I migliori libri di Miti, saghe e leggende
		
		Rigor Artis (Off Topic)
Un serial killer. Uno dei pochi che il paese ha partorito. E una missione personale: far rinascere l’arte attraverso la morte. La morte dei falsi idoli. Romania e Bucarest. Accidentale. Poteva essere qualsiasi altro punto del mondo in cui l’essenza dell’umanità, la cultura, somiglia sempre più a un malato terminale. Ceausescu, Vlad, Ioana, Roxy, Dragana… Esseri che si mescolano in una ...
Irina Turcanu
		
		Colombi e sparvieri
Il contrastato amore fra due giovani di classi sociali diverse: lei una ricca possidente, lui un povero pastore. Odi e rancori sullo sfondo di una natura selvaggia e incantevole.
Grazia Deledda
		
		Destini verticali
In un borgo del Cadore Paco Costantini è un ragazzo di vent’anni rimasto orfano dopo che il padre, una leggenda dell’arrampicata, è precipitato da una parete durante un’ascesa. Paco ha ereditato l’enorme talento di Zirio per la montagna, ma insieme a esso la sorte gli ha lasciato in dote un pessimo carattere. Durante un pranzo con gli amici nel quale tutti hanno bevuto troppo, Paco incontra ...
Alessandro Toso
		
		Barnum 2: Altre cronache dal Grande Show
Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per Baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su "La Stampa" di Torino, indi su "la Repubblica" con cui continua a collaborare): che siano eventi minori e marginali o grandi occasioni (la rivisitazione dell'arte di Maria Callas, il terremoto in Umbria, un viaggio in Giappone, l'arte di ...
Alessandro Baricco
		
		Una folle passione
IL BESTSELLER DA CUI È STATO TRATTO IL FILM OMONIMO CON JENNIFER LAWRENCE E BRADLEY COOPER. Stati Uniti, 1929: George e Serena Pemberton, appena sposati, viaggiano da Boston alle montagne del North Carolina. Il loro è un sogno più che ambizioso: creare un’impresa destinata a diventare un impero, disboscando le montagne e lavorando il legname. Una nuova vita e una sfida che fin dall’inizio si ...
Ron Rash
		
		A pochi chilometri dal Giorno
Il libro A causa di un imprevisto, un uomo è costretto a intraprendere un viaggio in treno. Un percorso in bilico fra paradossi ambientali e incontri sorprendenti. Al contempo vittima e artefice degli accadimenti, complice inconsapevole delle proprie elucubrazioni oniriche, il protagonista si ritrova a vagare spaesato in stazioni dai nomi irrazionali, in attesa di treni-fantasma dalle ...
Fernando Clementi
		
		Ciulla, il grande malfattore
Scandali finanziari, abusi edilizi, corruzione politica e una crisi economica che arricchisce i pochi e impoverisce le masse. È Roma nel 1884, quando ci arriva Paolo Ciulla, giovane catanese assai versato nel disegno. Vuole studiare architettura e diventare un artista: non ci riuscirà. In compenso anni dopo, in una Sicilia sconvolta dalla dura repressione degli scioperi agrari e del movimento ...
Dario Fo
		
		Un colpo di fortuna
[...]Una piccola barca capovolta sulla spiaggia umida; la luna guardava impassibile adornando il mare ora blu inchiostro scuro. Non temeva, quella notte, brutti incontri. Uno strano, particolarissimo umore del cuore l'aveva invasa e si sentiva al sicuro ovunque. Come se non fosse neanche lei in quel momento ,ma una forma eterea, impalpabile, e invincibile. [...]
Andrea bruno
		
		Dietro le quinte.
Un viaggio alla ricerca di giovani talentuosi della mia città (Parma) che hanno hobby, passione e tanta creatività
Luca Cavallina
		
		L'Anonimo: ovvero senza padre né madre
Opera giovanile, dettata «dall'infernale bisogno di denaro» che costrinse il giovane Balzac a fare il ghost-writer di feuillettonisti da tempo dimenticati, L'Anonimo, ovvero Senza padre né madre costituisce una recente, clamorosa scoperta. Sul filo di peripezie e colpi di scena tipici del romanzo popolare dell'epoca, racconta con humour una iniziazione alla vita e all'amore sullo sfondo di ...
Honoré de Balzac
		
		Russka
Dal 180 al 1990, nella grande Russia dove non c'è confine per le pianure e le foreste, dove le paludi come i laghi e i fiumi si perdono oltre l'orizzonte, si intrecciano le sorti di sei famiglie. Nel bene e nel male. Sotto il giogo di crudeli invasori e nell'orgoglio di inebrianti conquiste. Dai mongoli agli zar, dalle rivoluzioni al crollo del comunismo: i riverberi della storia raggiungono il...
Edward Rutherfurd
		
		L'incendio nell'oliveto
In una rievocazione quasi fiabesca della terra sarda, il tema del fragile e febbrile amore degli adolescenti che svanisce al primo insorgere delle difficoltà della vita. Un argomento delicato magistralmente descritto.
Grazia Deledda
		
		Il dicembre del professor Corde
Albert Corde, mite professore universitario a Chicago, intraprende una battaglia personale contro i teppisti della città dove vive, affrontando in prima persona il progressivo e inaccettabile disfacimento del mondo che lo circonda. Un libro toccante in grado di far luce sui problemi più scottanti del nostro tempo.
Saul Bellow
		
		Il vecchio della montagna
Pietro Carta, cieco, ha la saggezza di un profeta biblico. Parte per cercare nella città il figlio imprigionato e precipita nello scendere dalla montagna. Un romanzo potente e drammatico.
Grazia Deledda
		
		Clisson ed Eugenie
Napoleone è il più grande statista dell’Europa moderna. Mai prima di lui il destino di un intero continente era coinciso con quello di un solo uomo. Mai sarebbe successo in seguito.Ma il Napoleone di Clisson ed Eugénie è tutt’altro dal personaggio pubblico: acuto, dolente, meditabondo, si rivela un narratore che se non fosse stato reclamato dal campo di battaglia avrebbe forse dato ottimi ...
Napoleone Bonaparte
		
		Un mare di nulla
Un uomo dalla vita avventurosa e affascinante. Affabulatore, prestigiatore, "maestro dei nodi e signore degli imbrogli", incantatore di uomini e soprattutto di donne, il protagonista di questo romanzo forse fu il padre dell'autore. Partendo da questo dato biografico, memoriale, la scrittura di Riccarelli, vorticando pagina dopo pagina, genera un intero universo di storie. Una costante della sua...
Ugo Riccarelli
		
		Il tè nel deserto
Si narra che tre ragazze arabe provenienti dalle montagne avessero un solo grande sogno: quello di bere il tè nel Sahara; per questo misero assieme tutto il denaro che avevano e si fecero portare nel deserto, dove di duna in duna andarono in cerca si quella più alta: verranno poi ritrovare da una carovana nella stessa posa in cui si erano addormentate, con le tazze piene di sabbia. È questa la ...
Paul Bowles
		
		La scuola della carne
“‘Smettila, Taeko, finirai per sporcare i guanti con il rossetto!’ ‘È più erotico così, non trovi?’” Taeko, elegante e avvenente trentanovenne, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi fra l’atelier di cui è proprietaria, le amiche con cui condivide racconti piccanti e gli eventi mondani. Stereotipo della divorziata indipendente dell’alta società nipponica del dopoguerra, dove il ...
Yukio Mishima
		
		[a:]
Un romanzo da assaporare lentamente che rivela la sua anima pagina dopo pagina. Lorenzo Meacci costruisce una sorta di labirinto narrativo in cui le cui vicende dei due protagonisti principali, apparentemente diversissimi tra loro, si sfiorano senza toccarsi fino all’epilogo. Lei, Flavia, single quarantenne con un figlio autistico e un compagno inaffidabile che entra ed esce dalla sua vita. Lui...
Lorenzo Meacci
		
		Diciotto rosso
Due i protagonisti del racconto, l’io narrante il cui nome non viene mai rivelato e l’amico Sandro. I due sono essenzialmente uno lo specchio dell’altro e pur fondamentalmente simili, hanno un diverso modo di approcciare una realtà che in realtà non esiste affatto e che pure è così importante. Una contraddizione insanabile. La realtà è una sorta di essenza, un profumo, impossibile da ghermire ...
Vincenzo Biasi
		
		Il colore del dubbio
Anno del Signore 1760. Al largo delle coste berbere vele armate della Serenissima effettuano una rappresaglia contro alcune barche di pescatori. Si salva solo il giovanissimo Abram che viene affidato in custodia perpetua all’Abate di san Michele, un convento della laguna veneziana. Malvoluto e osteggiato dalla maggioranza dei monaci, il ragazzo trova un protettore nell’anziano frate Egidio che ...
Nelso Soldan
		
		La bambola che imparò ad amare
Piove, e la piccola Nina immagina già una grigia giornata senza poter uscire a giocare. Ma suo padre sa come salvarla dalla noia: una passeggiata al mercato delle pulci. Nina adora girare per le bancarelle, perché possono nascondere oggetti inaspettatamente preziosi. Ed è proprio lì che rimane incantata da due occhi verdi che la scrutano da sotto una massa di riccioli rossi. Sono quelli di una...
Rafik Schami
		
		I fuoriclasse
Il seguito di "Solo per una notte" di Nicolas Bendini Mathieu Varenne è un ventunenne che studia alla Facoltà di matematica dell'Università Statale di Parigi, con una passione smisurata per il calcio e, in particolare, per la squadra della capitale, il PSG (Paris Saint-Germain). Convive con il compagno, Christophe, in un appartamento vicino a Belleville, e ogni mercoledì sera gioca nel ...
Nicolas Bendini