I migliori libri di Narrativa contemporanea


Dietro le quinte.

Dietro le quinte.

Un viaggio alla ricerca di giovani talentuosi della mia città (Parma) che hanno hobby, passione e tanta creatività

Luca Cavallina
L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

Opera giovanile, dettata «dall'infernale bisogno di denaro» che costrinse il giovane Balzac a fare il ghost-writer di feuillettonisti da tempo dimenticati, L'Anonimo, ovvero Senza padre né madre costituisce una recente, clamorosa scoperta. Sul filo di peripezie e colpi di scena tipici del romanzo popolare dell'epoca, racconta con humour una iniziazione alla vita e all'amore sullo sfondo di ...

Honoré de Balzac
Russka

Russka

Dal 180 al 1990, nella grande Russia dove non c'è confine per le pianure e le foreste, dove le paludi come i laghi e i fiumi si perdono oltre l'orizzonte, si intrecciano le sorti di sei famiglie. Nel bene e nel male. Sotto il giogo di crudeli invasori e nell'orgoglio di inebrianti conquiste. Dai mongoli agli zar, dalle rivoluzioni al crollo del comunismo: i riverberi della storia raggiungono il...

Edward Rutherfurd
L'incendio nell'oliveto

L'incendio nell'oliveto

In una rievocazione quasi fiabesca della terra sarda, il tema del fragile e febbrile amore degli adolescenti che svanisce al primo insorgere delle difficoltà della vita. Un argomento delicato magistralmente descritto.

Grazia Deledda
Foglie cadute

Foglie cadute

Amelius Goldenheart viene esiliato dalla Comunità Cristiana di Tadmor, nell’Illinois, a causa della relazione illecita con una donna più matura. Una volta giunto a Londra, al ricordo del mondo ideale dove Amelius è cresciuto e ha coltivato i suoi valori si contrappone una realtà fatta di persone senza scrupoli, fra cui spicca John Farnaby, ricchissimo e disonesto uomo d’affari. Farnaby ha preso...

Wilkie Collins
Il dicembre del professor Corde

Il dicembre del professor Corde

Albert Corde, mite professore universitario a Chicago, intraprende una battaglia personale contro i teppisti della città dove vive, affrontando in prima persona il progressivo e inaccettabile disfacimento del mondo che lo circonda. Un libro toccante in grado di far luce sui problemi più scottanti del nostro tempo.

Saul Bellow
Il vecchio della montagna

Il vecchio della montagna

Pietro Carta, cieco, ha la saggezza di un profeta biblico. Parte per cercare nella città il figlio imprigionato e precipita nello scendere dalla montagna. Un romanzo potente e drammatico.

Grazia Deledda
Clisson ed Eugenie

Clisson ed Eugenie

Napoleone è il più grande statista dell’Europa moderna. Mai prima di lui il destino di un intero continente era coinciso con quello di un solo uomo. Mai sarebbe successo in seguito.Ma il Napoleone di Clisson ed Eugénie è tutt’altro dal personaggio pubblico: acuto, dolente, meditabondo, si rivela un narratore che se non fosse stato reclamato dal campo di battaglia avrebbe forse dato ottimi ...

Napoleone Bonaparte
Un mare di nulla

Un mare di nulla

Un uomo dalla vita avventurosa e affascinante. Affabulatore, prestigiatore, "maestro dei nodi e signore degli imbrogli", incantatore di uomini e soprattutto di donne, il protagonista di questo romanzo forse fu il padre dell'autore. Partendo da questo dato biografico, memoriale, la scrittura di Riccarelli, vorticando pagina dopo pagina, genera un intero universo di storie. Una costante della sua...

Ugo Riccarelli
Sguardi sospesi

Sguardi sospesi

Sguardi sospesi è una raccolta di racconti dove ogni storia rappresenta la condizione umana nelle sue molteplici sfumature. Nello sguardo perso nel vuoto si materializza l’istante preciso in cui lo spazio e il tempo svaniscono permettendo alla parte più profonda di noi stessi di elevarsi. È allora che riusciamo a percepire una frequenza che va oltre la semplice immaginazione. Si tratta di un ...

Joseph Santella
Una storia Comense

Una storia Comense

Una cittä che nasce, un giovane uomo che cerca il suo posto nella vita...e il suo nome. Un racconto che ü un'epopea, di una cittä e di un territorio, e allo stesso tempo di come un ragazzo si trasforma in uomo. Una vicenda in cui storia e fantasia si mischiano e si confondono, e danno vita ad un'avventura affascinante. L'avventura della vita, di una città e di un uomo.

Franco Cavalleri
MARTA (I CORTI Vol. 72)

MARTA (I CORTI Vol. 72)

Le diversità non esistono per l’amore, che non fa distinzioni e certe volte ti sorprende quando meno te lo aspetti, si prende gioco di te e non contento ti stravolge la vita. Così in un’estate qualunque nasce la storia d’amore tra due persone solo in apparenza distanti, di diverso orientamento sessuale. Sono però destinate a incontrarsi, a trovarsi... e questo sarà sufficiente perché lui, l’...

Gian Luca
INDAGINI E RACCONTI di BRUUTUS, VITA DA CANE (200 Vol. 20)

INDAGINI E RACCONTI di BRUUTUS, VITA DA CANE (200 Vol. 20)

“INDAGINI E RACCONTI” di Bruutus, vita da cane sono il compendio della Saga del piccolo chihuahua nero entro cui corpo si è reincarnata l’essenza spirituale di Michael Marthen, un investigatore londinese vissuto nell’era vittoriana e morto per mano di un terrorista la notte del Natale del 1888 dopo che aveva scoperto chi era il vero Jack lo squartatore, l’assassino di prostitute.Michael si “...

Runci Antonio
Piccola storia triste di una persona triste e piccola!

Piccola storia triste di una persona triste e piccola!

Prossimo Leoni è uno studente di liceo e deve affrontare l'esame di maturità, solo: non sa una beata fava. In altri termini ha studiato poco o nulla. Per riuscire nell'impresa si servirà di una telecamera, una pizza e... il morto. Ce la farà?

Andrea Venturo
LE OMBRE DI ORCHIDEA (Gli Aedi Vol. 68)

LE OMBRE DI ORCHIDEA (Gli Aedi Vol. 68)

In un futuro non del tutto ipotetico, né troppo remoto, L’Italia, sconvolta da cataclismi e parzialmente inondata a causa del definitivo innalzamento dei mari, è governata da un presidente e da un gruppo di gerarchi dalle capacità e dalle qualità morali alquanto discutibili. Il paese è rimasto tagliato fuori dal resto del mondo e dalla vita delle organizzazioni internazionali. Del tutto ...

Stefano Ometto
I corvi di Londra

I corvi di Londra

José e Maria sono in fuga. Braccati dagli Erjes, in cerca di vendetta, e guardati a vista dalle Sentinelle, che ancora non si fidano di loro. Di lei. Un'umana refrattaria al virus o forse un piano segreto dei demoni per annientare la razza umana? Nell'attesa di capire cos'è davvero Maria, chi è, il Concilio dei Dodici li invia a Londra, dove una brillante scienziata effettua esperimenti ...

Elena Covani
Il filo teso

Il filo teso

La storia si svolge nel tempo presente, in un paese di fantasia situato in Toscana: Setriano. Paolo, Sara e i loro due figli Niccolò ed Ester, si trasferiscono a Setriano perché la casa in cui vivevano, di proprietà dello zio di Paolo, è stata pignorata. Paolo era stato allevato da zio Massimo e zia Letizia dopo la morte dei genitori in un incidente stradale quando aveva undici anni. Il ...

Cosimo Mazzini
L'ombra del passato

L'ombra del passato

Torino. La seconda guerra mondiale è finita da poco. Michele Artusio, un investigatore privato squattrinato, si trova nel giro di pochi giorni a lavorare su due casi paralleli. Franco Cairo è un reduce di guerra sentimentale: non ha più notizie della moglie Teresa e perciò lo incarica di ripescarla, anche se a giudicare dalla fotografia della donna non sembrerebbe proprio valerne la pena...

Stefano Sciacca
L'altra anima della città

L'altra anima della città

Nel giorno del suo diciannovesimo compleanno, Elia Chiari, un liceale fiorentino, viene aggredito da una vecchia in Piazza Santa Croce. Da quel momento, inizia ad avere visioni di versioni alternative della città e a incontrare bizzarri personaggi che nessun altro vede. Il ragazzo cerca di ignorare le strane presenze sovrannaturali, concentrandosi sull'imminente esame di maturità, sugli ...

Francesca Cappelli
Pistole e Ricatto: Guns and Blackmail

Pistole e Ricatto: Guns and Blackmail

Clara lavora come agente segreto in un'organizzazione segreta,lo S.W.I. Possiede un coraggio indescrivibile ed è l'unica donna nell'organizzazione ed è considerata la mente più logica e acuta dello S.W.I. Presa di mira dall'organizzazione rivale E.W.K. che la vuole viva o morta, al fianco del collega Diego contro i principi e la regola più importante dell'organizzazione che impedisce il loro ...

Chiara Savant-Aira
Bruutus, vita da cane La chiave nella roccia (200 Vol. 18)

Bruutus, vita da cane La chiave nella roccia (200 Vol. 18)

Bruutus, vita da cane - La chiave nella roccia - è il quinto capitolo della saga del nero chihuahua entro cui si è rein-carnata l’essenza spirituale di un investigatore londinese vissuto nel periodo vittoriano e morto la notte di Natale del 1888 a seguito di un attentato terroristico. In questo nuovo romanzo si miscelano abilmente il presente vissuto a Verona all’interno delle storiche mura ...

Runci Antonio
Zero Zero Zero

Zero Zero Zero

"Guarda la cocaina, vedrai polvere. Guarda attraverso la cocaina, vedrai il mondo" La coca la sta usando chi è seduto accanto a te ora in treno e l’ha presa per svegliarsi stamattina o l’autista al volante dell’autobus che ti porta a casa, perché vuole fare gli straordinari senza sentire i crampi alla cervicale. Fa uso di coca chi ti è più vicino. Se non è tuo padre o tua madre, se non è tuo ...

Roberto Saviano
Il tè nel deserto

Il tè nel deserto

Si narra che tre ragazze arabe provenienti dalle montagne avessero un solo grande sogno: quello di bere il tè nel Sahara; per questo misero assieme tutto il denaro che avevano e si fecero portare nel deserto, dove di duna in duna andarono in cerca si quella più alta: verranno poi ritrovare da una carovana nella stessa posa in cui si erano addormentate, con le tazze piene di sabbia. È questa la ...

Paul Bowles
La scuola della carne

La scuola della carne

“‘Smettila, Taeko, finirai per sporcare i guanti con il rossetto!’ ‘È più erotico così, non trovi?’” Taeko, elegante e avvenente trentanovenne, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi fra l’atelier di cui è proprietaria, le amiche con cui condivide racconti piccanti e gli eventi mondani. Stereotipo della divorziata indipendente dell’alta società nipponica del dopoguerra, dove il ...

Yukio Mishima

165 166 167 168 169 170