I migliori libri di Narrativa contemporanea
Beyond physics. di Pasquale De Rosa
Questo breve racconto è uno sci-drama con viaggi temporali, dilemmi etici, morti e amori spezzati.
Gli affatturati di Livia De Stefani
Il marchese di Fontesecca, uomo colto e di buone maniere, ha paura di venir contaminato dal mondo e costringe la sua famiglia in casa, accogliendo gli ospiti solo da un lato del salotto e buttando poi i piatti sporchi. Giuditta, feroce madre di famiglia, ha contagiato i figli con il suo vizio d’assumere morfina per mantenere la pace casalinga. Infine, Gustavo Daro soccombe, fino a rendersi ...
I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
L’ultimo romanzo di Dostoevskij e il suo capolavoro. Un filo ideale collega "Delitto e castigo", "L’idiota", "I demoni" e giunge a "I fratelli Karamazov", che riprende e conclude tutti i temi affrontati nei libri precedenti, in particolare il dramma spirituale scaturito dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio. È ritenuto il vertice della sua produzione letteraria, un ...
Dal mare verrà ogni bene di Christos Ikonomou
Un gruppo di uomini e donne, tormentati dalla crisi economica che ha colpito la Grecia e la sua capitale Atene, decide di trasferirsi su un’isola nel Mar Egeo, in cerca di una vita e un futuro migliori. Ma l’isola è abitata da gente corrotta e inospitale, e ben presto gli “Ateniesi” si ritrovano vittime dello stesso circolo vizioso di potere e denaro che li aveva portati ad abbandonare la loro ...
La rivoluzione d'amore di Andrea Pilotta
« Dal 25 agosto, ogni notte Andrea scrive al figlio una lettera per stare “inseparabilmente insieme”. » Vanity Fair « Parole che traboccano di amore e di rabbia, di ricordi e allegria, di fiabe e vita vera. » Corriere della Sera - Elisabetta Soglio « L'amore di Andrea Pilotta per il figlio va oltre ogni confine. » Huffingtonpost.it La storia del Papo Superhero, il bambino più ...
Melchisedek il Sempre Veniente sta tornando!: L'ultima volta prese il nome di Gesù di Gian Marco Bragadin
Melchisedek è il Figlio che Dio ha inviato sulla Terra perché l'umanità conoscesse la Luce e fosse guidata nel suo percorso di trasformazione spirituale. L'ultima volta che è giunto fra noi ha preso il nome di Gesù. Tra crisi economiche, guerre, cataclismi e una Chiesa che, spaccata da lotte intestine, ha perso il suo ruolo di guida spirituale, al seguito del Sempre Veniente impareremo ad ...
La belva nel labirinto di Hans Tuzzi
Quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell’anonima mano omicida che nell’estate del 1987 nelle vie di Milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti Arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l’assassino ...
La moglie del fotografo di Nick Alexander
Sophie è consapevole di non sapere tutto dei suoi genitori. Ma non può davvero immaginare quello che sua madre ha voluto celarle. Se ne accorge quando organizza una grande retrospettiva sul padre, uno dei più famosi fotografi che la Gran Bretagna abbia mai avuto. Dagli scatoloni impolverati pieni di vecchie foto emergono infatti storie, retroscena e segreti inaspettati. Sono le verità che la ...
DUNE ROSSE: Nella tana del Cobra di Maria Pace
Amore e Passione, Azione e Avventura, Storia e Consuetudini... Mistero... nel posto più straordinario, inospitale e affascinant del nostro pianeta... SENZA RESPIRO!
Paris-Austerlitz di Rafael Chirbes
Il narratore di questa storia, un giovane pittore madrileno di famiglia benestante e affiliato al Partito comunista, ricorda, in una confessione che forse deve a se stesso, e nella quale a volte sembra volersi giustificare, i passi che l’hanno portato a chiudere la sua relazione con Michel. Michel, l’uomo maturo, di cinquant’anni e passa, l’operaio specializzato, con la solidità del corpo di un...
LA Prima vacanza studio all'estero: Una esperienza formativa bella e importanteche non deve spaventare -una guida per genitori ansiosi di Carlo Amoretti
Mandare nostro figlio all'estero da solo? senza di noi? un ansiolitico in libro per genitori spaventati
Le madri di Brit Bennett
Nadia Turner ha diciassette anni, frequenta l’ultimo anno di liceo in un college di Oceanside, non lontano da San Diego, e porta nel cuore il peso insopportabile del suicidio della sua mamma, avvenuto pochi mesi prima. Nadia vive, o sopravvive, insieme al padre, uomo buono ma incapace di una relazione con lei. Nonostante tutto le ricordi il dolore e la colpa di sua madre, Nadia si ribella e ...
Amori perduti di gioventù: Un caso per Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice di Alexander McCall Smith
« Alexander McCall Smith è una ventata di aria fresca nella detective story: supera le convenzioni, snobba i cliché e sovverte i pregiudizi. » The Sunday Telegraph La routine quotidiana di Isabel Dalhousie, filosofa e direttrice della «Rivista di Etica Applicata», viene improvvisamente interrotta: Jane Cooper, una filosofa australiana che si trova a Edimburgo per rintracciare i suoi veri ...
La sposa imperfetta (Nora Cooper) di Giulia Beyman
Zoe Cartwright non ricorda nulla del suo passato ma chi ha già cercato di ucciderla è ancora sulle sue tracce e vuole portare a termine ciò che ha cominciato Zoe Cartwright è una giovane e bellissima donna che ha appena sposato Robert Gray, un famoso neurochirurgo, amico di vecchia data di Nora Cooper. I due novelli sposi hanno deciso di trascorrere un’estate romantica a Martha’s Vineyard ed...
La "Repubblica dei Matti": Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia, 1961-1978 di John Foot
“Una bellissima ricerca storiografica” Internazionale Nel 1961 Franco Basaglia assume la direzione del manicomio di Gorizia; nel 1978 la legge 180 decreta la chiusura definitiva dei manicomi in Italia. La battaglia per la riforma radicale dell’assistenza psichiatrica fu innescata dal rifiuto di pochi medici e amministratori locali di avallare gli orrori di una realtà spesso paragonata ai lager...
La Madonna della luce: Svetlaja Bogorodiza di Laura Giorgi
“Due famiglie, di pari dignità…” Inizia così, in omaggio a Shakespeare, il Cap.XI – Parte I del romanzo di cui sono protagoniste due famiglie che si odiano e si attraggono, e i cui destini sono intrecciati dalla “Madonna della Luce”, un’icona russa di inestimabile valore, ma soprattutto un’immagine di abbagliante e ambigua bellezza. Il tutto sullo sfondo della Storia, i cui tragici eventi, dal ...
Il poeta e il pendolo di Annamaria Vargiù
Una storia ambientata nella Napoli dei nostri giorni, una città al di là degli stereotipi dove una gioventù “normale” vive le contraddizioni di una società che continua a proporre modelli consumistici anche in una situazione economico-sociale molto critica. Sebastiano è un ragazzo dei nostri giorni ma è un “diverso”, non nel senso che comunemente viene attribuito a questo termine, è povero...
Le siamesi di Alessandro Berselli
Un incontro casuale, un sabato sera che diventa una sfida contro la morte. Non è la prima volta che Ludovica, troppo ricca, troppo annoiata, baratta la sua vita con il pericolo e rimanda al mittente, Dio o chi per lui, la sua giovinezza, chiedendo in cambio rischio, adrenalina, competizione. Il baratro di Ludovica è la discesa in un vuoto esistenziale che rivela l’incapacità di trovare punti di...
Alla scoperta della nostra America di Giovanni Contursi
È la storia di un gruppo di amici che attraverso il viaggiare riescono a riscoprire i veri valori della vita e ad appagare il loro grande desiderio di conoscere il mondo. Raccontare l’America è stato, per me, un atto di coraggio e di amore per un grande viaggio. Tanti hanno scritto e svelato i segreti più nascosti di quella parte dell’America che regge le sorti dell’umanità. Il tour delle città...
Il salto: Elegia per un amico di Manguso Sarah
Il 23 luglio 2008, a New York, Harris J. Wulfson si getta sotto un treno della metro. Harris amava la musica e le donne, aveva un lavoro, un amore e una vita piena, a tratti felice. Soffriva, però, di episodi psicotici, ed è dopo uno di questi che fugge dall’ospedale dove è ricoverato e si lancia nel bagliore di un treno in arrivo alla stazione. Per Sarah Manguso la scomparsa di Harris è la ...
Santamamma di Cavalli Giulio
Carlo Gatti è nato con un buco. Figlio di madre certa e padre incerto, spende i suoi settant’anni coltivando un potente lato poetico che lo mette al riparo dall’impossibilità di conoscere le proprie origini, che si nascondono tutte pasticciate su un foglio lercio passato di faldone in faldone dai tribunali dei minori fino al cassetto della donna che lo ha adottato. Figlio unico in una famiglia ...
Le cose belle che vorrai ricordare di Bertoldi Mattia
La nuova promessa della narrativa italiana Un romanzo profondo, coinvolgente e pieno di amore per la vita. Può bastare un solo sguardo per tutto quello che le parole non sanno dire. Zoe ha 5 anni quando metà del suo mondo si appanna; una malattia rende cieco il suo occhio sinistro, trasformandolo in una specie di perla. Solo grazie all’affetto dei genitori, e soprattutto del padre, che...
Una quadrilogia: L'odore assordante del bianco. Processo a Dio. Memorie del boia. La fine di Shavuoth (Collezione Ubulibri) di Stefano Massini
Nel 2006 Franco Quadri fece uscire da Ubulibri un volume che riuniva i primi quattro testi di Stefano Massini. L'odore assordante del bianco , che aveva vinto il premio Tondelli nel 2005, mette in scena Van Gogh nei giorni del suo ricovero in manicomio. Processo a Dio (interpretato da Ottavia Piccolo, è stato il primo importante successo di Massini) si svolge in un campo di concentramento ...
Ho visto un uomo a pezzi di Ilaria Macchia
Sette piccole esplosioni, sette pezzi della vita di una donna, sette racconti. La protagonista di queste storie si chiama Irene. Di lei sappiamo che si sente sempre nuda di fronte agli sguardi della gente, che ha un corpo che sembra perfetto ma se ne vergogna, gambe splendide sulle quali spesso barcolla, e una tendenza a scappare – di casa, dall'amore, da tutti i legami – ma poi, sempre, a ...