I migliori libri di Narrativa contemporanea


Gli scaduti (Narratori italiani)

Gli scaduti (Narratori italiani) 1

Nell’Italia europea di un futuro prossimo, il Partito Unico, che ha preso il potere in nome dei trenta/quarantenni, stabilisce, per legge, il ritorno a una società “naturale”, in cui le generazioni, invece di accavallarsi, tornino a susseguirsi, in buon ordine. A trent’anni si coprono le postazioni di comando, a sessanta, si viene ritirati. Dove? Non è chiaro. Un mondo a parte di cui si sa poco...

Lidia Ravera
Nel cuore della strada: La vita in viaggio (Spaghetti Pulp Vol. 1)

Nel cuore della strada: La vita in viaggio (Spaghetti Pulp Vol. 1) 1

On the road può succedere di tutto. Soprattutto quando non si è pienamente in grado di capire dove si sta andando. Con una colonna sonora rock in sottofondo, qualche canna da fumare, e un amico disposto a perdersi quanto te, l'avventura di Jey ha tutte le premesse giuste per divenire rocambolesca. E perfino pericolosa quando sulla propria strada si incontrano tizi non proprio raccomandabili.

Ginestri Massimo
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (VINTAGE)

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (VINTAGE) 1

Alla festa di compleanno di Allan ci sono proprio tutti, dal sindaco alla stampa, alla direttrice della casa di riposo. In fin dei conti non si compiono cent’anni tutti i giorni. Allan, invece, è di un’altra idea. Dopo una vita lunga e avventurosa non ha tempo per le sciocchezze. Così, invece di spegnere le candeline, scavalca la finestra e, in pantofole, se ne va. Un incontro imprevisto, un ...

Jonas Jonasson
La strana biblioteca (Supercoralli)

La strana biblioteca (Supercoralli) 2

Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi.

Murakami Haruki
7-7-2007 (Il vicequestore Rocco Schiavone)

7-7-2007 (Il vicequestore Rocco Schiavone) 1

La nuova indagine del vicequestore Rocco Schiavone. Una rilettura della tradizione del giallo all’italiana, capace di coniugare crimine e passione, lo sguardo più dolente alla risata più sfrontata. In autunno su Rai Due la serie televisiva tratta dai romanzi di Rocco Schiavone. Con Marco Giallini e Isabella Ragonese.

Antonio Manzini
Che Guevara aveva un gallo

Che Guevara aveva un gallo 1

Beppe e Mirella Isnaghi, una collaudata coppia di sessantenni, partono alla ricerca del figlio Adriano di cui si sono perse le tracce in Paraguay. Accompagnati da Invención, una abilissima guardia del corpo che li protegge, finiscono per introdursi nell’anima di un paese sterminato, dalla natura implacabile e dalla storia crudele. In forma di avventura sotto la minaccia di un occulto occhio ...

Nicola Fantini
Una vita come tante

Una vita come tante 1

Una storia epica e magistrale sull’amicizia e sull’amore nel XXI secolo. Caso editoriale del 2015, forse il più importante romanzo letterario dell’anno, opera di rara potenza e originalità, 'Una vita come tante' è doloroso e spiazzante, scioccante e magnetico. Vasto come un romanzo ottocentesco, brutale e modernissimo per i suoi temi, emotivo e realistico, ha trascinato lettori e critica per la...

Hanya Yanagihara
Fangirl

Fangirl 1

Dall'autrice di Eleanor & Park Approdata all'università, dove la sua gemella Wren vuole solo divertirsi tra party, alcool e ragazzi, la timidissima Cath si trova sola per la prima volta e si rinchiude nella sua stanza a scrivere la fanfiction di cui migliaia di fan attendono il seguito. Ma una compagna di stanza scontrosa con il suo ragazzo carino che le sta sempre intorno, una professoressa di...

Rainbow Rowell
Commedia nera n.1

Commedia nera n.1 1

Abbandonata - ma solo per il momento - la casa di ringhiera, Recami ci fa entrare questa volta in un appartamento (un po’ claustrofobico), e con questo romanzo dà vita a una nuova serie. Siamo sempre alla commedia umana, che questa volta si tinge di nero per il sarcasmo, il grottesco, il cinismo che la percorre. Una nuova serie, che sarà agrodolce e cattiva alla sua maniera, spietata e un po’ ...

Francesco Recami
Il nascondiglio

Il nascondiglio 1

Il romanzo d’esordio di Christophe Boltanski, vincitore del Prix Femina 2015, lo storico premio letterario francese assegnato ogni anno da una giuria esclusivamente al femminile. Le irresistibili vicissitudini di una famiglia ebrea a Parigi nel microcosmo domestico di Rue de Grenelle, dalla Seconda guerra mondiale a oggi.

Christophe Boltanski
Torto marcio

Torto marcio 1

Una nuova avventura per Carlo Monterossi, autore televisivo di una trasmissione trash (di cui si vergogna), cultore di Bob Dylan e detective per caso. Nel centro di Milano hanno sparato a un commerciante di carni, sessantenne ricco e senza ombre, ma c’è una nota stonata: sul cadavere un sasso bianco, liscio, rotondo, poggiato sul petto. Dopo pochi giorni un altro omicidio con le stesse modalità...

Alessandro Robecchi
L'interpretazione dei sogni di Freud Astaire

L'interpretazione dei sogni di Freud Astaire 2

L’interpretazione dei sogni di Freud Astaire è una raccolta di brevi racconti surreali ed esilaranti, che con un umorismo a tratti amaro conduce in un universo di stranezze, pulsioni e trasgressioni dall’ordinario. Angelo Zabaglio ci presenta un immaginario straniante e provocatorio, che non teme censure, e a cui il lettore accede attraverso il filtro di uno sguardo naïve. A definire la ...

Andrea Coffami
La casa del padre

La casa del padre 1

Tre generazioni di una famiglia romana a confronto. Pietro Bellelli è un ragazzo nostalgico, separato dal padre da un ombroso pudore. Amore e morte cadono insieme sulla scena del sofferto conflitto e a distanza di anni è suo figlio Mario, ventenne, a confrontarsi polemicamente con lui. Mentre Pietro rivolge a sé le domande che un tempo rivolgeva al padre, di nuovo padre e figlio sono uniti e ...

Giorgio Montefoschi
Un uomo come tanti

Un uomo come tanti 1

Un uomo come tanti? Non come tutti, ma per motivi ancora di superficie: divo di successo; portatore di un oscuro dono che egli, per lungo tempo, ha usato con un certo cinismo, senza preoccuparsene troppo; idolo del pubblico femminile e non solo. Che cosa manca a un uomo che sembra avere tutto? E che cosa manca a Greta? Una giovane donna, coraggiosa, intensa, che passa dall'infatuazione un poco ...

Francesca Garau
Qualcuno con cui correre (Oscar contemporanea)

Qualcuno con cui correre (Oscar contemporanea) 1

Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte a inquietanti personaggi. Fino a incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita da casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero e il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei...

David Grossman
Le mani su Parigi

Le mani su Parigi 1

Le mani su Parigi Parigi 1985, presidente François Mitterand. Un boeing 747 carico di missili destinati a Teheran esplode in aria, portando a galla un traffico illegale di armi. Il regista dell’affare dei missili è Bornand, consigliere del presidente all’Eliseo, spregiudicato e cinico uomo di potere. Sul grosso intrigo si imbatte Noria Ghozali, è piccola, non bella e alle prime armi, ma con lei...

Dominique Manotti
La più amata

La più amata 1

Mi chiamo Teresa Ciabatti, ho quarantaquattro anni e non trovo pace. Voglio scoprire perché sono questo tipo di adulto, deve esserci un'origine, ricordo, collego. Deve essere successo qualcosa. Qualcuno mi ha fatto del male. Ricordo, collego, invento. Cosa ha generato questa donna incompiuta?

Teresa Ciabatti
L'amante

L'amante 2

La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.

Marguerite Duras
Your name (Kimi no na wa)

Your name (Kimi no na wa) 2

Mitsuha, una liceale che vive In una città di montagna, si ritrova, in sogno, nei panni di un ragazzo. Una stanza mai vista prima, amici che non conosce e Tokyo che si estende davanti a lei. Nel frattempo, Taki, un liceale che abita proprio a Tokyo, vive la stessa esperienza, ritrovandosi, in sogno, nel corpo di una ragazza, in una città sperduta fra le montagne. Presto si accorgeranno dello "...

Makoto Shinkai
Mi innamoravo di tutto: Storia di un dissidente

Mi innamoravo di tutto: Storia di un dissidente 2

Un sotterraneo anonimo. Un pavimento in calcestruzzo, polvere, pilastri nudi e vecchi. E sangue. Un imprecisato servizio segreto italiano ha un prigioniero, un dissidente che si chiama Coda di Lupo. E vuole farlo parlare, con ogni mezzo necessario. E Coda di Lupo parla, si racconta, scandendo la sua vita sulle note dell’omonima canzone di Fabrizio De André, dall’infanzia e il G8 di Genova fino ...

Stefano Zorba
La ragazza sbagliata

La ragazza sbagliata 1

La storia di una assassina e del suo grande accusatore. La storia di un dubbio, di un inganno, della possibilità di una nuova vita. Il nuovo romanzo di Giampaolo Simi dopo 'Cosa resta di noi', vincitore del Premio Scerbanenco 2015.

Giampaolo Simi
Il morto in piazza

Il morto in piazza 1

Continua la saga di Martin Bora. Siamo nel 1944. Lasciata Roma diretto a Bolsena, Bora viene catapultato a Faracruci, un paesino dell’Abruzzo, per una missione segretissima e rischiosa. Si tratta di recuperare dei documenti brucianti. A complicare la situazione, si intromette il cadavere di un giovane sconosciuto, trovato una mattina nella piazza del paese. Fra thriller e spionaggio, uno dei ...

Ben Pastor
Angelica e le comete

Angelica e le comete 1

Una storia ariostesca di donne cavalieri d’armi e d’amori, di cortesie e audaci imprese. Una favola triste, un incanto fatto di parole che sanno di infanzia e di tradizione, di malinconia e magia, quella che solo un teatro di marionette come l’opera dei pupi può dare.

Fabio Stassi
Due Sicilie

Due Sicilie 1

Al crollo dell’Impero austroungarico, anche il suo reggimento di Dragoni chiamato «Due Sicilie» non esiste più: ultimi sopravvissuti sono il colonnello Rochonville, cinque ufficiali e un sottufficiale. Ma uno di loro viene misteriosamente ucciso durante un ricevimento a Vienna. Come se il reggimento esistesse ancora, i vecchi compagni sono pronti a offrire la vita per vendicarlo – e per loro ...

Alexander Lernet-Holenia

295 296 297 298 299 300