I migliori libri di Narrativa contemporanea

ANNA delle MERAVIGLIE: ROMANZO a DUE VOCI
“Anna sollevò gli occhi dal video... Si accorse, con qualche senso di colpa, che invece di prepararsi per l'ufficio si stava avviando a leggere un romanzo! ------------- Original Message From: VLADIMIR To: anna@why-worry.com -------- Subject: Re: IL ROMANZO di VLADIMIR ---------- così era entrato sullo schermo del suo PC all’indirizzo elettronico che condivideva con Gabriele, il suo ...
RAINERI GIUSSANI
Un canarino: Libera riduzione da Trifles di S. Glaspell
Nella provincia americana inizio secolo, le donne erano gregarie ma grazie alla loro sensibilità, anche allora riuscivano a farla in barba all'uomo autoritario e... superficiale. Questo libro è un omaggio a Susan. Ho visto per caso quest'opera teatrale che ero quasi una bambina e non ho mai più dimenticato questa trama sottile, delicatamente suggerita. Susan Keating Glaspell ( 1 luglio 1876...
Giovanna Esse
La rosa è viva
Una ragazza dei nostri giorni, Gaia, militante neofascista, si imbatte nel diario della sua bisnonna partigiana, internata a Ravensbrück. Le storie della bisnonna e della ragazza procedono parallelamente ed il racconto delle vicende dei nostri tempi sottolinea come le politiche che sfruttano il disagio e la fragilità sociale favoriscano la violenza intesa come xenofobia, omofobia e, ...
Denise Ciampi
Tendenti al volo. Sei storie in cerca di grazia
Sei storie di donne, colte nello slancio verso la propria realizzazione umana. Storie tendenti al volo - traiettoria personale, possibilità di fuga, conquista di leggerezza - nella ricerca di una grazia che può coincidere con quella processuale, con la trasformazione del dolore o l’armonia corpo-mente. La prospettiva del volo, come anelito di cambiamento, travolge tutto. Le vicende raccontate ...
Denise Ciampi
Fulmine è oltre il ponte. Vite sospese al di là della Linea Gotica
5 settembre '43. Ciro ha vent’anni, è in guerra. Il suo plotone riceve l’ordine insensato di far saltare in aria un convoglio di munizioni, appena consegnato in una polveriera vicino al Brennero. Dopo averlo eseguito, i comandi dell’esercito sembrano disciogliersi come neve al sole, e si trova senza ordini, ignaro di ciò che sta accadendo, sbandato. Inizia l'odissea di un soldato senza esercito...
William Domenichini
L'offerta di Minerva
Un viaggio attraverso una vita, quello che la protagonista compie alla ricerca del proprio destino: un destino annunciato dal suo nome, Minerva, le cui promesse si confrontano con una realtà concreta, definita dal susseguirsi di eventi privati e sociali. Le vicende sono raccontate seguendo uno sviluppo che alla saggezza affianca la pazzia e alla facoltà di vedere la cecità. Mettere da parte la ...
Denise Ciampi
Nettare rosso
La storia d'amore tra Stefania e Luca si nutre di una potente componente sessuale, dove l'immagine ricorrente e ossessiva è il gesto aggraziato di una ragazza orientale china a versare un liquido rosso che scivola sensuale nel bicchiere. In questo romanzo, opera prima di Marco Wong, la grazia orientale si fonde con la carnalità mediterranea, e le pagine sono un nettare rosso da bere fino in ...
Marco Wong
Odèo e altri racconti
Chi è quel signore seminudo con la barba bianca e il cappello di paglia calato sul viso che si fa chiamare Odèo? È reale o solo frutto di un sogno il treno che sfreccia senza guardare in faccia a nessuno? Sulla pensilina rossa, è esistita davvero la ragazza o era solo una fantasia del protagonista? Questi racconti fantastici non forniscono risposte, ma enigmi irrisolvibili. Frammenti onirici si...
Marco Muzzarelli
Volevo un fante di cuori. Fisiopatologia della donna abbandonata
"Volevo un Fante di Cuori", nel romanzo di Fulvia Perillo la divertente fisiopatologia della Donna Abbandonata Grosseto - Separata? Single? Macché. La definizione che più di ogni altra esprime la condizione femminile dopo la fine di una relazione sentimentale è quella di Donna Abbandonata. Parola di Fulvia Perillo, autrice del divertente romanzo "Volevo un Fante di Cuori. Fisiopatologia ...
Fulvia Perillo
Torna a casa, Viola! (I delitti di Capriata Vol. 1)
Dov’è finita Viola? Stefano è certo che la sua amata pecora del Camerun non si sia allontanata spontaneamente, qualcuno deve averla rapita! Per questo farà di tutto per riportarla a casa, ritrovandosi però invischiato addirittura in un’indagine per omicidio. A Capriata, il placido paesino di montagna sconvolto dall’efferato delitto, le ricerche di Stefano si intrecciano così alle vite degli ...
Milka Gozzer
TERESA: ... Non è un luogo felice
Un cimitero è un cimitero. Ma è anche un luogo felice? Un fil rouge unisce il racconto, triste e a tratti angoscioso, di Teresa, donna cupa, piena di sottintesi e poche certezze. Venduta, a un soldatino obbediente agli ordini che accetta per paura e sceglie per adesione, dal padre tiranno, per un fatale errore di gioventù. Una storia che si dipana in mezzo a molte vite, trascurate e vittime ...
Laura Mondino
Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)
Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Maša, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Maša li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi ...
Simone De Beauvoir
L'età delle promesse (Ponte alle Grazie Romanzi)
Jon, Ray, Frank e Karen, come dire avere diciassette anni a Brewster, cittadina operaia nello Stato di New York, nell’America di fine anni Sessanta. Un’amicizia vera, spontanea, a tratti disperata, unisce i quattro compagni di liceo, che sognano di riscattarsi dalle miserie delle proprie vite, da famiglie troppo poco disposte ad amarli. A un’età in cui tutto sembra possibile, anche nell’...
Mark Slouka
Q'anto ti amo (Damster - Scriptor, narrativa italiana)
Il libro giusto per il prossimo San Valentino! È possibile raccontare la storia di un paese attraverso racconti d’amore? Questa è la sfida di Q’anto ti amo. Possiamo affermare tranquillamente che la sfida è stata raccolta e il risultato è più che lusinghiero, come potrete verificare dalla lettura di questo volume. Nel bando abbiamo indicato sommariamente dei periodi storici all’interno dei ...
Autori vari
La terra e il mare prima di partire
Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi con puntualità. E scoprire alla fine che è possibile vivere con maggiore leggerezza e ...
Lillo Sicurella
Il torto del soldato (Universale economica)
Un vecchio criminale di guerra vive con sua figlia, divisa tra la repulsione e il dovere di accudire. Lui è convinto di avere per unico torto la sconfitta. Lei non vuole sapere i capi d’accusa perché il torto di suo padre non è per lei riducibile a circostanza, momento della storia. Insieme vanno a un appuntamento prescritto dalla kabbalà ebraica, che fa coincidere la parola fine con la parola ...
Erri De Luca
La continentale
La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...
Silvana La Spina
Uomini e Spiriti
Si racconta della relazione che si suppone, esiste tra l'uomo e l'energia che alcune volte prende forma e altre se ne stanno mascherate e pronte per colpire nell'attimo più opportuno. Alcune volte l'entità osserva senza reagire. Forme energetiche buone ostacolano quelle cattive per aiutare l'uomo a restare superiore e padrone di se stesso. Nel libro si narra di due ragazzi che iniziano a ...
Luigi Cianflone
Carnevale in giallo (La memoria)
Tra rito di rigenerazione e desiderio di trasgressione Carnevale è la festa che ogni anno sconvolge l’ordine delle cose, scompagina la gerarchia sociale, sospende ogni regola. Niente di più adatto perciò del Carnevale alla scena di un delitto: maschere dietro cui nascondersi, costumi per assumere un’altra identità sembrano, infatti, ingredienti perfetti per la scena di un «caso». Protagonisti ...
Gian Mauro Costa
Il Trattato della Discordia
Samuel, un giovane giornalista da poco trasferitosi a Berna come corrispondente di politica interna per un rinomato settimanale, viene coinvolto in una vicenda incredibile che lo segnerà profondamente, oltre a stravolgere in pochi mesi la storia del Paese. Un referendum popolare, che a priori sembra non avere alcuna concreta possibilità di successo, ottiene la maggioranza di popolo e cantoni ...
Alessandro P. Lanciafiamme
L'Angelo Oscuro (LaBlu)
Alessio, silenzioso e introverso, durante una festa conosce Anastasia, cantante dalla voce delicata e potente, di cui si innamora. La ragazza, ugualmente coinvolta, è tuttavia incapace di abbracciare l'ipotesi di una lunga e solida relazione. Quando la madre di Anastasia, malata di cancro, viene uccisa dalla malattia, le cose tra i giovani cambiano e la ragazza trova finalmente in Alessio l'...
Jacopo Delia
Il canto delle pietre (Il racconto nel tempo)
Dice il Talmud: “In quattro, tra i dottori, tentarono di entrare nel Giardino per contemplarne le meraviglie, ma solo rabbi Aqiva non ebbe conseguenze negative. Perché Ben Azzai a un certo punto morì, Ben Zoma impazzì ed Elijha Ben Avujja diventò eretico”. Il Giardino è dove le pietre cantano. E nell’inevitabile ubbidienza al proprio destino e nel necessario ossequio alle sue leggi immutabili...
Luca Brunelli Felicetti
La Scimitarra di Budda: 27 (Specchio oscuro)
Dopo anni segnati da una folle amnesia, Stacia contempla il suo giardino in ombra ripensando al passato nascosto ancora da zone buie. Un mistero i suoi ricordi prima dei diciott’anni. Da quel momento ha incominciato a vivere. Accanto a Emmanuel, il marito che sostiene di averla amata due volte, è andata alla ricerca del padre a cui già in passato aveva sentito l’esigenza di parlare. Gli avrebbe...
Emilio Salgari
America perduta: In viaggio attraverso gli Usa (Universale economica)
Un appassionante vagabondaggio per le strade di un’America minore, dentro il cuore delle piccole città che sono l’anima segreta degli Stati Uniti, luoghi in cui la vita sembra rimasta ferma agli anni cinquanta. Un viaggio attraverso un presente rimasto passato, in una provincia rurale che sembra non voler lasciare spazio al futuro. Bill Bryson, americano di nascita ma inglese d’adozione, ...
Bill Bryson