I migliori libri di Narrativa contemporanea

Le nere ali del tempo 1
Will Bellman ha dieci anni e quattro giorni quando corre con gli amici a giocare nei campi vicino al fiume, dove i corvi scendono in picchiata in cerca di larve. «Scommetto che riesco a colpire quell'uccello» dice euforico, indicando il ramo più alto di una quercia lontanissima. Un'impresa decisamente fuori dalla sua portata. In un silenzio da rito mistico cerca la pietra più adatta, liscia e ...
Diane Setterfield
Non voglio bene a nessuno 1
Un figlio e suo padre, raccontati nel loro stridente rapporto d’amore e di educazione alla vita, in cui c’è chi detta le regole e i tempi, e chi li deve seguire. Per il protagonista “diventare grande” significa bruciare ogni tappa nel gioco, nello sport, nel sesso e persino nella morte. Bisogna fare tutto bene e soprattutto presto. Così vuole il padre, proprietario di ogni suo pensiero, in una ...
Marco Rinaldi
N. (Super ET) 1
Maggio 1814. L'uomo grassoccio e spaventato che approda all'isola d'Elba sembra uno dei tanti commercianti sbarcati a Portoferraio per affari. È Napoleone Bonaparte, Imperatore dei Francesi: la piccola isola di pescatori, contadini e minatori è quello che gli rimane di un regno che si estendeva da Cadice a Mosca. Ma qual è il vero volto dell'Eroe? Per trecento giorni Martino Acquabona, ...
Ernesto Ferrero
L'odore della notte (Il commissario Montalbano Vol. 6) 2
Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere truffatore, che si è portato i soldi di mezzo paese e dintorni, e poi del suo aiutante (due «teste parziali», di quelli che sanno tutto di denaro e non sanno nient'altro e nient'altro sentono). E la ...
Andrea Camilleri
La lieve carezza del tramonto 1
Gigì e Sofia, nonna settantenne e nipote adolescente, hanno un rapporto confidenziale e complice. Insieme si sosterranno nei momenti difficili, quelli della crescita di Sofia, e quelli della nonna che dovrà confrontarsi col suo passato. L'incontro con un uomo che credeva perso lungo il cammino aprirà nel cuore di Gigì uno spiraglio, scatenando emozioni che sembravano sopite ma che in realtà non...
Rosetta Spinelli
Quando piove senza nuvole 1
Un viaggio tra le pareti della psiche e i vagoni di un treno trascinano due cuori in un percorso incompiuto, una poetica caccia al tesoro tra i dipinti di Monet e le filastrocche di un cantastorie con l'ukulele blu.
Gaia Campo
La terra sotto i suoi piedi 1
Nel giorno di San Valentino del 1989, Vina Apsara, cantante rock dalla voce irresistibile, scompare in Messico durante un terremoto. A partire da questo evento Salman Rushdie torna indietro di qualche decennio per ripercorrere la storia di Vina e Ormus Cama, lo straordinario musicista che più volte l'ha perduta e ritrovata. La loro è la storia di un amore che li insegue per tutta la vita, e ...
Salman Rushdie
Flaneur 1
James nasce nel 1952 a Shively, la città più razzista e bigotta della Louisiana. La madre incarna il moralismo e la frivolezza della comunità e il padre si è ormai arreso a tale egemonia femminile. James invece ha una mente troppo fine per rimanere intrappolato in quell’angolo di mondo. Inizia così un viaggio fisico, che lo porterà prima al college, poi in carcere e infine tra i sobborghi ...
Caterina Sbrana
Universo 1
Il primo labirinto di cui abbiamo notizia è quello del palazzo di Cnosso dove era stato condannato a vivere, in attesa che Teseo lo giustiziasse, il Minotauro. Dentro a un labirinto ci porta anche Robert A. Heinlein in questo libro, dipingendo un'atmosfera claustrofobica che esalta anfratti, spazi, angoli dimenticati, scale, ponti su ponti in mezzo ai quali scorre la vicenda. Lo scenario è ...
Robert A. Heinlein
La tesi dell'ippocampo 1
L’adolescenza di Damien è soffocata dalla depressione del padre e dal collasso della famiglia, che lo ostacolano nella sua ricerca di un posto nel mondo. Per sfuggire all’incapacità di creare rapporti sinceri e di costruirsi un’identità solida, il ragazzo decide di annullarsi, svuotarsi di personalità indossando maschere, cambiando identità e luoghi, costruendo e spezzando legami. Unico ...
Luca Starita
Solo un’altra volta: Tutti i racconti vol. II 1
“Dopo avergli preparato da bere, lei era passata in bagno, dicendo che voleva mettersi addosso qualcosa di più comodo. E lui non aveva avuto niente in contrario; in fondo, era per questo che era venuto. Se avesse avuto degli scrupoli, sarebbero stati esclusivamente di ordine pratico.” Quattordici straordinari racconti dal cantore del fallimento del sogno americano. Quattordici storie in cui ...
John Cheever
Storia di un corpo (Universale economica) 1
Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Al centro di queste pagine regna, con tutta la sua fisicità, il corpo dell’io narrante che ci accompagna nel mondo, facendocelo scoprire attraverso i sensi: la ...
Daniel Pennac
Il salmone del dubbio: L'ultimo giro in autostop per la galassia 1
L'11 maggio 2001 il mondo ha pianto la prematura scomparsa di Douglas Adams, stroncato da un infarto a soli quarantanove anni. Fortunatamente Douglas ci ha lasciato qualcosa. Il fascinoso materiale che compone questo libro è stato recuperato dai suoi quattro computer e comprende tra l'altro: una lettera al direttore di una rivista per ragazzi (scritta a dodici anni); un elaborato e sognante ...
Douglas Adams
Affari di famiglia 1
Algida, sarcastica e decisamente snob, la contessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, discendente diretta dell’ultimo grande casato torinese, potrebbe trascorrere le sue giornate addentando deliziose frolle fresche di pasticceria e sorseggiando coppe di champagne millesimato. Si ritrova invece a mangiare Gocciole e pessimo gelato da discount per colpa di una crisi economica che ha colpito...
Francesco Muzzopappa
Quando i colombi scomparvero (I narratori) 1
1941, l’Estonia è comunista. Due cugini, l’intrepido Roland e il pavido Edgar, hanno disertato le file dell’Armata Rossa per unirsi alle brigate partigiane dei Fratelli della foresta e opporsi all’occupazione dei russi. Ma all’arrivo dei nazisti, che prendono possesso delle terre e cacciano i nazionalisti estoni, le strade dei due giovani si separano: Roland, devastato dalla morte misteriosa di...
Sofi Oksanen
Un altare per la madre 1
PREMIO STREGA 1978 Il romanzo è la conclusione ideale di quello che Camon ha intitolato «il ciclo degli ultimi», in cui un mondo contadino immobile da sempre rivive nella sua miseria e grandezza. Da questa matrice terrestre l’autore approda ora, per trasfigurazione di amore, mediazione di memoria e per virtù di poesia, a un sentimento dell’immortalità che trova il suo simbolo e segno nell’...
Ferdinando Camon
Movida 1
Un gruppo di amici si ritrova abitualmente al Pappagallo verde, e da lì, nel fine settimana, si dirige a Firenze. Qui, all’interno di un locale ogni volta diverso, tortura e uccide un numero sempre maggiore di persone. Ogni serata è scandita da un antefatto e da una cena in uno dei migliori ristoranti della città, in un crescendo vertiginoso che conduce all’ultimo episodio: una fuga attraverso ...
Andrea Campucci
Nomada 1
Il treno TransEuropea non contemplava confini di sorta da Reykjavík fino a San Pietroburgo. Girava voce che nei favolosi anni del Novecento il mondo fosse salito a bordo di quel treno per qualcuno in particolare. Dicono che la sua storia fosse incredibile, che fosse nata su quel treno e che da lì non fosse mai scesa. Coccolata da chi si occupava di lei ogni giorno e affascinata dai racconti dei...
Francesca Maria Nespolo
Il viaggio 1
Nel 1281, tra le alte montagne, un piccolo gruppo di monaci è costretto ad abbandonare l'isolato eremo. Uno di loro, spinto dal desiderio di recarsi in Terra Santa, intraprende un lungo viaggio attraverso il mondo degli uomini. Tra villaggi sconosciuti e casuali incontri, il monaco seguirà l'invisibile ed imprevedibile via tracciata dal destino o, secondo le sue parole, “dal volere di Dio”.
Marco Lazzarini
L’inquisitore deve sparire 1
A Niki piaceva molto fare il morto in mare; adorava quel momento in cui si lasciava andare, quando l’acqua entrava nelle orecchie e tutti i rumori della spiaggia si allontanavano in uno spazio remoto. Quando faceva il morto era il momento in cui era più vivo. Niki, il protagonista de L’Inquisitore deve sparire è un ragazzo di trent’anni insoddisfatto della propria vita. Ex ricercatore di ...
Charles Blankets
Il Castello Rackrent 1
Thady Quirk è il vecchio servitore di un’antica famiglia anglo-irlandese. Nel corso della sua lunga vita trascorsa al castello Rackrent (letteralmente il castello ‘arraffa-affitti’) ha assistito alla progressiva decadenza dei suoi aristocratici padroni: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare ...
Maria Edgeworth
Metello: Una storia italiana 1 (Scrittori contemporanei) 1
Firenze, 1875. Metello Salani nasce nel rione popolare di San Niccolò e, anche se si trasferisce quasi subito a vivere in campagna con gli zii, non dimentica la sua città d’origine. Lì è morto suo padre, annegato in Arno. Lì riconosce le sue radici. E lì fa ritorno non appena gli riesce, a soli quindici anni, in cerca di lavoro e fortuna. Sotto l’ala protettrice di Betto, il vecchio anarchico ...
Vasco Pratolini
Il Tiranno (eNewton Narrativa) 1
La battaglia sta per iniziare 333 a.C. Varcato l’Ellesponto, Alessandro Magno ha sconfitto Dario a Isso e si prepara a continuare la sua strabiliante campagna per la conquista dell’Asia. Kineas, nobile cavaliere ateniese, ha combattuto coraggiosamente al suo fianco, ma ora il grande condottiero macedone non ha più bisogno di lui e al ritorno a casa lo attendono l’onta e l’esilio per essersi ...
Christian Cameron
La strada per Roma (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 101) 1
Rimasto inedito per quasi trent'anni, questo straordinario «romanzo di formazione» traccia con classica serenità compositiva e al tempo stesso con febbrile, convulsa inquietudine testimoniale la storia di un giovane che vive il proprio sofferto distacco dall'età dell'irresponsabilità e dei miti come illusoria scoperta di un «modello di sviluppo» capace di affrancare insieme il suo destino e ...
Paolo Volponi