I migliori libri di Narrativa contemporanea


LA MIA ISOLA

LA MIA ISOLA

"Una vita fin dall'infanzia, luogo dell'anima. E' anche una ricostruzione storica di un periodo che ora ci appare lontano e tanto diverso dal presente. La descrizione dei luoghi e delle persone è efficace, minuziosa e coinvolgente a tal punto che sembra di avvertire i rumori, i suoni, i profumi, gli odori. E' un ritorno indietro nel tempo, è un "riappropriarsi di quella parte bambina che è ...

Maria Grazia Caverni
La crisi in giallo

La crisi in giallo

Denuncia sociale, spietato realismo e consapevole empatia è ciò che accomuna i sei racconti gialli di questa antologia. Scritti da autori i cui eroi hanno altrove dato prova della loro capacità di immergersi nel tessuto della società nei suoi risvolti più nascosti ed estremi.

Nicola Fantini
Ipermondo

Ipermondo

Le vicende di Ipermondo si si svolgono nel 2072 sessanta ani dopo gli eventi narrati in Nuovo Impero d'Occidente. Dopo il conflitto globale del 2012 che ha provocato gravi sconvolgimenti sull'intero pianeta, l'Impero fascista fondato da Mussolini si trasforma nel Nuovo Impero d'Occidente. Giulio Armanni, protagonista del racconto è il pronipote del Generale Agamennone Armanni, detto Neno...

Mario Farneti
Il tempo migliore della nostra vita (Romanzi Bompiani)

Il tempo migliore della nostra vita (Romanzi Bompiani)

ROMANZO FINALISTA AL PREMIO CAMPIELLO 2015 Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l’8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo “no”, imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente mite, integerrimo e irriducibile che non imbraccerà mai le armi. Mentre l’Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane ...

Antonio Scurati
Una grande opportunità: Può offrirti un sogno o un incubo. Perché lui è il Capo. E tu la sua risorsa, umana. (Rizzoli narrativa)

Una grande opportunità: Può offrirti un sogno o un incubo. Perché lui è il Capo. E tu la sua risorsa, umana. (Rizzoli narrativa)

Quando hai toccato l’Olimpo degli organigrammi aziendali – business class, jet lag e cene nei top ristoranti del mondo – precipitare in fondo alle gerarchie, con chi arriva puntuale alle riunioni perché ha l’agenda vuota, è un incubo a occhi aperti. Soprattutto se ti chiami Andrea Gamma e di lavoro fai il direttore del personale. Taglia teste e costi in una grande multinazionale, l’ing. Gamma, ...

Vito Ribaudo
La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

La bellezza delle piccole cose (eNewton Narrativa)

«Da leggere compulsivamente.» The Washington Post Un grande romanzo In un giorno qualunque, durante una parata aerea come se ne svolgono tante in ogni angolo degli Stati Uniti, un velivolo cade in mezzo alla folla degli spettatori. Non appena il polverone sollevato dall’incidente comincia a depositarsi, una tredicenne di nome Ava viene trovata in mezzo alle macerie insieme al suo ...

Jason Mott
La Vega '78 (contados)

La Vega '78 (contados)

"La Vega ‘78" è un esilarante mix di microstorie ambientate nella periferia cittadina che sperimenta la transizione dalla vocazione agricola e quella industriale e residenziale. Tra un ’68 giunto in ritardo, e lo stragismo delle BR, i personaggi ai quali l’autore dà voce inscenano una Spoon River locale dove però sono i vivi a rievocare un’adolescenza vissuta tra il degrado della periferia (...

Arnaldo Affricani
L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione

L'uomo che amava dipingere: Nuova Edizione

Una mattina Yassir, un giovane pittore iraniano, è arrestato per aver dipinto un quadro raffigurante una donna nuda. L’accusa è di aver prodotto materiale pornografico, reato per cui in Iran è prevista la pena di morte. L’uomo in prigione conoscerà Omar, detenuto perché omosessuale. Fra i due nascerà un’amicizia molto forte che porterà a dei risvolti inaspettati.

Vincenzo Borriello
Quando si navigava coi trabaccoli (Microstorie)

Quando si navigava coi trabaccoli (Microstorie)

Quando si navigava con i trabaccoli è una preziosa raccolta di annotazioni sui costumi, i gerghi, i tipi di navigazione delle genti di mare dell'Adriatico. Il volume si divide in tre parti: il trattato dei trabaccoli descrive le barche tradizionali per la pesca e il trasporto dei materiali e rievoca la vita dei pescatori in mare, nei porti, nelle osterie; nei diari di spiaggia e costa Dino ...

Dino Brizzi
L'assedio invisibile

L'assedio invisibile

Un adolescente solitario e introverso racconta in prima persona gli avvenimenti che hanno contrassegnato la sua vita dagli ultimi anni del liceo fino all'ingresso nell'età adulta. In un coinvolgente monologo interiore, il protagonista racconta la sua ricerca di identità, la difficoltà di rapporto con gli altri e l'amore platonico e irrisolto per una ragazza di poco più grande, che ha ...

Daniela Nicolai
Final Cut

Final Cut

Per affrontare i fallimenti sentimentali ci vuole coraggio. E un grande senso pratico. Lasciarsi non è un affare che riguarda solo il cuore, ma questione delicata, che si chiude con il rito turpe della restituzione. Perché, siamo sinceri, l’eliminazione della persona amata passa dalla rimozione fisica delle sue cose dagli armadi. Senza quel gesto non si può fare spazio, né ricominciare. Il ...

Vins Gallico
Storia di una sartina

Storia di una sartina

La sartina Giselda è povera ed ingenua e vive, in un rione miserabile di Firenze, con un padre ubriacone e una madre cieca. Però, è bella! Ma sarà proprio la sua bellezza, straordinaria come quella di un fiore spuntato dal fango, a trascinarla, attirando cupidi desideri, in un vortice di drammatiche situazioni che sfoceranno nella più torbida delle tragedie. L’Arno, il maestoso fiume che di ...

Carolina Invernizio
E i tuoi capelli non sono nient'altro che vetro

E i tuoi capelli non sono nient'altro che vetro

Fluviale e imperfetto, poetico e sinistro, commovente e terribile. Questo esordio è un cuore: vibra fosforescente sul piatto, in attesa che lo azzanniate. Vi si raccontano le ossessioni di un giovane del nostro tempo; è il regesto spietato di una solitudine disperata e affollata di sogni. La mente di un ventenne è come un igloo ricoperto di specchi. Dove l’amore è un incesto, l’amata è ...

Nicolò Locatelli
Il maleficio occulto

Il maleficio occulto

Il protagonista è perdutamente innamorato di donna Clara, una ricca vedova, ma nella vita di questa si inserisce il barone Scavolino, la cui moglie fu uccisa da un servitore infedele. Ci sono numerosi punti oscuri e per conquistare l’amata, il protagonista si trasforma in investigatore per scoprire la verità. La passione amorosa si intreccia inesorabilmente ad enigmi e intrighi con un crescendo...

Luciano Zuccoli
Destinazione ignota

Destinazione ignota

Destinazione ignota Hilary Craven ha perso tutto: il marito l'ha lasciata per un'altra donna e la figlia è morta improvvisamente per un attacco di meningite. La donna è sul punto di farla finita, quando le giunge un'insolita proposta. Sarebbe disposta a compiere una missione estremamente rischiosa per il suo Paese? Hilary non ha più niente da perdere, e accetta. Si trova così catapultata nel ...

Agatha Christie
Il mondo secondo Bob

Il mondo secondo Bob

A volte un incontro può cambiarti la vita. Lo sa bene James, musicista di strada con un passato di droga e alcol, che ha raggiunto la popolarità grazie al suo amico Bob, un irresistibile gatto rosso che un giorno ha bussato alla sua porta e non ha più voluto andare via. Si dice infatti che siano i gatti a sceglierti e non viceversa. Correva l'anno 2007 e da allora i due non si sono mai più ...

James Bowen
Demetrio Pianelli

Demetrio Pianelli

L'onestà, la forza interiore, la rinunzia amorosa di un impiegato, nella Milano piccolo-borghese di fine Ottocento. Capolavoro di Emilio De Marchi (1851-1901), Demetrio Pianelli è a tutt'oggi un'opera di singolare vitalità narrativa.

Emilio De Marchi
Gita a Viareggio

Gita a Viareggio

Due coppie di coniugi, Pietra e Antonio, Tina e Gino, decidono di fare una gita, scegliendo come meta Viareggio, dove abita Carmelo, un amico pittore. A guidare sarà Tina, sul cui punto di vista si focalizza la narrazione. In macchina le coppie sono divise, e, durante il viaggio, con una sola tappa a Siena, si profila il dipanarsi della crisi relazionale dei coniugi. Lo sguardo di Tina segue ...

Dacia Maraini
Ho sposato mia suocera

Ho sposato mia suocera

Questo diario va somministrato a chi soffre del mal di suocera. Non è un farmaco in grado di rimediare con un sorso alla patologia, ma un sostegno a cui aggrapparsi nei momenti di crisi. La protagonista forse non esiste, o forse esiste un po’ in tutte le case del mondo, ma è nata per dare sollievo a un’enorme categoria umana: quella dei generi esauriti, che ogni giorno combattono con il ...

Stefano Grimaldi
Giosuè di Betània

Giosuè di Betània

Un incontro straordinario, capace di portare la luce fra le tenebre dell'egoismo. Un viaggio verso le radici per ritrovare l'amore di un fratello. Un racconto breve dedicato alla Pasqua.

Pierangelo Colombo
Le ali della vita

Le ali della vita

Dopo l’enorme successo del Linguaggio segreto dei fiori, bestseller internazionale ancora ai vertici delle classifiche italiane a tre anni dall’uscita, Vanessa Diffenbaugh torna con un romanzo dalla forza dirompente. La storia di una madre e di un figlio, di amore e paure inconfessabili, della forza di un abbraccio contro la solitudine del cuore. Una storia impossibile da dimenticare. È ...

Vanessa Diffenbaugh
La guerra è finita. Tra movimento studentesco e lotta armata: il '77

La guerra è finita. Tra movimento studentesco e lotta armata: il '77

Il ’77 è l’anno della radicalizzazione delle rivolte. Lo spettro del compromesso storico e l’acuirsi della repressione, portano la lotta armata a raccogliere proseliti tra quanti non vedono di buon occhio l’accondiscendenza del Partito Comunista. Gli stu- denti appaiono sempre più divisi e chiusi nelle loro roccaforti, lontani dalle istanze della società, dagli operai e dalle restanti fazioni ...

Lucia Guarano
Se mi cerchi non ci sono

Se mi cerchi non ci sono

Dopo il funerale di Leonardo le due mogli, le figlie, le sorelle, il nipote, il cugino, una zia e alcuni amici si ritrovano insieme, intrecciando il ricordo di lui con barzellette e risate, conflitti e vecchie incomprensioni, equivoci e amori incerti. Il gruppo di famiglia si riunisce nella casa dell’uomo, e poi al bar per l’aperitivo, e poi in trattoria, tra divertenti siparietti e rivelazioni...

Marina Mizzau
Come Proust può cambiarvi la vita

Come Proust può cambiarvi la vita

Il nome di Proust suscita in voi un certo timore reverenziale? Non è il caso di sentirsi troppo intimiditi di fronte a lui, ci suggerisce Alain de Botton in questo libro. Vale la pena semmai di trarre profitto dalla sofferta esperienza del grande scrittore francese, perché nessuno meglio di chi è stato infelice può darci lezioni di quotidiana felicità: come avere un sacco di amici, come ridar ...

Alain de Botton

81 82 83 84 85 86