I migliori libri di Narrativa contemporanea


VITE PERDUTE

VITE PERDUTE

è la storia di un quartiere visto da un uomo che ha lavorato qui tutta la vita, possiede un bar, frequentato dagli abitanti della zona, in tutti questi anni che ha vissuto qui ha visto tante vite perdute, forse anche lui si sente cosi, alla fine quando decide di andare via, capisce che forse è tardi per qualsiasi cosa.

Gabriele Gasaro
Da cielo in terra

Da cielo in terra

Marta è una giovane donna che si trova a fare i conti con se stessa, la sua crescita e maturazione. I suoi amici, e le stesse difficoltà la aiuteranno nel suo cammino

Barbara Romano
Encore

Encore

la violenza, l'ossessione, l'amore, la nostalgia, le canzonette: tre sconosciuti, che forse non s'incontreranno mai, attraversano l'estate in cui finisce il mondo.

Marco Paiano
La scena ripercorsa

La scena ripercorsa

Monaco di Baviera è città dai molti volti, non sempre gradevoli, e dalle molte occasioni di incontro, a volte sorprendenti. Se agli incontri si aggiungono i ricordi, la sorpresa può diventare dirompente. Una passeggiata per Glockenback, il quartiere dei teatranti, provoca un effetto di questo tipo, e i ricordi moltiplicandosi acquistano un'inaudita consistenza. Le memorie diventano reali e ...

Claudio Tommasi
Due ragazzi per strada: Romanzo

Due ragazzi per strada: Romanzo

Quindici giorni. Tanto dura l’incontro tra Marco e Furio. Marco è un ragazzo, di famiglia contadina che prende la bicicletta per tornare a casa dal collegio dove studia; Furio è un altro ragazzo, in fuga. Le loro vite sorprendentemente si intrecciano, nella piccola realtà della campagna veneta. L’avventura sta dietro l’angolo, la piccola e la grande storia si intrecciano. Finiscono le ...

Lorenzo Carpanè
Trovare il senso: 70 storie zen occidentali

Trovare il senso: 70 storie zen occidentali

La seconda edizione del libro (e-book) contiene solo la correzione di sviste varie e un ampliamento della "Appendice A: post scriptum", ora diventata "Nota alla seconda edizione", collocata dopo la postfazione. I racconti spaziano liberamente tra zen e cristianesimo, narrando storie di discepoli che cercano l'illuminazione sotto la guida del maestro Bashu, nome derivato dalla crasi di Basho (il...

Michele Lalla
Per Dio e l'Impero

Per Dio e l'Impero

Comincia in maniera fulminante la testimonianza narrativa di Stickyboy. Nome di battaglia di un giovane italiano arrivato a Londra in cerca di arte, spazi, lavoro, e con l’obiettivo di raggiungere il cuore dell’Impero. E il lavoro che trova lo porta a conoscere sempre più da vicino il mondo della prostituzione londinese: le sue leggendarie protagoniste ¬– le Regine –, la sua «etica», i suoi ...

Stickyboy
Il Sogno della Farfalla (L'amore ai tempi del web)

Il Sogno della Farfalla (L'amore ai tempi del web)

Sardegna, fine settembre; tempo di vacanze solitarie per il protagonista, uno scrittore cinico e disilluso, che cerca l’ispirazione per un nuovo romanzo. Un giorno, dopo essersi appisolato su una spiaggetta isolata, vede una bella ragazza arrivare dal mare stremata, dopo una lunga nuotata. È l’inizio di una storia che dura pochi giorni, come la vita della farfalla di cui la ragazza porta il ...

Claudio M.
Il ladro di pignatte

Il ladro di pignatte

Guerra, Liberazione, Repubblica, Pacificazione: un bambino racconta la voglia e la fatica di vivere tra fantasmi del presente e apologeti del passato in letargo. Una quotidianità inserita nella storia e tuttavia poco considerata, anche se difficile da dimenticare o nascondere. L'inizio di un cammino di speranza che continua.

Giorgio Ferretti
La mia casa sulla collina

La mia casa sulla collina

In una grande casa di campagna che sta per essere venduta, la proprietaria, una signora di mezza età che vi ha trascorso le estati incantate della sua giovinezza e poi quelle allegre e felici dell’infanzia dei suoi figli, cerca un pacco di lettere d'amore nel timore che possano cadere in mani estranee. Ogni stanza, ogni oggetto, riportano alla sua mente il ricordo degli episodi, spesso teneri e...

Silvana Sanna
Il fiordaliso spinoso (L'amore ai tempi del web)

Il fiordaliso spinoso (L'amore ai tempi del web)

Petronilla, quarantenne single nata in Sardegna ma residente in Liguria, decide di trascorrere una decina di giorni di vacanza nella sua terra d’origine: sarà un modo per partire alla ricerca di se stessa, con lo spirito di una ragazzina che si addentra in una favola. Il principe azzurro c’è, anche se forse di un azzurro un po’ appannato; la fata madrina c’è pure lei, però rappresentata da uno ...

Marina atzori
Il paese dagli occhi che brillano

Il paese dagli occhi che brillano

“Ci sono tanti motivi per partire. Marta ne ha scelto uno, lo dice proprio lei, in queste righe: “parto per uscire da me, lasciarmi cambiare e cercare un nuovo modo di vivere”. Prova a fare tutto questo in un’estate, partendo per la seconda volta con la Caritas di Bergamo nell’ambito del progetto Giovani per il Mondo alla volta di una cittadina brasiliana che si chiama Primavera, che ai suoi ...

Marta Ribul
Tu non devi crescere: racconti: anoressia, amore e argomenti vari

Tu non devi crescere: racconti: anoressia, amore e argomenti vari

Raccolta di nove racconti, lunghi e brevi. Sono di genere vario e diversi tra loro. Come finestre aperte sulla vita della gente, mettono in mostra ciò che di solito resta chiuso tra le mura domestiche. Il titolo viene dal primo racconto, che é quasi un romanzo breve: la vicenda di una ragazza, vittima di una madre possessiva e ottusa, che le impedisce di crescere e di diventare adulta e che, a ...

Marialuisa Moro
Dies Irae

Dies Irae

“Sentivo lo scacco vicinissimo, ma non potevo farmi tradire dalla fretta. La calma è la virtù dei forti quando sanno di poter vincere; la fretta è il difetto dei deboli perché sono ossessionati dall’idea di perdere. Mentalità vincente e fissare l’obiettivo, questo era quanto.” Un eroe, un pazzo, un criminale? Di sicuro un amante, della vita, delle donne, dell’amore in ogni sua forma; un ...

Giulio Prezioso
Nakusa: La donna indiana tra Bollywood e tradizione

Nakusa: La donna indiana tra Bollywood e tradizione

L’intento di questo libro è quello di analizzare alcuni argomenti di interesse sulla condizione della donna indiana, soffermando l’attenzione sugli aspetti economici, giuridici e storici. Partendo da fatti legati all’attualità, abbiamo percorso a ritroso i secoli, per valutare come la figura femminile è stata considerata e quale ruolo le è stato di epoca in epoca assegnato. In prima istanza ...

Efisia Morgera
Milano 4ever (Volere è Potere)

Milano 4ever (Volere è Potere)

Milano 4Ever raccoglie le storie dell’autrice, docu stories, e di molti altri, crowdsourcing, che vivono a Milano e sono innamorati di questa città. Gente che non si arrende davanti alle difficoltà e che trova, anche nei momenti bui, un pizzico di ottimismo. Testimonianze di chi a Milano si è reinventato una vita, di chi ha seguito una passione, di chi ha cambiato lavoro, sempre con il ...

Urmila Chakraborty
Una settimana da animale: I sette vizi capitali

Una settimana da animale: I sette vizi capitali

Non va tanto per il sottile, Borghesi, nel descrivere la settimana tipo di un onesto dirigente di una multinazionale. Il luogo è Mantova, la funzione è Tesoriere, l’azienda si occupa di legname e se la vede molto brutta. Il dirigente, ma potrebbe essere un “normale” individuo che si barcamena nella nostra problematica era, si paragona ad un animale diverso per ognuno dei giorni della ...

Francesco Luca Borghesi
La sagra del delitto

La sagra del delitto

Stanco delle tradizionali cacce al tesoro che animano le feste campestri di beneficenza, tanto amate dalla buona società inglese, il ricco Sir George Stubbs organizza una ben più eccitante «caccia all'assassino», con finto cadavere e finto omicida da scoprire. Qualcuno, tuttavia, prende la cosa un po' troppo sul serio, e il divertimento si trasforma in tragedia: il cadavere che viene scoperto è...

Agatha Christie
Le trote sul sedile

Le trote sul sedile

È la storia di un ragazzo di ottantasei anni e della sua auto. Il paesaggio selvaggio e romantico al confine tra la Liguria e il Piemonte fa da sottofondo alle sue avventure tra tornanti, corsie d’autostrada e vicoli scoscesi a senso unico. Strade, che lui percorre non per trovare la felicità, ma per viverla.

Francesca Bertha
Acquaria

Acquaria

Acquaria è un'isola che non esiste, eppure ci appare così viva e concreta; abitata da personaggi del tutto inventati, eppure mai così reali e tangibili; attraversata da fatti assolutamente immaginari, eppure mai così verosimili. «Acquaria è un cono di terra che affiora dalla superficie del mare.» Su questo teatro minimo Angelo, protagonista del romanzo, vive la sua adolescenza e giovinezza ...

Mario Caccavale
La ragazza cubana

La ragazza cubana

Perla, una giovane spogliarellista di origine cubana, vive con la madre in un modesto appartamento a Little Havana e lavora in uno squallido locale notturno di Fort Lauderdale. Questo non è certo il tipo di vita che lei vorrebbe per sé, ma al momento è tutto ciò che può fare per sopravvivere. Perla non è solita intrecciare relazioni con gli uomini che incontra al club, si tiene ben lontana da ...

Adam Pelzman
Dopo le esequie

Dopo le esequie

Diamine, è stato ucciso o no? La frase, ingenuamente pronunciata da Cora Abernethie durante la lettura del testamento del fratello Richard, che tutti ritengono morto per cause naturali, non può mancare di pronunciare un certo sconcerto negli altri familiari riuniti per l'occasione. Però, fin da bambina, Cora è sempre stata un po' strana. Ma, con grande stupore dei parenti, la donna, il ...

Agatha Christie
Il padre infedele (Tascabili)

Il padre infedele (Tascabili)

“Forse non mi piacciono gli uomini.” Il giorno in cui tua moglie, all’improvviso, scoppia a piangere in cucina, è una piccola apocalisse. Uno di quei giorni in cui la tua vita va in frantumi ma giunge, anche, per un attimo, a dire se stessa. E allora Glauco Revelli, chef di un ristorante blasonato, maschio di quaranta anni, padre di una figlia di tre, va alla ricerca della propria verità di ...

Antonio Scurati
Parlare all'imperfetto: Romanzo di Menita Gucci Maiella

Parlare all'imperfetto: Romanzo di Menita Gucci Maiella

Scritto nel ’93 da Menita Gucci Maiella (1911-2001). Membro dell’Accademia Angelica Costantiniana, la scrittrice ha ricevuto nel corso della sua attività numerosi riconoscimenti e premi letterari. Questo è l'ultimo di una serie di romanzi e racconti dell’autrice, quello più direttamente ispirato dalla sua vita d'infanzia a Napoli, fino al matrimonio a Roma nel 1935. Insegnante e madre di ...

Menita Gucci Maiella

70 71 72 73 74 75