I migliori libri di Narrativa contemporanea

Festa mobile (Edizione restaurata): Edizione restaurata, con otto capitoli inediti
Romanzo rimasto incompiuto per la morte di Hemingway, Festa mobile fu pubblicato postumo, nel 1964. La quarta moglie dello scrittore, Mary Welsh, scelse tra gli sketch sulla vita parigina negli anni Venti che il marito stava scrivendo alcuni "quadri" e diede loro un ordine. A distanza di quasi cinquant'anni, il nipote di Ernest, Seán Hemingway, offre ai lettori appassionati di "Papa" questa ...
Ernest Hemingway
Beatles (Biblioteca dell'acqua)
Oslo 1965. La Norvegia, come il resto del mondo vive sotto l’incantesimo dei Beatles. Kim ha quattordici anni e come molti adolescenti sogna di avere una band simile ai Beatles. Con i suoi amici Ola, Seb e Gunnar crea il gruppo The Snafus, nel quale ognuno adotta i nomi dei Fab Four, John, Paul, George e Ringo. E in attesa di fare carriera nel mondo della musica, deve fare i conti con i tipici ...
Lars Saabye Christensen
Il Santo
Torna Piero Maironi, il personaggio di Piccolo mondo moderno , allontanatosi dal mondo in un convento di Subiaco ed entrato in fama di santità.
Antonio Fogazzaro
Michail Osorgin e "Il Libero Muratore": Massoneria (Biblioteca "I Contemporanei" Vol. 1)
Romanzo breve del 1936, Vol’nyj Kamenš?ik (Il Libero Muratore) esprime gli alti ideali della Massoneria, su cui l’autore pone l’accento attraverso le riflessioni e i pensieri del protagonista e del narratore. È questo il suo credo più profondo, che rivela un elevato senso etico, a cui si uniscono indagine filosofica, conoscenza esoterica ed estrema attenzione ai simboli. La narrazione, che si ...
Stefania Pavan
Perdonabile, imperdonabile
Un romanzo ricco, coinvolgente, letterario, che esplora con maestria e compassione la necessità del perdono e l’impossibilità di accettarlo. In un pomeriggio d’estate, Milo, dodici anni, corre con la sua bici lungo una strada di campagna. Una discesa ripida, una curva e il ragazzo cade. Ma l’incidente è grave, e mentre Milo lotta per sopravvivere, tutta la famiglia va in crisi: Milo non ...
Valérie Tong Cuong
La tombola dei troiai
Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. Dall'antologia 'Regalo di Natale' il racconto di Marco Malvaldi 'La tombola dei troiai' in versione ebook.
Marco Malvaldi
Senza Occhi
in una amena e tranquilla cittadina di provincia, un episodio triste e doloroso squarcia la quotidianità e diventa fredda e spietata cronaca di morte. Un bambino, involontario testimone dell'accaduto, manifesta la propria richiesta di aiuto nei confronti della famiglia e della società che lo circonda, ma i suoi tentativi vengono offuscati da un mondo che non ama prendere posizione. Solo molti ...

Il ritorno di Coniglio (Einaudi. Stile libero big)
Abbandonati i sogni della giovinezza, sportivi e non, Harry Angstrom detto «Coniglio» si avvicina a grandi passi verso l'età matura. E quando la moglie Janice lo abbandona per un altro uomo, Harry, rimasto solo con il figlio tredicenne, precipita in una spirale di depressione e incertezza. Finché, a sconvolgere e a rimettere in gioco la sua vita, non arrivano Skeeter, un afroamericano...
John Updike
La freccia nel fianco
Nicoletta è una bellissima fanciulla di ricca famiglia di cui si invaghisce il piccolo Brunello figlio di un nobile scapestrato e inseguito dai creditori e di una madre fatua e fragile. Gli eventi li separano: lui condurrà una vita frivola e intensa tra Parigi e altri luoghi alla moda mentre lei sposerà un onesto industriale. Dopo dodici anni i due si rincontrano e scoppia una irrefrenabile e ...
Luciano Zuccoli
Come le mosche d autunno (Emozioni senza tempo)
Tat'jana Ivanovna è la sola che ricorda nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto. Vede i Karin, lei che è stata testimone del loro splendore, che ha visto crescere, che ha curato e amato per due generazioni con fedeltà inesausta, girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno.
Irène Némirovsky
Il senso della vita è non rompere i c...
Una saga tragicomica con personaggi brutti, sporchi e cattivi, che racconta le vicende metropolitane del giovane Donato Nardecchia, prima studente universitario, poi riformato alla leva per simulate turbe mentali, poi ancora animatore di salotti romani, infine barbone per scelta e sfinimento esistenziale. Un bizzarro senza mete né ambizioni ma con classe, perché per lui “il senso della vita è ...
Gino Nardella
Montagna: femminile plurale (Gliuni)
Cosa succede quanto una ragazza di montagna e un ragazzo di città decidono di raccontare le storie di 8 donne che, per un motivo o per l'altro hanno deciso di vivere in montagna? Nasce il reportage a 4 mani "Montagna: femminile plurale. Storie di donne che sono arrivate in alto", scritto da Irene Borgna e Giacomo Pettenati. Irene ha avuto un anno di tempo per raccogliere le sue storie, Giacomo...
Irene Borgna
XXI Secolo
“Un futuro prossimo e dissonante, metafora di un’irreversibile crisi dell’Occidente… una scrittura aspra e controllata, illuminata da sprazzi di singolare originalità” – (Giancarlo De Cataldo)In un imprecisato futuro del ventunesimo secolo, un uomo percorre le strade di un’Europa assediata dalla crisi e dalla povertà. Vende depuratori d’acqua porta a porta fissando appuntamenti da desolati ...
Paolo Zardi
Il ballo (Emozioni senza tempo)
Antoinette Kampf ha quattordici anni e vive con i suoi genitori in un lussuoso appartamento di Parigi. Non è più una bambina, ma non è ancora un'adolescente. Il padre ha dovuto lavorare sodo per accumulare una fortuna. Antoniette ha un rapporto difficile con la madre, Rosine, che insieme al marito vuole farsi accettare dall'alta società parigina. Decidono dunque di organizzare un grande ballo ...
Irène Némirovsky
Il libro segreto del Graal (eNewton Narrativa)
Un grande thriller storico La reliquia più ricercata della storia sta per essere ritrovata 1209. Mentre in Provenza sta infuriando la crociata contro gli eretici catari e nella città di Besièrs si sta compiendo un massacro, un templare chiamato Cercamon arriva in missione per conto del gran maestro dell’Ordine, con il compito di recuperare la più preziosa delle reliquie. Nella ...
Fabio Delizzos
Il ventre di Firenze
Alla vigilia della grande trasformazione urbanistica di Firenze, un uomo si infila di notte nel “ventre” medievale della città per dare il suo doloroso addio a un passato che sta per essere spazzato via…
Marco Vichi
Anna: Storia di un palindromo
Anna, in seguito a un fortuito errore durante un'operazione di neurochirurgia, non riesce più a parlare del proprio passato: ogni volta che è chiamata a farlo si esprime con un linguaggio onirico, privo di riferimenti comprensibili. Ezio, brillante neurologo responsabile dell'errore chirurgico, è colpito e amareggiato dalla patologia di Anna. I due si frequentano, si innamorano, ma il mistero ...
Francesco D'Isa
La Brutta Storia del Poeta Canaglia
Questa si direbbe la storia di un poeta, ma come si possono definire poesie i suoi sgraziati versi? Allora sarà la storia di una canaglia, ma è difficile trovare al mondo una persona più buona di lui. Le sue rime sembrano scritte per gli uomini, ma stranamente piacciono anche alle donne, insomma è una storia da mezzi matti. Ma non crediate che sia adatta a ogni tipo di pubblico perché, a ben ...
Vito Bruma
Fuga nelle tenebre
Arthur Schnitzler è uno scrittore conosciuto soprattutto per una nuova modalità di scrittura definita monologo interiore, attraverso la quale faceva parlare i suoi personaggi. Molto apprezzato da Freud, che riconosceva in lui intuizioni che a lui erano costate anni di studio. “Fuga nelle tenebre” fu completato nel 1917, ma pubblicato solo nel 1931, anno della morte di Schnitzler, e tre anni ...
Arthur Schnitzler
Mai più senza di te
Beth Lynn è sempre stata una brava ragazza: timida, responsabile, riflessiva. Di certo non è da lei svegliarsi in una camera d'albergo accanto a un uomo che conosce appena. Eppure è proprio ciò che le accade dopo i festeggiamenti per il matrimonio fra la sua amica Kacey e Travis Titus. Come se ciò non bastasse, lui è Jace Brevik, il più giovane senatore della storia dell'Oregon, nonché il più ...
Rachel Van Dyken
Se Giulio non cambia: Due storie che si incontrano
Collana Scienze umane e sociali diretta da Salvatore Iannizzi Il romanzo “Se Giulio non cambia…” intreccia la storia molisana di Giulio e della sua famiglia con la storia calabroaspromontana dell'Autore bambino e della sua famiglia. Sullo sfondo una sottile analisi sociologica dell'ambiente antropologico dell'Aspromonte degli anni cinquanta e sessanta del secolo appena trascorso e quella del ...
Domenico Barbaro
Middlemarch: Uno studio della vita di provincia
George Eliot è lo pseudonimo di Marie Anne Evans. Fu iniziato nel 1869, e poi ripreso ne 1871 fondendo tra loro diverse storie che presero l’aspetto di un romanzo a puntate. La prima edizione in un unico volume venne pubblicata nel 1874, ottenendo un’ampia diffusione. Il romanzo è ambientato a Middlemarch, una città di fantasia dell'Inghilterra centrale, tra il 1830 e il 1832, ed è composto ...
George Eliot
Magie di Donne
Nove donne, nove storie da raccontare con il cuore in mano. Questa raccolta di racconti vuole dare un'occhiata al mondo più nascosto che si cela nel cuore delle donne, con le loro ferite, dolori e le speranze più preziose. Un libro squisitamente femminista che sa far palpitare le emozioni dentro ognuna di voi.
Oriana Maschio
Araba Fenice
Torna il Commissario Alessandro Gordian, in una nuova città Roma ad affrontare i fantasmi del passato, che ancora si affacciano nella sua vita. Che ne sarà di Anna, l'ispettore sua collaboratrice e del suo viso? Ma chi c'è dietro tutti questi accadimenti? un nuovo pericolo incombe fino ad un finale che porterà ad un'amara scoperta.
Maria alessia DEL VESCOVO