I migliori libri di Poesia


Vento Nord: International Edition

Vento Nord: International Edition

This intense and weighty volume of Grammaria Ferrante's poetry, North Wind has emotions and structural narrative of extraordinary insight expressed in a style completely under the poet's control in the smallest expressive detail.

Gianmaria Ferrante
Il Cerchio Magico

Il Cerchio Magico

Puglia insieme assoluta e simbolica, filo conduttore del transito della storia. …gli scenari che la parola di Ferrante ricrea con stupefacente lucidità visionaria, appaiono sovrapponibili, intercambiabili in una natura offesa e nobilitata nel contempo, dove il sangue e la terra si fondono insieme a restituire frammenti di presenze oscure, di anime e corpi palpitanti emersi dall’abisso, dalla ...

Gianmaria Ferrante
Il vento della vita

Il vento della vita

 I versi di Mapi non intendono essere un consuntivo storico-filosofico, tantomeno un analisi di impianto psicoanalitico: essi trasmettono però sensibilità ed emozioni, ragioni e idee. Ritorna, nelle poesie, la premura di proteggersi in un luogo di sollievo e tutela, il desiderio di un riparo dalle tempeste, la sopportazione del male, del dolore, della paura, della morte. E la difesa duratura ...

Mapi
Le Canzoni di Kamal

Le Canzoni di Kamal

Come Neale Donald Walsch in "Conversazioni con Dio," Kamal ci offre, nel suo stile poetico, una rara opportunità di avere, attraverso queste pagine di diario personale, una fugace visione dell'esperienza di un ricercatore nel suo dialogo con l’Assoluto. Assistiamo al suo profondo amore e compassione per l'umanità e alla sua onestà e devozione al divino. Kamal è un maestro nel vedere il sacro...

I. B. Fandèr
Mediterranea: International Edition

Mediterranea: International Edition

MEDITERRANEA Il Mediterraneo, vero protagonista dell’opera, pare essere il costante punto d’approdo dei vincoli della storia, in un percorso che talvolta si indovina orientato da nord a sud, sia nel riferimento ricorrente alla figura dell’imperatore “Svevo” per eccellenza ma anche velato negli accenni ad Alessandro Magno. Il tessuto immaginifico del paesaggio è punteggiato da riferimenti ...

Gianmaria Ferrante
LINA la BAMBOLINA

LINA la BAMBOLINA

Lina la Bambolina è una storia educativa in rima dedicata ai bimbi più piccoli. Il messaggio peculiare che la storia vuole trasmettere è quello di prendersi cura dei propri giochi. Dedicato a tutti i bambini ma anche alle mamme!

VERONICA CAIERO
Vite da ri(a)mare

Vite da ri(a)mare

Un libro nasce sempre dall’esigenza del suo autore di comunicare, condividere uno stato d’animo, una progettualità. Gianni Palagi, fiero animalista, attraverso le sue poesie promuove la speranza di una corretta convivenza uomo-animale-ambiente nel rispetto di ciò che ci circonda, diffondendo una cultura più vicina al mondo animale. L’essere umano ha il dovere morale di rispettare le altre ...

Gianni Palagi
Le voci del tempo e altri scritti: Selezione di poesie e post a cura di Michele Barra e Davide Nespolino

Le voci del tempo e altri scritti: Selezione di poesie e post a cura di Michele Barra e Davide Nespolino

In questo volume la prima vibrante e delicata raccolta di poesie e post di Domenico Nespolino, brillante intellettuale e film-maker casertano scomparso nel 2017 a soli 43 anni. Questo libro è diviso in due sezioni. La prima è composta da una raccolta di 14 poesie intitolata “Le voci del tempo”. Nella seconda sezione, invece, sono contenuti alcuni pensieri scritti nel periodo 2013 – 2017 sul suo...

Domenico Nespolino
Le poesie di Jurij Živago: Testo originale a fronte

Le poesie di Jurij Živago: Testo originale a fronte

Come spiega Clara Strada Janovic nella prefazione al testo, la caratteristica più evidente della struttura de Il dottor Živago è che si compone di una parte in prosa e di una in versi. I versi del protagonista non sono un’appendice, bensì sono un complemento del racconto in prosa che li precede. Anzi, il rapporto tra le parti del romanzo può essere rovesciato: i versi finali come momento ...

Borìs Pasternàk
Metropolis: International Edition

Metropolis: International Edition

Numerous homeless persons inhabit Metropolis in which the visual force of some verses has the pictorial manner of a rendering on a canvas by fits and starts, by violent slashes of colour. It’s like that for the many tramps, the cripples, the last metropolitan philosopher, the mendicant at the foot of a statue, the baby gypsy, the corpse-remover, the orange jacket with a bell … The Cathedral in ...

Gianmaria Ferrante
La Città Bianca

La Città Bianca

“ LA CITTA’ BIANCA “ Lo sfondo di una città scenograficamente perfetta e compiuta, allusione ad un luogo costantemente terreno e mentale nel contempo, tratteggia atmosfere rarefatte, in cui suoni e colori, voci e luci, implosivi e carichi di tensione, sembrano sempre sul punto di rivelarsi nelle proprie peculiarità assolute, nelle significazioni universali, ora rivolte all’umanità ora alla ...

Gianmaria Ferrante
Deep "La ragazza dai capelli Blu"

Deep "La ragazza dai capelli Blu"

Blu, come il cielo terso della notte, a metà fra il sereno ed il buio, come le distese di un orizzonte, oltre il sereno, oltre il giorno che sorge e quello che muore, come tutte le mie resistenze, blu come i sogni.

Serena Baldoni
FRAGMENTA: Poesia

FRAGMENTA: Poesia

POESIA - FOTOGRAFIA Un piccolo viaggio dove le fotografie sono particolari di luoghi catturati passeggiando casualmente per Firenze, Pisa e Livorno ma divenuti, in quel momento, specchi inconsapevoli al poiéin. L'autriceHa pubblicato due sillogi poetiche: “Paradisi fragili” e “Il cerchio occidentale”,

Chiara Miryam Novelli
Abissi

Abissi

L'architettura della presente opera di Ferrante, "Abissi", poggia su solide ed efficaci fondamenta da rappresentazione iperrealista, in cui l'atmosfera di solennità grottesca, specifica cifra espressiva dell'autore, sorregge e legittima la sontuosa sequenza di simbologie che di volta in volta compaiono, prendono forma, agiscono, mutano fino a confondersi in un lavorìo metamorfico di attenta e ...

Gianmaria Ferrante
Nella carne e nel sangue è la parola

Nella carne e nel sangue è la parola

Nella carne e nel sangue è la parola, la parola come verbo, che si fa carne e sangue, che è parte integrante dell'Uomo e della sua unicità.

Massimo Fabrizi
Invisibili "Poesie & Racconti"

Invisibili "Poesie & Racconti"

Quanti occhi occorrono per vedere veramente? E, soprattutto, perché molti di noi fingono d’essere ciechi? Ci sono soltanto due categorie di persone al mondo: quelle buone e quelle malvagie, che non hanno ancora compreso di camminare su di una Terra di passaggio. 

Serena Baldoni
Rosso bastardo: Poesia maledetta maledetta poesia

Rosso bastardo: Poesia maledetta maledetta poesia

Sono poesie, catarsi poetiche, una forma oramai arcaica di rappresentare le emozioni, eppure valida, anche fosse solo per chi scrive. Sono poesie, riflessi dell’anima, senza studio dell’effetto, senza pensiero d’effetto, senza inutile spettacolarità, senza voglia d’apparire, senza prosopopea linguistica, senza media. Sono poesie, poesie contro, poesie d’odio e d’amore, poesie involute e ...

Federico di Valvasone
Omero - Iliade - Libro VII: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk.

Omero - Iliade - Libro VII: Introduzione e traduzione di Riccardo Guiffrey. Note tradotte e adattate dai commentari di W. Leaf e G. S. Kirk.

La traduzione ed il commento sono preceduti da un'introduzione al libro, e seguiti da alcune schede lessicali e di approfondimento. La traduzione, le schede lessicali e l’impostazione complessiva del presente lavoro sono originali, mentre per il commento e le note ho utilizzato in larga misura i due fondamentali commentari di W. Leaf e G. S. Kirk, che ho parzialmente tradotto e variamente ...

Riccardo Guiffrey
I fiori del male

I fiori del male

"I fiori del male" è una raccolta lirica di Charles Baudelaire. La prima edizione fu pubblicata nel giugno del 1857 in una tiratura di soli 1300 esemplari. Il testo comprendeva cento poesie divise in cinque sezioni: "Spleen et ideal", "Les Fleurs du mal", "Révolte", "Le vin" e "La mort". Già il 7 luglio dello stesso anno la direzione della Sicurezza pubblica denunciò l’opera per oltraggio alla...

Charles Baudelaire
Confesso che ho vissuto (Einaudi tascabili. Scrittori)

Confesso che ho vissuto (Einaudi tascabili. Scrittori)

La vita di Neruda attraversa il secolo nel tempo e nello spazio, s'immerge nei grandi avvenimenti del '900 - la guerra di Spagna, il secondo conflitto mondiale, le lotte di liberazione delle colonie - insieme alla vita di tanti altri artisti e intellettuali che combatterono per la libertà: Picasso, Malraux, Eluard, Aragon, Rafael Alberti, Arthur Miller, Moravia, Elsa Morante... Nel fluire ...

Pablo Neruda
Poesie SottoSopra

Poesie SottoSopra

Così quasi per caso mi nascono delle voluttuose, inesistenti, se pur opportune non saprei dirne, metafore che stanno a frapporsi fra il cammino dell'uomo e la sua capacità d'analisi, quanto mai lucida fino all'estremo. Si configura così la necessità del chiarissimo relatore opportuna in quanto tale di relazionarsi agli altri, misurarsi a singolar tenzone con ognuno che ne presentasse ragione ...

Mikael Compo
IN LINGUA MADRE: poesie premiate in dialetto feltrino

IN LINGUA MADRE: poesie premiate in dialetto feltrino

Il mondo che Federico ha saputo rappresentare non ha nulla a che spartire con quello attuale, sempre più condizionato da una globalizzazione che in molti casi ha finito per tradursi in un appiattimento culturale, sociale ed economico, per cancellare ogni forma di originalità e di diversità, pur sempre fonti di ricchezza.La pubblicazione di questo libro, arricchito da stupende fotografie di ...

FEDERICO MIMIOLA
Amanti latini - La storia di Catullo e Lesbia

Amanti latini - La storia di Catullo e Lesbia

“Amanti latini” è la storia dell’amore di Catullo per Lesbia ma è anche una introduzione alla vita quotidiana nell’antica Roma - i costumi sociali e le lotte politiche, le condizioni igieniche e le speculazioni edilizie -, in un accostamento alla vita dei nostri giorni che vuole mettere in evidenza le analogie costanti pur a distanza di tanti secoli. Troppo spesso l’avvicinamento dei giovani ai...

Franco Mimmi
Ho visto gatti...

Ho visto gatti...

Questo libro è dedicato ai "Gattari" ma è dedicato soprattutto a tutti quei barbari umani che non comprendono la nobile razza felina.

Salvo Grimaldi

151 152 153 154 155 156