I migliori libri di Narrativa contemporanea

Necro-Logic

Necro-Logic di Marco Bonetti

Nella città di New York, un ragazzo senza nome si prepara a festeggiare per la prima volta il Natale, non avendo mai avuto una famiglia e alcun ricordo dei suoi primi sette anni di vita. La sera dei festeggiamenti, avvenuti sul terrazzo dell’hotel in cui lavora come concierge, si allontana per osservare le stelle. Tutto ad un tratto si accorge di una forte luce bianca che si solleva tra i ...

Fritto mistico

Fritto mistico di Isidoro Pertutti

È possibile soddisfare contemporaneamente coloro che divorano le pagine, coloro che amano meditare e coloro che vogliono sognare ? L'autore di questo libro pensa di sì, e propone in un'unica veste editoriale generi letterari profondamente differenti; ognuno di essi è sistemato in un proprio spazio, ermeticamente isolato dagli altri spazi. Si hanno così cronache di vita, momenti di ...

Modern Warfairy: Ciclo: Fata Mysella

Modern Warfairy: Ciclo: Fata Mysella di Lorenzo Davia

Fantasy - racconti (44 pagine) - Le nuove avventure della fata più cattiva delle fiabe. I bardi cantano vecchie leggende di gloriose battaglie, di eroi forti e virtuosi e di arditi cavalieri. Sono tutte puttanate. Le guerre che ho vissuto io, Mysella la Fata, sono state tutt'altra cosa: lasciate che vi racconti quello che ho vissuto. “Il lato sbagliato delle fiabe” e “Prince...

Fosca

Fosca di Iginio Ugo Tarchetti

A cinque anni di distanza, Giorgio, militare di carriera nell'esercito con il grado di ufficiale ottenuto per un atto di eroismo, decide di affidare alla carta le memorie di un periodo particolarmente doloroso della sua vita, caratterizzato dall'amore per due donne dai caratteri opposti: Clara e Fosca. Fosca è il romanzo più famoso dello scrittore Iginio Ugo Tarchetti. Uscito a puntate ...

Il flauto nel bosco

Il flauto nel bosco di Grazia Deledda

La raccolta, opera di Grazia Deledda, Premio Nobel per la letteratura, comprende novelle ambientate tra la Sardegna e i luoghi di villeggiatura preferiti dalla scrittrice, in particolare la costa romagnola. In altre novelle figura una Roma insolita, di periferia, animata da un firmamento tessuto da personaggi così reali da apparire archetipi fiabeschi.

Favola di Belfagor arcidiavolo

Favola di Belfagor arcidiavolo di Niccolò Machiavelli

Plutone, re degli Inferi, decide di mandare un arcidiavolo sulla terra a vivere da uomo ammogliato, per verificare se sia vero che la vita coniugale sia peggiore dell'Inferno. Invia Belfagor, con una cospicua somma di denaro e diversi diavoli trasformati in servitori: dovrà sposarsi e restare sulla terra per dieci anni. Belfagor, diventato uomo e assunto il nome di Roderigo, va a vivere a ...

Yu-Ri-Sàn, la pittrice di crisantemi

Yu-Ri-Sàn, la pittrice di crisantemi di Mario Appelius

Amore, fedeltà, senso di appartenenza nel mondo e la patria: un romanzo straordinario, scritto poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, e che ci restituisce l'immagine di un Giappone sospeso tra tradizione e modernità.

Un amore di chat. Guida pratica per cadere nella rete (Fogli volanti)

Un amore di chat. Guida pratica per cadere nella rete (Fogli volanti) di Andrea Pellizzari

Una guida comica, auto-ironica, sfrontata. I mille (utili) consigli di un navigato navigante della Rete, perfetti per evitare di innamorarsi di una vecchia foto ritoccata o di un selfie improbabile e sbiadito, fra i deliri di mitomani bugiardi e spacciatori di amori impossibili. L’anima gemella esiste! Lo confermano le statistiche clamorose dei migliori siti di incontri. Il magico accordo ...

Fatti uccidere: Quando la vendetta nutre la follia

Fatti uccidere: Quando la vendetta nutre la follia di Gianluca Ascione

In un campo abbandonato dell'immediata periferia di Treviso, viene rinvenuto il cadavere di una donna chiuso all’interno di una valigia. Il corpo è completamente nudo e gli unici elementi verificabili sono una estrema magrezza, i tratti somatici orientali e un tatuaggio con la figura di una balena. La stessa effigie tatuata sul corpo di Angelica, adolescente psicologicamente vulnerabile, che...

Di fronte a quel ramo del lago di Como

Di fronte a quel ramo del lago di Como di Paolo Locatelli

Questa volta il vizio del commissario Corsie di sospettare sempre di tutto e di tutti, trascina i suoi amici Enrico e Stella in una serie di eventi pericolosi che metteranno a repentaglio anche la loro vita. Una storia torbida riempita da personaggi meschini legati tra loro da un solo elemento: la fede nel Dio denaro. Per fortuna si svolge nella splendida cornice del Lago di Como che da sola ...

Strani delitti all'Hotel dei Filosofi (Pretesti)

Strani delitti all'Hotel dei Filosofi (Pretesti) di Feyles Giuseppe

Ventiquattro tra i più grandi pensatori di tutti i tempi, da Eraclito a Hegel, da Agostino a Rousseau; e con essi un giovane cuoco, un domestico spagnolo e una cameriera dagli occhi dolci: sono gli ospiti dell’Hotel dei Filosofi. Vivono in una strana dimensione extratemporale e trascorrono le giornate conversando, leggendo, passeggiando nel parco o sorseggiando una bibita al bar. Discutono, ...

Le donne che fecero l’Impresa – Lazio: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)

Le donne che fecero l’Impresa – Lazio: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce) di Autrici varie

Dopo le edizioni emiliana, lombarda e piemontese ecco quella dedicata alle donne imprenditrici laziali. Dalla regione italiana culla della civiltà latina e della grande storia, tredici  storie di donne che uniscono in un abbraccio di coraggio e passione passato e presente dell’impresa femminile nel Lazio. Donne protagoniste di professioni antiche e nuove, di sogni che si realizzano, di ...

Le donne che fecero l’Impresa – Piemonte: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)

Le donne che fecero l’Impresa – Piemonte: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce) di Autrici varie

Dopo il successo dell’edizione emiliana e lombarda del libro ecco quella dedicata alle donne imprenditrici piemontesi. Dalle coltivazioni all’arte bianca, dalla maglieria per alta moda alla letteratura, dal restauro di beni alla diffusione della cultura italiana nel mondo, dalla raffinatezza del gioiello prezioso allo scintillare su una passerella per diventare talent-scout ante-litteram, ...

Le donne che fecero l’Impresa – Lombardia: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)

Le donne che fecero l’Impresa – Lombardia: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce) di Autrici varie

Cultura e industria, libri, cinema, danza, ma anche sport, alta moda, commercio, bellezza, imprenditoria legata a industrie del ferro e della meccanica, design. Quell’uomo mascherato chiamato Diabolik nato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani che cambiò l’idea del fumetto, l’editoria per ragazzi tradotta dall’estero di Rosellina e Francesca Archinto, le librerie storiche di Adriana ...

Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce)

Sòcc’ mel... che canzone!: Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi (Agrodolce) di Autori vari

Racconti ispirati alle canzoni dei cantanti bolognesi I cantanti e le cantanti bolognesi hanno suonato la chitarra nelle osterie, hanno cantato nelle piazze, qualcuno ha esteso la sua fama oltre le mura calcando palchi internazionali, altri sono conosciuti a livello locale.  Poeti e menestrelli, moderni cantastorie o rivoluzionari, contestatori arrabbiati o teneri innamorati, tutti però, a ...

WeAreModena: I sogni diventano realtà (Agrodolce)

WeAreModena: I sogni diventano realtà (Agrodolce) di Autori vari

Vittorie, sconfitte, quiete e tempesta, caos e calma, amori persi, amori mai esistiti, amori sognati, amori che hanno fatto male, sentimenti contrastanti, rabbia, noia, dolore, esaltazione e sconforto, delusioni e sorprese: tutto questo è “We Are Modena”, un libro in cui i pensieri di trentuno giovani studenti modenesi sono passati dalla mente alla carta, dando vita a un’opera di grande ...

Prima del buio

Prima del buio di Hans Joachim Schädlich

L’odissea di Felix Nussbaum e Felka Platek, due pittori ebrei in fuga dal nazismo In un giorno di maggio del 1933 , il pittore Felix Nussbaum , borsista a Villa Massimo con altri artisti tedeschi, viene offeso pubblicamente da un collega per via delle sue origini ebraiche. Insieme a sua moglie, la pittrice polacca Felka Platek , si trova quindi costretto a lasciare Roma. Nell’...

La famiglia dell'uomo con la rosa in mano (La Saga della Rosa Vol. 2)

La famiglia dell'uomo con la rosa in mano (La Saga della Rosa Vol. 2) di Peppe ALBERTO

Gennaro ed Arabella hanno appena iniziato una nuova esistenza con il loro fedele amico Rey... ma una nuova minaccia incombe sulle loro vite. Inaspettati ritorni e tanti nuovi arrivi sorprenderanno la quotidianità dei nostri protagonisti, alla ricerca di risposte a vecchi e nuovi misteri irrisolti nell'epilogo di questa favola moderna.

Rimax: Un gatto immortale nella storia di Rimini (I Quaderni di Rimini Sparita Vol. 1)

Rimax: Un gatto immortale nella storia di Rimini (I Quaderni di Rimini Sparita Vol. 1) di Maurizio Bonora

Il primo volume dei neonati "Quaderni di Rimini Sparita" è dedicato a Rimax, felino immaginario creato da Maurizio Bonora e già pubblicato online a puntate, le cui avventure "a spasso nel tempo" trasportano il lettore giocosamente, ma in modo accattivante e curioso, tra le epoche e le vicende più importanti del territorio riminese nel corso dei secoli. "Colpito dalla maledizione di Maricula...

Shawndirea (Le Cronache di Aetheaon, Libro Primo Vol. 1)

Shawndirea (Le Cronache di Aetheaon, Libro Primo Vol. 1) di Leonard D. Hilley II

Spesso le più piccole sorprese inaspettate custodiscono i dilemmi più impegnativi, i quali dimostrano di essere il calvario che l'entomologo Ben Whytten affronta. Mentre sta raccogliendo farfalle col suo retino per aggiungere alla sua vasta collezione, cattura per sbaglio ciò che crede sia la farfalla più spettacolare che abbia mai visto. Esaminando la sua preda, Ben rimane inorridito nello...

L'oro dei Brooks

L'oro dei Brooks di Marco Bruschi

Romanzo

QUELL'ANIMALE DEL COMMISSARIO BERRUTI: Il mistero delle code scomparse

QUELL'ANIMALE DEL COMMISSARIO BERRUTI: Il mistero delle code scomparse di ANDREA BIANCO

Dopo l'ultima avventura che lo ha seppur involontariamente messo sotto i riflettori di mass media e tivù nazionali ed internazionali, la fama di “protettore” dell'arca per il commissario genovese Flavio Berruti comincia ad avere i suoi effetti. Così capita che il nostro si trovi per un breve periodo di ferie a Santo Liberante in Sicilia, la cittadina dove vive la compagna e veterinaria ...

E QUINDI?

E QUINDI? di Simona Weller

E’ come se all'io narrante venissero raccontate storie di passione e di crudeltà mentale ambientare in varie parti del mondo, che alla fine di ognuna venisse spontanea la domanda: “E quindi?”. Sulla risposta a questa domanda il lettore è libero di fantasticare.

paroledimaru: personalissime traduzioni del reale

paroledimaru: personalissime traduzioni del reale di Marussia Ciriaci

Cinque anni fa mi sono separata ed è iniziata la mia seconda vita. E’ stato quello il momento in cui ho ripreso a scrivere. Ad osservare il quotidiano e ad interpretarlo con la mia ritrovata ironia per cercare risposte allo tzunami che mi aveva colpito. Perché anche quando sei tu a decidere di mettere un punto, il fallimento non si nega. E’ così che è nato il mio blog paroledimaru. Ogni...

25 26 27 28 29 30