I migliori libri di Narrativa contemporanea


Lei, l'altra, tu

Lei, l'altra, tu

"(...) Abbiamo voluto farla davvero. Quella cosa. Di baciarsi. Per tutto il tempo. Finché sarebbe durata la canzone. "Quella" canzone. Proprio qui. Alla Tavernetta. Prima che "lei" se ne vada. Adesso (...)". Scandaloso Maurizio Grandi, che osa raccontarci del suo "primo amore", quello che "non si scorda mai". Addirittura. Di un "allora", la giovinezza. Di un paesello lassù, dove ...

Maurizio Grandi
il mio nome era julius: il figlio cancellato

il mio nome era julius: il figlio cancellato

Una serie di efferati omicidi a matrice mitologica vengono commessi da una sagace "mens criminale" nell'Europa di metà '800. Che nesso c'è tra i dannati del tartaro e la leggenda di Troia ? Quale ossessione spinge il serial killer a deturpare il tallone delle sue vittime e coprirne gli occhi con monete antiche? Ad indagare sui delitti il giovane criminologo veronese Cesare Lombroso, ...

Angela sanfilippo
TOSSICA O MATTA?: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 18)

TOSSICA O MATTA?: STORIE VISSUTE IN TAXI (TAXI LIVE Vol. 18)

Nel momento di truccarsi, deve aver fatto confusione, perché è tale e quale a chi cerca di far ridere. Gli occhi non erano truccati, ma neri di suo, con tanto di borse violacee a ricordarle le notti insonni che deve aver vissuto. I capelli sono talmente arruffati, da far pensare che non li ha mai, né lavati né spazzolati, e sembrano zotici, più che cotonati, mesciati di biondo e a caschetto, ...

Adriano Burelli
Divisadero

Divisadero

California del Nord, anni Settanta. Anna ha sedici anni e sin da piccola, orfana di madre, ha imparato a badare alla fattoria. Ad aiutarla c’è Coop, un ragazzo taciturno e silenzioso. Con il suo fare protettivo, per lei è sempre stato una figura enigmatica e affascinante. Ma adesso l’affetto si è trasformato in un’attrazione sempre più forte che minaccia di distruggere tutto ciò che hanno di ...

Michael Ondaatje
My song for you

My song for you

«Le hanno sparato. Hanno sparato a Jamie Parker!». Ha inizio così, con l’eco di queste parole il calvario di Jamie, la diva pop del momento, cui la folla inneggiava fino a pochi istanti prima. Stava cantando la sua canzone più famosa: “Uccidimi” e qualcuno aveva cercato di accontentarla. Il colpo era penetrato nella sua carne, la voce si era strozzata in gola e ora, sospesa nel limbo tra la...

Sheila Roberti
Racconti

Racconti

La raccolta completa dei racconti giovanili di Thomas Mann, con alcuni testi mai tradotti in italiano: da Visione a Come si picchiarono Jappe e Do Escobar . Un'antologia di testi che lasciano già intravedere la personalità in fieri dell'autore dei I Buddenbrook .

Thomas Mann
Butterfly - un romanzo di Julie O'Yang

Butterfly - un romanzo di Julie O'Yang

Una tormentata storia d'amore alla Romeo e Giulietta in Oriente. Un amore che non può esistere, ma che crescerà durante la guerra più devastante della storia. Ambientata sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale e della guerra Sino-Giapponese (1931-1945), la storia è incentrata intorno all'amore fatale tra una donna cinese sposata e un giovane soldato giapponese. Tuttavia, il racconto ...

Julie Oyang
Più Che Ricordi

Più Che Ricordi

Molly Anderson ritorna "a casa" in una città che non riconosce, sperando di ritrovare la memoria. Incontra Trent Williams, un poliziotto di Ridge City e tra loro scocca una scintilla. Non solo lui la conosce, ma prende a cuore il suo caso cercando di fare tutto ciò che gli è possibile per risolverlo.Lui vuole sapere perchè se ne è andata, con i suoi genitori, senza dire nulla a nessuno. Lei non...

Kristen James
Le stagioni della vita

Le stagioni della vita

Nella sua opera Hermann Hesse ha raccontato sempre la storia del divenire uomo attraverso i tortuosi sentieri dell'esistenza. Il protagonista assoluto della pagina di questo scrittore è un essere costantemente in transito attraverso gli spazi e le stagioni della vita, consenziente all'avvicendarsi senza tregua di congedi e nuovi inizi, pronto ad abbandonare ogni provvisorio conseguimento "per ...

Hermann Hesse
L'amore ai tempi del telefono fisso

L'amore ai tempi del telefono fisso

Qual era la cosa più difficile da fare per un adolescente degli anni Ottanta? Sopravvivere alle spalline e ai paninari? Non farsi pestare dal teppista della scuola durante l’ora di educazione fisica? No: negli anni drammatici del telefono fisso la cosa più difficile del mondo era telefonare a una ragazza. All’altro capo della cornetta avrebbe potuto rispondere chiunque, la nonna sorda, il padre...

Gianluca Morozzi
La rivoluzione di Giuseppe

La rivoluzione di Giuseppe

La Chiesa ha commesso moltissimi errori, ma il vin santo non è tra questi.Luca, single e libertino, cristiano fervente e cattolico dubbioso, è arrivato a cinquant'anni senza diventare padre. Ma ora si ritrova padrino di Edoardo, primogenito dei suoi amici Alessandro e Francesca. Il viaggio per arrivare al paesino vicino a Pesaro dove sarà celebrato il battesimo si trasforma in una vera e ...

Luca Serafini
Chiudi gli occhi e seguimi

Chiudi gli occhi e seguimi

Anni Sessanta. Anna è una ragazza dolce e insicura costretta a vivere in un clima familiare oppressivo dominato da un padre-padrone che maltratta la moglie e per lei nutre solo disprezzo. Il divorzio dei genitori porta finalmente un po’ di serenità nella sua giovane vita e rafforza il legame con la madre che lotta duramente per assicurare a entrambe un futuro dignitoso. In balia di relazioni ...

Nelly Morini
La vetrina: Racconto (Narrativa Vol. 3)

La vetrina: Racconto (Narrativa Vol. 3)

Delitti romanzeschi, delitti di pensiero, di guerra, di religione fuori e dentro della vetrina di una libreria dove i libri si affittano soltanto.

Claudio Mori
Lola, il vortice della bellezza: Il nulla e la sua immaginarietà

Lola, il vortice della bellezza: Il nulla e la sua immaginarietà

"Non Tu non Io, disse Lola, non tu non io né demone né dio né pensiero né essere né logos né Verbo né altro - era in principio. In principio era lo Sguardo, pensano alcuni. L'Occhio, lo Sguardo. Ma le cose non stanno proprio così. In principio, ti dico, disse Lola, era il Senzaprincipio, il senza-principio: l'An-ar-ché. Nello spazio occupato dal trattino, nella scrittura, si apriva in tutta la ...

Ciriaco Tiso
In un'estate Romana

In un'estate Romana

Un ragazzo di una borgata romana, grazie a una ragazza conosciuta per caso, entra in contatto con un mondo sconosciuto parallelo al suo e da questa esperienza resterà segnato per sempre. Un racconto sulla formazione di un ragazzo che lascia la gioventù e diventa un uomo. Come spesso può accadere in una calda estate, romana.

Stefano Desideri
Il paradiso dei vigliacchi

Il paradiso dei vigliacchi

"Vedi, tu e quell'altro stronzo laggiù avete sempre fatto il piccolo errore di considerare una donna come un insieme di tette, culo e figa, con un paio di gambe di contorno e, se va bene, anche una bocca e una lingua. Di tutto il resto non ve n'è mai fregato niente. Noi donne siamo un paradiso, per voi vigliacchi; siamo solo oggetti animati, poco più di cani, con scarse capacità di difesa."

Mario Pippìa
L'uomo che schioccava le dita

L'uomo che schioccava le dita

Nella piu? sordida prigione di uno stato in cui non e? difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera 455 e? un mito. Ogni giorno, bendata, viene torturata crudelmente, con sadismo. Eppure non parla, resiste. Troppo, per i suoi carnefici. Crede che sia giunta la sua ora quando un uomo misterioso la libera dall’incubo con un semplice schiocco delle ...

Fariba Hachtroudi
Due splendidi destini

Due splendidi destini

Rahima è una bambina a Kabul, oggi. È una bambina fortunata: perché, essendo la più piccola di quattro sorelle, secondo un'antica usanza afghana, si vestirà da maschio, e di un maschio avrà tutta la meravigliosa libertà di correre, giocare, andare a scuola. Ma solo finché non raggiungerà l'età da marito: allora, tornerà nella stessa ombra in cui vivono le sorelle e la madre. C'è una sola donna...

Nadia Hashimi
Fuoco fatuo

Fuoco fatuo

Anni Sessanta. Alessandro e Denise si incontrano una sera in una sala da ballo della loro città, Pistoia, ed è subito innamoramento e passione. Giovanissimi, appena liceali, devono fare i conti con il diverso ceto sociale, le opposte aspirazioni. Mentre lui si trasferisce a Forte dei Marmi per un incarico di portiere di notte in un prestigioso albergo, Denise, ribelle e anticonformista, rompe ...

Vasco Ferretti
Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)

Undici per la Liguria (L'Arcipelago Einaudi Vol. 216)

Undici scrittori liguri, di nascita o adozione, hanno pensato di riunirsi, mettere a disposizione quello che sanno fare per offrire il loro contributo riconoscente alla causa degli alluvionati in Liguria. Chi compra questa antologia aiuterà la Scuola dell'infanzia San Fruttuoso di Genova, resa inagibile dalla recente alluvione. Ester Armanino, Nessun rischio Giuseppe Conte, Lo spirito del ...

Ferruccio Sansa
Charlotte

Charlotte

Per puro caso, David Foenkinos scopre l'opera di Charlotte Salomon. Una mattina qualunque, ad Amsterdam. Le sue tele sono una folgorazione. La sintonia è subito precisa, spontanea: la strana sensazione di conoscere già qualcuno che si sta scoprendo. È l'inizio di un'ossessione. Charlotte Salomon diventa la sua stessa scrittura, la sola storia che è necessario scrivere. Partendo dall'inizio, ...

David Foenkinos
Funambola

Funambola

Viola, alla ricerca di un suo equilibrio interiore decide di intraprendere un viaggio in Sicilia. Questa avventura ha tutti i presupposti per essere anche un cammino interiore. Mentre Viola cerca di mettere ordine nella sua vita e nella sua anima, si scontra e viene travolta dalla vita di Livia. Un incontro casuale quanto inaspettato darà vita a un'amicizia intensa, grazie anche alla voglia da ...

Josomersim
Il primo amore non si dimentica. Sarà vero?

Il primo amore non si dimentica. Sarà vero?

Io, trovavo quel giovane assai carino, ma anche se facevo di tutto per farmi notare lui, non mi degnava mai nemmeno di uno sguardo. Soltanto due volte l'avevo incontrato da solo, e lui m'aveva salutata con un breve inchino senza dire o fare nulla.

Mery Lambert
Istemi

Istemi

Kiev, 1984. Un innocente gioco di ruolo fantastorico tra cinque studenti universitari attira l’attenzione del KGB trasformandosi, per un pericoloso equivoco, in un evento che segnerà per sempre le loro vite. Vent’anni dopo, una mail improvvisa con un inquietante ultimatum risveglia un passato che si credeva sepolto e con cui si devono fare di nuovo i conti. Sul protagonista Davydov si allunga l...

Aleksey Nikitin

89 90 91 92 93 94