I migliori libri di Letteratura teatrale

Salomè. Con illustrazioni di Aubrey Beardsley. Testo italiano e francese (I Capolavori della Letteratura Europea)
BELLO E TENEBROSO COME UN CAPITOLO DELL’APOCALISSE Pierre Loti Questa edizione contiene la traduzione in italiano, il testo originale francese e le illustrazioni di Aubrey Beardsley Cette édition contient la traduction italienne, le texte original en français et et les illustrations de Aubrey Beardsley Textes en Français/Italien - Testo in Italiano/Francese Scritto da Oscar ...
Carmen Margherita Di Giglio
Due misteri per Kengi il Pensieroso
La seconda avventura di Kengi il Pensieroso nell'antica Mesopotamia dei Sumeri, tremila anni fa. Due misteri da risolvere, per riavere la vita e la libertà.
Paolo Lanzotti
C'Era una Volta... Fiabe
Capuana attinge al patrimonio folckloristico e alla tradizione dei racconti orali, molto viva nella cultura popolare della Sicilia del tempo. L'oralità, territorio della fantasia letteraria, della rielaborazione e delle strutture identiche e ripetitive, fornisce a Capuana un modello o forse un punto di partenza, da cui poi egli si discosta producendo favole originalissime e comunque semplici ...
Luigi Capuana
Capitoli e Sonetti Burleschi
La sua fama è legata soprattutto ai "32 Capitoli", pensieri satirici in terzine, scritti in momenti diversi della sua vita: "vero trovatore, maestro e padre del burlesco stile"
Francesco Berni
Mistero buffo
IL FULCRO DI UN'ESPERIENZA ARTISTICA UNICA. IL TESTO PIU' FAMOSO, PIU' AMATO, PIU' RAPPRESENTATO DEL NOSTRO NOBEL PER LA LETTERATURA. Mistero buffo , il più noto degli spettacoli di Dario Fo, andò in scena quasi cinquant’anni fa, all’Università di Milano, e fu un’autentica rivoluzione. Per la prima volta la cultura popolare vissuta sotterraneamente dai tempi del Medioevo superava il ...
Dario Fo
Alessandra, detta Sandy
Sandy è una ragazzina di quattordici anni, appartenente ad una famiglia integra e facoltosa. Quando viene rapita da una banda di delinquenti che chiedono un riscatto per il suo rilascio, lei deve mettere in campo tutte le risorse disponibili, anche quelle che non sapeva nemmeno di avere, per tornare, libera, dai suoi genitori.
Giuseppe Magnarapa
Jane Eyre. I Grandi Classici del Romanzo Gotico
Jane Eyre è un’orfanella che, affidata in custodia a una ricca zia che la odia, è costretta a sopportare la solitudine e la crudeltà dei cugini. La sua infanzia difficile rafforza in lei l'indipendenza e la naturale forza d’animo che vengono messe alla prova quando trova lavoro come istitutrice presso il conte di Rochester, a Thornfield Hall. Quando i suoi sentimenti per Rochester si sviluppano...
Charlotte Brontë
Il cuore della mia Africa
Cosa succede nella profonda Africa nel 2017? Come si vive, quali sono le problematiche vissute sulla pelle degli abitanti? Gianpaola, che già ci ha emozionati con il suo vissuto contenuto in “L'Amore che resta”, torna a parlarci e a farci battere il cuore. Forte della sua esperienza personale, ha saputo compiere delle scelte importanti, che l'hanno portata a fare la volontaria in Africa, e a ...
Gianpaola Tedeschi
Haye: Le parole, la notte
“Haye significa Avanti in tigrino, lingua diffusa fra Etiopia ed Eritrea, e riassume in una parola la filosofia di sopravvivenza del migrante: andare sempre avanti, mai tornare indietro.” scrive Mauro Montalbetti nell’Introduzione al libretto d’opera di Alessandro Leogrande. Ma Haye non è soltanto racconto delle migrazioni oggi, è anche racconto di quelle di ieri. Ed è soprattutto veicolo per ...
Alessandro Leogrande
Il dio dei viventi
"Le cose erano andate come la famiglia Barcai sperava. Il fratello maggiore, Basilio, scapolo ma padre di un figlio illegittimo, era morto senza lasciare testamento. Così i suoi beni tornavano al fratello minore Zebedeo; il patrimonio Barcai si ricomponeva come ai tempi del vecchio nonno il quale aveva costretto due suoi figliuoli a farsi preti e una figlia a non prendere marito perchè i suoi ...
Grazia Deledda
Ubu Re
Un manigoldo, un vigliaccone subdolo, un violento prevaricatore: Padre Ubu uccide il tiranno per farsi lui stesso tiranno; va alla guerra ma si nasconde; toglie ai ricchi, ma soprattutto toglie ai poveri, per farsi ancora più ricco. Padre Ubu può essere tutto e il contrario di tutto. È il divino cialtrone. Attualissimo.
Alfred Jarry
In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...
William Shakespeare
Le zone grigie: il mondo contro Eichmann
In questa libera ricostruzione del processo di Eichmann passiamo in rivista i temi che fanno la loro comparsa e continueranno a comparire fintanto che esisterà l'Umanità: la natura del nazionalsocialismo, la banalità del male esercitata dalla scrivania di un burocrate che uccide semplicemente trafficando con documenti e orari di treni, i limiti dell'obbedienza dovuta, la passività del popolo ...
Lázaro Droznes
Eptalogia di Hieronymus Bosch vol. II (Collezione Ubulibri 7)
Si conclude con questo secondo volume la serie dei moderni peccati capitali ideata e scritta da uno dei drammaturghi oggi piú famosi nel mondo. La sua pubblicazione in Argentina, iniziata nel 2000, è stata completata nel 2009. Rispetto all'originaria edizione Ubulibri del 2010, La cocciutaggine è stata profondamente riscritta in occasione di una messainscena al Teatro Nacional Cervantes di ...
Rafael Spregelburd
I coccodrilli di Yamoussoukro
Nessuno sa quale potrà essere l’aspetto finale della strana creatura architettonica concepita dal presidente della Costa d’Avorio su istigazione di un misterioso progettista, non estraneo alle pratiche magiche tribali. E quando Naipaul riesce finalmente a raggiungere l’area, si trova davanti un paesaggio che agisce su di lui come un’allucinazione: un paio di alberghi internazionali, una moschea...
V.S. Naipaul
La metà di una vita
Figlio di un asceta che ha fatto voto di silenzio per ribellarsi ai privilegi della propria casta (e nel quale Naipaul, risolvendo un annoso dilemma, identifica l’ispiratore di "Sul filo del rasoio" di Maugham) e di una donna appartenente al gruppo sociale degli «sfavoriti», il giovane Willie Chandran si trasferisce dall’India nella Londra degli anni Cinquanta. Qui entra in contatto con la ...
V.S. Naipaul
Il buon vino del signor Weston
Un pomeriggio di fine novembre del 1923, un vecchio furgoncino Ford con a bordo due uomini fa il suo ingresso in un piccolo villaggio della campagna inglese, seguito dall'apparizione in cielo di una grande scritta luminosa: «Il buon vino del signor Weston». Nella locanda al centro del villaggio, dove gli uomini si ritrovano ogni sera intorno al fuoco «come miti piante carnivore», il vecchio ...
Theodore F. Powys
Delitto in mare (I Bassotti)
Tra coloro che s’imbarcano a New York sulla S. S. Pendragon diretta alle Bermuda si trova anche Matthew Kelton, specialista nella soluzione di enigmi. La Pendragon è una nave di piccolo tonnellaggio che trasporta merci di varia natura e, all’occorrenza, anche pochi passeggeri che vengono alloggiati nelle dodici cabine disponibili. Kelton, in viaggio di piacere, non vede l’ora di godersi quella ...
Richard Connell
La Parte che Conta
Davide ha una vita complicata. Troppi fallimenti alle spalle e la voglia di scappare dall'Italia, di ripulirsi da ciò che agita il suo sonno. Adrien odia questo mondo, ha provato a lasciarlo, per sempre. Qualcuno l'ha fermato, ma il suo proposito di morte è rimasto. E vuole solo portarlo a termine. Le ingarbugliate strade dei due si incontreranno, e complicheranno, quando nella loro vita ...
Laura Annese
Strade di notte
Un tassista russo vaga per le strade buie della Parigi degli anni Trenta. È una Parigi misera e splendida, popolata da un sottobosco di personaggi ai margini: nobili decaduti, filosofi alcolizzati, emigrati afflitti da manie di persecuzione, prostitute che imparano la professione da frequentatrici del demi-monde finite in disgrazia. Sono animali notturni, le mille sfaccettature della ...
Gajto Gazdanov
Maschera Bianca (I Bassotti)
Se c’è un quartiere di Londra dove nemmeno i poliziotti vogliono avventurarsi, questo è Tidal Basin. Solo due persone possono percorrere impunemente le sue strade infestate da criminali di ogni genere: Gregory Wicks, un anziano tassista ancora in attività nonostante gli anni, e il dottor Thomas Marford, un medico il cui ambulatorio è aperto giorno e notte per dare sollievo a chi soffre. Certo, ...
Edgar Wallace
Il raccomandato (I Bassotti)
Scritta da uno dei maggiori narratori inglesi, queste celebre detective story è incentrata su una figura eterna che da sempre affligge la vita della gente: il raccomandato. Il giovanotto in questione, Matthew Sharpin, viene imposto dall’alto al povero ispettore Theakston del Reparto investigativo della polizia di Londra, che è dunque costretto ad affidargli un caso. Attraverso i rapporti ...
Wilkie Collins
Il prezzo dei soldi: La nuova indagine del commissario Kostas Charitos
Dopo anni di crisi, la Grecia vive un’entusiasmante ripresa economica, il denaro inizia di nuovo a scorrere e i greci tornano alle loro vecchie e buone abitudini. Così, quando un funzionario dell’Ente del turismo viene trovato morto nella sua abitazione, ucciso da un colpo di pistola alla testa, le indagini vengono chiuse in fretta con la confessione di due ladruncoli. Il miracolo economico non...
Petros Markaris
Omicidio in laboratorio (I Bassotti)
Percorrere la sera tardi i lunghi e silenziosi corridoi del Medical Building non è un’esperienza piacevole. Lo sa bene George Wroxham, il giovane studente che si aggira alla disperata ricerca del laboratorio di Tossicologia dove è atteso dal dottor Sheppery. L’uomo dai capelli rossi che si offre di accompagnarlo è il dottor Blythe, noto nel reparto per le sue geniali intuizioni. Sheppery si ...
T. L. Davidson