I migliori libri di Miti, saghe e leggende

La terra e il mare prima di partire
Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi con puntualità. E scoprire alla fine che è possibile vivere con maggiore leggerezza e ...
Lillo Sicurella
I giardini delle fiamme: 2 (Fantasy Tales L'ultima soglia)
RACCONTO LUNGO FANTASY - Le creature leggendarie che abitano nei Giardini chiedono aiuto a Fiordimare, quando i morti tornano a catturare i vivi... "Si dice che una Fiamma che perde la testa per un guerriero di Fiordimare, sia condannata a consumarsi per lui." Dopo "Specchi d'acqua", ecco finalmente il secondo capitolo della saga fantasy ispirata alla mitologia del nord: "I giardini delle ...
Scilla Bonfiglioli
La continentale
La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...
Silvana La Spina
La Rosa e la Bestia, una fiaba dark
Rosaspina è prigioniera della perfida Roxane, la strega che l'ha maledetta fin dalla nascita, costringendola a dormire per un secolo. Riuscirà a scappare e a ritrovare l'amato/odiato principe Caspian? Che ne è stato di lui? La risposta non sarà così scontata come sembra e ancora una volta Rosaspina dovrà affrontare i demoni, sia quelli del suo cuore che quelli reali. Capitolo finale ...
Luana Semprini
Storie bislacche
Camminare col naso all'insù, mescolarsi alla gente e ascoltare i loro discorsi, prestare attenzione ai racconti degli anziani: il mondo è una inesauribile fonte di personaggi e fatti che parrebbero inventati se non fossero veri. Stimolata da quegli spunti la fantasia si libera e costruisce racconti in cui realtà e immaginario si confondono in una rappresentazione i cui personaggi potrebbero ...
Marco Guarona
Senza Patria
L’autore con questo libro, SENZA PATRIA, ci trasporta in una realtà sconosciuta del Medio Oriente senza cadere nel retorico, mantenendo un tono vibrante della narrazione . La storia è raccontata attraverso lo sguardo sveglio di un bambino timido che ascolta le conversazioni degli adulti.La storia di un armeno di Aleppo è un viaggio tra le notti orientali di Aleppo, i nomadi e la sabbia del ...
Cesar Balaban
Jane Eyre (I Bignè)
"Jane Eyre" di Sicks è la rivisitazione a fumetto del classico del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë. È la terza uscita della collana di bignami letterari illustrati, i Bignè. Jane Eyre, orfana affidata a una zia poco simpatica, viene spedita in uno dei collegi più duri d'Inghilterra, dove affronterà una vita dura, mitigata dal solo affetto dell'amica Helen. Maggiorenne, uscita ...
Sicks
Eclissi di rossa tenebra ermetica
Incarniamo, metafisici, i torpori laceranti che si riflettono in acque torbide dagli effluvi cristallini. Nell'apparente, sibillina opalescenza trascendente, evochiamo spiriti notturni. A brace di selvatico amor vitale e brado, rifulgiam d'immensità . Misceliamo le emozioni che celammo, rischiarandole dalla sepoltura che invero non è tale. Dalle segre(ga)te anime, veleggianti in ancor ...
Stefano Falotico
Una memoria di Corot
Una spremuta di amore e di nostalgia per il passato, Una memoria di Corot, il mannello di racconti della giornalista Olga Mattioli. Scritto in un momento in cui tutto cambia nella vita: "Era certamente il bagliore oppressivo del pomeriggio estivo a riportare alla mente la allucinazione dei giochi selvaggi che avevano segnato la nostra infanzia". Quel che sopravvive alla vita che cambia è una ...
Olga Mattioli
Il Banchetto Nuziale
Philip si sveglia, nudo ed incatenato a terra per i polsi e le caviglie, nella casa malandata in cui abita una famiglia di assassini sanguinari che praticano l'endogamia. La sua unica speranza di salvezza è racchiusa in Matilda, la loro figlia orribilmente deformata e bisognosa di affetto, che sta nascosta nell'ombra con addosso un abito da sposa insanguinato. Ma cosa gli chiederà la donna in ...
Jonathan Pidduck
l'ombra dietro al muro
Ma io sono solo, senza te... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione; dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme...
Alessandro Loppi
Dalle ginocchia in giù
Sergio deluso dalla vita e dall'amore viene catapultato in un mondo sconosciuto ai più. L'affetto della sua famiglia, dei suoi nuovi amici e di una donna particolare lo restituiranno alla vita e all'amore.
Giampaolo Borgarelli
Favole, apologhi e bestiari (Radici BUR)
Bestie, cose, persone. Moralità poetiche e narrative nella letteratura italiana. Per la prima volta in Italia, una ricchissima antologia di favole, apologhi, bestiari, parabole, raccontini della letteratura italiana: preziosi capolavori di scrittori contemporanei, ma anche di protagonisti della nostra storia letteraria. Scritture brevi, di una riga o poche pagine, in poesia e in prosa, che ...
AA.VV.
EL NATAL MILANES
Il Natale a Milano al tempo in cui i tram andavano a cavalli, i barconi risalivano il naviglio fino al tombon de San Marc, i bambini dicevano le preghiere prima si andare a letto, le nonne agucchiavano scialletti, raccontando favole ai nipotini, seduti davanti al camino.
Alfredo Morosetti
Splendore
"Avremo mai il coraggio di essere noi stessi?" si chiedono i protagonisti di questo romanzo. Due ragazzi, due uomini, due incredibili destini. Uno eclettico e inquieto, l'altro sofferto e carnale. Una identità frammentata da ricomporre, come le tessere di un mosaico lanciato nel vuoto. Un legame assoluto che s'impone, violento e creativo, insieme al sollevarsi della propria natura. Un filo d'...
Margaret Mazzantini
Mondo uno
Per festeggiare gli oltre 10.000 download esce il cofanetto "Mondo Unoâ€, primo tassello del progetto "InfinitiMondiâ€. Comprende la trilogia composta da: - Forze Ancestrali - La Regina Nulla - I Pretoriani Bianchi. Un fantasy cupo, epico e violento, rivolto ad un pubblico maturo. Niente vampiri e adolescenti diafani dai poteri straordinari. Niente eroi classici tanto buoni e belli, quanto ...
Andrea Zanotti
Tre settimane e un giorno
Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...
Rodolfo Cardarelli
Briciole di terra
Le parole sono come le briciole di terra che, finchè restano sparse, sono desiderio solo di piccole creature, ma quando ben si amalgamano diventano campagne, valli, montagne, pianeti, universi. Una raccolta di scritti inediti che spaziano fra poesia, prosa e canzone accompagnati da stupende fotografie od opere frattali a colori.
Stefano Benedetti
L'esorcista e il lupo
Lig era apparsa nello loro vite annunciata da una luce folgorante, che aveva illuminato a giorno la foresta nera e Drost, il Lupo Nero, e Roo, la ragazza dal mantello rosso, non avevano potuto rifiutare quel dono degli dei.Così la bambina venuta dalla dimensione esterna, era divenuta un'Esorcista, figlia del Primo Lupo e della loro Regina Rossa. La piccola Lig non ricorda quasi più niente del ...
Marta Beritelli
Primo Sangue (Saga di Sangue Vol. 2)
Micaela e Constantin hanno ricevuto un dono in cambio di tutta la sofferenza a cui sono stati sottoposti. Un dono meraviglioso, straordinario e…. inarrestabile. Un dono che si chiama Raisa Cassian, il cui turbolento carattere rispecchia quello dei genitori, e che solo il giovane Vali riesce ad arginare. Ma se Vali non fosse quello che sembra? Se Raisa fosse troppo anche per sé stessa? Se ...
Marta Beritelli
IL FILO
Tutti noi, proprio tutti, vorremmo prevedere che cosa ci aspetta dopo la morte! E io, quasi quasi, stavo per saperlo, ma… Quando alcuni anni fa il mio cuore, inaspettatamente, si fermò, i miei soccorritori penarono tanto per riportarmi in vita, ma dichiararono scoraggiati che oramai… No, non c’era più niente da fare. Invece, senza mai sapere dopo quanto, il mio cuore spento si...
Maria Patrizia Annavini
Un dialogo immaginario
Un giorno, dopo varie letture bibliche… mi sono domandato che cosa rappresentasse la figura di Aronne, che cosa me lo facesse sentire vicino, umano… A poco a poco è diventato un interlocutore segreto e necessario, un’immagine severa e serena al tempo stesso. Aronne è il sacerdote per eccellenza, l'intermediario fra noi e un Infinito ineffabile, al quale si sottomette, senza un grido; semplice e...
Sergio Wax
La notte di Natale
I folletti natalizi sono spiritelli dal berretto rosso che la notte di Natale escono allo scoperto tra i rami degli abeti illuminati. Il loro compito? Far brillare i balocchi, lucidarsi fino a potercisi specchiare in modo da rendere il giorno di Natale il più speciale. Pier è un folletto natalizio, anche se è impacciato e ancora inesperto, e il suo compito non verrà certo reso più facile dal ...
Livin Derevel
Doghi, Rica and The Friend
Doghi, Rica and The Friend è una storia bilingue rivolta a bambini di età compresa tra 6 e 12 anni. Si tratta di avventure all'aria aperta, di cibo sano e amicizia.
Maria Folea