I migliori libri di Narrativa contemporanea
Sei soldi la dozzina
Racconti e storie brevi inventati per i bambini di un Posto Magico. Semplici, da consumare velocemente, adatti per bambini e adulti che non vogliono essere come Peter Pan, ma rimanere con la meraviglia dei bambini ancora dentro di sè.
Mauro Bonomini
Teresa
Il romanzo Teresa di Neera, che fa parte della trilogia che comprende Lydia e L’indomani, è una delle più intense storie d’amore di tutti i tempi. Nell’ambiente provinciale dove le ipocrisie e il pettegolezzo maldicente allignano, Teresa, tra l’adolescenza e l’età adulta, vive la sua passione per Egidio, ostacolata dalla grettezza del padre che, per meschine valutazioni economiche, le impedisce...
Neera
MAMAN D'ORE'
UNA FIABA PER RICORDARE COSA ERAVAMO, PER NON SMETTERE MAI DI CREDERE NEI PROPRI SOGNI, NELLA VITA CHE ABBIAMO.
I dirimpettai
I dirimpettai è una feroce satira sul mondo sospeso del nostro presente televisivo. Un mondo in cui la legge del più forte è la sola a essere rispettata, nel quale l'ex sindaco di Roma si arrabatta a chiedere favori e se ti comporti male finisci a lavorare a La7, dove le domestiche hanno tutte lo stesso nome e Magalli lo trovi al presidio antifascista. La vita dei dirimpettai è raccontata da un...
Fabio Viola
Il bacio di una morta
Una provvida resurrezione da catalessi, grazie a un fraterno bacio, riporta alla vita la buona e virtuosa Clara che ricorda tutti gli avvenimenti passati, soprattutto l’incontro col nobile e affascinante Guido e l’inizio di quella che poteva essere una felice e tranquilla vita coniugale. Al contrario, ne deriva un tumultuoso triangolo amoroso tra Firenze e Parigi, in cui Clara dovrà superare ...
Carolina Invernizio
PRIMAVERA
Primavera è una creatura dei boschi. Figlia della terra e adottata da un villaggio dell’Alta Val Badia, la fanciulla cresce amata da tutti, in particolar modo da Berto. L’amore verso la natura, le persone e la vita però a volte può provocare dolore, anche se si cerca di evitarlo… Primavera è un romanzo fresco, profondo, che vi farà sognare e assaporare il profumo dei fiori e della vita. Un ...
Paola Picasso
6 MESI PER MORIRE
Raimondo è un uomo combattuto da laceranti e pessimistiche visioni del mondo in cui vive, cadendo spesso in distruttive depressioni. Ama follemente sua moglie Daniela, ma non riesce a dimostrarglielo. Quando lei lo lascia per lui è la fine. Senza più un motivo valido per vivere, parte per un viaggio il cui scopo finale è quello di suicidarsi. Le persone che incontrerà nel suo peregrinare, e le...
Silvano Morese
La violenza è gradita alla fanciulla: ginecoloquio
Mi sento marcia, azzannata nella mia preziosa intimità, a brandelli vedo stesa anche la mia anima. Padre. Padre mio. Padre nostro... Vado all’inizio del mio tempo, vado dove periscono i mondi. Quanto stupore. Tremo. Urlo. Il suo coito mi attraversa. Ora basta. Ora buio. Ora pace…
Domenico Loddo
L'amore profuma di caffè
L’amore è come il buon caffè: ardente, forte, puro, dolce e amaro. Per apprezzarlo e abituarsi a esso, bisogna berlo a piccoli sorsi e lo si assapora veramente solo dopo aver scoperto ogni sua minima sfumatura. Un piccolo bar e una zingara dagli inquietanti occhi verdi accompagnano le storie di una studentessa universitaria disadattata, due trentenni in carriera ossessionate dal successo ...
Nieves García Bautista
I masnadieri
In una nuova traduzione il dramma che costituì l'esordio letterario del giovane Schiller riscuotendo subito uno strepitoso successo. Una violenta denuncia delle istituzioni politiche e sociali del tempo del più grande drammaturgo tedesco.
Friedrich Schiller
Don't be afraid
Un breve racconto che con fantasia e semplicità descrive la paura di accettarsi, di amare ed essere amati.
Valentina Medini
Paolo il caldo
Ultimo romanzo di Vitaliano Brancati,rimasto incompiuto e pubblicatopostumo, Paolo il caldo ha comeprotagonista un giovane siciliano,Paolo Castorini, soggiogato da unasensualità incontrollabile che cerca disfogare prima nell'isola natale, poi aRoma. Le sue avventure, ora tragicheora grottesche, costituiscono una verae propria discesa agli inferi. Paolo,tormentato da quella che sempre piùsi ...
Vitaliano Brancati
Il totem del lupo
Cina, anni Sessanta. All'inizio della Rivoluzione Culturale, il giovane Chen lascia Pechino per «educarsi al lavoro» nella Mongolia Interna ed entrare in relazione con le popolazioni locali, poco inclini ad assoggettarsi ai principi che informano il nuovo governo cinese. In una terra estrema e affascinante, sullo sfondo delle crescenti tensioni con l'esercito sovietico, Chen entra così per la ...
Jiang Rong
Il balordo
Storia di un uomo candido e grosso che risale la penisola al seguito degli alleati. La vicenda triste e grottesca di un buono destinato a vincere suo malgrado. Uno dei più interessanti romanzi dello scrittore luinese.
Piero Chiara
Le gesta di Stephen
I problemi esistenziali di un giovane intellettuale nella società dublinese nei primi del secolo: Stephen Hero (è il titolo originale) adombra le esperienze del giovane Joyce, prigioniero di un ambiente ipocrita e conformista.
James Joyce
BREVE STORIA DI UNA ROSA DOMESTICA
'La vita di una rosa diventa l'angolazione attraverso la quale l'autrice sceglie di osservare il mondo, mettendo in luce la capacità di vivere con stupore e meraviglia, gioendo delle piccole cose, soffrendo delle condizioni avverse, sempre sul punto di cadere eppure sempre con la forza di rialzarsi. Ne emerge una grande umanità ed empatia, insieme all'esortazione a non arrendersi mai di fronte ...
LAURA TERZI
Il Ritorno dei MALASTRO (La Storia dei Malastro Vol. 2)
I pescatori MALASTRO sono tornati con nuove avventure e disavventure.
Alessandro PAGLIANO
Marcado para morrer (Contemporanea)
Il protagonista della storia, Diego, è uno dei sei milioni di ragazzi brasiliani condannati a bruciare la loro vita in uno stato di abbandono o semiabbandono dopo essere stati brutalmente privati del diritto di giocare, di sognare, di amare, di essere amati.La sua breve vita è più tragica di quelle pure misere e fallite del padre Alvito e del nonno Pedro, vittime anch’essi del sottosviluppo e ...
Anna Paola Rainaldi
Il caso del romanzo inesistente (Battitore libero)
Nel corso di un talk show televisivo, un noto scrittore di best seller annuncia la prossima uscita del suo quarto romanzo. Si tratta a suo dire di un giallo maturato nel mondo della letteratura, frutto di un minuzioso lavoro di ricerca ed elaborazione che lo ha impegnato per oltre tre anni. Il titolo, provvisorio ma rivelatore è Il delitto Proust e l’intento quello di dimostrare il profondo ...
Federico Bianchessi Taccioli
Il capostazione di Casalino: e altri 15 racconti
Un "viveur senza famiglia, curioso di donne più che libertino", numerose, incisive figure femminili, altri personaggi dalle "vite sprecate, gettate al vento" in una serie di situazioni fra il grottesco e il patetico.
Piero Chiara
Arbeit Macht Frei
"Arbeit Macht Frei" è il primo romanzo italiano che ha il coraggio di indagare le frustrazioni dell’era turbocapitalista, che con tripla ferocia mette alla berlina la vita di questi anni sacrificati al denaro, che scava nell’obolo esistenziale per cui “la morte si sconta vivendo”. In una Torino allucinata da un turbinio di sogni e deliri, un imprenditore ossessionato dal fatturato, in bilico ...
Simone Zanin
Let it be (Reloaded)
Tommaso Matera, semiologo appassionato dei Beatles, è scappato dal suo lavoro di consulente per la polizia di Milano: era stanco di assistere ogni giorno a violenza e orrori. Ha trovato una nuova dimensione in una tranquilla cittadina della Brianza, dove ha fatto amicizia con una ragazzina speciale, Lucy, e ha intrapreso un’attività di vendita di prodotti biologici su internet. Pensa di essere ...
Paolo Grugni
Pulci (Reloaded)
“Pulci”, ossia un mercatino di roba usata in cui le voci degli imbonitori richiamano il lettore e lo aiutano a perdersi in un labirinto di parole, colori, suoni, oggetti. Come in un vero mercato, assistiamo alla gara dialettica tra venditori: vince chi inventa la metafora più azzardata, chi indovina il tono più convincente, chi anestetizza la volontà degli avventori. Come in un'opera barocca. ...
Luca Ragagnin
Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Dopo la caduta della dittatura monarchica in Iran, nel febbraio 1979, gli iraniani hanno creduto che fosse arrivata la primavera della libertà. Ma non è andata così. “NON SI PUO’ INCATENARE IL SOLE” racconta le storie di Puoran Najafi e Hengameh Hajhassan, due giovani ragazze finite nelle carceri iraniane solo perché volevano partecipare con entusiasmo al destino del proprio paese. L’...
Puoran Najafi Hengameh Hajhassan