I migliori libri di Classici


Il cavaliere di bronzo

Il cavaliere di bronzo

In epoca medievale, Galenor, di professione soldato, parte alla ricerca del padre, il bibliotecario del re, improvvisamente scomparso. Quella che sembra essere una fuga, in realtà nasconde un intreccio molto più complesso, che lo porta, assieme alla piccola Domiziana, in un mondo diverso dal proprio. Ritrovatosi in un universo parallelo abitato da animali antropomorfi con i quali i due umani ...

Fedor Galiazzo
Nella casa della gioia

Nella casa della gioia

In una grande città dell’impero asburgico, l’unica istituzione imperial-regia che abbia conservato il suo splendore è la rinomata casa di piacere di via del Camoscio, la «casa della gioia». Qui si danno convegno militari, politici e personalità di spicco del mondo culturale cittadino, in un vivace e caotico salotto dove sfilano, ritratti da Werfel con la consueta finezza ironica e un po’ ...

Franz Werfel
La guerra nell'aria

La guerra nell'aria

La guerra nell'aria  ( The War in the Air ) è un romanzo fantascientifico pubblicato nel 1908 di H. G. Wells. Il romanzo descrive i possibili sviluppi strategici delle nuove scoperte aeronautiche e le catastrofiche conseguenze di aggressioni a sorpresa scatenate per prevenire lo sviluppo di flotte aeree da parte di potenziali avversari. Il protagonista, Bert, è un giovane inglese con la ...

H. G. Wells
Amore nell'arte

Amore nell'arte

Se in anni recenti la Scapigliatura è stata oggetto di una prudente rivalutazione, Igino Ugo Tarchetti attende ancora un adeguato risarcimento. A esso provvederanno di certo quei lettori che lo sapranno leggere fuori dagli schemi delle storie letterarie. Perché Tarchetti è autore di frontiera, capace di dispiacere in pari tempo a tutti i contendenti dell'agone critico. Intriso fino al midollo ...

Igino Ugo Tarchetti
La confraternita (Einaudi. Stile libero extra)

La confraternita (Einaudi. Stile libero extra)

Marco McKay, un ragazzo la cui principale dote sembra essere l'abilità con computer e videogame, deve infiltrarsi nella N.S. Iunctio, un'associazione universitaria segreta che «connette» fra loro giovani destinati per nascita o talento a carriere formidabili. Cosí, dopo aver appreso modi e atteggiamenti da rampollo dell'alta società internazionale, Marco si ritrova proiettato nel mondo ...

P. D. Baccalario
Miraggio 1938

Miraggio 1938

1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in un’Europa che non sa di essere già sull’orlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita carriera diplomatica e abbandonato dalla moglie, l’avvocato Claes Thune, umanista liberale, si ritrova solo e smarrito a fare i conti con un amore e un intero mondo di ideali traditi, mentre perfino gli amici del suo «...

Kjell Westö
Vita e avventure di Robinson Crusoe

Vita e avventure di Robinson Crusoe

"Robinson Crusoè" di Daniel Defoe, pubblicato nell'aprile 1719 è considerato il capostipite del moderno romanzo di avventura e, da alcuni critici letterari, del romanzo moderno in generale. Robinson è figlio di un mercante di Brema emigrato in Inghilterra. Nato nella città portuale di York, il padre lo educa come cadetto della classe media e vuole che in futuro diventi un avvocato; il giovane ...

Daniel De Foe
La rivolta degli angeli

La rivolta degli angeli

Scritto a settant'anni, dopo un'esistenza spesa nella ricerca di una risposta ai grandi interrogativi posti dalla religione, dall'intelligenza, dalla vita stessa, il romanzo appare come uno di quei libri lungamente meditati che l'autore è, a un certo momento, «costretto» a scrivere. È costruito su un doppio binario, da un lato la storia di un giovane borghese, Maurice, che ha assimilato dalla ...

Anatole France
Nei giorni della cometa

Nei giorni della cometa

Nei giorni della cometa  ( In the Days of the Comet ) è un romanzo di fantascienza di Herbert George Wells. Nella storia i vapori emessi da una cometa sono utilizzati come meccanismo che conduce ad una duratura e profonda trasformazione della mentalità e delle prospettive del genere umano. La storia ruota attorno a William Leadford, uno studente disoccupato che vive nella città industriale ...

H. G. Wellls
Allah, san Gennaro e i tre kamikaze

Allah, san Gennaro e i tre kamikaze

I mesi di addestramento sono stati durissimi. Ma adesso per Salim, Feisal e Amira il momento tanto atteso è arrivato. Il terribile Macellaio, l'uomo che li ha formati, che li ha resi degli invincibili guerriglieri, sta per comunicare il luogo dove andranno a compiere la loro santa missione. L'attesa è spasmodica. Finalmente l'obiettivo è svelato: Europa, Italia, Napoli. Napoli? Perché proprio ...

Pino Imperatore
I paesaggi perduti: Romanzo di formazione di una scrittrice

I paesaggi perduti: Romanzo di formazione di una scrittrice

Cosa accade quando una delle più importanti scrittrici contemporanee, autrice di romanzi dalle trame avvincenti e personaggi memorabili, decide di abbandonare la finzione per raccontare di sé? Non un memoir sulla sua vita di scrittrice e nemmeno una classica autobiografia. Joyce Carol Oates non racconta tutto, ma solo quello che è decisivo, gli anni cruciali per la persona (e la scrittrice) ...

Joyce Carol Oates
Babilonia

Babilonia

In un posto chiamato Deuil-l'Alouette (che, tradotto alla lettera, sarebbe «Lutto-l'Allodola»), un posto qualunque nella periferia di Parigi, una donna qualunque, con un buon lavoro, un marito, un figlio, una sorella e dei vicini di casa, si lascia coinvolgere, nel corso di una strana notte di quasi primavera, in una faccenda che potrebbe costarle assai cara. Per affettuosa solidarietà con un ...

Yasmina Reza
Il castello di Otranto. I grandi classici del romanzo gotico

Il castello di Otranto. I grandi classici del romanzo gotico

Nel castello di Otranto vive la famiglia del principe Manfred, il cui secondogenito e unico erede maschio, Conrad, è in procinto di sposarsi. Ma, nel giorno del matrimonio, il futuro marito viene trovato morto in circostanze sinistre. Al fine di evitare la realizzazione di un’antica profezia, il principe Manfred decide di ripudiare la propria moglie e di sposare quella che avrebbe dovuto essere...

Horace Walpole
Janine, le uova e i limoni.

Janine, le uova e i limoni.

Questo è un racconto breve. Quando Emily Palmer si ritrova nella sala d’attesa del reparto maternità con una futura mamma infuriata, per calmare gli animi racconta come sia finita qui, tutta sola. La sua bizzarra storia sulla più strana battaglia per la custodia di un minore la porta a riflettere sul futuro della sua bambina e su quanto la sua felicità dipenda dal nome che le darà.

Jesamine James
Codice Botticelli

Codice Botticelli

Bestseller in Francia Un grande thriller storico Quale segreto si cela nel Voynich , il libro più misterioso del mondo? Firenze, 7 febbraio 1497. Il grande predicatore Girolamo Savonarola sguinzaglia per le strade della città bande di bambini per confiscare al popolo quegli oggetti che richiamano il lusso e il piacere. Nell’esaltazione religiosa del pentimento, tutto ciò che non è santo ...

Agnès Michaux
Il convivio

Il convivio

Scritto nei primi anni dell’esilio, fra il 1304 e il 1307, Il Convivio segna il passaggio dalla fase “stilnovista” di Dante Alighieri a quella di un maggior impegno teorico e filosofico, che culminerà poi nella stesura della Commedia. Componimento misto di prosa e poesia, rimasto incompiuto, il trattato era destinato alla divulgazione della conoscenza “alta”: per questo era scritto in volgare ...

Dante Alighieri
Bel-Ami

Bel-Ami

Nella Parigi della Belle Époque, Georges Duroy, detto Bel-Ami, sogna l’ascesa sociale. Disposto a tutto pur di abbandonare la sua mansarda affacciata sulla ferrovia ed entrare trionfalmente nei salotti della buona società, sfrutta senza ritegno il suo charme e moltiplica le proprie conquiste, facendo così carriera nel giornale in cui lavora e meritandosi la fama di colto viveur. Seduttore ...

Guy De Maupassant
I vinti ovvero il genio oppresso

I vinti ovvero il genio oppresso

Nella Genova di inizio secolo, due giovani figli di un industriale della carta, Bianca e Valerio, attraversano i problemi della loro giovinezza. Valerio è già scrittore di un certo nome, Bianca è una giovane donna studiosa e modesta. Si trovano in improvvisa miseria per un colpo di testa del padre il cui socio, però, innamorato di Bianca, assiste al meglio la famiglia. Valerio però, orgoglioso...

Carmela Baricelli
Tre storie: La mia guerra. Erica e i suoi fratelli. La garibaldina

Tre storie: La mia guerra. Erica e i suoi fratelli. La garibaldina

"Erica e i suoi fratelli", iniziato da Vittorini tra il gennaio e il luglio 1936, fu abbandonato dallo scrittore allo scoppio della Guerra civile spagnola ("Quell'evento mi rese d'un tratto indifferente alla storia su cui avevo lavorato per sei mesi di fila"). Uscito solo in parte in rivista nel 1939, perduto durante la Seconda Guerra Mondiale e ritrovato nel 1953 dal figlio, finalmente fu ...

Elio Vittorini
La regina delle tenebre

La regina delle tenebre

Una raccolta di novelle della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura. La sconcertante modernità di Grazia Deledda descrive una molteplicità di situazioni esistenziali, che emergono con tratti a volte fortemente intimistici, in altre di chiara denuncia culturale. Le difficoltà e le ambivalenze che accompagnano i processi di trasformazione dei singoli protagonisti si dipanano in un percorso ...

Grazia Deledda
La regina delle tenebre

La regina delle tenebre

La regina delle tenebre è una raccolta di sei novelle, dove la prima regala il titolo all'intera opera. La seconda si intitola "Il bambino smarrito“; La terza "“Le due giustizie“; La quarta "La giumenta nera“; La quinta “ Sarra ”; L'ultima “Primi baci”.

Grazia Deledda
Il Candeliere a sette fiamme

Il Candeliere a sette fiamme

Un'altra complessa indagine del Commissario De Vincenzi, alle prese con un brutale omicidio commesso in un albergo milanese. Dall'incipit del libro: La mattina del 17 maggio 1930 i grandi giornali d’informazione di Milano e Torino recavano questa notizia: MISTERO INDECIFRABILE ATTORNO ALLA “MUMMIA” DI BLACKFRIARS Londra, 16 notte L’esame del cadavere mummificato rinvenuto ieri avvolto in ...

Augusto De Angelis
Britt-Marie è stata qui

Britt-Marie è stata qui

Britt-Marie ha sessantatré anni, un marito che accudisce con dedizione, una vita da casalinga premurosa con l'ossessione per l'ordine e la pulizia. Ma cosa accadrebbe se scoprisse che il tranquillo Kent la tradisce da anni? Lo lascerebbe. E allora eccola qui, Britt-Marie, sessantatré anni, un po' in ansia per il futuro e un po' in preda alla nostalgia per il buon caffè di casa, mentre si ...

Fredrik Backman
3 Donne

3 Donne

Poe racconta di tre donne, o per meglio dire, tratteggia immagini sfuocate, malate e dannate di tre donne alle quali da e toglie la vita, nei suoi terrificanti racconti. Berenice è la spigliata cugina di Egeo, prima ammirata e poi odiata in modo ossessivo. Morella è una sposa che non è stata amata che per vendetta, proprio nel momento della sua morte, regala un’altra se stessa al suo amato ...

Edgar Allan Poe

6 7 8 9 10 11