I migliori libri di Poesia


Conoscevo un angelo

Conoscevo un angelo

Fermatevi e datele ascolto. La strada inizierà a raccontarvi le storie della "sua" gente: imprevedibili e bizzarre, piene di curve e scritte sotto dettatura del caso. Come quella di Howard Johnson, figlio di piazzisti che girano l'America su una casa mobile. Lui che sulla strada è stato concepito ed è cresciuto, ha studiato e giocato, ha amato ed è invecchiato, di storie così ne conosce mille. ...

Guido Mattioni
"Il suo nome è Gabriele": Le vere lettere di Barbara Leoni (1887-1889) (Collana di letteratura Vol. 2)

"Il suo nome è Gabriele": Le vere lettere di Barbara Leoni (1887-1889) (Collana di letteratura Vol. 2)

Un grande amore di Gabriele d’Annunzio – forse davvero il più grande che lo coinvolse – ha in questo epistolario il suo risvolto segreto, ma proprio per ciò più avvincente e più vero. Elvira, ma nel vortice amoroso chiamata dal poeta Barbara e Barbarella, scrive alla sorella Teresa di questa sua esperienza di vita, confidando le gioie e sempre più spesso le pene di una rapinosa passione, che ...

Maria Rosa Giacon
IL SEGRETO MAI SVELATO DEL COMA: UN'UNICA RAGIONE PER PERMETTERTI DI SVILUPPARE L'AUTOSTIMA,ESSERE INFINITAMENTE FELICE E SERENO,PERMETTERTI DI EVOLVERE PERSONALMENTE E PROFESSIONALMENTE

IL SEGRETO MAI SVELATO DEL COMA: UN'UNICA RAGIONE PER PERMETTERTI DI SVILUPPARE L'AUTOSTIMA,ESSERE INFINITAMENTE FELICE E SERENO,PERMETTERTI DI EVOLVERE PERSONALMENTE E PROFESSIONALMENTE

Questo libro è tratto direttamente da un'esperienze di vita vera, la mia personale esperienza prima, durante e dopo il coma, in seguito ad un incidente stradale. É con grande piacere ed entusiasmo che sono qui a raccontarvela perché questa esperienza ha lasciato in me un segno che ha avuto un impatto positivo nella mia vita, sotto ogni punto di vista, dopo una scoperta straordinaria. Ho avuto l...

STEPHEN MEKOLLE
Il supplizio di Tantalo.: Sui fatti occorsi ad un anonimo pavese al principiar del secolo presente (Tempi modesti)

Il supplizio di Tantalo.: Sui fatti occorsi ad un anonimo pavese al principiar del secolo presente (Tempi modesti)

Durante una ristrutturazione dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia si rinviene un plico di carte, stampate su carta riciclata e corredate di note e riferimenti.Si tratta di email che un dottorando del Collegio scrisse ai suoi amici, descrivendo alcune sue disavventure e tentando di renderle simili a un fiction televisive. L’autore e protagonista è ormai irreperibile; per questioni di privacy ...

Josuè Alberto Santos
Amore, Passione e Tormento: POESIE

Amore, Passione e Tormento: POESIE

“Amore, passione e tormento” di Benedetto Corrente. Poesie che nuotano nell’immenso e misterioso mare dell’amore, parole tristi nella solitudine dei lunghi inverni o allegre nelle calde estati, pensieri che si trasformano in melodia che solo il cuore può tradurre in musica. Siamo lontani nel nostro atollo dispersi nell'oceano dei sensi. Fusi nel divino incanto… Anche le dolci parole ...

BENEDETTO CORRENTE
Frammenti di sogni

Frammenti di sogni

Frammenti di sogni

Pietro Assetta Proietto
Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Teatro alla Scala e promozione culturale nel lungo Sessantotto milanese

Questo non è un libro che parla di politica, eppure rispecchia inevitabilmente alcuni momenti chiave della storia politica italiana. La Scala ha infatti attraversato, rappresentato e diversamente reagito a tutti gli episodi più significativi della nostra storia sociale. Al centro di questo studio c’è forse il momento più appariscente: la protesta in piazza della Scala la sera di Sant’Ambrogio ...

Siel Agugliaro
Anima di corallo

Anima di corallo

S’intitola “Anima di corallo” l’ultimo gioiello letterario della poetessa Maria Rosa Cugudda. Anche stavolta, come sempre accaduto finora, la lirica s’intreccia alla pittura, in un’inestricabile sintesi di poesia e arte. Una nostalgia di fondo penetra tutta la raccolta, l’anelito verso qualcosa da cui si è deciso di allontanarsi in passato e il bisogno profondo di un amore ormai non più terreno...

Maria Rosa Cugudda
Homo depressus (Versi di segale)

Homo depressus (Versi di segale)

La depressione è un disturbo diffuso. Sembra, infatti, che ne soffra circa il quindici percento della popolazione. Generalmente chi soffre di depressione mostra una marcata tristezza ricorrente e non riesce a provare alcun piacere, si sente inadatto, fuori posto: vivere diventa un vero e proprio dolore. La depressione è una sofferenza intima e profonda che lentamente spegne e disarma chi non la...

Claudio Alciator
Incommensurabile (Battitore libero)

Incommensurabile (Battitore libero)

Parigi. A un tavolino del Café Marcel il giovane senzatetto, conosciuto come Jerrie, scrive una poesia che intitola “Incommensurabile”. Una parola che significa tutto e niente. O almeno così pensa il professore di letteratura francese Pierre Lambert che ne entra in possesso a causa di un malinteso. Al di là della grafia incerta, degli errori grammaticali nota subito la musicalità dei versi. Un ...

Rita Morganti
L'invisibile e le meduse col tutù

L'invisibile e le meduse col tutù

Racconto fantastico di due storie che si sviluppano parallelamente e contemporneamente senza intreciarsi, la prima che narra della storia di un tentativo di attentato ad un illustre uomo pubblico, la seconda una serie di esperienze mistiche. Nel mezzo una serie di barzellette.

Giancarlo intruglio
Il tenente Sturm

Il tenente Sturm

Dottorando in zoologia e ufficiale al comando dei plotoni della terza compagnia schierata sul fronte francese, naturalista e guerriero, giovane eroico e contemplatore solitario, combattente e scrittore: nei tratti del tenente Sturm, protagonista di questo folgorante racconto, si riconosce senza difficoltà la fisionomia del suo autore. Ernst Jünger diede vita all’autobiografico personaggio negli...

Ernst Jünger
L'arciere del Reno

L'arciere del Reno

«Sul finire dell’anno 1340, in una fredda ma ancora bella notte d’autunno, un cavaliere percorreva il sentiero che costeggia la riva sinistra del Reno. La luna cominciava a irradiare la sua luce d’argento; e noi approfitteremo di quel furtivo raggio di luce per dare una rapida occhiata al notturno viaggiatore»… L’inquietante sospetto di una falsa paternità e di un matrimonio tradito. La rabbia...

Alexandre Dumas
Crash

Crash

Vaughan è morto ieri nel suo ultimo scontro. Nel corso della nostra amicizia, aveva fatto le prove della sua morte in molti scontri, ma l'ultimo è stato proprio e semplicemente un incidente -l'unico. Guidata in rotta di collisione verso la berlina dell'attrice americana, la sua macchina ha saltato il parapetto del cavalcavia dell'aeroporto di Londra ed è precipitata, sfondandolo, sul tetto di ...

James Graham Ballard
Kaddish per il bambino non nato

Kaddish per il bambino non nato

“Da Auschwitz non si può guarire, dalla malattia di Auschwitz mai nessuno si è ripreso” Nel culto ebraico, il kaddish è una breve preghiera composta da piccole formule di lode a Dio in lingua aramaica. Ricorre spesso durante le orazioni giornaliere e viene recitata anche in suffragio dell’anima di un parente. La prima parola di questo Kaddish per il bambino non nato è “No!”. È così che il ...

Imre Kertész
Italiani si diventa (VINTAGE): Storia per oggetti e ricordi dell'Italia ottimista

Italiani si diventa (VINTAGE): Storia per oggetti e ricordi dell'Italia ottimista

Cosa vuol dire aver fatto il bambino nell’Italia del boom economico e il ragazzo negli anni Settanta, tra ciclostilati, corsi d’inglese e viaggi in Vespa? Ce lo spiega con implacabile ironia Beppe Severgnini, in un libro che ormai è un classico. Questa nuova edizione, con fotografe di oggetti recuperati in “lunghe giornate di speleologia domestica”, spiega ai più giovani come la storia di un ...

Beppe Severgnini
Mulinelli

Mulinelli

"Il titolo dell'opera, 'Mulinelli', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di 'Mulinelli' (Vortice d'acqua o di vento) si susseguono, in ordine alfabetico: Arianna Frappini con 'Dignità'; Antonella Iannilli con 'Finestre sul cuore' e 'sulla vita al ...

Claudio Raspollini
Occidentale

Occidentale

"Il titolo dell'opera, Occidente, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Occidente (vento rapido e vigoroso, messaggero della bella stagione) si susseguono, in ordine alfabetico: Lilly Attinasi con la raccolta Vibrazioni d'amore e di poesia, Teresa ...

Osvaldo Romano
Ponente

Ponente

"Il titolo dell'opera, Ponente, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Ponente (vento simile alla brezza, messaggero della primavera, che affievolisce la calura estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Loretta Agostini con la raccolta Pensieri ...

Angelo Peruzzini
Flash 2014: Le lucine le mettiamo noi

Flash 2014: Le lucine le mettiamo noi

I vostri racconti di Natale

B.H. Il romanzo di un eroe e martire della causa animalista (Noi animali - goWare)

B.H. Il romanzo di un eroe e martire della causa animalista (Noi animali - goWare)

B.H. è un personaggio liberamente ispirato alla vita degli attivisti animalisti e, in particolare, dedicato a Barry Horne. Il racconto è un mix di finzione, nella prima parte, e realtà dal 1987 in poi. Tutto comincia a Liverpool nel 1952 e si svolge per mezzo secolo lungo le tappe fondamentali del Movimento Animalista: dal Fur Free Movement alle prime liberazioni delle cavie, fino alle ...

Dora Ferrè
Poesie di William Blake (Emozioni senza tempo)

Poesie di William Blake (Emozioni senza tempo)

Un poeta visionario, che in vita è stato ingiustamente sottovalutato ma che in seguito, da molti critici, è stato addirittura definito come uno dei più grandi e poliedrici artisti che l'Inghilterra abbia mai prodotto. Questa raccolta di poesie è il frutto dell'influenza che su Blake ebbero il Vecchio e il Nuovo Testamento: sui testi sacri l'artista pone la propria capacità di anticipare i tempi...

William Blake
Flash edizione 2013: Le lucine le mettiamo noi

Flash edizione 2013: Le lucine le mettiamo noi

I vostri racconti di Natale, raccolti nella prima bellissima, antologia.

Scrittori per sempre associazione culturale
Soffi di voce

Soffi di voce

C’è un potere mai del tutto concluso, o definito, o capito nella parola detta, ascoltata, letta o scritta. E, ancor più nella poesia, con la quale si può, mediante le parole, raggiungere l’essenza delle emozioni, penetrare fino in fondo la realtà, arricchirsi ed arricchire il mondo con stati d’animo mai banali, mai scontati; realtà interiori e sociali che “illuminano” la superficialità ...

Claudia Vecchi

80 81 82 83 84 85