I migliori libri di Narrativa contemporanea

L'erba delle notti (Supercoralli)
«Per l'arte della memoria con la quale ha evocato i piú inafferrabili destini umani e svelato la vita reale durante l'Occupazione». Dalla motivazione dell'Accademia svedese in occasione del Premio Nobel per la Letteratura 2014 *** Jean è uno scrittore solitario che fatica a distinguere il presente dal passato, i ricordi veri da quelli immaginari. Eppure non ha sognato: sul ...
Patrick Modiano
Satyricon a Napoli '44: Fra Santa Chiara e San Gregorio Armeno (L'Arcipelago Einaudi Vol. 214)
«La nostra adolescenza era trascorsa senza che ce ne accorgessimo, e noi insistevamo a cercarla come un orologio da polso smarrito o scippato». A Napoli dopo la guerra non c'è rimasto nemmeno il tempo di pensare. I mesi si sono fatti polvere, polvere sono le case bombardate, polvere è il cibo liofilizzato che riempie i piatti, e i sogni pure sono «polvere di stelle», come canta per le strade un...
Roberto De Simone
Elena, Elena, amore mio
Elena, Elena, amore mio narra la storia della guerra di Troia e della bella Elena rivissuta attraverso i caustici racconti che Tersite, guerriero storpio e maligno, fa al giovane Leonte appena arrivato negli accampamenti dei Greci, alla ricerca del padre disperso. Ulisse è un furfante, Agamennone uno sfruttatore, Achille un sanguinario. Suo malgrado Leonte impara che in tanta maldicenza c'è ...
Luciano De Crescenzo
Una morte dolcissima (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 846)
Con l'avanzare del male, il mondo esterno perde sempre piú consistenza, fino a scomparire. Rimane solo la camera d'ospedale in cui tre donne, la madre e le figlie, continuano a combattere da una trincea impossibile. In questo microcosmo che attende l'imminente catastrofe, vivono anche altri personaggi: i medici, preoccupati di sperimentare sulla paziente la loro scienza; le infermiere, ...
Simone de Beauvoir
L'onore perduto di Katharina Blum: ovvero Come può nascere e dove può condurre la violenza (Einaudi tascabili. Scrittori)
La giovane è Katharina Blum, cameriera presso una famiglia della buona borghesia di Colonia, che si renderà colpevole di complicità nella fuga dell'uomo che ama, accusato di terrorismo. Quattro giorni piú tardi, la donna bussa alla porta del commissario Moeding per confessare l'omicidio del giornalista Walter Tötges, autore di una campagna diffamatoria ai suoi danni. Heinrich Böll si attiene ...
Heinrich Böll
52 giorni
Una successione di eventi imprecisati porta Auro a prendere una decisione: non lavarsi piu?. Per cinquantadue giorni. Copertina di Alessandro Randi.

Nebbia
Quanto incide ciò che siamo stati su ciò che siamo? Quanta responsabilità hanno i nostri genitori sulle scelte che facciamo e su quello che siamo disposti ad accettare?
Daria Romanini
Il dono della felicità
Lucy ha davanti a sé un futuro radioso come socio del prestigioso studio legale fondato dal padre. Derek vive nell’oscurità e nella rabbia, da quando quest'ultimo l’ha privato degli affetti più cari. Ferire Lucy gli appare la giusta vendetta nei confronti dell’uomo che gli ha distrutto la vita. Con il proposito di esorcizzare il passato e trovare pace, il suo intento sarà avvicinarla e portare ...
Sara Purpura
Guida al Lavoro Get in Job: Find your Job
Cari lettori, questo ebook nasce insieme a tutto il progetto come valido aiuto nel realizzare il proprio e tanto desiderato percorso professionale. L'ebook spiega infatti non soltanto cosa e come farlo a livello di lettera di presentazione, Cv e colloquio, ma vi trasmette con esempi pratici quali abili mosse usare nello specifico per raggiungere con efficacia il vostro l'obiettivo. Per un ...

L'autunno del pilota
Tutte le più belle avventure di vita aviatoria di un pilota dell'Aeronautica Militare durante 40 anni di servizio e oltre 9000 ore di volo
Fausto Bernardini
Persone civili
Gli inglesi si sa sono prima di ogni altra cosa persone estremamente civili. Jody invece è esuberante, senza freni e detesta ogni eccesso di cortesia. Per questo forse non si fa problemi a telefonare a Sebastian nonostante non si siano mai incontrati. Entrambi sono impegnati con le due metà di una coppia divorziata, Henry e Angela: perché dunque non incontrarsi e confrontare le esperienze? ...
Doris Lessing
Via dall'altopiano
Molly Slatter è sempre cortese con tutti, affabile anche con chi non lo meriterebbe, sorridente in ogni occasione. Anche di fronte agli strepiti violenti del marito. “Il signor Slatter non conosce la sua forza” è il suo mantra, la cecità di fronte agli abusi e ai tradimenti del marito la sua caratteristica principale. Ciò nonostante un solo peccato, per quanto piccolo e fugace, potrebbe ...
Doris Lessing
Memento mori (Gli Adelphi)
Una cerchia di anziani signori e signore londinesi, tutti agiati membri della migliore società, riceve successivamente una telefonata misteriosa con il seguente messaggio: «Ricorda che devi morire». Questo segnale, che all’inizio appare come un fastidioso disturbo, poi come una scandalosa beffa, alla fine risulterà essere il primo artificio di una vendetta sottilmente escogitata. A poco a poco...
Muriel Spark
L'isola dei senza colore (Gli Adelphi)
Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato lytico-bodig, che colpisce con una sorta di paralisi progressiva solo certi abitanti dell’isola di Guam, e solo quelli nati in certi anni. ...
Oliver Sacks
Intrecci d'Anime
Una giornalista ricostruirà le vite di tre prigionieri di un lager, prima e dopo la deportazione, attrverso il ritrovamento di un diario in un lager, scoprendo storie d'amore e d'orrore, di speranza e dolore. Due omosessuali e una bambina ebrea incroceranno il loro cammino nel campo, segnando reciprocamente le loro esistenze , e cambiando la vita della giornalista stessa. Le storie che la ...

Norah
Alla vigilia del più grande conflitto bellico della storia lo psichiatra Henry Colton riceve un telegramma che annuncia la morte del suo mentore, il dottor James Moore. Un uomo riservato, solo, malinconico che sorprende Henry con una richiesta a lui diretta scritta in punto di morte. Attraverso le sue parole ripercorrerà l'esistenza del giovane James e di colei che l'innocenza non fu in grado ...
Jason Warner
Come se l'accarezzasse il vento. Calafuri: con prefazione di Franco Ferrarotti. Terza edizione
“…Scrivere del passato è, dunque, impresa ardua. È forse possibile solo alla condizione di saper leggere e fissare nel labile frammento di una qualunque stagione della vita – foss'anche la prima infanzia o la fanciullezza – il vibrare della totalità. Insomma, saper scoprire il significato di un'intera esistenza nel breve, brevissimo tremito di un fuggevole episodio, destinato a deperire e a ...
Giuseppe Vitale
L'occhio di Dio in paradiso
“Il fatto è che, perché ci si diverta sul serio, una località di villeggiatura non dovrebbe ospitare nessuno all’infuori dei suoi legittimi abitanti, noi stessi e magari i nostri amici. Tutti lo sanno, tutti lo avvertono: è questa l’insanabile contraddizione del turismo”. Ma se si cerca un luogo siffatto il rischio è di finire sotto il microscopio di una popolazione guardinga, che nei sei anni ...
Doris Lessing
Il figlio dell'amore
James ha scoperto la sua passione per la letteratura e la politica tardi, appena prima che la guerra chiamasse i giovani inglesi. E nel vuoto che gli è rimasto dentro, durante le settimane di addestramento, ha una sola ossessione: deve trovare l’amore della sua vita. Dopo orribili settimane a bordo di una nave da guerra, James sbarcherà a Cape Town per qualche giorno di riposo. Ed è qui che ...
Doris Lessing
Una storia comica
Frank Richard Stockton ( 1834 – 1902), umorista americano, racconta con leggerezza e ironia una incredibile storia che inizia con un naufragio, e finisce con lo stringersi di legami di affetto e di amicizia. Il tutto in un clima leggero e surreale, che ha il potere di riconciliare con la vita e di apprezzare le piccole cose semplici.
Frank Richard Stockton
Te li do io gli anni '80
È un manifesto generazionale dei ruggenti anni '80 quando ancora Internet non aveva invaso il pianeta. Si tratta di una descrizione minuziosa di come si viveva trent'anni fa senza cellulari e playstion. Particolare attenzione viene data ai giochi di un tempo e alla televisione quando non era "inquinata" dai reality.
Roberto Traetta
L'amoretiepido
È meglio l’amore che scotta, o solo quello tiepido che scalda senza bruciare? Ma soprattutto: esiste una realtà univoca o tante verità quanti sono i punti di vista di chi narra? Se lo chiedono i cinque protagonisti de L’amoretiepido, romanzo che racconta l’età dei trentacinque-quarantenni all’epoca della crisi. La voce narrante che accompagna il lettore per tutto il romanzo è quella della ...
Eliana Camaioni
Acufeni
Un racconto biblico. Di amore e sangue. Di morti e risorti. In una Romagna opalescente e dannata, si svolge la storia di Francesco Costa, parabola dolorosa di un uomo gravato dalla sindrome di Ménière. Sente una vertigine di fischi alle orecchie. Vive isolato, in contatto con la sofferenza degli uomini. Stretto a Maria Esposito, la donna che lo ama di un amore atroce e totale, sperimenta il ...
Gian Ruggero Manzoni
Tre uomini
Tre uomini piovuti dal cielo. Tre uomini distesi a terra perfettamente allineati. Indossano abito nero e camicia bianca. Nessun segno della caduta sui loro corpi. Cristallizzati come in un sonno eterno. "Tre uomini" è un viaggio alla ricerca di un significato, tra corpi pietrificati, domande senza risposta, visioni premonitrici e un destino che fatica a rivelarsi. Si scopre la desolazione del ...
Andrea Conti