I migliori libri di Narrativa contemporanea


Sizilianische Erzaehlungen

Sizilianische Erzaehlungen

I "Racconti Siciliani"di Antonino Cassata sono stati tradotti in tedesco dalla dott.ssa Crhistine Wylezich e sono destinati alla lettura nell'area dei Paesi di Lingua Tedesca.

Antonino Cassata
L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

Enrica è una ragazza di diciassette anni che vive in uno squallido quartiere di Roma e studia con poca voglia. Abbandonata a se stessa da un padre eccentrico e stravagante, che passa il tempo a costruire invendibili gabbie per uccelli, e da una madre che si logora in un piccolo impiego, Enrica si ostina a inseguire Cesare, eterno studente in legge, già fidanzato con una ragazza stupida e ricca...

Dacia Maraini
Il pappagallo di Flaubert (Supercoralli)

Il pappagallo di Flaubert (Supercoralli)

La «pura e semplice storia» di questo romanzo è quella di un vedovo, Geoffrey Braithwaite, medico inglese, in viaggio nei luoghi del suo autore di culto: Gustave Flaubert. Una sorta di pellegrinaggio fisico, ma soprattutto intellettuale alla ricerca di un frammento di verità possibile sulla vita, gli amori, gli amici, i vizi, le meschinità e la grandezza dell'impareggiabile maestro francese. Ma...

Julian Barnes
L'Istituto per la Regolazione degli Orologi (Letture Einaudi Vol. 58)

L'Istituto per la Regolazione degli Orologi (Letture Einaudi Vol. 58)

L'Istituto per la Regolazione degli Orologi, come tutti i grandi romanzi, è un libro che contiene un mondo. E lo si può percorrere in direzioni diverse trovando sempre qualcosa di nuovo. Intanto è il piú bel libro su Istanbul, raccontata dal primo Novecento durante l'Impero Ottomano, con il fascino dei grandi e antichi palazzi abitati da personaggi quantomeno stravaganti, fino alla ...

Ahmet Hamdi Tanpinar
Rigor Artis (Off Topic)

Rigor Artis (Off Topic)

Un serial killer. Uno dei pochi che il paese ha partorito. E una missione personale: far rinascere l’arte attraverso la morte. La morte dei falsi idoli. Romania e Bucarest. Accidentale. Poteva essere qualsiasi altro punto del mondo in cui l’essenza dell’umanità, la cultura, somiglia sempre più a un malato terminale. Ceausescu, Vlad, Ioana, Roxy, Dragana… Esseri che si mescolano in una ...

Irina Turcanu
Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri

Il contrastato amore fra due giovani di classi sociali diverse: lei una ricca possidente, lui un povero pastore. Odi e rancori sullo sfondo di una natura selvaggia e incantevole.

Grazia Deledda
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano

Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».

Andrea Camilleri
La strada per Itaca

La strada per Itaca

Ben Pastor merita ogni volta di più un posto d’onore tra i grandi narratori del nostro tempo e Martin Bora è un Ulisse senza patria e senza speranza, che racchiude nel suo disincanto tutte le glorie mancate di un secolo veloce e feroce» (Sergio Pent, ttl).

Ben Pastor
Il filo dell'orizzonte

Il filo dell'orizzonte

Una città di mare che somiglia a Genova, un oscuro fatto di sangue, un cadavere anonimo, un uomo che istruisce una sua privata inchiesta per svelarne l'identità. Ma il procedimento di Spino, il detective della vicenda, non segue una logica di causa/effetto. Invece delle apparenze visibili egli cerca i significati che queste apparenze contengono e la sua ricerca corre sul filo ambiguo che separa...

Antonio Tabucchi
In alto a sinistra

In alto a sinistra

"Le storie di questo libro stanno nel perimetro di quattro cantoni: un'età giovane e stretta, di preludio al fuoco; una città flegrea e meridionale; la materia di qualche libro sacro; gli anni di madrevita operaia di uno che nacque in borghesia. Il possedimento, minimo per un passante, è stato immenso per chi ci si è fermato. Esso rinchiude per attrazione un me narrato, più che un io narrante, ...

Erri De Luca
Destini verticali

Destini verticali

In un borgo del Cadore Paco Costantini è un ragazzo di vent’anni rimasto orfano dopo che il padre, una leggenda dell’arrampicata, è precipitato da una parete durante un’ascesa. Paco ha ereditato l’enorme talento di Zirio per la montagna, ma insieme a esso la sorte gli ha lasciato in dote un pessimo carattere. Durante un pranzo con gli amici nel quale tutti hanno bevuto troppo, Paco incontra ...

Alessandro Toso
XXX

XXX

storia breve

Maria sacco
Una folle passione

Una folle passione

IL BESTSELLER DA CUI È STATO TRATTO IL FILM OMONIMO CON JENNIFER LAWRENCE E BRADLEY COOPER. Stati Uniti, 1929: George e Serena Pemberton, appena sposati, viaggiano da Boston alle montagne del North Carolina. Il loro è un sogno più che ambizioso: creare un’impresa destinata a diventare un impero, disboscando le montagne e lavorando il legname. Una nuova vita e una sfida che fin dall’inizio si ...

Ron Rash
Mandami tanta vita

Mandami tanta vita

“Una tua lettera è la vita, sai? Quindi mandami tanta vita” Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d’esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha già fondato riviste, una casa...

Paolo Di Paolo
A pochi chilometri dal Giorno

A pochi chilometri dal Giorno

Il libro A causa di un imprevisto, un uomo è costretto a intraprendere un viaggio in treno. Un percorso in bilico fra paradossi ambientali e incontri sorprendenti. Al contempo vittima e artefice degli accadimenti, complice inconsapevole delle proprie elucubrazioni oniriche, il protagonista si ritrova a vagare spaesato in stazioni dai nomi irrazionali, in attesa di treni-fantasma dalle ...

Fernando Clementi
Barnum 2: Altre cronache dal Grande Show

Barnum 2: Altre cronache dal Grande Show

Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di ...

Alessandro Baricco
Ciulla, il grande malfattore

Ciulla, il grande malfattore

Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento ...

Dario Fo
La donna che partorì uno scorpione (Romanzi e racconti)

La donna che partorì uno scorpione (Romanzi e racconti)

Con una narrazione stringente e una prosa raffinata Francesca Di Martino ci fa partecipare a otto incontri straordinari con gli animali: racconti avvincenti e surreali, spesso con finale sorprendente, ci mettono di fronte al fatto che tutte le specie senzienti del pianeta, sono dotate di intuito, intelligenza, sensibilità e talvolta crudeltà, tali da poter modificare profondamente il senso e ...

Francesca Di Martino
Knock-out (Narrativa)

Knock-out (Narrativa)

Cal è il migliore lottatore della scuderia di Riley: ha messo k.o. un gran numero di avversari, ed è l'unico che sia riuscito a tenere testa a Rivera fino al terzo round, senza finire al tappeto. Ciò nonostante da quell'incontro è uscito segnato, nel corpo e nel morale, sconfitto dall'atleta più forte che il mondo delle arti marziali miste abbia mai conosciuto. Quattro anni e molte vittorie ...

Katie Kitamura
Un colpo di fortuna

Un colpo di fortuna

[...]Una piccola barca capovolta sulla spiaggia umida; la luna guardava impassibile adornando il mare ora blu inchiostro scuro. Non temeva, quella notte, brutti incontri. Uno strano, particolarissimo umore del cuore l'aveva invasa e si sentiva al sicuro ovunque. Come se non fosse neanche lei in quel momento ,ma una forma eterea, impalpabile, e invincibile. [...]

Andrea bruno
Dietro le quinte.

Dietro le quinte.

Un viaggio alla ricerca di giovani talentuosi della mia città (Parma) che hanno hobby, passione e tanta creatività

Luca Cavallina
Russka

Russka

Dal 180 al 1990, nella grande Russia dove non c'è confine per le pianure e le foreste, dove le paludi come i laghi e i fiumi si perdono oltre l'orizzonte, si intrecciano le sorti di sei famiglie. Nel bene e nel male. Sotto il giogo di crudeli invasori e nell'orgoglio di inebrianti conquiste. Dai mongoli agli zar, dalle rivoluzioni al crollo del comunismo: i riverberi della storia raggiungono il...

Edward Rutherfurd
Foglie cadute

Foglie cadute

Amelius Goldenheart viene esiliato dalla Comunità Cristiana di Tadmor, nell’Illinois, a causa della relazione illecita con una donna più matura. Una volta giunto a Londra, al ricordo del mondo ideale dove Amelius è cresciuto e ha coltivato i suoi valori si contrappone una realtà fatta di persone senza scrupoli, fra cui spicca John Farnaby, ricchissimo e disonesto uomo d’affari. Farnaby ha preso...

Wilkie Collins
L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

L'Anonimo: ovvero senza padre né madre

Opera giovanile, dettata «dall'infernale bisogno di denaro» che costrinse il giovane Balzac a fare il ghost-writer di feuillettonisti da tempo dimenticati, L'Anonimo, ovvero Senza padre né madre costituisce una recente, clamorosa scoperta. Sul filo di peripezie e colpi di scena tipici del romanzo popolare dell'epoca, racconta con humour una iniziazione alla vita e all'amore sullo sfondo di ...

Honoré de Balzac

134 135 136 137 138 139