I migliori libri di Poesia

NEI GIARDINI DELL'EREBO 1
L’amore, la passione, la mancanza, l’erotismo, il desiderio, la meraviglia, la depressione, la separazione (da qualcuno come da tutto), il senso di colpa, la solitudine, l’asfissia, la lotta dei sensi, la malattia dei sensi, la carne, i sussurri, le grida dell’anima: NEI GIARDINI DELL’EREBO attraversa il tormentato viaggio dentro i sentimenti umani più intensi e dolorosi, nel loro schiantarsi ...
Rosy Shoshanna Bonfiglio
Edda in opera 3
L'opera qui presentata diviene un fiore all'occhiello di una concreta e contemporanea traduzione dell'Edda Poetica, arricchita da alcune parti integrate in formula esclusiva. Nasce dagli artefici del progetto la necessità di presentare al pubblico un testo unico nel suo essere, caratterizzato da una moderna concezione di stile. Essa è conforme ad una lettura scorrevole e di completa ...
Daniele Beatrici
. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora. 1
“Come petali di luna” è il secondo libro dell’Autrice friulana Pierina Gallina, dopo sette anni dall’edizione di “Come aerei di carta”. Il titolo nasce dal fatto che la luna, per la scrittrice, è come una musa ispiratrice… “La luna sono io e ogni petalo è una parte di me. Di una me a volte persa nei meandri delle fantasie che mi portano altrove ma poi ritorno sempre alla base. Più ricca ed ...
Pierina Gallina
Gesù bambino nasce. Poesia popolare del Natale 1
I canti e le filastrocche di Natale che gli adulti di oggi ricordano dall'infanzia e che persino le ultime generazioni continuano a imparare hanno radici sorprendentemente antiche: come spesso accade per il canto rituale, elementi primordiali e pagani si celano camuffati dentro le storie della Natività e dell'Epifania, e altrettanto potente vi resiste attraverso i secoli il lato umano (Giuseppe...
Carlo Lapucci
Olga di carta. Il viaggio straordinario 1
Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, ...
Elisabetta Gnone
È flebile la mia voce 1
Una selezione di ventisei poesie in nuova traduzione della grande poetessa russa la cui vita, e poesia, è stata così fortemente segnata dalla crudeltà del regime staliniano.
Anna Achmatova
Il tuo viso 1
"Può un uomo, nel trascorrere degli anni, amare ancora così tanto anche nel ricordo?. Un racconto d'amore che si snoda tra componimenti poetici e la narrazione in prosa della scoperta del territorio italiano, arricchito da citazioni di grandi autori. Può un uomo, nel trascorrere degli anni, amare ancora così tanto anche nel ricordo? Ebbene sì. Questa è la risposta che ho letto tra le pagine di ...
Giovanni Bartolomeo
Quore 1
Alchimia e poesia, o meglio poesia alchemica, questo ciò che ‘Quore’ offre al lettore. Versi dal sapore ermetico a volte criptico che inducono ad un arduo lavoro di introspezione e di sgrossamento. Un percorso alchemico appunto fatto di varie fasi fini alla scoperta e la conoscenza del proprio vero sé.
Claudio Spinosa
Luci e ombre 1
"L'unicità di ognuno trova la sua massima espressione quando si è parte di qualcosa".
Simone
Gli orari del cuore 1
"Laguna e coste chiare per respiri puri, puliti, corse affannate, vento felice, tempo che soffia, sbuffa come me." Dalla Prefazione di Valerio Di Lorenzo [...] In quest’opera, il poeta si mette a nudo confidandoci, quasi come fosse un diario, le proprie emozioni. Gli orari del cuore non è che un insieme di emozioni scritte, personali e soggettive che sono un immenso dono per chiunque ...
Stefano Labbia
L'uomo in fuga 1
In una cinica America futuribile, Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per l'Uomo in fuga, un sadico, seguitissimo show dove il protagonista, braccato dai "Cacciatori" della Rete e da chiunque lo riconosca, intasca cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se allo scadere dei trenta giorni concessigli è ancora vivo, un miliardo di dollari. Ben, che ha disperatamente bisogno di...
Stephen King (Richard Bachman)
Ascesa e caduta dei grandi poteri 1
In una polverosa libreria in un paesino remoto del Galles, Tooly Zylberberg sta cercando di leggere una biografia mentre Fogg, il suo giovane assistente, non la smette di blaterare. La sua vita è fatta di questo, passeggiate romantiche nella brughiera, libri, il piccolo pub dove nessuno sa niente di lei. Una sera però il computer si illumina: una richiesta d'amicizia su Facebook. Tooly legge ...
Tom Rachman
La lunga marcia 1
Dai confini con il Canada sino a Boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore¿ e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il Premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il sedicenne Garraty, si creano rapporti di sfida, di solidarietà e di lucida follia, lungo il terribile ...
Stephen King (Richard Bachman)
Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte 2
L'"Antologia di Spoon River" è stata pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1943, tradotta da Fernanda Pivano e scoperta da Cesare Pavese. Da allora sono state fatte innumerevoli edizioni; il numero di copie vendute, da autentico bestseller, è straordinario, soprattutto se si tiene conto del fatto che si tratta di un libro di poesia, tradotto per di più da un'altra lingua. Dal libro sono ...
E. Lee Masters
Una specie di Zibaldone ristretto 1
Una specie di Zibaldone ristretto di Mario Formagnana è una raccolta di poesie, pensieri, intimi momenti personali condivisi con il lettore per il piacere di sentirli vivi. Sono momenti nati come stelle cadenti, sparsi per il prato della vita, che un giorno l’autore ha deciso di riunire tutti insieme per il gusto (e in parte la necessità) di dare un segno tangibile a ciò che non può disperdersi...
Mario Formagnana
Unravel Me 1
Juliette è sfuggita alla Restaurazione e al suo leader che intendeva usarla come arma. Da quando vive al Punto Omega è libera di amare Adam, ma non sarà mai libera dal proprio tocco letale, né da Warner, che la desidera più di quanto lei credesse possibile. Tormentata dal passato e incapace di pensare al futuro, Juliette sa che dovrà compiere delle scelte difficili. Accettare il proprio ...
Tahereh Mafi
Silenzi: le urla dell'anima 1
Si può amare senza dirlo? A qualcuno si deve sempre confessare il proprio amore, anche a delle lettere mai ricevute. Mai inviate per paura, o forse solo per stanchezza. L'amore stanca quando ad amare si è soli
Leonardo Ulisse
SUL LATO OSCURO DELLA LUNA 1
Giulio vive a Torino, a casa della nonna materna, ha quindici anni e frequenta il liceo scientifico. Secondo sua nonna deve "necessariamente diventare un uomo libero" perché è nato nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino. Peccato che la nonna, amatissima, si sia ammalata e che Giulio sia stato costretto ad andare a vivere con la madre,il suo secondo marito e la sua famiglia, presso i ...
Francesca Masante
Nero oltremare 1
Basta un attimo... e la vita può cambiare irrimediabilmente, drammaticamente, sfortunatamente, ma con lo stesso battito di ciglia del destino può assumere colori sconosciuti e vitali, all’insegna di una nuova esistenza, fortunata, illuminata, bellissima e diversamente piena. Nero oltremare è la storia molto toccante di vite stravolte, a volte per “colpe” altrui, per proprie responsabilità, o ...
Galli Kati
Bruciare tutto 1
A chi apparteniamo? A quale legge ubbidiamo? Per un prete che significa, davvero, amare Dio? Questo si chiede don Leo nelle sue giornate divise tra oratorio, mensa dei poveri (che sono sempre di più anche nella Milano del nuovo skyline da bere e da mangiare), ripetizioni ai bambini in difficoltà, messe celebrate con confratelli molto diversi da lui. Un prete è un uomo mangiato, potato come una ...
Walter Siti
Per te morirei: e altri racconti perduti 1
A distanza di oltre ottanta anni, vedono la luce gli ultimi racconti inediti di Francis Scott Fitzgerald. Un evento editoriale di portata internazionale, che consegna al lettore l'ultima produzione dello scrittore de Il grande Gatsby e Tenera è la notte. Si tratta di short stories inviate singolarmente, nel corso degli anni Trenta, a diverse riviste e testate cui si aggiungono alcuni soggetti ...
Francis Scott Fitzgerald
La vita soltanto 1
Casagiamarra, frazione di Vetto, provincia di Reggio Emilia, 5 settembre 1921. Germa viene alla luce in una grande famiglia contadina, i Nobili: tante bocche da sfamare, campi da coltivare con fatica, pochi letti per troppa gente. Sullo sfondo, nel Paese stremato dalla Grande guerra, i vagiti del Ventennio fascista già sovrastano ogni altro suono. Ed è in questa minuscola parte di mondo che ...
Andrea Munari