I migliori libri di Narrativa contemporanea

Ombra di Giraffa (Garzanti Narratori)
Ombra di giraffa! Com’è possibile che nessuno si ricordi più di Ombra di giraffa? Il suo vero nome era Felice Chiapasso, tecnico video, trent’anni di onorato servizio al centro di produzione RAI di Torino. Al suo funerale, però, nessuno della RAI è venuto a porgere l’estremo saluto, tranne cinque arzilli vecchietti, ex colleghi determinati a rendere omaggio a quello che considerano un pioniere...
Bruno Gambarotta
Le storie degli altri (Bloom)
Un tempo, si sa, la condizione vedovile suscitava rispetto, era considerata una sorta di punto d’arrivo. Oggi invece alle vedove, soprattutto se giovani, viene chiesto subito di voltare pagina, di esibirsi in una trionfante ripresa oppure di togliersi di mezzo. Celia Cassill non ha avuto esitazioni da quando suo marito è passato a miglior vita: ha scelto la seconda opzione. Si è rintanata nella...
Amy Grace Loyd
Il libro delle verità nascoste (Garzanti Narratori)
Ruby vuole solo dimenticare. Vuole solo cancellare l’ultimo anno al Tarble College e nascondere nel profondo quel segreto che non ha confessato a nessuno. Eppure, quando crede che il peggio sia alle spalle si ritrova tra le mani il libro da cui tutto è cominciato. Il libro che custodisce le ombre del suo passato. È all’interno di una valigia: il bagaglio di Beth, una compagna di college che da ...
Amy Gail Hansen
Matto da cremare
Quando mangi una pizza ti chiedi mai che combustibile sia stato usato per cuocerla? Credi che per fare carriera sia necessario studiare sodo? Ritieni che la morte sia un evento negativo? Questo libro sconvolgerà le tue convinzioni, facendoti approdare sulla spiaggia della risata. Cassio Requiem, lo strambo guardiano di un cimitero, decide di dar libero sfogo, in campo mortuario, alle sue ...
Roberta Amorino
Il secondo momento migliore (I narratori)
Alberto Kauffman scrive virginia ti amo sul muro della scuola. Virginia non lo ama, ma lui diventa popolarissimo perché, per scrivere su quel muro, cade, finisce al pronto soccorso e viene punito dal preside. La punizione è aiutare Emilio, un compagno malato di tumore al cervello, con uno scarso profitto scolastico. Emilio, ribattezzato Bronson, è in realtà una vera risorsa, una miracolosa ...
Valentina Camerini
2066
Il romanzo si svolge in un fururo prossimo, in cui la protagonista, una studentessa statunitense di origini italiane, arriva per motivi di studio a Genova. Lucy, improvvisamente si trova "ribaltata" nel tempo, scoprendo il valore della memoria, nelle cui radici si cela la storia della sua famiglia di provenienza. La bisnonna Lucia ha salvato su una chiavetta USB la storia della sua vita e ...
Loredana Sardi
Le rockstar non sono morte
Un romanzo esilarante sulle rock band Davide Fagiolo e? un liceale timido e introverso che passa le giornate ad ascoltare musica, fantasticando sui suoi gruppi preferiti. Mette su una band, I Vecchi, con il suo unico amico e compagno di banco, Tommaso Sciarra, con il cantante neomelodico napoletano Mario Pannocchia e con Adriano Trota, un maldestro criminale di borgata. Dopo le prime ...
Valerio Piperata
Babylonia
Babylonia è un mondo strano. Babylonia è un feudo che fagocita i suoi abitanti e in alcuni casi li salva, in altri li condanna. E così è per Mattè, che trova un libro di italiano uguale al suo, ma con gli esercizi già svolti, e viene convinto dal bel Lorè di aver fatto un colpo grosso: potranno copiare i compiti senza versare una goccia di sudore. Ma a Babylonia nulla è semplice e una ...
Davide Di Vitantonio
Salto mortale
Camminando in un prato, un Giuseppe detto Giuseppe si imbatte nel cadavere di un uomo. Potrebbe essere l'avvio del più classico libro giallo la cui logica, fatta di indizi via via più stringenti, sembra presiedere la trama di questo romanzo, intessuto in realtà di temi inediti e sorretto da un'invenzione letteraria fitta di paradossi e ironia. Poco a poco infatti il lettore si rende conto che ...
Luigi Malerba
L'ultima del diavolo
Sua Eminenza Reverendissima il cardinale Taddeo Reda di Giugliano, consigliere diplomatico della Santa Sede, è uno splendido principe di Santa Romana Chiesa. Uno di quelli fatti come una volta: molto nobile, molto capriccioso, molto snob, molto napoletano. E assolutamente al suo livello di uomo di gran mondo è il diavolo che si presenta a proporgli un patto davvero bizzarro. Dodici milioni di ...
Pietrangelo Buttafuoco
Il custode del faro
Rimasta orfana, la piccola Silver viene adottata da Pew, un gentile e misterioso personaggio senza età che vive nel faro di Cape Wrath. Pew si occupa teneramente di lei, le racconta antiche storie incentrate sul desiderio, sullo sradicamento, sui legami e sulle assenze che segnano la nostra vita. Le racconta in particolare la storia di Babel Dark, un reverendo locale dell'Ottocento che ha ...
Jeanette Winterson
Metamorfosi
Il cambiamento è ciò che più spaventa l’uomo. Troppo spesso si oppone ad esso, poiché ama di gran lunga il dolce e conosciuto sapore della quotidianità e guarda con timore al presente, aggrappandosi con tutte le sue forze al passato. “Restare come sempre” è l’imperativo per chi non ama il cambiamento, ma spesso, si è soggetti ad una trasformazione anche senza volerlo. La trasformazione è il ...
Autori Vari
Agosto (Liberamente)
Emilia si è trasferita a Buenos Aires già da parecchi anni e lì divide un appartamento con il fratello e il fidanzato. È innamorata, le piacciono la sua vita e il suo quartiere. Sembra felice. O forse no? Il dubbio s’insinua per colpa di una telefonata dei genitori di Andrea, una sua amica scomparsa cinque anni prima, che le chiedono di tornare a Esquel, suo paese natale in Patagonia, per ...
Romina Paula
Come Eravamo (Women Vol. 1)
Mari ha dimenticato sé stessa, si è persa nel labirinto della passione, ha dimenticato chi è, chi era e chi sarebbe stata. Sta annegando... e dovrà fare una scelta.
Ezrebet B.
AMO TE... starò con lei per sempre (Fuoricollana)
«A chi in fondo non è capitato di tradire o essere tradita? Di essere o avere l’amante?», si chiedono le autrici nella premessa. La risposta è semplice: «Può capitare. E certe volte, va bene così». Da qui prendono forma le storie di queste donne divertenti, imbranate ma comunque di successo, che si trovano a vivere quello che comunemente è ritenuto un amore sbagliato, perché al di fuori della “...
Camilla Ghedini
#porvenir #selfie #cuoremio
Il sole di luglio, una voce che esce da un'autoradio, lo stesso tratto di autostrada per tante persone che, inconsapevolmente, condividono emozioni e attimi di vita. #porvenir, il futuro che si disegna consumando chilometri. Le vite degli altri viste tra autogrill e code autostradali. Uno sfiorarsi di esistenze, brevi contatti fortuiti. Nodi che si intrecciano alla velocità di istantanee ...
Carlo Callegari
Gli eroi del crepuscolo (Einaudi. Stile libero extra)
Il primo romanzo fantasy pubblicato da Einaudi. L'esordio di un'autrice di diciassette anni. Da tempo gli Eterni sono in guerra contro i goblin: dal fronte arrivano notizie sconfortanti. Ma quando il Signore delle Tenebre rapisce la figlia del re, Eileen, tutto precipita. Lyannen, giovane mezzomortale che ha osato innamorarsi di lei, parte con la strampalata Compagnia dei Rinnegati per salvarla...
Chiara Strazzulla
Ne uccide più la mamma
Siamo in Italia, il paese della mamma, e non è facile qui da noi parlare o scrivere della mamma. Eppure Oroboni Eleuterio ci si prova, narrando la veridica storia della sua mamma in questo lavoro di fantasia senza pretese. Da dove nasce questa esigenza, chi è Morandi Giovannina, da dove viene, qual è la sua storia, che cosa ha fatto nella vita? Apparentemente si tratta di una vecchina ...
Marco Sproccati
Terra matta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 533)
«Se all'uomo in questa vita non ci incontro aventure, non ave niente darracontare». E Vincenzo Rabito, da raccontare, aveva una vita intera. Un'esistenza guerreggiata. Passata attraverso le trincee della Prima guerra mondiale, le bombe della Seconda, il «rofianiccio» del Ventennio, il flagello di una suocera terribile, la fame atavica del Sud contadino, l'improvviso benessere della «bella ebica...
Vincenzo Rabito
Dopo di me il diluvio (La cultura)
In una nevosa sera di marzo, padre Benoir, giovane curato del minuscolo paese montano di St. Pierre-des-Monts, riceve la telefonata più importante della sua vita. Il suo interlocutore si presenta come Dio. Padre Benoir sbatte giù la cornetta. Quando una voce tonante, accompagnata da cori celestiali, inizia a parlargli direttamente nella testa, il curato si rende conto che è davvero il suo ...
David Forrest
Dall'inferno (Biblioteca Adelphi)
Insieme incuriosito e angosciato dalla supposizione di essere morto («per estenuazione» o «per un cedimento dell’anima»), il consueto, metamorfico Soggetto dei libri di Manganelli si trova questa volta nel luogo estremo per definizione: in un inferno o meglio in un aldilà dai tratti sfuggenti e contraddittori, un universo dal «tepore malato e torbido» ove un frastornante alternarsi di tenebre ...
Giorgio Manganelli
Questa notte parlami dell'Africa
Emma ha trent'anni e lavora come avvocato nel prestigioso studio milanese di suo marito Lorenzo. La vita che ha costruito è esattamente quella che desiderava - riunioni, processi e serate mondane a cui è impossibile sottrarsi - ma non riesce a comprendere il senso di oppressione che prova ogni mattina al risveglio. Per questo tutti rimangono sconvolti quando annuncia la sua imminente partenza ...
Alessandra Soresina
Il guardiano del frutteto (Super ET)
Ambientato in una piccola, remota comunità del Tennessee rurale negli anni fra le due guerre mondiali, il primo romanzo di McCarthy racconta la storia del contrabbandiere di whisky Marion Sylder e del suo giovane amico John Wesley Rattner. E poi del vecchio Ather, che con la sua stoica indipendenza e la sua comunione con la natura rappresenta il simbolo di un'epoca ormai conclusa. Tutti e tre i...
Cormac McCarthy
Vita attraverso le lettere (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1282)
Dal 1925 al 1950, un giorno prima della morte, le lettere piú significative in un romanzo epistolare fatto di riflessioni, passione e vita quotidiana che rivela la storia umana e intellettuale di uno dei piú importanti scrittori della nostra letteratura. In queste 261 lettere - che Lorenzo Mondo ha scelto dai due volumi pubblicati nel 1966 e ha collegato con brani di raccordo - Pavese scrive ...
Cesare Pavese