I migliori libri di Poesia


Sospiri notturni, di un amore

Sospiri notturni, di un amore

In questa opera il poeta, si diletta ad esprimersi in versi cupi e tristi.

Mattia Regalia
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori 3

C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da ...

Francesca Cavallo
Il dono

Il dono

Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice...

Michele Gentile
Il velocifero

Il velocifero 1

Il "velocifero", la diligenza dei viaggi celeri del secolo scorso, fa da simbolo per la saga di una grossa e pittoresca famiglia, uomini e bestie, galleggiante sulla Milano della Belle époque .

Luigi Santucci
Al ritmo del vento

Al ritmo del vento 1

"La poesia è la reale felicità dello spirito", si legge nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo. E i versi di questa raccolta hanno la funzione di comporre in un caleidoscopico mosaico il cammino di ricerca dell'autrice verso l'interiore felicità, perseguita con orgogliosa rivendicazione come "filosofia personale di vita" dell'autrice che ha raccolto nel volume le "emozioni" che ...

Maria Chiara Albanese
The Roller Coaster - Up'n'Down! - : An extension of The Microscope (some call it poetry) (English Edition)

The Roller Coaster - Up'n'Down! - : An extension of The Microscope (some call it poetry) (English Edition)

"Dedicated to those who truly believe in the deep value of Friendship as a form of Love and in the immense significance of a Promise. And to all those who, however it turns out, don’t really know how to get down from roller coasters." After the release of her novel Meeting Laura, came the surprise arrival of The Microscope. A collection of snapshots immortalized with a pen, the author’s ...

Anna Annina Lorenzi
La Comedia Nova: Di como Dante tornò al loco etterno per discovrir lo mondo cangiato.

La Comedia Nova: Di como Dante tornò al loco etterno per discovrir lo mondo cangiato. 1

La Comedia Nova è la nuova avventura di Dante alla scoperta di un nuovo mondo ultraterreno con nuovi personaggi e nuovi modi di pensare. Il tutto raccontato in versi che si ispirano alla sua Divina Comedia. Dante viene riportato nel "loco etterno" sotto la guida illuminata di Voltaire, che lo presenta a personaggi che sono vissuti dopo la vita mortale di Dante: da Cristoforo Colombo a Neil ...

Andrea Chiarelli
Mu

Mu 1

Nunzio Di Sarno
Il posto che ho scelto

Il posto che ho scelto 1

Toni leggermente malinconici, ma carichi di amore, che si susseguono verso dopo verso, pagina dopo pagina. Poesie quasi come sospiri, parole appena sussurrate di ricordi, di desideri e vecchie emozioni. Versi delicati, che sfiorano, quasi carezzevoli. Sono queste le atmosfere delle poesie di Tonia Bardellino, che con la forza di una piuma evoca mondi ed emozioni... Solo qualche leggera ...

Tonia Bardellino
Settembre 1972

Settembre 1972 1

Settembre 1972 è un romanzo in versi che racconta in 99 istantanee la storia di un amore, dal suo prologo al suo epilogo. Pubblicato per la prima volta nel 1988 in Ungheria, le copie vennero esaurite in tempi brevissimi e il libro divenne un caso letterario.“Una donna e un uomo si conoscono, si innamorano, si sposano, hanno un figlio e poi si separano perché la donna non può vivere con l'uomo, ...

Imre Oravecz
Una danza d'emozioni

Una danza d'emozioni 1

Elenia Stefani
La natura dell'amore

La natura dell'amore 2

Quando John per la prima volta si accorge che i testi delle canzoni d’amore che passano alla radio hanno un significato, capisce di essersi innamorato. È il suo incontro con l’amore e ha il volto di Madeleine – la cugina che lo incanta con le sue dita affusolate e le unghie dipinte, sempre diversa eppure sempre lei. Madeleine gli fa ascoltare I Put a Spell on You nella versione di Nina Simone, ...

John Burnside
Interazioni

Interazioni 1

"Interazioni" è una raccolta di diciassette dialoghi ispirata alla struttura delle "Operette morali" di Giacomo Leopardi. La commistione dei modelli letterari da cui l’opera trae ispirazione, i differenti registri stilistici utilizzati e la pluralità di argomenti affrontati portano, inevitabilmente, il lettore a interrogarsi su questioni esistenziali, presentate dall’autrice con semplicità, ...

Margherita Fasano
Meditare e sentire

Meditare e sentire 1

Antonino Schiera
Romanticidio. Spoesie d'amore e altre disgrazie

Romanticidio. Spoesie d'amore e altre disgrazie 1

Basta con le poesie d'amore politicamente corrette. L'amore è scorretto, sfrontato, impertinente, spigoloso e, se guardato con gli occhi giusti, sa essere estremamente divertente. Giocando con le rime, Eleonora Molisani dà voce a una creatura esuberante, costantemente in equilibrio sui tranelli della quotidianità, che si confronta con il russare del partner, con il cambio stagione, con gli ...

Eleonora Molisani
I miei vuoti pieni

I miei vuoti pieni 1

La poesia di Angela Sammarco è una poesia della quotidianità, della normalità. Una poesia che ricama le pagine del libro della vita e sa stupirsi ancora per ciò che essa può offrire. È una lirica che non ha bisogno di grandi cose, di eventi, di un vivere "inimitabile", ma si accontenta del giorno che passa, del fiore, del sorriso, dell'estate. Le parole sono semplici, schiette, pulite. È una ...

Angela Sammarco
Chi ha ucciso Euridice?: Il mito di Orfeo ed Euridice

Chi ha ucciso Euridice?: Il mito di Orfeo ed Euridice 1

Una delle storie d’amore più struggenti di sempre raccontata in rima. Orfeo, il mitico cantore che incantava qualsiasi creatura con la potenza della sua musica, sfiderà con essa il regno dei morti “infettandolo di vita”. Tutto ciò per riportare alla luce la sua amata Euridice. Un viaggio dunque nell’ignoto delle proprie emozioni e delle proprie paure. Ma poi cosa accadde? Perché ti voltasti...

VINCENZO TAGLIAFERRI
Il martello nella testa: Dark poetry

Il martello nella testa: Dark poetry 1

Arriva la stagione in cui si perde la leggerezza. Quando resta poco asfalto da poter divorare e ci si rassegna all’idea che le cose, fuori e dentro di noi, non possano cambiare. Ci osserviamo e osserviamo il mondo con le sue brutture, inermi, dal braccio della morte, mentre batte incessante nella testa un martello. E arriva il momento in cui rischi di impazzire, quello in cui l’unica salvezza ...

Stefano Fortelli
Come sputi nella sabbia. Ira initium insaniae

Come sputi nella sabbia. Ira initium insaniae 1

Esistono versi, quasi troppo scontati, che si nutrono del suono di un'onda, della carezza di una brezza marina, del tepore del sole, di cieli, di prati e ruscelli.Ci sono poi versi, come quelli contenuti in quest'opera, che nascono come ispirati dalla desolazione invernale di una spiaggia, dal malessere sociale e da panorami urbani: Paolo Bertulessi rivede la poesia e si trasforma in moderno ...

Paolo Bertulessi
Multiverso: Poesie ed immagini

Multiverso: Poesie ed immagini

Questo ebook contiene alcune poesie in lettura omaggio e alcuni disegni. Gratuito sui link che lo permettono. L'immagine di copertina e quelle che accompagnano il testo non sono state realizzate dall'autore a questo scopo. Sono soltanto alcuni dei disegni che un bambino, Giuseppe D'Aiuto, di anni sette, realizza ogni giorno senza la pretesa che siano capolavori. Alcuni sono meno recenti. Chi ...

Bianca Fasano
La casa dei fantasmi

La casa dei fantasmi 2

La casa dei fantasmi (Dickens), racconto di Charles Dickens.

Charles Dickens
"Scripta manent" Poesie, racconti, pensieri e una commedia.

"Scripta manent" Poesie, racconti, pensieri e una commedia.

Mi piace scrivere, più di quanto mi piaccia parlare. Molti credono che il senso da darsi alla frase "Scripta manent", sia complimentarsi con la scrittura in quanto "permane, resta", mentre le parole, vane, volano via. Ma il senso che l'uomo romano, il senatore Caio Tito, "colpevole" di averla pensata e detta, intendeva darle era ben altra: voleva elogiare la capacità dell'oratore di farsi ...

Bianca Fasano
VIAGGIO FRA I SILENZI E LE VOCI DELLE QUATTRO STAGIONI

VIAGGIO FRA I SILENZI E LE VOCI DELLE QUATTRO STAGIONI 1

Si tratta di una raccolta di poesie, pensieri e aforismi, nati dall'ascolto dei silenzi e delle voci dei paesaggi e della natura, che raccontano il conforto, il piacere e la serenità che si possa trovare "frequentandoli". Le emozioni espresse, nascono dall'ascolto ed evocano sensazioni visive, uditive e olfattive, lasciando all'immaginazione del lettore il compito ed il privilegio di viverle ...

Pietro Masotti
Poesie del tempo stretto

Poesie del tempo stretto 1

«Da bambino giocavo con i disegni. Lo facevo per ore, ogni giorno. Negli anni è diventata un'abitudine, necessaria, per tutti i giorni della mia vita. Poi sono venute le parole, le storie, i romanzi. E di nascosto le poesie. In questo libricino disegni e poesie camminano insieme, per la prima volta, senza un legame apparente. E diventano piccole storie, di passaggio, raccontate con pochi tratti...

Francesco Carofiglio

167 168 169 170 171 172