I migliori libri di Narrativa contemporanea


Fiori dalla cenere

Fiori dalla cenere

Due donne. Due spie. Un solo destino. « Questa storia dal ritmo serrato offre protagoniste intrepide, antagonisti che sarete felici di odiare e colpi di scena indimenticabili. Tra eventi realmente accaduti, mistero e avventura, "Fiori dalla cenere" è un grande romanzo che ha qualcosa da offrire a qualsiasi lettore. » Library Journal La guerra è finita da due anni e Charlie St Clair ...

Kate Quinn
Lontani dal mondo

Lontani dal mondo

Nel XXII secolo, tre famiglie, provenienti dai tre angoli del mondo, si trovano ad affrontare importanti problemi personali ma anche a fare i conti con gli sconvolgimenti climatici frutto del dissennato comportamento umano. I ricercatori americani Megan e David, con i propri figli, hanno però modo di constatare che il surriscaldamento del pianeta ha reso oggi le terre dell'Alaska, un tempo ...

Andrea Fasoli
Il segreto del Canto di Natale

Il segreto del Canto di Natale

Una storia di bontà, gentilezze e fantasmi. Mentre guarda una casa di bambola nella vetrina del negozio di giocattoli, Clara Marley pensa che il suo desiderio più grande è sentirsi di nuovo parte di una famiglia. Ma questo ormai non può più succedere, perché Clara e Jacob Marley sono tragicamente rimasti orfani e vivono di espedienti nella Londra di inizio Ottocento, rubacchiando un tozzo di...

Vanessa Lafaye
Il bacio di una morta

Il bacio di una morta

Amore, gelosia, lacrime, delitto, colpi di scena. Il palpitante racconto della storia di Clara Vergani, del conte Guido Rambaldi, suo marito, dell'ammaliante ballerina Nara e del candido Alfonso.

Carolina Invernizio
Più lontano di cosi

Più lontano di cosi

Leda è ossessionata fin da bambina dalla fotografia di suo zio Luigi, morto prematuramente a diciannove anni. Ripercorrendo le tracce della fine del ragazzo, troverà una storia sommersa e affronterà le verità che la sua famiglia ha nascosto per tanti anni. Per placare i fantasmi che la perseguitano, Leda inizia un’indagine che la porterà a Francesca, la zia di Luigi, la donna che gli ha sparato...

Lucrezia Lerro
È così che si fa

È così che si fa

Ogni storia è un'eccezione a una regola che non esiste Se chiedessimo al professor Federico Gastaldi quando tutto è cominciato, risponderebbe d’istinto: «Quel pomeriggio d’ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io ero fuori casa, avevo altro per la testa, e non ho nemmeno sentito il telefonino che squillava a vuoto. Da allora, mi è andato tutto storto, e io ...

Giulia Rossi
Trauma

Trauma

Charlie Weir si guadagna da vivere affrontando i demoni altrui. Nella sua attività di psichiatra a New York ha visto ogni tipo di trauma, eppure non riesce ancora a trovare una soluzione ai propri conflitti famigliari: l’accesa rivalità con il fratello Walter, affermato pittore; il gelo nei confronti di un padre senza nerbo; il soffocante rapporto con la madre. Né ha ancora accettato, dopo ...

Patrick McGrath
La spia di Richelieu

La spia di Richelieu

Francia, XVII Secolo. Nato in un villaggio estremamente povero, Sebastian Morra è un nano ed è costretto a crescere in un mondo che non gli appartiene. Ha un cervello sopraffino, eppure tutti si fermano solo al suo aspetto, deridendolo e trattandolo come un abominio. La sua vita sembra segnata, ma grazie alla sua intelligenza e alla sua caparbietà riesce ad arrivare fino a Parigi, per diventare...

M.G. SINCLAIR
Sebastopoli

Sebastopoli

L'aurora comincia appena a tingere l’orizzonte sopra al monte Sapun; la superficie azzurro-cupa del mare ha già rigettato da sé il tenebrore della notte e aspetta il primo raggio di sole per far giocare il suo allegro scintillio: dalla baia viene freddo e nebbia: neve non ce n’è, tutto è nero, ma la rigida gelata mattutina pizzica il viso e scricchiola sotto i piedi, e il lontano, incessante ...

Lev Tolstoj
Blue Desire

Blue Desire

BLUE DESIRE di Connie Furnari Genere: Romance Romanzo autoconclusivo in volume unico «Puoi comprare le altre donne, con i tuoi maledetti milioni di dollari, ma non me. Io non sono in vendita. Non sono un giocattolo che puoi usare per divertirti, per poi gettarlo via quando ti sarai stancato.» «La tua testardaggine non fa che rendere tutto molto più eccitante, Piper. Ottengo sempre tutto ...

Connie Furnari
Guerra e pace

Guerra e pace

Nei rapporti migliori, anche i più amichevoli, i più semplici, l'adulazione e la lode sono altrettanto necessari del grasso alle ruote perché girino.

Lev Tolstoj
Gli accoppiati

Gli accoppiati

Lucas Callahan è giovane ma ha già trovato l’amore della sua vita: il giornalismo. Ciò che resta da vedere è se il suo amore è ricambiato. Ma è per inseguire questo sogno che Lucas rinuncia alla laurea in giurisprudenza, alla promessa sposa e al futuro in una piccola cittadina, per tentare di far carriera nella Grande Mela. Riesce a ottenere un impiego alla rivista Empire , convinto che sia ...

Jennifer Miller
Un anno felice

Un anno felice

Le ragazze attendono l'Amore. Quando arriva, il fulgore le abbaglia. Tanto che a volte non ne distinguono bene il volto. Melania, lunghi capelli mossi color castagna e due sopracciglia pennellate alla Rossella O'Hara, abita in centro a Firenze con la sua amica Franca. Potrebbero sembrare due studentesse fuori sede. In realtà sono solo due ragazze fuori corso a cui finora il tanto studio ha ...

Chiara Francini
Anna Karenina

Anna Karenina

Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo. Tutto era sossopra in casa degli Oblònskije. La moglie era venuta a sapere che il marito aveva avuto un legame con una governante francese ch'era stata in casa loro, e aveva dichiarato al marito che non poteva vivere con lui nella stessa casa. Questa situazione durava già da tre giorni ed era ...

Lev Tolstoj
L'allevatore di dinosauri

L'allevatore di dinosauri

Il fatto si svolse nei termini precisi che or ora vi esporrò: soltanto, non posso dirvi il paese dove il fatto avvenne, perché mi tirerei addosso una casa del diavolo. Passerei anche per un mancatore di parola, perché a suo tempo per carpire il terribile segreto mi lasciai sfuggire la promessa solenne del silenzio.

Yambo
Vino generoso

Vino generoso

Andava a marito una nipote di mia moglie, in quell'età in cui le fanciulle cessano d'essere tali e degenerano in zitelle. La poverina fino a poco prima s'era rifiutata alla vita, ma poi le pressioni di tutta la famiglia l'avevano indotta a ritornarvi, rinunziando al suo desiderio di purezza e di religione, aveva accettato di parlare con un giovane che la famiglia aveva prescelto quale un buon ...

Italo Svevo
Il Sale della vita: Ricordi

Il Sale della vita: Ricordi

Prologo Il signore Caligarsi e un gruppo di amici si incontrano ogni pomeriggio del primo sabato di ogni mese per svolgere la solita partita a carte presso il bar del borgo di Sturla prospiciente la spiaggia . Il gruppo di amici è costituito dal Caligarsi progettista navale con il figlio minore, Osvaldo medico chirurgo ,Rossi il barbiere del paese, Maroni colonello in pensione dell'esercito...

Alberto Di Gregorio
Adventure

Adventure

Una nave volante, una ciurma di ragazze e un ribelle scomparso da ritrovare.Il capitano Rhey, orfana adottata dalla città sospesa di Kodoma, ha formato un vero e proprio equipaggio per popolare il vecchio vascello Adventure e prendere il largo, solcando le nuvole, per una nuova avventura. Con in mano un solo indizio arriveranno a navigare tra terre ghiacciate e isole infestate da sirene, fino a...

Rehema Rosazza
L'avvelenatrice

L'avvelenatrice

Più che un racconto, L'avvelenatrice è il resoconto storico della macabra vicenda della marchesa Marie-Madeleine d'Aubray: Dumas preferisce frequentemente far parlare i documenti storici piuttosto che la sua immaginazione, relegata ai dialoghi tra i personaggi (dialoghi che, come sempre, dotano le persone di quella complessità psicologica, quel dolore e quella forza di carattere che solo uno ...

Alexandre Dumas père
Quello che non siamo diventati

Quello che non siamo diventati

«Andrà tutto bene, Michael.» «E come fai a dirlo, Sara? Prevedi il futuro?» «Non prevedo il futuro, ma siamo insieme, no?» Mi volto verso il campo di cocomeri e le vigne, che avevamo attraversato per arrivare alla recinzione. Non c'è nessuno all'orizzonte. «E se andasse tutto male?» «Be', restiamo insieme.» «Sempre?» «Per tutta la vita.» Una promessa fatta da bambini, calda e rassicurante ...

Tommaso Fusari
Niente è fuori posto

Niente è fuori posto

« Tenero, evocativo e splendidamente scritto. È una storia in cui perdere e ritrovare sé stessi. » The People « Un romanzo che merita di essere letto. L’emozionante storia della complicata, ma inscindibile relazione tra una madre e una figlia. » The Independent « Un libro sincero e avvolgente. » Daily Mail « Un’affascinante avventura tra smarrimento e appartenenza. » Sunday Express...

Joanna Nadin
Dove comincia il passato

Dove comincia il passato

UNA FAMIGLIA DIVISA TRA ORIENTE E OCCIDENTE UNA SCRITTRICE CHE SVELA I SUOI SEGRETI IL ROMANZO DI UNA VITA STRAORDINARIA « «Uno sguardo affascinante sulla relazione tra memoria e creatività, raccontata con prosa lirica». » People « «Crudo e diretto». » Washington Post « Dall’autrice della Valle delle meraviglie: «Le regole della seduzione, gli splendori e le miserie della Cina ...

Amy Tan
La morte di Ivan Ill'ic

La morte di Ivan Ill'ic

Ma che è stato? Perché? Non può essere. Non può essere che la vita sia così assurda, così schifosa. E se anche è tanto assurda e schifosa, perché morire, e morire soffrendo? C'è qualcosa che non torna.

Lev Tolstoj
Due usseri

Due usseri

Nella sala comune, davanti a una piccola tavola, accanto a un ritratto in piedi, un po’ annerito, dell’imperatore Alessandro, erano seduti a bere dello champagne alcuni uomini, nobili locali di sicuro, e in disparte certi mercanti di passaggio, in pellicce turchine.

Lev Tolstoj

250 251 252 253 254 255