I migliori libri di Narrativa contemporanea


Il movente

Il movente

Dove si trova il confine tra realtà e letteratura? Esiste? Si lascia attraversare nei due sensi? Possono formularsi così le domande che Javier Cercas sembra porsi in questo giallo sui generis. Il protagonista, uno scrittore di nome Álvaro, è impegnato con tenacia e dedizione a costruire l’opera letteraria definitiva. Per raggiungere il suo scopo, e cogliere con precisione la complessità del ...

Javier Cercas
Pazienti in Libertà: Casi di gente comune nel racconto di un medico internista

Pazienti in Libertà: Casi di gente comune nel racconto di un medico internista

Questo volume è dedicato ai miei pazienti più intelligenti e ai miei colleghi medici che riconosceranno alcuni comportamenti stereotipati, riferibili a se stessi o a loro conoscenti. E’ un discorso semiserio articolato in venti vignette, con qualche nota amara sulla mentalità comune e sulla vita quotidiana. Sotto l’apparente brio della narrazione ho in verità, voluto nascondere il senso amaro ...

Alfonso Lagi
Libro di sogni (Piccola biblioteca Adelphi)

Libro di sogni (Piccola biblioteca Adelphi)

Ha scritto Addison che quando sogniamo l’anima «conversa con innumerevoli individui di sua creazione e si trasferisce in diecimila scene di sua immaginazione»: l’anima è, insomma, «il teatro, l’attore e lo spettatore». Ma anche, soggiunge Borges, l’autore della storia cui assiste, sicché i sogni rappresentano un vero e proprio genere letterario – il più antico. E muovendo da questa tesi «...

Jorge Luis Borges
La resistenza del maschio

La resistenza del maschio

L’Uomo ha una vita di successo, moglie, lavoro, casa. Non vuole figli e non vuole solo sesso. Cerca in ogni circostanza misura e proporzioni. Una notte assiste a un incidente: una donna si schianta contro un palo della luce. L’immagine di lei, simile a un quadro preraffaellita, diventa un’ossessione. Intanto nella sala d’aspetto di uno studio medico tre donne attendono il loro turno. Parlano di...

Elisabetta Bucciarelli
La Madonna dei mandarini

La Madonna dei mandarini

Tutto accade a Napoli nell’arco di sei mesi, benché la storia narrata potrebbe accadere in qualunque città d’Italia: Statine, studente in medicina a carico della nonna, è fra i volontari di una piccola associazione cattolica che cura disabili e ragazze madri, diretta da Simone Mennella su consiglio dell’avvocato Mimì Staibano e finanziata da don Cuccurullo, parrocoalla moda. È una delle ragazze...

Antonella Cilento
Nelle case della gente

Nelle case della gente

Il protagonista senza nome del romanzo, dopo aver ricevuto un messaggio criptico da una persona spuntata dal suo passato, ha l'opportunità di conoscere dettagli nascosti della propria vita. Frastornato da un'esistenza piena di vuoti e da un padre sbagliato, si ritrova a compiere un tour tra le stanze della casa in cui abita e allo stesso tempo un viaggio nei ricordi. Sempre in bilico tra ...

Mirko Tondi
Questione di punti di vista

Questione di punti di vista

Arianna e Giulia si incontrano durante un colloquio di lavoro ed è antipatia a prima vista. Le due sperano di non doversi rivedere mai più ma una situazione imprevista le costringerà a passare insieme molto più tempo. Nonostante le reciproche differenze e diffidenze scopriranno di avere in comune molto più del semplice ufficio.

Valentina Nesi VALENTINA NESI
Le cose semplici (Narratori italiani)

Le cose semplici (Narratori italiani)

Un giovane incontra a Parigi una ragazzina enfant prodige della matematica e i due s’innamorano, si fidanzano, si sposano. Lei, poco più che ventenne, va in America. Ma il mondo s’inceppa e in un batter d’occhio tutto finisce: niente più petrolio, niente più energia elettrica, commercio né moneta, niente più regole sociali. Ovunque solo guerre e carneficine. Il mondo si imbarbarisce e la sua ...

Luca Doninelli
La paura e altri racconti di guerra

La paura e altri racconti di guerra

Negli anni immediatamente successivi alla Grande guerra, il conflitto appena concluso viene raccontato da tutti i maggiori scrittori italiani del tempo, chi in poesia e chi in prosa. Si tratta in gran parte di reduci e testimoni; per quanto possa sembrare strano, però, nessuno ha saputo narrare l’esperienza della trincea altrettanto bene di Federico De Roberto , che, ormai anziano, conobbe il ...

Federico De Roberto
Check-point

Check-point

Il fondatore di Medici senza frontiere racconta nel suo romanzo una delle più grandi crisi di coscienza che l’Occidente attraversa nella nostra epoca: i limiti dell’aiuto umanitario. Quattro ragazzi e una ragazza guidano i due camion di una ONG francese che trasportano aiuti umanitari in un villaggio bosniaco durante la guerra nella ex Jugoslavia. Sotto il cappello dell’azione umanitaria i ...

Jean-Cristophe Rufin
La caccia (Timecrime)

La caccia (Timecrime)

Victor è un assassino abile, spietato, una faccia che scompare tra la folla senza lasciare indizi. Rintracciato da un vecchio contatto che gli chiede di proteggere la figlia Gisele, accetta l’incarico in nome della vecchia amicizia che lo lega a Eleanor, la madre della ragazza. Gisele è a Londra e, stando alle poche notizie che si hanno di lei, è diventata l’obiettivo dei nemici di suo padre. ...

Tom Wood
I ragazzi selvaggi (Fabula)

I ragazzi selvaggi (Fabula)

Una vasta insurrezione si estende dagli Stati Uniti all’America Centrale a un epicentro maghrebino. Effetto collaterale di un mondo che col pretesto del controllo ha creato ovunque stati di polizia, i «ragazzi selvaggi» si evolvono presto in una fantasmagorica sottospecie umanoide: ragazzi-gatto con artigli «curvi e cavi imbottiti di pasta di cianuro», ragazzi-serpente, ragazzi che sputano e ...

William S. Burroughs
Rosso bastardo

Rosso bastardo

“Milano non dorme. Nemmeno quando le luci si spengono dietro le tende alle finestre. Magari chiude un occhio, uno solo, ma l’altro rimane sempre aperto. Un po’ come gli uccelli migratori che, durante le loro lunghe trasvolate, disattivano solamente uno dei due emisferi celebrali. Il confine che separa la veglia dal sonno, d’altronde, è labile. Sottile come il perizoma infilato fra le chiappe di...

Ferdinando Pastori
www.comproanima.it (Pesci rossi - goWare)

www.comproanima.it (Pesci rossi - goWare)

Un piccolo paese dell’Italia centrale, un tessuto sociale disgregato, giovani e meno giovani le cui esistenze non hanno alcuna profondità e umanità. Dario è un perditempo che si è autoconvinto che il suo posto di lavoro sia la ricevitoria Snai e il videopoker il suo modo di fare gli straordinari; Matteo è uno dei reduci della laurea in Scienze della comunicazione che vivacchia vendendo ...

Giovanni Fini
Storia dei musulmani di Sicilia

Storia dei musulmani di Sicilia

Non ostante la cultura delle colonie musulmane che tennero la Spagna e la Sicilia e dettero tante parti di civiltà all'Europa, egli è avvenuto che la storia loro rimanesse per molti secoli oscura e trasandata, quasi di popoli barbari. E ciò per cagione che i cronisti latini e greci del medio evo poco ne scrissero; che le opere arabiche andarono a male quando i Musulmani sgombravan da quei paesi...

Michele Amari
Le Ali del Colibrì

Le Ali del Colibrì

L'ONU è in crisi, e tra non molto, sarà sostituita dal PRIAP, dominato dal BACI, Brasile, Argentina, Cina e India. Il globo sarà un luogo, in cui la pubblicità è merce di scambio, le grandi migrazioni concime per i talk-show e le celebrità divinità da venerare. Mentre i governi tentano disperatamente di mantenere la pace nel mondo, migliaia di persona perdono la vita in preda a crisi di ...

E. Stomariat
Cronache di redazione

Cronache di redazione

Ernesto Farro è un cronista, che muove i suoi primi passi in un piccolo giornale di provincia per approdare in breve tempo nel più importante quotidiano d’Italia. Ha l’anima del reporter, non gli manca il coraggio e all’occorrenza sa fare appello a uno stile tutto suo di diplomazia, qualità che lo portano ben presto a ricoprire l’incarico di vicedirettore. Ma nulla può imprigionare il suo ...

Flavio Gandini
Di materno avevo solo il latte

Di materno avevo solo il latte

Deborah dopo un ricovero urgente in ospedale e una corsa frenetica in sala operatoria scopre di essere affetta da endometriosi che le annuncia sterilità senza ritorno. Ma inaspettatamente, qualche anno dopo, per un lieve ritardo del ciclo e un test di gravidanza preso con molta poca fiducia e incredulità scopre di aspettare un bambino. Ha inizio, così, una esplorazione nella dimensione mamma...

Deborah Papisca
Travolti da un rocambolesco pandemonio colossale: I prossimi sposi

Travolti da un rocambolesco pandemonio colossale: I prossimi sposi

Montecchio, Valle Camonica, 1850 - In un paesino della provincia di Brescia, Margherita e Michele, due giovani promessi sposi, sono pronti a coronare il loro sogno d’amore, convolando “a giuste nozze” con la benedizione del loro parroco. Tutto è pronto, ma non hanno fatto i conti con il destino che, bizzarro, interviene nella persona di un nobile locale. Quest’ultimo, ripercorrendo le orme ...

G.J. Fontana
Angeli del ventunesimo secolo

Angeli del ventunesimo secolo

“Ragazzi cresciuti tra due secoli, ognuno a modo suo, attori protagonisti della nostra vita, comparse in quella degli altri.” Un gruppo musicale, un gruppo di amici, storie di amore e di amicizia, il tema della famiglia, una città sul mare a fare da cornice. Narrato in prima persona, “Angeli del ventunesimo secolo” è un mosaico di storie di vita, storie uniche nella propria imperfezione. Gioie...

SNIPER ELITE

SNIPER ELITE

Sandra Brux è la prima donna a far parte dei Night Stalkers, il gruppo di piloti d'élite del SOAR, Reggimento Speciale per le Operazioni Aeree. È alla guida di un elicottero durante una missione nei cieli afghani quando lei e i suoi commilitoni cadono in un'imboscata. Sandra è l'unica superstite ed è fatta prigioniera dai talebani. Pochi giorni dopo a Washington arriva un video: è Sandra, ...

Thomas Koloniar
I colori della mia notte

I colori della mia notte

Un’avvincente biografia romanzata della fotografa tanto amata quanto discussa Diane Arbus. Nata a New York in una ricca famiglia ebrea dai consolidati valori borghesi, a diciotto anni Diane sposa Allan Arbus, giovane fotografo di guerra con cui fonda un celebre studio. Presto, però, le loro strade si dividono: lui desidera fare l’attore, lei vorrebbe cominciare a fotografare per conto suo la ...

Magda Mangano
La stanza numero 2

La stanza numero 2

Al racconto di Andrea Camilleri La stanza numero 2 (37 pagine), tratto da Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio 2015), è liberamente ispirato l’episodio omonimo della serie televisiva «Il giovane Montalbano», in onda a partire dal mese di settembre su Rai1.

Andrea Camilleri
Madeline (1)

Madeline (1)

Erich promette di raggiungere Madeline per incontrarsi ma il destino decide per loro. Durante la traversata la nave affonda ed Erich riesce a salvarsi finendo su di un isola deserta. Qui lontano da tutti che ignorano quali sia stata la sua fine scrive su di un pezzo di carta portato dalle onde una lettera alla sua Madeline affidandola dentro una bottiglia alle correnti del mare.

Raimondo Anna Montanari

62 63 64 65 66 67