I migliori libri di Narrativa contemporanea
Eco: La Mano dell'Eroe
Bambini cresciuti in un mondo di ombre e bugie, ragazzi in lotta per la propria sopravvivenza e in cerca di un’identità in cui ritrovare sé stessi, nessuno ha mai spiegato a Theiryn e a Léw i motivi della loro diversità. Entrambi sanno bene che l’unico modo per sfuggire al controllo della setta dei Telepati e a quel destino di sofferenza che sembra essere già stato tracciato di fronte a loro è ...
Irene Castelli
Eros
«Ho letto chiaro nella natura umana come in uno specchio: la maggior parte dei nostri dolori ce li fabbrichiamo da noi: avveleniamo la festa della nostra giovinezza esagerando e complicando i piaceri dell'amore sino a farne risultare dei dolori - Giovanni Verga, Eros "»
Giovanni Verga
Morte malinconica del bambino Ostrica: e altre storie (Einaudi. Stile libero)
In questo libro Tim Burton, il regista di Ed Wood , Batman , Edward Mani di forbice , The Nightmare Before Christmas , Mars Attacks! , Il Mistero di Sleepy Hollow , Big Fish , La fabbrica di cioccolato e La sposa cadavere , scrive ballate e poesie, e le illustra con tratto lieve. Con la stregata malinconia che pervade i suoi film, Burton ricrea la magia degli antichi libri ...
Tim Burton
I promessi sposi
Ambientato tra 1628 e il 1630 in Lombardia durante il dominio spagnolo, I promessi sposi si basa su una rigorosa ricerca storica che fa da sfondo alla straordinaria e struggente storia d'amore di Renzo e Lucia, umili giovani che affronteranno le perfidie del destino pur di restare uniti. Senza dubbio il romanzo italiano più letto di tutti i tempi, primo romanzo storico del Belpaese nonché ...
Alessandro Manzoni
L'esclusa
Un libro che tocca dinamiche sociali ben descritte nei loro pregiudizi e nelle loro sanzioni, cui Pirandello affianca una vicenda che rimanda ai paradossi del dramma esistenziale, del contrasto tra sostanza e apparenza. Tra i cardini della letteratura pirandelliana, L'esclusa richiama anche la letteratura verista: senz'ombra di dubbio tra i capolavori assoluti di Pirandello.
Luigi Pirandello
I Dolori del Giovane Werther
Un amore che ha fatto scuola nella storia della letteratura mondiale, innescando il genere che sarebbe divenuto noto come Romanticismo. Il capolavoro di Goethe rivive in questa edizione digitale di grande pregio. Imperdibile.
Johann Wolfgang von Goethe
PICCOLA FAVOLA: Salvia & Ossigeno _ la storia continua _ 2
Una piantina di Salvia durante una notte stellata, assiste a uno strano fenomeno. Un granello, improvvisamente, si muove dentro il suo Vaso. Cosa sarà successo? Forse si tratta di un pulviscolo proveniente da molto lontano? Due Mondi che si incontrano, come faranno a comunicare?
Nat Hush
Bianco carta da zucchero 3
Parole chiave: Infanzia Famiglia Relazioni Maschere Anima Eroismo La voce narrante è quella di una ragazzina di quindici anni che sale a ritroso della corrente di quel vasto fiume che sono i suoi ricordi, quando era piccina. Mara attenta, curiosa e sensibile è molto legata alla mamma. Marcella, donna bellissima, ma tormentata da un rapporto difficile. Il papà di Mara, Beato, in effetti è poco ...
Nat Hush
Oltre le nubi, il sole
La scoperta di uno scritto, la firma di un contratto, un addio improvviso o un episodio drammatico possono cambiare profondamente la nostra esistenza: casualità o predestinazione? La domanda sorge spontanea alla conclusione dei quattro racconti scelti per questo volume fra i molti composti dall’Autore, nei quali coprotagonista maestosa e silente è la montagna. Potrebbe in effetti sembrare ...
CLAUDIO LORETO
Il volo del canarino
Alcuni tra i più grandi avvenimenti storici della prima metà del '900 fanno da sfondo alla vicenda umana e sentimentale di due giovani tedeschi. Jürgen, rampollo di una famiglia dell'aristocrazia bavarese, nonché ufficiale delle SS, e Sara, ebrea per parte di madre, discriminata e perseguitata in base alle leggi di Norimberga varate da Hitler nel 1936, non riescono a sottrarre nemmeno la loro ...
Franco Casadidio
Le bisbiglianti 1
Avete mai provato a sfogliare un libro di storia e contare i nomi propri femminili che vi appaiono? Potreste tranquillamente tentare l’impresa perché non ne troverete molti, oppure, se mai vi dovesse capitare di scovare una donna, essa vi verrà probabilmente presentata tramite le parole di un uomo. Eppure le donne non sono un’invenzione del XXI secolo, esistono da sempre, ma sono rimaste, o ...
Anna Sofia Scheele
Il bacio della mantide: Rose e veleni per il maresciallo Bonanno 1
L’affascinante Agatina Barresi, detta la Catanisa, è sposata con Cristenzio Marchiafava, rampollo di una ricca famiglia nobiliare di Villabosco. Dopo aver a lungo accarezzato il sogno di divenire madre, ha dovuto arrendersi. Da quel momento la convivenza tra i due ha assunto il peso di una condanna, tenuta insieme dalla necessità di salvaguardare le apparenze. Fino a quando la Catanisa esplode ...
Roberto Mistretta
La signora del martedì 1
Massimo Carlotto va oltre il noir. In questo libro non c'è più solo il lato oscuro e criminale della società. Siamo tutti noi a essere interpellati. Un romanzo memorabile che svela un lato inedito di uno dei più grandi scrittori italiani. Bonamente Fanzago è un attore porno in disarmo. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna misteriosa paghi i suoi servizi da gigolò alla ...
Massimo Carlotto
Ritratto in seppia 1
Una giovane donna, giunta sulla soglia dei trenta anni, deve affrontare di colpo il tradimento dell'uomo che ama e la solitudine.
Isabel Allende
Torino brucia. 15 racconti per Torino 2015 2
Torino non è solo la città dei quattro fiumi: è anche la città del fuoco. Il fuoco creativo della passione, dell'ingegno, della fede, del lavoro, dello sport... ma anche quello distruttivo degli incendi che hanno segnato la sua storia: Teatro Regio, Cinema Statuto, Cupola della Sindone, Thyssenkrupp, sono solo alcuni dei ricordi dolorosi, che ancora bruciano nell'animo dei Torinesi. E non è un ...
Vincenzo
La neve e il Vermentino
Dino Fiumalbi, La neve e il Vermentino In un Rifugio fra le Alpi Apuane e la Garfagnana, Tommaso vive scontroso all’ombra di una ferita recente. La sua solitudine un po’ misogina viene violata dall’arrivo di una spia, femmina per giunta. Le due spigolose personalità, simili a magneti oscillanti, iniziano subito ad attrarsi con le differenze e a respingersi con le somiglianze, mentre nel ...
Dino Fiumalbi
Noi umani cerchiamo quadrature
Raccolta di racconti, alcuni dei quali gà pubblicati altri inediti. Gli umani di cui si narra vengono da tre contenitori: il quotidiano, la letteratura e la storia. Tutti i racconti contengono almeno una piccola sorpresa: ciò che appare quadrato e stabile inevitabilmente rotola e ciò che sembra circolare e circolante prima o poi si arresta e si stabilizza. Noi umani siamo fatti così, da sempre...
Dino Fiumalbi
La memoria e l'oblio 1
All’età di appena ventisei anni Catherine è una pianista e compositrice di fama internazionale; risiede a Parigi, ma è in tournée per tutta l’Europa; la sua vita si divide fra lo studio incessante, i concorsi pianistici, i concerti, le prime assolute delle sue opere. Il romanzo si apre mentre trascorre qualche giorno di vacanza in una città termale della Toscana, prima di un corso di ...
Alessio Martini
Tre millimetri al giorno 1
Durante una gita in barca, Scott Carey, un uomo come tanti, marito e padre, viene a contatto con una misteriosa sostanza radioattiva e dopo qualche settimana inizia a notare dei cambiamenti. Sta perdendo peso, ma sta anche diventando più basso. Qualche settimana più tardi, preoccupato per le proprie condizioni di salute, si sottopone ad alcuni controlli medici e scopre con sgomento che ha ...
Richard Matheson
Pulvis et umbra (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 9) 1
Aosta e Roma, doppia indagine per Rocco Schiavone nell’attesissimo nuovo romanzo. Un noir mozzafiato dal ritmo perfetto con un meccanismo dai mille ingranaggi che non perde mai un colpo.
Antonio Manzini
Sull'orlo del precipizio 1
Cosa succederebbe se tutte le principali case editrici italiane si trovassero raggruppate sotto un’unica sigla? Se lo è chiesto Antonio Manzini. Il risultato è questa novella satirica. La storia di uno scrittore di grande successo che vede trasformare il suo mondo nel giro di pochi giorni.
Antonio Manzini
Buio a mezzogiorno (Medusa Vol. 3) 1
Mosca, anni Trenta. Compito del commissario politico Nicolaj Salmanovic Rubasciov è scoprire gli avversari del regime, interrogarli, punirli. Ma il destino porta anche lui sul banco degli imputati, vittima dello stesso aberrante trattamento che fino a poco prima era lui a infliggere. Rubasciov inizialmente si difende, respinge le accuse, resiste alla tortura. Poi, infallibilmente, capitola. L'...
Arthur Koestler
Un matrimonio per bene 1
In una cittadina del Sudafrica, Martha si trova a gestire il proprio matrimonio, avvenuto da pochi giorni. Il marito parte per un campo d'addestramento mentre nella cittadina cominciano a costituirsi dei gruppi di ispirazione socialista. Martha, rimasta sola, è messa nelle condizioni di riflettere sul suo matrimonio per bene.
Doris Lessing