I migliori libri di Narrativa contemporanea
Un profumo di petali blu turchese
A volte la consegna ad un altro corpo ci fa capire che c'è qualcosa nell'anima che non ha misure o barriere. Può anche essere qualcosa molto simile a dimenticare la nostra propria essenza nella pelle di un'altra persona. Tuttavia, la questione chiave in questo testo, è se la consegna ad altra pelle non ci fa dimenticare chi siamo veramente. Questa, pertanto, è una piccola storia in forma ...
Miguel Ángel Guerrero Ramos
Divertimento
n uno studio d'artista, dall'evocativo nome Vivi come Puoi, un piccolo gruppo di intellettuali si è isolato in un universo fatto di arte, di arguti giochi di parole, di spiritismo, di illogicità. Un pittore, Renato, lavora a uno strano quadro che ha una stretta relazione col sogno.Fuori, una città, Buenos Aires, che è realissima ma è anche uno spazio magico in cui è facile non ritrovarsi.Un ...
Julio Cortázar
Il giardino sospeso (Narratori stranieri)
Gilbert e Eirene: inglese lui, orfano in fuga dall’Europa devastata dalla seconda guerra mondiale; inglese di madre greca ed egocentrica lei. Due ragazzini allo sbando, sullo sfondo di un’Australia sconosciuta e insidiosa per degli stranieri senza guida e tutela. Conosceranno le umiliazioni scolastiche, la solitudine e un amore semplice e insieme complesso, figlio dei loro travagli interiori, ...
Patrick White
LIBERTÀ DI RAVAGE: (ROMANZO)
Questo romanzo descrive la devastazione che era stato causato in nome della libertà di milioni di uomini innocenti, donne e giovani ragazze durante la partizione dell'India. Ciò aveva provocato la morte di milioni di persone a causa delle sommosse comunali. Le innumerevoli donne e ragazze sono state rapite e le loro vite preziose sono state sia rovinato o chiuso. Per motivi di onore che non ...
SARDAR PARAMJIT SINGH
I Segreti Di Slaters Falls
Sesso, peccato e scandalo in una cittadina del New England... Intrecciando l'umorismo e il mistero di Desperate Housewives con il dramma e il romanticismo di Days of Our Lives in tutto il romanzo, Matthew W. di Grant dà nuova vita al genere delle cittadine. Dall’ereditiera Nancy Harrison che combatte le manipolazioni e le obiezioni della sua potente famiglia perseguendo una storia d'...
Matthew W. Grant
L'Impero del Sole (Universale economica)
Durante la seconda guerra mondiale, dopo il bombardamento giapponese di Pearl Harbor, l'undicenne Jim, protagonista del romanzo, si ritrova prima separato dalla sua famiglia a girovagare per Shanghai, poi internato in un campo di prigionia di nuovo con i genitori. In quattro anni trascorsi nel campo di Lunghua, diventa un eccezionale testimone di cosa sia davvero la guerra: una cruda e ...
James Graham Ballard
Tre storie d'amore (Universale economica)
Tre storie di Pepe Carvalho: una riflessione davanti al cadavere di una vecchia fiamma, un'amara considerazione sugli amori che uccidono, un confronto quasi arreso con il cinismo femminile. Tre racconti senza tempi morti, tre misteri che sembrano nascere dai nodi irrisolti del cuore di Pepe Carvalho: si deve sentire responsabile del prezzo troppo alto pagato alla libertà dalla donna che, grazie...
Manuel Vázquez Montalbán
La grande quercia sulla collina
Stati Uniti d’America, anni Sessanta dell’Ottocento. Benjamin Johnson è un ragazzo dell’Indiana che vive a Princeton nel ranch della sua famiglia: lì, oltre i campi coltivati e i pascoli si erge una piccola collina sulla quale svetta una grande quercia e ai cui piedi sorge il piccolo cimitero di famiglia. Quello è il suo nido, il suo rifugio nei momenti più difficili ma anche una meta per l’...
Giovanni Fabio
Storie di politica sospetta (Universale economica)
Il primo racconto vede Pepe Carvalho impegnato a ritrovare uno strano personaggio scomparso: si tratta di un vecchietto squinternato che si crede l'ultimo erede della casata reale di Castilla e León, Federico III. Le indagini lo portano a investigare all'interno di un gruppo di giovani neofascisti, decisi a utilizzare il vecchio pazzo per attuare un piano criminale. Il secondo racconto è ...
Manuel Vázquez Montalbán
Affetti collaterali
Gli anni ’80, il decennio del look e dell’apparire a tutti i costi. Sulla scia delle pellicole con protagonisti Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone, esplode in Italia la moda del bodybuilding e le palestre si riempiono di persone alla ricerca della forma fisica perfetta. Fabrizio, studente universitario fuori corso con la passione del basket, nel tentativo di riconquistare il suo ...
Potresti farti male
Manfredi De Nardo, ormai famoso a Capri come “il sultano”, disdegnerebbe di essere definito banalmente un playboy. Si considera un vero e proprio artista, che ama le donne e soprattutto ama il loro piacere con la stessa intensità e fantasia con cui un pittore ne dipinge i ritratti, uno scultore scolpisce i loro corpi, un poeta ne tesse le lodi. Ma un giorno arriva sull’isola Giada, una ...
Marina Rebonato
Casa Carlyle
Nel 2003 veniva pubblicato in Inghilterra un prezioso inedito di Virginia Woolf: un quadernetto di appunti scritto nel 1909 (un anno per lei molto difficile) e casualmente ritrovato. Conteneva alcuni "schizzi" scritti di getto e destinati alla successiva elaborazione in romanzi o racconti più ampi, che proprio per questo permettono di gettare uno sguardo nel "dietro le quinte" della Woolf e di ...
Virginia Woolf
Cinque motivi per sopravvivere
Un uomo è capace di sopportare quasi tutto, ma solo quando qualcosa di realmente importante gli viene portato via inizia a lamentarsi e lottare. Ma cosa succede se le probabilità di sopravvivere sono così scarse? Se da una giornata normale si viene a conoscenza della propria fine?
Laura Bovio
La vita che sei: 24 meditazioni sulla gioia (Varia)
Questo è un piccolo libro che nasce da una grande consapevolezza: viviamo in un Universo misterioso ma buono, che è dalla nostra parte qualunque cosa accada. Attraversiamo l’esistenza lottando per l’equilibrio, tra gioia e dolore. La sofferenza prima o poi tocca la vita di tutti e quando questo avviene ci sentiamo fragili, dimentichiamo che ogni evento ha un senso e uno scopo ben precisi nel ...
Barbara Pozzo
Volevo tutto: La vita nuova
L’aria è frizzante, in una mattina anni ’60. Andrea cammina verso via Solferino, teso e pronto per la sua nuova vita. Da Isernia si è trasferito a Milano per lavorare nel più importante quotidiano del Paese, il “Corriere della Sera”, e gli sono bastati pochi giorni per immergersi in un’epoca favolosa e folle. Ci si incontra al Bar Jamaica, le ragazze ballano il twist e Mina è già una stella. ...
Andrea Gentile
Il tunnel (Universale economica)
Storia d'amore che si trasforma in ossessione e sfocia in omicidio, il primo romanzo di Sabato, apprezzato tra gli altri da Albert Camus, Thomas Mann e Graham Greene, è una meditazione sulla condizione patologica dell'artista o, più in generale, sulla patologia della conoscenza. La voce narrante è quella di un pittore, Juan Pablo Castel, un uomo solitario che si sente come imprigionato in un ...
Ernesto Sábato
Pensieri in confusione
Racconti brevi, poesie, piccoli pensieri. Pensieri in confusione nasce da sensazioni vissute o viste negli sguardi. Parla di amore, di sesso e desiderio, ma anche della tristezza e della solitudine. Parla della gioia delle piccole cose, del lavoro perso e riconquistato, di sfide vinte e perse. Parla dell'amore andato e ritornato e perso ancora. Frammenti di un viaggio quotidiano. E soprattutto ...
Nicola Mione
Il dio impossibile: Scuola di nudo?Un dolore normale?Troppi paradisi (Scala italiani)
Il percorso di coincidenze a ostacoli che ha portato alla luce questa trilogia non programmatica è scritto sul sentiero ancora frastagliato della letteratura italiana degli ultimi vent’anni. Il dio impossibile non esisteva nella mente del Walter Siti che quasi cinquantenne dava alle stampe con raziocinio kamikaze il suo primo e, nelle sue intenzioni, ultimo romanzo con protagonista un altro ...
Walter Siti
Pattuglia senza ritorno (Storia di lago Vol. 1)
Il racconto è costruito attorno ad un evento tragico realmente accaduto durante una notte d’inverno di fine Ottocento: un evento drammatico che, come ha scritto un appassionato lettore “ il tempo ed i ricordi hanno reso, nella sua tragicità, quasi……. magico “. Il territorio in cui si svolge il romanzo, scandito in racconti monografici datati dal 1893 al 1896, è rappresentato prevalentemente...
Elio Motella
Le bugie hanno le gambe lunghe e il tacco dieci
Alice è decisamente una ragazza felice: lavoro noioso ma tranquillo, fidanzato ricco, bellissimo e follemente innamorato e un paio di amiche super fidate con cui condividere la vita di fronte ad un aperitivo. Un giorno però il mondo le crolla addosso. Viene licenziata in tronco e da qual momento sarà un’escalation di sfortuna. Il desiderio di fingersi indipendente e matura (perché a trent’...
Elisabetta Michilin
Io e l'elefante
Il libro, che potrebbe sembrare il seguito del mio primo per il titolo e i personaggi in copertina, è un semplice diario. Un diario di avvenimenti che vivo in prima persona e di altri che, invece, appartengono a persone che conosco o che la mia fantasia ha, volutamente o inconsapevolmente, creato.
Maria antonietta gorgoglione
Ormai era giusto così
“Infarto del miocardio.” La sentenza è lapidaria e la vita, per questa volta, concede un secondo giro. È allora inevitabile, per Marco, fermarsi a riflettere, fare il punto della situazione su questo frenetico viaggio, capire dove si è giunti, orientarsi e tracciare una nuova necessaria rotta. Fin da piccoli, ci insegnano che il dovere viene prima del piacere e che dobbiamo correre - quanto o ...
Sandro Ferrieri
Una scuola parallela
Tra gli anni Sessanta e Settanta un gruppo di liceali vive sulla propria pelle l’improvviso tsunami del Sessantotto, ritrovandosi a fare i conti con la realtà provinciale di un’Italia ancora addormentata, restia alle nuove istanze di rinnovamento sociale e culturale. Per il narratore e il suo inseparabile amico Did, vero e proprio nomen omen, il cambiamento deve partire da dentro, dalla ...
Roberto Provana
c'è di peggio
Vito e Violetta sono legati da una profonda amicizia, studiano entrambi filosofia e sono un po' cinici perché immersi in una società che non sembra dargli futuro. I due amici, alle prese con avventure che di amore romantico hanno ben poco, incontreranno una fanciulla musulmana finita nei guai per colpa di una tradizione che le sta un po' stretta. Un pomeriggio d'estate le loro sorti cambieranno..
Barbara Raymondi