I migliori libri di Miti, saghe e leggende

Il viaggio misterioso
Federico ha due padri: un padre naturale e uno putativo. Guido, l'idealista, e Gabriele, incarnazione di un'umanità umile e appassionata. Luisa, contesa tra i due uomini, è l'indimenticabile immagine di donna e di madre che, con il richiamo del proprio combattuto destino, coinvolge il giovane Federico in un misterioso viaggio di ricerca e iniziazione. Un omaggio tenero e sincero del grande ...
Alberto Bevilacqua
Sino al confine
In parte autobiografico, è il romanzo di un'agiata ragazza vittima di un ancestrale senso dell'onore che la porterà a drammatiche e dolorose rinunce.
Grazia Deledda
Red Square
L'investigatore speciale Arkady Renko, l'indimenticabile protagonista di Gorky Park , è tornato a Mosca. Ma la città che trova, dieci anni dopo, è molto diversa da quella che ha lasciato: crollato il regime comunista, e con il rublo ormai privo di ogni valore, allo Stato si è sostituita la criminalità organizzata, efficientissima e potente. La mafia russa ha ormai saldamente in mano le redini ...
Martin Cruz Smith
Una domanda di matrimonio
Harry Trellman non ha mai avuto alcun senso di appartenenza. Non all'orfanotrofio dove sua madre l'ha lasciato da bambino, non alla scuola speciale dove ha imparato il cinese e nemmeno a Chicago, la città in cui ha scelto di vivere. Affetti? Sì, qualcuno, ma come tutto il resto nella sua vita, isolato e irregolare. Ma per quanto Harry si tenga in disparte, il miliardario Sigmund Adletsky nota ...
Saul Bellow
Siamo spiacenti di
Uno zibaldone di paradossi e di aforismi spietati scritti dal più estroso e surreale dei prosatori italiani contemporanei.
Dino Buzzati
I misteri d'Italia
Il mondo fantastico e magico, inquietante e surreale di Buzzati poteva forse trovare occasione più felice, per confrontarsi con la realtà quotidiana, che un'inchiesta giornalistica sui fenomeni di parapsicologia? E infatti Buzzati la colse con contagioso entusiasmo nell'estate del'65, quando scrisse per il "Corriere della Sera" una Serie di "pezzi" dal titolo "In cerca dell'Italia misteriosa". ...
Dino Buzzati
La foresta
Nel Sud dell'Inghilterra si stende una vasta, ondulata regione coperta di boschi, popolata di daini e cavalli selvaggi: è la Foresta, terra ricca di memorie storiche e di leggende misteriose. Il libro è la sua epopea: generazione dopo generazione, dalla fine dell'anno Mille alla primavera del Duemila, racconta vicende delle innumerevoli famiglie della Foresta. Storie d'amore e di intrighi ...
Edward Rutherfurd
Il muro dei muri
Storie di ribellione e d'amore, di conflitti generazionali e di razzismo, di partenze e di attese. Protagonisti sono i germanesi, gli immigrati italiani in Germania dalla "vita capovolta, con i piedi al Nord e la testa al Sud", stranieri all'estero e a casa propria. Pubblicata per la prima volta in tedesco nel 1984 e in italiano nel 1993 da Argo in un'edizione ampliata, Il muro dei muri è l'...
Carmine Abate
Il Principe
Il Principe" (titolo originale in lingua latina: "De Principatibus", lett. "Sui Principati") è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Si tratta senza dubbio della sua opera più nota e celebrata, quella dalle cui massime (spesso superficialmente interpretate) sono ...
Niccolò Machiavelli
Per i sentieri dove cresce l'erba
Per i sentieri dove cresce l'erba è l'opera conclusiva della produzione di Hamsun, in cui si concentra tutta la sua poetica, un romanzo imprescindibile. Knut Hamsun è stato un pioniere di alcune tecniche stilistiche, con l'utilizzo del flusso di coscienza e del monologo interiore, influenzando la maggior parte degli autori moderni. Nel 1929, Thomas Mann affermò che il Premio Nobel per la ...
Knut Hamsun
Babele 56 (Narrativa)
Karkadan, rapper tunisino. Kamal, giocatore di cricket dello Sri Lanka, portinaio per campare. José e Milca, editori peruviani a piazzale Loreto... Un viaggio in otto fermate affidato alla penna di un giovane scrittore di grande talento: i capitoli del libro sono intervallati da un racconto ambientato sull’autobus numero 56, che percorre avanti e indietro via Padova, una della vie più ...
Giorgio Fontana
Perché non lo portate a Lourdes?
Capricorno. È il segno di Gesù Cristo. La Madonna sa riconoscerlo, e farà la grazia. Una donna misteriosissima, tra gli invitati al Premio Strega, lascia che il messaggio raggiunga Lorenzo, perché si convinca che la cosa più giusta per lui, tetraplegico, sia recarsi a Lourdes per chiedere il miracolo. Sono in tanti a partire ogni anno per il pellegrinaggio. L’UNITALSI – Unione Nazionale ...
Lorenzo Amurri
Quello col piede in bocca e altri racconti
L'amore e i conflitti fra una goffa divorziata e un critico geniale; la storia di uno specialista in gaffes; i tormentati rapporti fra un padre imbroglione e il suo affezionatissimo figlio. Cinque racconti del miglior Bellow.
Saul Bellow
Eros
La vicenda del marchese Alberti, seduttore da salotto, che passando da una donna all'altra scopre la propria incapacità di amare e di vivere. Opera giovanile, quasi autobiografica, già rivelatrice delle migliori doti di Verga (1840-1922).
Giovanni Verga
Una decapottabile rossa
E’ la storia di un uomo che dopo quarant’anni vissuti tra leggerezza e gratificazioni si ritrova a combattere contro i suoi fallimenti. Il libro è anche amore per la terra, intrighi di potere dei Babilonesi, il difficile dialogo tra una persona matura e di cultura con un giovane disabile mentale, un mito dell’automobile che sa di futurismo, emozioni nuove, sentimenti difficili da manifestare.
Pier Giorgio Cinelli
Il ragazzo invisibile
Scritto dagli sceneggiatori del film-evento di Gabriele Salvatores, un romanzo avvincente, che con profondità, ironia e fantasia racconta grandezza e limiti dell’adolescenza e la magia del diventare adulti senza perdere il sogno e l’immaginazione. Una storia magica, per diventare grandi e per tornare ragazzi. Ci vogliono superpoteri per superare l’adolescenza… Michele ha tredici anni, vive in ...
Alessandro Fabbri
L'INCONTRO
Giampiero dopo aver passato una vita attiva nel suo borgo sull’Appennino nel quale ha ricoperto un ruolo determinante nella vita civile e politica, decide di cercare gli amici con i quali ha preparato gli esami di maturità liceale, esattamente 50 anni prima. L’incontro avviene nella sua casa, sulla parte alta del piccolo paese, da dove è possibile vedere un grande bosco che si stende a ...
Pier Giorgio Cinelli
Quando si dice la sfiga
Quando un anonimo ragazzo incontra Cecilia,biondina dalle troppe personalità, la sua giornata prende decisamente una brutta piega. La misteriosa ragazza lo travolge con un'ingombrante carriola di segreti mal mascherati, atti vandalici e gorilloni assetati di sangue, trascinandolo in una furiosa disavventura dagli esiti terribilmente incerti. Tra stramboidi, ispettori di polizia, sette religiose...
Mattia Iannantuoni
L'Amore mancato
Un week end a Londra con i giovani dell'Erasmus, un viaggio dentro se stessi e nelle proprie ferite.Se ognuno ha il suo segreto... questo è il mio.
Stefano musso
Blu Giaguaro
romanzo: Paraguay - primi anni 50 del 900. Marco Ventura è un ex partigiano in fuga dai fantasmi della seconda guerra mondiale. In cerca di un oblio impossibile sembra ever trovato rifugio nel profondo della foresta, tra gli indios Makà. Ma l'improvvisa sparizione di alcuni giovani della tribù e la misteriosa richiesta di aiuto da parte di un gruppo di connazionali ridotti in schiavitù in una ...
Péter orbàn
BAR SOTTO CASA: Racconti di vita
Racconti nati in un bar, storie di gente vissuta.
Elisabetta manfucci
UNA FORMICA NEL LABIRINTO
Una formica nel labirinto affronta, attraverso le vicende dei suoi personaggi, il rapporto con le nuove scoperte tecnologiche sull'intelligenza artificiale e le prospettive di una vita "umana" senza fine la cui natura, tuttavia, appare ancora incerta e per certi versi inquietante.
Roberto ricci petitoni