I migliori libri di Narrativa contemporanea

MIRIAM 1
Miriam convive da più di trent’anni con una forma di depressione paranoica di cui addossa causa ed effetti al marito Carlo, alla sua indifferenza, ai tradimenti ed alla colpa più intollerabile: averle tolto i figli sostituendoli con due individui che non riesce ad identificare né amare. Il decorso della malattia la rende apatica e chiusa tanto da immaginare una realtà tutta sua. La decisione ...
Gennaro scaramuzza
L’analfabeta che sapeva contare (Vintage) 1
Nombeko è una ragazzina molto curiosa che non sa né leggere né scrivere, ma che con i numeri è un vero e proprio piccolo genio. Grazie all’algebra, si trova catapultata dai sobborghi di Johannesburg nel cuore di un intrigo mondiale, in compagnia di una serie di personaggi eccentrici: un disertore americano leggermente matto, due fratelli gemelli che però all’anagrafe sono una sola persona, tre ...
Jonas Jonasson
I garbati maneggi delle signorine Devoto: Un intrigo a Sestri Ponente 1
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco ...
Renzo Bistolfi
Piani di vita (Romanzi e racconti) 2
Tre vite si incrociano in un condominio alla periferia di Treviso: Marco, sceneggiatore quarantenne, viene da Roma per vendere l'appartamento del padre defunto; Fatima, giovane donna reclusa in casa, immagina di riscattare la miseria della sua vita con sogni febbrili ed estemporanei; Achmet, marito di Fatima, licenziato dalla fabbrica, tampona a stento una disperazione sempre più evidente. ...
Alberto Garlini
Un cuore pensante (Narratori italiani) 1
Un cuore pensante è la storia del cammino spirituale di una bambina diversa dalle altre che amava la solitudine e che si faceva molte domande; una bambina che coglieva il sacro nel dettaglio quotidiano, che sapeva sorprendersi della natura, delle sue leggi e delle sue meraviglie. Susanna Tamaro continua il percorso iniziato con Ogni angelo è tremendo offrendo ai suoi lettori un personalissimo ...
Susanna Tamaro
A tempo di musica 1
Zachary è un uomo d'affari tutto d'un pezzo: brillante avvocato, di buona famiglia, con un'educazione impeccabile e, come se non bastasse, molto...molto affascinante, con quel pizzico di arroganza che non guasta. Olivia è una giovane ballerina: dolce, bella, simpatica, travolgente, dai modi discutibili e molto...molto spontanea. E se un giorno, per caso o per destino, si incontrassero? Una ...
Daniela Perelli
Il peso della farfalla 1
“Erri De Luca è lo scrittore del decennio” Corriere della Sera Il re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. È novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine. Dalla valle sale l’odore dell’uomo, dell’assassino di sua madre. Anche l’...
Erri De Luca
Mai più così vicina 1
Da un’assolata città del Sud, Antonia, una ragazza che mette i tacchi anche per fare la spesa, arriva a Milano accarezzando il sogno di scrivere un romanzo che ha in mente da tempo. L’?impatto con la città e con il suo cielo senza colore non è dei più incoraggianti, finché un’amica non la trascina a una conferenza letteraria e in poche ore tutto quello che Antonia ha pensato non conta più. ...
Claudia Serrano
Prometto di sbagliare 1
Ti ho amato prima di saperlo e forse è solo così che si ama. L'amore arriva quando smettiamo di essere perfetti. Il locale è affollato e rumoroso. L’uomo è seduto vicino alla finestra e guarda il cielo grigio, annoiato come ogni lunedì mattina. Improvvisamente si volta e lei è lì, di fronte a lui. Gli occhi carichi di stupore e l’imbarazzo tradito dal tremito delle dita che afferrano la ...
Pedro Chagas Freitas
Al di là del mare (Cronache di frontiera) 1
Una catastrofe umanitaria è in atto davanti ai nostri occhi: la guerra civile che insanguina la Siria e l’instabilità politica dei paesi dell’Africa settentrionale hanno trasformato il Mediterraneo in una delle frontiere più insanguinate della storia.Wolfgang Bauer, sotto mentite spoglie, si unisce a un gruppo di siriani che dall’Egitto vogliono raggiungere le coste dell’Italia per poi ...
Wolfgang Bauer
Le tre notti dell'abbondanza 1
Fosco è un paese arroccato su uno scoglio a picco sul mare. Per arrivare alla spiaggia, bisogna avventurarsi lungo una scala di legno e pietra che nessuno si è mai preso la briga di aggiustare. Perché il mare è maledetto e gli abitanti non lo possono avvicinare. La Calabria di Fosco è una terra aspra dove il tempo scorre lento, dove tutti corrispondono ai propri ruoli e ai propri cognomi e, fin...
Paola Cereda
Il Bivio 1
Questa, non è solo la storia di Achille e di Christian: è uno sguardo sul freddo scorrere della vita, in un viaggio tra Lione, Bruxelles e Milano, le intuizioni di Stanislavskij e la rabbia di una casa vivente; la preghiera di un vecchio magnate e il ricordo di una sposa sepolta. Il presente non è che un respiro, tra il bivio passato e quello seguente.
Arrigo Geroli
Trittico 1
Piero D’Angeli nasce il 19 settembre 1966 ad Anagni, cittadina della Ciociaria in provincia di Frosinone, da una famiglia di umili origini. È il secondogenito di tre figli. Dopo un’infanzia felice apparentemente trascorsa in buoni rapporti con tutti consegue la maturità classica nel “Liceo Dante Alighieri” di Anagni. Forte nelle materie scientifiche e in storia dell’arte, eccelle soprattutto ...
Piero D'Angeli
ALAKORI: Good for nothing person. 1
Graphic Novel (fumetto) in 80 pagine a colori. - Sierra Leone, oggi. Attraverso il racconto di un chirurgo ortopedico italiano durante una missione umanitaria seguiamo la vicenda di Ala, una bambina che il medico ha preso in custodia dopo un'infezione da infibulazione - amputazione genitale femminile. Quella menomazione è la prima di una serie che porteranno Ala a prendere il sopranome di ...
Rosalba Palermo
Il messaggio segreto delle foglie (eNewton Narrativa) 1
«Sono romanzi così che rendono un piacere (e un onore) tenere una rubrica di libri. Vi piacerà da morire.» Antonio D’Orrico Zia Oleander è morta, e la sua famiglia allargata si trova alle prese con il suo strano lascito: baccelli e semi misteriosi dalle proprietà straordinarie e inquietanti, accompagnati da segreti da svelare e da scheletri nell’armadio rimasti sepolti per tanti anni… ...
Scarlett Thomas
Io prima di te 3
A ventisei anni Louisa Clark sa tante cose.?Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da ...
Jojo Moyes
Come miele e neve 1
«Perché batte il cuore?» È questa la domanda che Lucia “Lou” Zarda, trent’anni, si è posta per tutta la sua vita. Ferita e delusa dopo la fine della storia decennale con Andrea Marini, Lou vive nel suo mondo fatto di colori e tele, chiusa nel bozzolo sicuro della sua piccola casa. La sua vita è scandita della tranquilla routine quotidiana tra il Museo d’arte contemporanea e le lunghe ...
Siro T. Winter
Le molliche del commissario: La prima indagine di Vivacqua (Le indagini di Vivacqua Vol. 1) 2
«C’è sempre una mollica, anche piccola, basta avere occhi buoni per trovarla»: è questa la frase che il commissario Vivacqua ripete come un mantra ogni volta che si trova alle prese con un nuovo caso. Siciliano trapiantato a Torino, con più cicatrici che capelli e un carattere quadrato come la sua stazza, Salvatore Vivacqua – Totò per gli amici – sa bene che dove c’è un delitto c’è sempre anche...
Carlo F. De Filippis
Sete 1
Dalla Siberia, Alena parte per Londra con il sogno di trovare un lavoro, un amore e nuove avventure da vivere. Ciò che l’aspetta appena atterrata nel Regno Unito è però molto diverso da quello che aveva in mente. Dave, cresciuto a Londra in un quartiere di case popolari, sognava di girare il mondo, e invece si ritrova imprigionato nella sua città, reduce da un matrimonio naufragato e schiavo di...
Kerry Hudson
Il telefono senza fili (I delitti del BarLume) 1
Ritornano i vecchietti del BarLume. «“Ora, Ampelio, secondo lei io mi metto a parlare del caso qui, al bar, di fronte a tutto il paese?”. “Come, tutto il paese? Ci siamo solo noi quattro”. “Appunto” confermò la commissaria». Ma in realtà tra la giovane commissaria Alice Martelli e i quattro vecchietti del BarLume s’è creato un feeling operativo. Il pettegolezzo come sistema investigativo trova ...
Marco Malvaldi
Vento rosso (Universale economica. Noir) 1
Nel genere noir c'è un prima e un dopo Raymond Chandler. O, per meglio dire, non ci sarebbe il noir senza Raymond Chandler, indiscusso “fondatore” del genere. Il suo mondo di pistole, sigarette, bar fumosi, marciapiedi umidi di pioggia, dark lady e duri con l'impermeabile si è impresso per sempre nella memoria collettiva. Rafforzato da una scrittura secca, potente come una fucilata, attenta ...
Raymond Chandler
Casa Desolata (Einaudi tascabili. Biblioteca) 1
Storia e satira di una causa legale che si trascina da tempi immemorabili, con i litiganti in attesa di fortune che non arriveranno mai, di intrighi e di piste poliziesche, Bleak House è al contempo raffinata descrizione della società londinese di metà Ottocento e romanzo «nero»: sullo sfondo, morti misteriose, vecchie case decrepite, figli illegittimi, luridi vicoli di angiporto.....
Charles Dickens
Stoner (Le strade) 1
Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del Novecento: William Stoner, figlio di contadini, che si affranca quasi suo malgrado dal destino di massacrante lavoro nei campi che lo attende, coltiva la passione per gli studi letterari e diventa docente universitario. Si sposa, ha una figlia, affronta varie vicissitudini professionali e sentimentali, si ...
John Edward Williams
Una splendida giornata di sole: Sette racconti per un giorno 1
Sette autrici e autori si sono dati appuntamento attorno a un'unica frase da cui partire per raccontare storie accomunate soltanto dal fatto di svolgersi in un'unica, limpida, giornata di sole. Ciascuno, con la propria sensibilità e lo stile che lo caratterizza, si è avventurato lungo i sentieri narrativi che ha ritenuto più congeniali per raccontare l'intera vita o solo un attimo dell'...
Aa. Vv.