I migliori libri di Poesia


La fortezza mai sconfitta (Segni d'autore Vol. 3)

La fortezza mai sconfitta (Segni d'autore Vol. 3)

Il racconto a fumetti vede protagonisti due ragazzi alle prese con una maledizione che sembra essersi impossessata della fortezza di Osoppo, dove una misteriosa forza maligna si accanisce sui suoi difensori, facendoli scomparire nel corso dei vari assedi succedutisi nei secoli. Il libro è un appassionante viaggio a ritroso nel tempo, che permette al lettore di assistere agli eventi bellici che ...

Luigino Peressini
La profezia di Guarnerio (Segni d'autore Vol. 2)

La profezia di Guarnerio (Segni d'autore Vol. 2)

Lo spunto di questa storia illustrata, ambientata a San Daniele del Friuli, nasce dalla presenza in questa cittadina della prestigiosa Biblioteca Guarneriana, vero scrigno di tesori librari di inestimabile valore. In un viaggio onirico attraverso tre tappe della storia di San Daniele, un bibliotecario della Guarneriana, grazie alla profezia di Guarnerio d’Artegna (autore del lascito da cui ...

Luigino Peressini
INCHIOSTRO DELLE MIE BRAME

INCHIOSTRO DELLE MIE BRAME

"INCHIOSTRO DELLE MIE BRAME", celebra l'inizio di un disagio provato in una società che tende ad isolare piuttosto che a unire. C'è in questa esistenza qualcosa che sfugge, come anguille d'acqua dolce: c'è sempre qualcuno di cui non ci si può fidare! Un'ipocrisia con i guanti di velluto nero. Un legame affettivo con le vecchie tradizioni che trasformano tutto in velenosi pregiudizi. I tabù sono...

ANNA TASSIELLO
Brucerò fra i miei versi

Brucerò fra i miei versi

Armando Grosso
Il primo poeta nello spazio

Il primo poeta nello spazio

Tarek Komin
La ferocia con il pizzo. Poesie d'amore all'occorrenza. Con Segnalibro

La ferocia con il pizzo. Poesie d'amore all'occorrenza. Con Segnalibro

Ho preso il vizio di allenarmi di notte, forse per mancanza di tempo durante il giorno o forse perché ho un debole per i colori del crepuscolo. Più il percorso è in salita e più luci della città riflettono l’ombra avorio della Luna, così mentre rincaso mi capita di scrivere in ogni dove. La notte amplifica ogni rara sensazione e porta pace o tormento all’anima. I progetti più belli hanno sempre...

LISA DI GIOVANNI
L'amico del fiore

L'amico del fiore

L’amico del fiore è la raccolta di poesie scritte sul tema ecologico. L’autore ha composto moltissime poesie, dall’adolescenza fino al presente, provando intense emozioni nell’incanto della Natura. Il dolore per il disfacimento dell’ambiente lo turba profondamente, ma gli dà la forza della denuncia e della condanna, unite alla struggente invocazione a invertire la rotta, per ...

Antonio Venditti
Al mio petalo Carmen

Al mio petalo Carmen

Al mio petalo Carmen è un susseguirsi di emozioni dell’autore, dalla descrizione dell’amore per Carmen a quella per il suo cane Pippy, per la natura e il rispetto di essa. Cos’è l’innamoramento per voi? È il coinvolgimento di mente, corpo e anima. L’anima e il corpo, un’unica cosa con la mente, unite indissolubilmente…

Carlo Palmisani
L'universo è racchiuso in te

L'universo è racchiuso in te

L’universo è racchiuso in te parla dei sentimenti dell’autore, che ha deciso di cambiar rotta e di scrivere di protesta. La ribellione verbale che tanto vantiamo, ma che in realtà nessuno compie. Ha scritto poco o tanto? Sicuramente poco in confronto ad altri grandi scrittori, ma “scrive eppur scrive...” Un libro di poesie delicate, coraggiose, piene di vita e di sogni, una raccolta da non ...

Carlo Palmisani
L'anima del tempo

L'anima del tempo

L’anima del tempo, prima raccolta antologica, è tratta dalla prima trilogia Vita in Poesia, pubblicata nel 2002. L’autore presenta composizioni dell’adolescenza e poi le altre, con l’intento di dare una rappresentazione significativa dell’attività letteraria, svolta per decenni nel segreto della sua anima estatica. Il titolo è tratto da una poesia, che assume un significato ...

Antonio Venditti
Tre Colori dell'Anima: tre microdrammi

Tre Colori dell'Anima: tre microdrammi

“Tre Colori dell'Anima”, testo teatrale dell’autrice bulgara Tsvetanka Potchekanska, si ispira alla vita e all’opera di tre poetesse russe: Elena Guro, Anna Achmatova e Marina Cvetaeva, cogliendo le tre donne in momenti significativi della loro vita e mettendo in evidenza l’intensità del rapporto tra opera poetica e condizione esistenziale attraverso la loro poesia.

Tsveti Potchekanska
Canzoni Di Getto : (Il Canzoniere)

Canzoni Di Getto : (Il Canzoniere)

I colori così come i suoni, formano insieme alle parole la musica per l'appunto, quasi tutti i cinque sensi il gusto e l'olfatto li rimando per libertà di espressione, nonostante credo e sono convinto che ogni canzone o poesia abbia un suo gusto e un suo aroma. Per me è sempre stata una cosa sola il bisogno di urgenza dello scrivere miscelato alla necessità di essere musicale,in quanto abbiamo ...

GIULIANO CIMINO
Pot-pourri

Pot-pourri

Un libro composito, originale, che esplora sfaccettature dell'esistere con occhio non banale, disincantato ma partecipe, talora beffardo e talora arrabbiato. Un viaggio diviso in cinque sezioni, fatto di memorie, racconti surreali, versi, riflessioni, un po' di umorismo e un breve atto unico. Piccole metafore che illustrano, talora in modo paradossale, la nostra società e si condensano in un ...

Giovanni Nikiforos
Poesie psichedeliche

Poesie psichedeliche

Dopo l’ esordio poetico con L’ARPA DEL CONNEMARA che risale al 1993, e un lungo periodo come autore di saggi storici,artistici e mitologici, Dario Nicolella ha da qualche anno riscoperto una nuova e inattesa vocazione poetica che ormaisi affianca stabilmente alla sua professione medica. Dopo aver pubblicato una plaquette a tiratura limitata (PELLE D’OCA nel2011) vince il Premio Emily Dickinson ...

Dario Nicolella
Penziere d'ammore (poesie)

Penziere d'ammore (poesie)

libro di poesie in lingua napoletana dedicate all'amore

Mario Longobardi
Poesie complete

Poesie complete

Per conoscere Bassani, una delle voci più significative e originali del nostro secondo Novecento, è necessario, accanto al Romanzo di Ferrara, leggere la poesia che lo ha accompagnato dalla giovinezza fino al definitivo silenzio della scrittura, e che è altrettanto importante, impegnata, coinvolgente dei suoi testi in prosa. In rima (negli anni che precedono la pubblicazione dei romanzi) e ...

Giorgio Bassani
Lo specchio dell'Amore

Lo specchio dell'Amore

Che cosa succede quando uno dei più geniali autori di fumetti di ogni tempo decide di cimentarsi con la poesia? Accade un piccolo, grande miracolo: un poema epico e lievissimo sull’amore omosessuale, raccontato nella sua naturalezza attraverso le epoche e le popolazioni, il piacere e il dolore. Dai primi organismi monocellulari alla repressione di Margaret Thatcher, da Saffo a Oscar Wilde… Alan...

Alan Moore
OLTRE L'ORIZZONTE, DENTRO IL CIELO...: Libro di Poesie oltre il vizio assurdo

OLTRE L'ORIZZONTE, DENTRO IL CIELO...: Libro di Poesie oltre il vizio assurdo

Un libro di Poesie che accompagna il mio tragitto vitale attraverso i tempi. Si sente il bisogno dell'espressione intima di tutti coloro che non si lasciano intrappolare dalla gabbia del pensiero unico, che guida verso l'immobilitá esistenziale e distrugge ogni forma di creativitá.

Roberto Baglini
Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

Non essere triste viaggiatore: Poesie dell'esilio

“ A Trieste, città dell’amicizia e dei ricordi... città dell’amore e della gentilezza: per incontrarci di nuovo io conto i secondi”. (Hedayatullah) Fuggiti da casa a causa della guerra, giunti in Italia dopo un viaggio terribile, soli, spaesati, incapaci di comprendere la lingua e di farsi capire, alcuni giovani hanno trovato a Trieste un ambiente accogliente attraverso il Consorzio ...

Maria Paola Mioni
Poesie della notte: e dell'erosione

Poesie della notte: e dell'erosione

Poesie della notte e dell'erosione è un denso concentrato di sentimenti contrastanti che vengono rievocati attraverso immagini a volte crude e scarne, altre volte luminose e toccanti. La raccolta racchiude l’espressione delle più potenti emozioni umane, le quali vengono metabolizzate in maniera diversa in ognuno di noi. Vengono affrontati temi come : la vita , la morte , la rigenerazione...

Vladislav Negruta
Racconti Ritrovati

Racconti Ritrovati

Tra le più antiche strade di New York, negli angoli delle vecchie case non ancora demolite, alcune parole, sepolte sotto la polvere, continuano a vivere. Sono le parole di Emanuel Carnevali, uno dei più grandi geni letterari del ‘900, capace di influenzare in modo indelebile la letteratura newyorkese della prima metà del secolo scorso. Quello che avete tra le mani non è un semplice libro: ...

Emanuel Carnevali
Di che materia è fatta la felicità (Gli Unicorni Vol. 8)

Di che materia è fatta la felicità (Gli Unicorni Vol. 8)

Le poesie sono una costante riflessione in risposta alle sollecitazione di eventi ed esperienze dirette del vivere quotidiano. Dalle improvvise malinconie emerge sempre la forza di un riscatto e la speranza di un mutamento positivo. La natura è sempre ispiratrice di quei piccoli sussulti di felicità che ornano la giornata. MIETTA (Maria Antonietta) JENNY MIZZI Nata a Milano il 4/12/1953. Ha ...

Mietta J. Mizzi
O sênso da poêsia

O sênso da poêsia

O amôr

Pierangelo Fernandes Carera
Riflessioni in Versi

Riflessioni in Versi

La vita, cos`è la vita? Nessuno sa come rispondere. È il momento presente? O è stato ieri? Cosa sarà? La vita, cos`è la vita? Iniziamo a pensare. Quale risposta troviamo? Forse non ci piacerà. La vita, cos`è la vita? Per quanto ci pensiamo nessuno ce lo sa dire e noi non troviamo risposta. La vita, cos`è la vita? Viviamo quando sogniamo? La nostra vita è un sogno? Forse non la pensiamo così. AMORE

Juan Moisés De La Serna

149 150 151 152 153 154