I migliori libri di Narrativa contemporanea

La paura del cielo (Gli Adelphi)
Sette storie oscuramente complici, rapide e scarne, che sembrano incise da un bulino. Un sottile terrore, un gelo segreto, una subdola propensione al delirio si annidano nei gesti e nei luoghi di questi racconti ironici e violenti. L’aria è ingannevole, appena mossa dal soffio del Föhn, il favonio, vento «dolcemente pericoloso» che inclina allo spleen e alla paura del cielo.
Fleur Jaeggy
Più leggero dell'aria
1928, Umberto Nobile parte alla conquista del Polo. Lo schianto del suo dirigibile “Italia” segna il tramonto di un’era. Settant’anni dopo, l’antropologo Elio Usuelli scopre che il padre aveva fatto parte, in segreto, di quella sfortunata spedizione. Perché lo aveva tenuto nascosto per così tanto tempo?Prima della Guerra Fredda e della sfida alla conquista della Luna, era un’altra la meta ...
Fabio Guarnaccia
Racconto breve di Rosanna Benzi
Il libro contiene una breve storia in parte autobiografica e raccontata in terza persona basata su fatti realmente accaduti

Una vergine sciocca (Scala stranieri)
Negli anni Venti la catastrofe è ancora invisibile nei salotti e per le strade di Anversa. Qui la comunità ebraica è un piccolo universo pulsante nel quale Gittel si muove con la grazia e la risolutezza di una dodicenne curiosa. Intorno a lei si allarga e ruota un esuberante cosmo di umanità varia: zii e zie più o meno pirotecnici, una madre collerica amante dei vestiti alla marinara, un padre ...
Ida Simons
I beati anni del castigo (Gli Adelphi)
Un collegio femminile in Svizzera, nell’Appenzell. Un’atmosfera di idillio e cattività. Arriva una «nuova»: è bella, severa, perfetta, sembra che abbia già vissuto tutto. La protagonista – un’altra interna del collegio – si sente attratta da questa figura, che lascia intravedere qualcosa di quieto e terribile. E il terribile, a poco a poco, si scopre: è la terra di nessuno tra perfezione e ...
Fleur Jaeggy
Amore (IM)possibile: Una storia in cui l'amore vince i confini del tempo
Giulia Fontani, madre di Michael, muore a seguito di un incidente stradale nel 2002, ma con sua enorme sorpresa si risveglia in una villa nel 1630. Michael, dieci anni dopo la morte della madre, viene spinto a cercarla dopo aver ritrovato un particolare ciondolo che la madre era solita indossare ed un quadro ambientato nel 1600 che la ritrae. Intrighi familiari, segreti e amori impossibili...

Il profumo della pioggia nei Balcani
Le sorelle Salom vivono a Sarajevo, con una madre energica e affezionata ai valori tradizionali, e un padre che resta in secondo piano per tutto il romanzo. Ci sono anche due fratelli, ma la storia, fin dall’inizio, inquadra e ritrae fin nei dettagli soprattutto le ragazze, e soprattutto il loro carattere. Cinque donne forti, cinque ebree sefardite che in casa parlano ladino e ubbidiscono ai ...
Gordana Kui?
Amore o amare: Intuire non è come pensare
Amore o Amare è il conflitto interiore per la scelta di un futuro. Un semplice viaggio di lavoro a Kiev si trasforma per un giovane uomo in una situazione d'incertezza tra ciò che pensa e quello che invece sente nel cuore. Nasce cosí un parallelismo tra est e ovest celato dietro il sentimento d'amore che lo appassiona ma che al tempo stesso viene contrastato dal pregiudizio delle sue ...
David Eramo
Capitani coraggiosi: Una storia dei Grandi Banchi
Il giovane rampollo di una ricchissima famiglia, caduto in mare, viene salvato dai marinai di una goletta da pesca. Nel corso del viaggio che lo riporterà in patria, il giovane, costretto a condividere la sorte dei suoi rudi compagni, deve rinunciare a tutti i suoi vizi per diventare un vero uomo. Un "classico" per l'infanzia, ma anche un romanzo di formazione.
Rudyard Kipling
Uomini e insetti
Andrea è un artista singolare, nelle sue opere reinterpreta i classici dell'arte – come il San Sebastiano di Mattia Preti – attraverso un raffinatissimo montaggio di fotografie d'insetti: ne possiede a migliaia, coleotteri, lepidotteri, esapodi di ogni specie, conservati in speciali teche o ritratti in uno sterminato archivio iconografico. Ma il perfetto ordine con cui cataloga e impiega i suoi...
Alberto Milazzo
Il libro di Johnny (Letture Einaudi Vol. 62)
In un primo momento Beppe Fenoglio aveva ideato un unico grande ciclo di Johnny, che partiva dagli anni del liceo di Alba, proseguiva con il corso ufficiali, l'8 settembre, il complicato e pericoloso ritorno in Piemonte, l'adesione alla guerra partigiana, il passaggio dai garibaldini ai badogliani. Successivamente però, su indicazione editoriale, Fenoglio riscrisse la prima parte di ...
Beppe Fenoglio
Il gatto venuto dal cielo (Supercoralli)
Nell'ampio giardino di un'antica dimora, protetta dall'ombra di un grande olmo, un giorno appare una nuvola, un minuscolo lembo di cielo bianco caduto sulla terra: è un piccolo gatto, anzi una gatta. Anzi è Chibi: sí, perché Chibi ha un carattere tutto suo, indipendente, curioso, vivace. A volte sa essere anche brusca, soprattutto quando vuole afferrare quel pesce che le state ...
Hiraide Takashi
Venezianella e Studentaccio
"Aeroromanzo" scritto nell'odiata-amata Venezia nel 1944, durante l'ultimo periodo di vita di Marinetti, Venezianella e Studentaccio arricchisce l'illustre tradizione delle rappresentazioni letterarie della città lagunare con nuove immagini, a metà tra un'incredibile ricchezza di dettagli e una delirante vena surrealista, e trasfigura nell'arte la drammatica vicenda di quegli anni. Nella ...
Filippo Tommaso Marinetti
Uno sparo nella notte: (I processi Di Stefano - 1916/1949) (La corte! Processi celebri teramani Vol. 5)
Domenica 2 maggio 1915, a pochi giorni dall’entrata dell’Italia nella Grande Guerra, alcuni giovani di Casanova di Cortino, organizzano una festa da ballo. Nelle stesse ore Enrico Belmonte si reca a Faieto per “combinare” il matrimonio della figlia Letizia con Giovanni Di Stefano. A sera è troppo ubriaco per tornare a Casanova da solo e si fa riaccompagnare. Domenico De Angelis trascorre le ...
Elso Simone Serpentini
Un viaggio terribile (Gli eccentrici)
Un viaggio terribile racconta un viaggio transatlantico attraverso il pacifico. Durante questo viaggio del terrore, Arlt presenta una serie di personaggi caricaturali: è come se qui ci fossero tutti i temi e le ossessioni della sua letteratura. I personaggi sono quelli tipici della sua opera: indovini, astrologi, predicatori, ubriachi, fanatici, religiosi, donne belle e appassionate ma nessuno...

Sogni e Misteri
Raccolta di quattro racconti. Due romanzi brevi e due racconti che intrecciano il giallo al mistero, i sogni all'amore, per raccontare quattro differenti storie che lasciano con il fiato sospeso fino all'ultimo.
Marina Balzarini
Ingenuitas (Variazioni sull'anima)
Ingenuitas, con uno sguardo colmo di stupore e di meraviglia, interessato al mondo interiore dei personaggi che tratteggia in racconti, introdotti da pochi versi, dona frammenti di paesaggi umani e naturali, accennati o indagati, sempre accarezzati dal “vento che tutto abbraccia”. Incontriamo bambini, giovani, uomini e donne maturi, anziani, esseri viventi di ogni tipo e professione: dalla ...
Lisa Maria Nicoli
Infanzia rapita. (1)
Narrativa drammatica. L'amicizia di due infanti, raccontata all'interno di una malattia difficile da curare, da parte dl Mela, porterà i due cuccioli umani all'inevitabile tragedia. Adamo Vive
Vive adamo
MEZZE VERITA'
Un thriller inaspettato. La storia di una doppia identità, di un amore da ricostruire, di una verità da trovare a partire da piccoli indizi. A seguito di un incidente, il protagonista perde la memoria e deve imparare a vivere nella pelle di un altro uomo. Una realtà che non conosce e che lo porterà a fare scelte decisive di fronte a dilemmi laceranti.
Ad Martin
RIDI, RIDI, RIDI
Trattasi di 220 frasi ad orientamento umoristico ordinate in successione numerica, distribuite in 64 pagine finalizzate ad ingenerare nel potenziale lettore un po' di riso o almeno un sorriso!
ROSALIA COLELLA
Per dove parte questo treno allegro (I grandi tascabili)
Un padre simpatico e cialtrone che passa da un fallimento all'altro con incosciente noncuranza e un figlio trentenne, lavativo ma perbene: sono questi i due eroi del romanzo di Veronesi. All'inizio della storia il padre propone al figlio di recuperare clandestinamente in Svizzera un bel gruzzolo di soldi, scampato al sequestro dei beni della famiglia. Comincia così un viaggio avventuroso e ...
Sandro Veronesi
CON IL VESUVIO SOTTO I PIEDI: LE AVVENTURE DI UNA ARCHEOLOGA VISSUTA NEGLI SCAVI DI POMPEI
"Con il Vesuvio sotto i piedi" racconta la storia di una avventura archeologica unica, quasi magica, vissuta da una donna-archeologa costretta per necessità a trasferirsi da Roma a Pompei, dove resta per un lungo periodo. L'autrice vive a Pompei all'interno della città antica e lavora come archeologa nel territorio pompeiano, portando alla luce in un territorio condizionato da presenze ...
Marisa de spagnolis
L'arte di non essere nessuno
In questo libro si analizza la realtà con gli occhi di un giovane ragazzo che sin da piccolo è sempre stato diverso in qualcosa dagli altri. Qui si parlerà della difficoltà di ritrovare la strada in questa società discriminatoria. Si intende proprio di avere un posto nella società, ma è questo l'errore più grande che ognuno di noi compie, poiché tutti noi cerchiamo di sopravvivere al costo di ...
Jan Quarius
OMNIBUS: Proverbi e modi di dire per vecchi e nuovi milanesi - Proverbs and sayings for old and new Milanese - Proverbes et dictons pour le vieux et nouveau Milanais
Proverbi e moeud de dì per vècc e noeuv milanés Proverbi e modi di dire per vecchi e nuovi milanesi Proverbs and sayings for old and new Milanese Sprichwörter und Redensarten für alte und neue Mailänder Refranes y dichos para viejos y nuevos milaneses Proverbes et dictons pour le vieux et nouveau Milanais...
Enrico Casati