I migliori libri di Narrativa contemporanea


Racconti giovanili (1989 - 1998)

Racconti giovanili (1989 - 1998)

Viaggi. Incontri. Situazioni. Amicizie. Occhi che scrutano, fanno domande silenziose, quasi sempre vane. Parole e silenzi.

Luca Riccardi
Pasqua di Sangue

Pasqua di Sangue

La Storia avanza spesso a velocità incostante, un relativo ordine può cambiare improvvisamente con conseguenze talvolta impensabili quanto drammatiche. Conseguenze che riecheggiano dal passato, fino ad arrivare ai nostri giorni e che, nonostante il tempo, rimangono ancora vive nella memoria. Il ricordo dei testimoni della fede, degli eroi e degli antagonisti di ogni epoca si tramanda, ma la ...

Antonio Traficante
Racconti in viaggio

Racconti in viaggio

Venti viaggi per venti racconti. Non è necessario andare tanto lontano per vivere avventure. A volte queste ti aspettano appena hai varcato la soglia di casa come ne “L’ubriaco e l’elefante”, mentre “La via per la santità” è ad appena 15 chilometri di distanza.Altre volte basta un po’ di spirito di osservazione come ne “Il bruco giallo” o un volo dell’immaginazione come in “Fantasie Napoletane ...

Lucia Forabosco
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pochi classici sanno essere attuali e coinvolgenti quanto Il ritratto di Dorian Gray . Il celebre romanzo, opera di Oscar Wilde, narra le vicissitudini di Dorian, dandy e frequentatore dei migliori salotti di Londra, e dell'irrefrenabile culto della bellezza che lo porterà a stringere un patto diabolico... Ritratto della nostra epoca devota al culto dell'immagine, Dorian Gray riesce ad ...

Oscar Wilde
Afrodita

Afrodita

Isabel Allende conosce il gusto lieve e giocoso della vita. La troviamo alle prese con il mondo della cucina, tempio del piacere dei sensi e anticamera del “piacere dei piaceri”. Dalla salsa corallina alle pere ubriache, dall’habanera di gamberi all’insalata delle odalische, dalla zuppa scacciapensieri alle ciliegie civettuole: un patrimonio di ricette piccanti e spiritose condite con le spezie...

Isabel Allende
Lettere persiane

Lettere persiane

Romanzo epistolare e insieme satira di costume, pamphlet politico e fantasticheria esotica, quest’opera, che attraversò passioni, sogni e teoria della cultura settecentesca, appare oggi come il primo singolare racconto della Ragione moderna, delle sue ambizioni e della sua crisi, del suo progetto di trasformazione e del suo scacco. Se Lo spirito delle leggi consegna l’immagine di Montesquieu ...

Montesquieu
Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

“Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell’autobiografia. In questa autobiografia senza fatti di un personaggio inesistente consiste l’unica grande opera ...

Fernando Pessoa
Wilson testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Wilson testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dall'ordinario

Tragedia, melodramma, romanzo di costume, romanzo di formazione, romanzo poliziesco-giudiziario, e soprattutto splendido ritratto di una donna che lotta con caparbietà contro un sistema spietato, Wilson Testa-di-rapa è un duro attacco alla schiavitù, alla società classista e al ruolo in essa del denaro, e a ciò che ne consegue in termini di perversione dei rapporti umani, travolti da ipocrisia ...

Mark Twain
Una storia: Cronaca di un mistero irrisolto (Rossoscalatto Vol. 7)

Una storia: Cronaca di un mistero irrisolto (Rossoscalatto Vol. 7)

La vita di un uomo che si rivela un'intricata storia, cominciata a Berlino durante la seconda guerra mondiale, fino a giungere ai giorni nostri. Un segreto indicibile che porta una giovane scrittrice a seguire le sue tracce fino a inoltrarsi nelle oscure trame che furono celate al mondo per preservarlo dalla follia. Un mistero che si protrae per oltre settant'anni, condiviso dalle maggiori ...

Abel Wakaam
Al di qua del paradiso

Al di qua del paradiso

Al di qua del paradiso è il primo romanzo di F. Scott Fitzgerald, quello che più di tutti gli cambiò la vita. All’indomani della sua pubblicazione, avvenuta nel marzo del 1920, trasformò il suo autore, all’epoca neppure ventiquattrenne, nel portavoce di una generazione, in un uomo ricco e famoso, e infine in un marito: nel giro di una settimana Zelda Sayre, una volitiva bellezza del Sud, lo ...

Francis Scott Fitzgerald
La Primula rossa

La Primula rossa

La Primula rossa è uno dei più fortunati romanzi di tutti i tempi. Emma Orczy ha saputo trasporre genialmente le convenzioni del feuilleton e del romanzo storico e di cappa e spada nella sensibilità del Ventesimo secolo, l’era della velocità, dell’elettricità e del cinematografo, inventando il primo supereroe mascherato della storia (senza dimenticare la vera protagonista, Marguerite, uno dei ...

Emma Orczy
La scienza e il piano akashico: Connessione e memoria nel cosmo e nella coscienza: una Teoria Integrale del Tutto

La scienza e il piano akashico: Connessione e memoria nel cosmo e nella coscienza: una Teoria Integrale del Tutto

Mistici e saggi d’ogni epoca hanno a lungo sostenuto che esiste un campo di interconnessione cosmica alle radici della realtà, noto come Akasha, il quale conserva e trasmette ogni evento avvenuto in ogni tempo. Le recenti scoperte nell’ambito della fisica quantistica, della biologia, della cosmologia e degli studi sulla coscienza trovano un equivalente scientifico nel campo akashico o del punto...

Ervin Laszlo
Il mendicante arabo

Il mendicante arabo

Vittorio Baiamonte è un affascinante uomo prossimo alla sessantina, dalle apprezzate doti umane e dai molteplici interessi, ma è anche un agente dei Servizi Segreti italiani. Vive in una nota località turistica dell’Italia Meridionale dove le sue giornate scorrono in una atmosfera di serenità e tranquillità, tra la gestione della sua tenuta, un caffè al solito bar, una sortita di pesca con la ...

Dario Esposito
La prima luce di Neruda

La prima luce di Neruda

Napoli, 1952. Pablo Neruda è svegliato da un insistente bussare alla porta. Al poeta viene notificato un decreto di espulsione dall’Italia firmato dal ministro Scelba. Sarà accompagnato da due agenti a Roma per essere estradato in Svizzera. Nella stazione della capitale, il poeta è atteso da una folla nella quale si riconoscono i volti di Alberto Moravia, Elsa Morante, Renato Guttuso e Carlo ...

Ruggero Cappuccio
Middle England

Middle England

“Un romanzo per i nostri tempi” The Guardian Al centro le vicende private ma anche molto pubbliche di una tipica famiglia delle Midlands inglesi. Tornano altresì alcuni personaggi de “La banda dei brocchi” e di “Circolo chiuso”: Benjamin e Lois Trotter e i loro amici, ormai alle prese con le pene dell’età che avanza. Ma l’attenzione del nuovo tragicomico romanzo del bardo inglese dei nostri ...

Jonathan Coe
LO STARNUTO DEL TOPO

LO STARNUTO DEL TOPO

Il periodo nel quale si svolgono i fatti è fine anni Cinquanta del XX secolo. A Mù, un frazione di Edolo ridente paese della Valle Camonica, vive sola una maestra in pensione con i suoi animali di compagnia. Due giovinastri del paese, sapendo che la donna possiede dei risparmi, tentano un'estorsione ai suoi danni pensando che il colpo sia piuttosto facile. La vittima si rivolge al parroco per ...

MAURO TAMAGNI
Gli ultimi giorni di Naavah

Gli ultimi giorni di Naavah

I quattro Cieli di Naavah regolano la vita sul pianeta e ciascuno di essi possiede una qualità specifica dell’Energia che lega ogni cosa, conferendo agli abitanti particolari poteri. Dopo millenni di guerre, secoli di tumulti e instabilità, finalmente Naavah è in pace. I governi continentali dialogano fra loro, l’economia è fiorente e la vita scorre prospera e serena. Inaspettatamente, viene ...

Clelia Pulcinelli
La Viola di Akenah

La Viola di Akenah

Tra vaste praterie azzurre, fiori-luna, terre argentate e superfici di acque intelligenti, vivono gli adorphiani, un antico popolo nomade dalla pelle color ciano. Edrik della Delta è un giovane cacciatore, con gli occhi e i capelli argentei come quelli di sua madre, Aryana della Delta, morta nel darlo alla luce. Proprio perché nato in condizioni straordinarie, gli viene concesso il secondo nome...

Pietro dell'Oglio
Il viaggio: Il divertente viaggio di emigranti Polacchi attraverso diversi paesi europei per arrivare infine a Roma

Il viaggio: Il divertente viaggio di emigranti Polacchi attraverso diversi paesi europei per arrivare infine a Roma

Il racconto del mio viaggio dalla Polonia post comunista, dapprima in Austria per poi trovarsi in giro per Europa e infine stabilirsi in Italia. In poco più di un mese siamo stati in Cecoslovacchia, Austria, Germania, di nuovo in Austria, In Italia, In Francia, nel Principato di Monaco e di nuovo in Italia. Abbiamo viaggiato con il treno, con l'autobus, abbiamo fatto l'autostop e infine abbiamo...

Artur Iwanisik
MOSE' 3000 : LE SCINTILLE DELLA VITA

MOSE' 3000 : LE SCINTILLE DELLA VITA

Qualsiasi scenario abbia in serbo il futuro per noi, gli uomini non potranno mai essere ridotti a delle semplici funzioni di una mente fredda e razionale, costretti ad abdicare al ruolo che è stato loro assegnato fin dalla prima apparizione sulla Terra. Essi sono e saranno per sempre gli unici e insostituibili artefici del proprio destino, che costruiscono attraverso fragili ma uniche esistenze...

ALDO PILI
Only You

Only You

Alicia è felice della sua storia con Buster. Tutto sembra scorrere a meraviglia, anche se lei si rifiuta di fare l’amore con lui perché c’è sempre qualcosa che la frena. La situazione cambia quando torna dal college Gabriel, il fratello di Buster ed ex migliore amico di Alicia. Gabriel è cambiato, è ancora più sexy… ed è molto difficile resistergli. A un tratto, mi passa un braccio dietro le ...

Alyssa Becker
La Luna del Deserto

La Luna del Deserto

Un nuovo viaggio attende Edrik Akenah della Delta, questa volta nel continente ruberiano. Circondato da valli di cristallo, laghi dalle sfumature lilla e oasi dal profumo di menta piperita, il giovane adorphiano parte in direzione di Xrigen Di'leiah, un'isola che fluttua nel cielo. Il suo obiettivo è quello di evitare che gli avvenimenti scritti da Koleah ah Shriba, Colui che Narra, si ...

Pietro dell'Oglio
Ewen e il Lago dei Destini Incrociati

Ewen e il Lago dei Destini Incrociati

tutti Presidente. L'unica figura costante nella sua vita è la segretaria, la perfetta Darla. Conosciamo Ewen quando sarà trasferito in un ranch in mezzo al nulla a casa del nonno. Qui troverà i ricordi di sua madre e tutto ciò che conosce di se stesso e del mondo verrà stravolto. Un viaggio avventuroso, un medaglione magico e un grande Lago che racchiude i destini degli uomini, lo porteranno a ...

Irene Galeotti
Posso nella morsa dei ghiacci (Saga Posso Vol. 2)

Posso nella morsa dei ghiacci (Saga Posso Vol. 2)

Incubi su Cannot turbano i sogni dei Posso sparsi sulla Terra. Il nemico non si è arreso dopo la sconfitta in Amazzonia. Anzi, avendo trovato l’isola di plastica del Pacifico, si è ripreso ed è più agguerrito che mai; intenzionato a uccidere tutti i Posso esistenti. Posso e Flama decidono di unire le forze e trovare altri loro simili per affrontarlo. Lungo il viaggio ne incontrano alcuni: Alby...

Silvia Civano

222 223 224 225 226 227