I migliori libri di Narrativa contemporanea

Heideen
Un mondo parallelo. Di sicuro non una novità per un certo tipo di letteratura. Ma non aspettatevi un romanzo di fantascienza o un classico fantasy con elfi, fate e folletti. Heideen è una realtà per certi versi molto simile alla nostra, o forse è vero il contrario. Heideen è una storia per tutti, ragazzi, adulti, figli e genitori. Ma non basteranno queste poche righe per convincervi a leggere ...
Walter Carrettoni
Favola di Belfagor arcidiavolo
La Favola di Belfagor Arcidiavolo è l’unica novella nota di Niccolò Machiavelli. Fu scritta tra il 1518 e il 1527 ed è conosciuta anche con il titolo Belfagor arcidiavolo o Il demonio che prese moglie. Ambientata al tempo di Carlo d’Angiò re di Napoli, si presenta come una sagace satira contro i costumi della Firenze di quegli anni e si inserisce nella tradizione antifemministica, popolare e ...
Niccolò Machiavelli
Una fottuta storia
Glass Island, Stato di Washington. Baie, insenature, scogli, spiagge nascoste. Foreste e vegetazione a dismisura. Estati dolci e miti. E pioggia, vento e temporali per il resto del tempo. Da sette anni è l’isola di Henry. Ora ne ha sedici, va al liceo, ha degli amici e una ragazza. O meglio, aveva. Naomi gli ha detto: «Voglio che ci prendiamo una pausa». Erano sul traghetto, l’unico mezzo di ...
Bernard Minier
Il mio Natale perfetto
Durante il periodo natalizio tutto il mondo si divide in due categorie: i “folletti di Babbo Natale”, perdutamente innamorati dell’atmosfera natalizia, delle luci, delle decorazioni, e i “grinch”, coloro che, invece, lo detestano. In questa novella ritroviamo Bruno, amico di Gioia e Manuel, che continua ad ammaliarci e a divertirci mentre, nei panni del cliente grinch attrae un bel folletto di ...
Desirée Sfalanga
I tre volti dell'incubo
I Tre Volti dell’Incubo raccoglie 7 storie di morte e follia, le opere meglio classificate nelle ultime due edizioni del concorso NeroPremio (la sesta e la settima). Guardie e ladri, mogli innamorate e mogli ingannate, bambini e pecorai incazzati, fantasmi con la memoria di un pesciolino rosso… c’è di tutto qua dentro, mucchi di cadaveri compresi.
Francesco Lombardi
La ragazza di Roma Nord
Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c’è Sara, la sua ragazza, che sta frequentando uno stage. L’amore l’ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e...
Federico Moccia
Triangolo imperfetto
Il classico triangolo, solitamente, è composto da tre persone: due, legate da vincoli più o meno ufficiali, e una terza, definita intruso/a. Questa combinazione a tre può assumere diverse sfumature drammatiche, farsesche o tragiche. Nel caso specifico la situazione venutasi a creare è abbastanza strana e insolita per cui l'autore definisce questo terzetto un "Triangolo imperfetto." Lui, Tony, ...
Michele Sarrica
Susyboy
Susan Dell'Angelo 25enne ragazza di origini italiane della Virginia ha un sogno nel cassetto diventare il futuro Presidente degli Stati Uniti,si iscrive al partito politico dei Conservatori ma durante la sua ascesa politica i colleghi di partito gli mettono il " BASTONE FRA LE RUOTE "...essendo la societa' americana sessista fanno del tutto per boicottarla...ma Susan va avant iper la sua strada...
Gianfranco Vivoli
Ci sei: Diari di una nonna in attesa
Ci avevate mai pensato che anche le nonne sono “in attesa”? Soprattutto quando la futura madre è la figlia femmina! Una sorta di simbiosi scatta con la propria figlia, che a sua volta genererà un/a erede che continuerà la storia della famiglia e del mondo. Un teatro di emozioni e sentimenti si schiude alla “grande notizia” per la giovane nonna e il cuore è un fiume in piena. Quante cose da ...
Anna Maria Briga
Sylvia Penton esce dal letargo
A volte bisogna ricordarsi di abbassare gli aculei per lasciarsi amare. E per imparare a vivere la vita. La nostra vita. Sylvia Penton custodisce gelosamente un segreto, che l’ha portata a vivere in una sorta di ibernazione per anni. Non c’è da meravigliarsi che appaia un po' spigolosa… Vive da sola in un appartamento londinese e dedica tutta se stessa al suo lavoro in Università dove è ...
Jane O'Connor
Lara delle Camene
Marcello, modesto receptionist di un hotel romano, viene coinvolto in un’operazione magica di esorcismo, a riparazione di un oltraggio consumato ai tempi di Nerone. Vespasiano, per destituire l’imperatore, si serví dell’opera di maghe sabine e marsicane, che con un malum Carmen provocarono il disastroso incendio che distrusse l’Urbe ed essiccò le sacre fonti presso cui le vergini Camene ...
Fulvio Di Lieto
il volo del calabrone
1976..Natalino Mancuso 25enne appena ritornato in citta' a Salemi un piccolo centro della Valle del Belice in provincia di Trapani...per la chiusura dei " Nosocomi "...per la " Legge Basaglia "....viene affidato dalla famiglia a Rosalia una ragazza dei servizi sociali..di cui con il tempo se ne innamora...
Gianfranco Vivoli
In fuga dall'odio: (davanti alla porta socchiusa)
Un giovane frate in crisi di identità, una ragazza braccata dal suo ex compagno, un misterioso penitente in attesa del dies irae: una vicenda noir in cui violenza, odio, compassione e solidarietà si intrecciano nelle imprevedibili combinazioni della vita,
Maurizio Corsale
Cronache dei giganti
“Tutti nasciamo liberi e uguali nella fratellanza. Taluni pensano però di essere più liberi ed eguali degli altri”. I giganti delle Cronache sono il frutto della nostra immaginazione, tratteggiati nelle fiabe, nei miti e nelle leggende, mistificazioni della storia e delle religioni, volti a spiegare l’incomprensibile, l’insuperabile, il troppo grande o il troppo ingiusto. Nelle Cronache i ...
Giancarlo Attili
Inferno: Inferno - Leggende - Giacobbe lotta
La vita di Strindberg fu, come noto, una successione di cataclismi: il più brutale, il più fecondo, il più irriducibilmente strindberghiano fu quello del 1895, quando, a Parigi, la ‘mano dell’invisibile’ lo precipitò in un’esperienza surriscaldata, dissestante, introducendolo a terribili cieli e inferni, retti da quelle ‘potenze sconosciute’ che Strindberg riuscì poi, a sua volta, a introdurre ...
August Strindberg
Il volto dell'assassino
È un giallo che si sviluppa intorno a interessi economici e finanziari.Tutti vogliono qualcosa e si ingegnano per arrivare a mordere dove i denti possono affondare. In una famiglia dove ci sono le risorse che però non si possono utilizzare si possono creare molte tensioni e queste, se represse, possono portare a pensieri ed azioni irreversibili.Dove sta la responsabilità? Sono i padri che ...
Al Coffin
Verità nascoste: L'amore che non vi ho dato
Quante volte, confrontandomi con persone di una generazione diversa dalla mia, nel dialogare o nel compiere azioni quotidiane tra le più semplici, mi ritrovavo a riflettere sul senso di una frase, sul motivo di un gesto, sul perché di un comportamento... La distanza generazionale che porta spesso all'incomprensione, in particolare tra genitori e figli, è sovente incolmabile...
Lucia Catacci
Il rosso & il nero: Il romanzo della «Peggio gioventù»
Dagli anni Ottanta ai tempi nostri, il racconto delle trame proibite della storia italiana ruota intorno al più grande furto di informazioni mai tentato e a due personaggi opposti ma vicini. Tito, il rosso, è in carcere per l’omicidio di una nobildonna; Achille, il nero, è un terrorista di destra che non si rassegna alla piccola criminalità ma ha grandi ambizioni. Attorno a loro si muove, come ...
Lirio Abbate
L'uomo che misurava il tempo
Ci sono storie incredibili che nascono nel modo più banale. Anche questa storia nasce così, nel modo più banale, ma sarà una grande storia e l’inizio di una leggendaria avventura di un uomo coraggioso e di tante persone che avranno la fortuna di incontrarlo sul loro cammino. Siamo alla fine del 1700 e uno straniero giunge di notte, in mezzo alla tempesta, in un piccolo borgo montano delle ...
Angélique Gagliolo
Dammi solo una ragione (prima di perdere tutto)
Il secondo capitolo della storia di Madeleine e Daniel, dopo “Dimmi che ne vale la pena”. «Potrai campare cento anni, Daniel, ma ricordati che non raggiungerai mai il suo livello, la sua eleganza o la sua dolcezza. Lei è speciale. Tu no. E un giorno lei sarà costretta a scegliere. Lo sai questo, vero? Non potrà avere entrambe le cose. La famiglia, o te» «Perché persino l'impossibile è...
Marilena Tealdi
Il sorriso degli elefanti
Non è facile essere donna quando perdi ogni speranza. Dove dal successo ti ritrovi nel più profondo e perfido oblio, dove la vita sembra strapparti ogni cosa. Ogni sforzo appare vanificato e ogni porta chiusa. L’unica strada è quella di “chiudere il sipario” una volta per tutte. Ma se a chiuderlo fossero gli altri? E se invece fosse il più grande spettacolo mai visto? Una cosa è certa: a ...
Valerio Vecchi
Il fragile universo delle bolle
Il protagonista di questo romanzo è William Montemaggi, un imprenditore che ha saputo affermarsi nel mondo della moda calzaturiera e diventarne un simbolo con le sue creazioni per donne di alto rango. Nello scenario di un pellegrinaggio a piedi sul percorso spirituale di San Vicinio da Sarsina a La Verna, l’uomo ha modo di confrontarsi con il figlio: il loro rapporto fino a quel momento è ...
Andrea Bazzocchi
Il lago dei salici piangenti e altri racconti
Il lago dei salici piangenti è una raccolta di storie probabilmente unica nel suo genere. I racconti in essa contenuta spaziano tra vari generi letterari pur avendo una caratteristica comune: i personaggi sono persone "normali", come noi; con i nostri difetti, con i nostri pregi, con le nostre insicurezze. Persone nelle quali ognuno di noi si può riconoscere. Sette racconti - con finale a ...
Luca Attinà