I migliori libri di Narrativa contemporanea

La Mosca della rivoluzione
Vazquez Montalban percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settant'anni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka. Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta ...
Manuel Vázquez Montalbán
Come mi viene: Vite di ferro e cartone
Al centro delle storie che Renga racconta c’è un uomo che si aggira raccogliendo oggetti, oggetti raccolti apparentemente senza motivo. Un mazzo di chiavi trovato in strada. Un aquilone. Una vecchia sveglia. L’uomo raccoglie quello che trova in una stanza illuminata dai raggi del sole che passano tra le assi malferme del tetto. Sono piccoli oggetti che assumono via via la forma di ali. Ali che ...
Francesco Renga
La figlia di Burger
Ambientata nel clima di feroce lotta politica del Sudafrica degli anni settanta, la storia di un famoso avvocato afrikaner costretto alla clandestinità per il suo impegno contro l'apartheid.
Nadine Gordimer
Il pranzo della domenica (Calibro 9)
Un mercenario, un’azienda in crisi, un colosso industriale cinese e la tranquillità della famiglia Arienti che sta per essere sconvolta da qualcosa di inatteso, un torbido segreto, oscuro, che per anni ha covato sotto la cenere e che ora, con una forza che solo l’odio può aver così a lungo alimentato, riemergerà obbligando tutti a fare i conti con le proprie bugie. Il pranzo della domenica è un...
Panzacchi Paolo
Trilogia siberiana: Educazione siberiana. Caduta libera. Il respiro del buio (Super ET)
È stato educato da un'intera comunità criminale a diventare una contraddizione vivente, cioè un «criminale onesto». Ha imparato l'arte del coltello e quella del tatuaggio. È finito in carcere, ha combattuto per la sopravvivenza nelle carceri della sua città e poi in Cecenia, cecchino in un reparto d'assalto. Ha visto da vicino il sistema sconcertante di poteri ombra che governano la Russia, ...
Nicolai Lilin
Gatto Nero
La tragica e incredibile confessione di un condannato a morte e del fato che si abbatte su di lui nella forma di un gatto nero, Plutone.
Edgar Allan Poe
La verità sul caso di Mister Valdemar
La verità sul caso di Mister Valdemar rappresenta, meglio di ogni altro, il mesmerismo e la fascinazione che esso suscitava tra il diciannovesimo e ventesimo secolo. Tutt'oggi una lettura imprescindibile per introdursi in questo mondo oscuro, il racconto di Edgar Allan Poe costituisce un autentico classico del genere.
Edgar Allan Poe
Un posto migliore: Storie brevi per riflettere
A dicembre 2017 mi proposero di partecipare a un concorso di scrittura. Un racconto sotto l’albero. Natale il tema del concorso. Scrivere dieci racconti di circa mille parole ciascuno, i cui generi letterari si distribuissero tra thriller, storico, amore, azione, fantasia, horror, fan-fiction, humour, fantascienza, paranormale. Inizialmente fui titubante. A mano a mano che componevo, mi ...
Sonia Paolini
L'ultima luce prima del buio
SinossiMa oramai nella vita di Sanni s’insinua il buio l’ultima luce ormai lontana all’orizzonte s’intravede come ultima speranza chiara e definita tra il blu profondo della notte e il nero della terra, starà lì ad attenderla immobile forse per diversi anni, forse solo per giorni tutto dipenderà dalla forza che sempre le aveva permesso di riemergere ma le energie si affievolivano ad ogni giorno...
Santina Gullotto
Bracbah: Il risveglio del Drago (The Bracbah Chronicles Vol. 3)
Il terzo volume della saga fantasy Bracbah, è l'attesissimo seguito de L’ isola di Oronárë. Dopo aver abbandonato l’isola Vulcano, il gruppo di eroi, ormai decimato, ha ripreso il viaggio sulla Julyah, alla ricerca del sangue del Drago, che è una creatura scomparsa dai tempi antichi, e della sua potentissima magia di cui si è persa la memoria. Dopo aver visto la nave distruggersi sulle ...
Daniele Donisi
Detective Gronco
Fare l’investigatore a Roma negli anni Duemila può essere avvilente, specie per un mezzorco di scarsa reputazione che abita al Casilino. Questo pensa Bud Gronco, mentre cerca di mettere insieme il pranzo con la cena, tirando avanti ad affari di corna. Ma tutto sembra cambiare quando un ambiguo agente di spettacolo viene a proporgli di stanare L’Ammazzapunte, il noto serial killer che, con le ...
Emanuele Corsi
I sovrani del mondo: An oniric dissacration
Dissacrazione fantastica sulla Politica nostrana ed internazionale. Le Regine sostituiscano i Re!
Stefano Gatti
La Divina Commedia: Inferno, Purgatorio e Paradiso
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina. Il titolo originale, con cui lo stesso autore designa il suo poema, fu Comedia; e così è intitolata anche l'editio princeps del 1472. L'aggettivo...
Dante Alighieri
Una Voce nel Buio
Annalisa e Alen, freschi di nozze, decidono di allargare la loro famiglia adottando un bambino dall’orfanotrofio bosniaco di Siroki Brijeg. Dopo i colloqui del caso con psicologi e assistenti sociali, viene assegnato loro Senad, sette anni, unico bambino musulmano dell’istituto; proprio per via delle sue origini è stato rifiutato da molte famiglie e ciò l’ha portato a chiudersi nel suo mutismo...
Vittoria Silvestrini
Charlotte: La storia della piccola Brontë
Suffolk, 1950. Charlotte, una giovane studentessa intrappolata in una vita monotona e priva di prospettive, scopre per caso una copia di Cime tempestose di Emily Brontë. Affascinata dalla storia, si immerge nelle sue pagine. Il romanzo diventa un rifugio e un faro di ispirazione, spingendola a esplorare i propri desideri e a riscoprire se stessa. Nel frattempo, fa la conoscenza della signora ...
Antonella Iuliano
Il canto del cigno: La saga dei Forsyte VI (Aurora Vol. 34)
Londra. Dopo l’auto esilio in America, Jon Forsyte decide di tornare in patria, con sua moglie Anne. Nonostante i sette anni trascorsi, un matrimonio e un figlio, Fleur non ha mai dimenticato il suo primo amore, e per lui non esita a mettere a repentaglio la felicità di due famiglie e tutto ciò che possiede. L’inesorabile passione della figlia di Soames innesca una catena di eventi che ...
John Galsworthy
Novelle e Racconti italiani: Dal Trecento al Novecento
L’esigenza di esprimersi è nata con l’uomo stesso, e lontanissime nel tempo sono le origini del raccontare storie e dell’ascoltare le narrazioni, da parte di un uditorio più o meno vasto e più o meno consapevole; impossibile risalire all’origine della novella, anche se sono state avanzate diverse ipotesi, presentate nel testo. Nella letteratura italiana la novella appare nel XIII secolo, ...
Anna Morena Mozzillo
Lettera a Thom sull'amore
Steinbeck regala a Thom parole tenere e rassicuranti, che risuonano in chiunque le legga come una verità senza tempo, accompagnata dall'incanto delle illustrazioni di Alessandro Gottardo. John Steinbeck, grande romanziere premio Nobel per la Letteratura nel 1962, fu anche un prolifico scrittore di lettere: alla famiglia, agli amici, al suo editor, ad altri scrittori, a personaggi pubblici ...
John Steinbeck
Miracolo di lettere: e se ti ritrovassi a dover affrontare uno strano miracolo?
Tu che hai tutto ma dentro senti che ti manca qualcosa. E si, può anche mancare tanto. E si, potranno anche abbatterti , farti cadere, portarti al burrone più profondo. E si, potranno farti cambiare. E si, potranno farti piangere, urlare dal nervoso, farti contorcere lo stomaco. E si, potranno togliere dagli occhi la tua solare vivacità. Ma ricorda sulla base del tuo cammino, sulla base di ciò ...
Alessia benincasa
La mossa dell'impiccato (Amanda Garrone indaga Vol. 1)
I cavalli scalpitano in attesa della “mossa” del Palio, la vicequestrice Amanda Garrone sarà pronta a fare la sua? Il morto è famoso e il luogo altrettanto. Un noto dirigente della nobile banca cittadina ormai decaduta viene trovato impiccato al memoriale della celebre battaglia di Montaperti. Approdata a Siena da un anno insieme al compagno Carlo, professore di storia moderna, la ...
Daria Lucca
Agnese, una Visconti
Sul finire del Trecento, a Milano governa Bernabò Visconti. Uomo dalla personalità magnetica, sa unire a una perenne sete di espansione l’amore per i suoi tanti figli, tra i quali Agnese è la prediletta. Per lei, che gli assomiglia nel volto e ancora di più nell’animo, predispone un avvenire radioso, sposandola al giovane Gonzaga, futuro signore di Mantova. Ma nell’incantevole città dei laghi i...
Assini Adriana
Hunted
La vita di Katrina Monroe, giovane e bella infermiera in una clinica psichiatrica di Sanford, nel Maine, trascorre monotona e prevedibile. L’unica fuga che lei conosce per evadere dalla realtà quotidiana, è la relazione segreta con un giovane dottore sposato. Quando l’ospedale chiude per mancanza di fondi, Katrina passa l’ultima sera in corsia, svolgendo il suo lavoro diligentemente, come ...
Isabel Grey
Soffioni di vita: Vita in poesia
"La poesia è la prova della vita. Se la tua vita arde, la poesia è la cenere" ( Leonard Cohen)Il coraggio di viver la vita e la parola genera il canto che col pianto svuota lo spirito traboccante dolore, allevia la pena col pianto e apre il cuore a ciò che intorno sussurra, parla e urla. In questo senso credo che il canto poetico sia avanzo di vita sentita nella carne.
Maddalena Vassallo
L'ISOLA DELLE LACRIME: L’amore al tempo dei migranti (Filastrocche una alla volta)
«L'Isola delle Lacrime» di Mimmo Mòllica rivolge lo sguardo e il cuore all'attuale dramma dei migranti, fenomeno doloroso vissuto già prima del 1900 da innumerevoli cittadini italiani indotti a lasciare la loro Terra in cerca di una vita migliore. Per oltre 15 milioni di immigrati Ellis Island, un isolotto di fronte a Manhattan, fu la prima tappa di quell'interminabile viaggio della speranza: ...
Mimmo Mòllica