensi». Scritti nell'età delle avanguardie, fra scambi intensi con James Joyce e T...