I migliori libri di Classici

Satantango

Satantango di László Krasznahorkai

Il comunismo è ormai al tramonto e nella fangosa campagna ungherese quel che resta di una comunità di individui abbrutiti vive una vita senza speranza in una cooperativa agricola ormai in sfacelo. Tutti vogliono andarsene e sperano in un futuro migliore grazie al denaro che riceveranno dalla chiusura della loro fattoria collettiva. Quando all’improvviso si diffonde la notizia che il ...

La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est)

La mia Patagonia - Appunti di viaggio (Versante Est) di Michele Suraci

RACCONTO LUNGO (50 pagine) - NARRATIVA - La Patagonia. Tra i luoghi più affascinanti del mondo, da vivere attraverso il taccuino e le meravigliose fotografie di Michele Suraci, uno dei più stimati travel blogger italiani. Con stile leggero e scorrevole, Michele Suraci racconta il suo indimenticabile viaggio in Patagonia con la moglie Chiara. Da esperto "travel blogger", Michele arriva in ...

Agente di ventura (Segretissimo SAS)

Agente di ventura (Segretissimo SAS) di Gerard De Villiers

Se la CIA spedisce un operativo fino a Ceylon sulle tracce di una bella ragazza non è per offrirgli una gita di piacere. Malko Linge farà meglio a togliersi dalla testa certe idee. Del resto l'ambiente, tra il caldo massacrante e legioni di insetti, non è dei più accoglienti. Il suo predecessore, inviato da un'altra agenzia d'intelligence, ci ha addirittura lasciato la pelle. Interessarsi di ...

Max e Moritz: Storie di birbanti (per tutte le età)

Max e Moritz: Storie di birbanti (per tutte le età) di Wilhelm Busch

Pubblicato nel 1865, Max e Moritz è una storia per tutte le età e, in fondo, per nessuna. Con un incastro di peripezie e scatti dell’immaginazione, è impossibile non rimanere incantati da quel tono vividamente moralistico che presumibilmente chiede, almeno in ultimo, di essere declinato in una serie di contingenze senza autore né appartenenza storica. La logica dell’inseguimento, l’urgenza del ...

El picolo prencipe

El picolo prencipe di Antoine de Saint-Exupéry

“Tuti i grandi i xe stai puteli, na volta (ma pochi i se ne ricorda)” Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry tradotto in dialetto veneto da Lorenzo Somma.

La vita inattesa

La vita inattesa di Astrid Mazzola

Ex bibliotecario, ex suonatore dilettante di chitarra, vedovo, Livio Aldegheri ha superato la soglia degli ottant’anni, e ha imparato a convivere con il suo bagaglio di rimpianti, sensi di colpa e desideri irrealizzati. Coltiva il suo giardino e organizza piani dettagliati per non farsi cogliere impreparato dalla morte. Ma il destino ha in serbo altri piani per lui: da un giorno all’altro i due...

Quello che l'acqua nasconde

Quello che l'acqua nasconde di Alessandro Perissinotto

Edoardo Rubessi è un genetista di fama mondiale, un probabile premio Nobel. Quando, dopo trentacinque anni trascorsi negli Stati Uniti, torna nella sua Torino, tutti lo accolgono come colui che ha il potere di cambiare il destino dei bambini malati: tutti tranne il vecchio. Il vecchio è un uomo venuto dal passato, da quegli anni di piombo che Edoardo credeva di aver lasciato dietro la porta ...

La roba

La roba di Giovanni Verga

"La roba" è una novella di Giovanni Verga pubblicata nel 1883 che fa parte della raccolta Novelle rusticane. In questa novella il contadino Mazzarò viene descritto come un uomo basso e con una grossa pancia, "ricco come un maiale" (similitudine che rappresenta anche la sua avidità di ricchezza) che aveva la testa simile a un brillante (per rappresentare l'intelligenza). Egli finisce, piano ...

La vigna sul mare (Le Grazie)

La vigna sul mare (Le Grazie) di Grazia Deledda

La raccolta fu pubblicata da Treves nel 1932, nel periodo di maggiore successo dell’autrice. I racconti presentano una resa narrativa di «esperienze in un vagabondare della memoria e della fantasia in spazi e piani temporali diversi», un mosaico di variegato di figure, forme narrative e di ambientazioni che si alternano con naturalezza in paesaggi molto diversi tra loro. Non mancano, in alcuni ...

Ben Hur

Ben Hur di Lewis Wallace

In edizione integrale, un capolavoro della letteratura avventurosa e storica. Una prestigiosa traduzione integrale del testo di Lewis Wallace, un capolavoro della letteratura avventurosa e storica. L'opera tradotta in varie lingue e pubblicata in tutto il mondo, finendo con il vendere più di cinquanta milioni di copie. Il protagonista è Judah Ben-Hur (in italiano detto Giuda), un ebreo che ...

La fonte sacra

La fonte sacra di Henry James

«La fonte sacra è il solo romanzo lungo in cui James si serve di una voce narrante in prima persona […]. Leon Edel ha riassunto in due righe la trama del romanzo: “un acuto e ipersensibile osservatore passa un fine settimana in una casa di campagna studiando ciò che ritiene essere il modo in cui due coppie si svuotano a vicenda”. La “sacra fonte” che dà il titolo al libro è quella da cui ...

La storia di Willie Ellin (Five Yards Vol. 1)

La storia di Willie Ellin (Five Yards Vol. 1) di Charlotte Brontë

1853. Charlotte Brontë ha trentasette anni e sta affrontando il periodo più difficile della sua vita. È rimasta sola con il padre nella silenziosa canonica di Haworth, villaggio industriale dello Yorkshire, a ridosso della ventosa brughiera. Ha sepolto le ultime due sorelle, Emily e Anne, è continuamente afflitta da malanni e guarda al futuro con incertezza. Il suo destino sembra legato a un’...

L'ILIADE: siconno noantri

L'ILIADE: siconno noantri di Francesco Avallone

Alla base de “L’Iliade siconno noantri “ ci sono due motivazioni. La prima è consentire una lettura, sia pure in dialetto romanesco, disincantata, a volte anche un po’ ironica per quanto possibile nella descrizione di una guerra, e priva della veste aulica che nobilita e al contempo appesantisce le più celebri traduzioni dell’opera di Omero. La seconda è il tentativo di produrre un documento ...

Appunti per la Felicità

Appunti per la Felicità di Pirrera Giuseppe

Scrivere sull'onda dell’emotività, dei ricordi e delle sensazioni, attraverso la più semplice e spontanea associazione di idee e ricordi, non è cosa semplice. Appunti per la Felicità è un viaggio, un percorso nella quotidianità dell’animo umano. Il protagonista Giulio Passante, ci racconta quello che ha provato in determinate situazioni. Giulio è una persona come tante. E, come tante, ...

Non me (Varianti)

Non me (Varianti) di Di Fabio Andrea

Uno spaccato di vita, una storia strappata alla quotidianità. Tre personaggi che girano intorno a Edoardo, bambino di due anni orfano sia di padre che di madre, morti entrambi in drammatiche circostanze.Sonia e Leonardo, due dirigenti d’azienda che lo hanno adottato, affrontano la crisi più profonda del loro matrimonio. E Azzurra, una performer e artista di body art, fuggita da Roma, dai suoi ...

Il possidente

Il possidente di John Galsworthy

Primo capitolo della fortunatissima saga di John Galsworthy dedicata alle generazioni della famiglia Forsyte, Il possidente è la storia di Soames Forsyte, astro nascente della nuova borghesia capitalista, convinto di poter esercitare il diritto di proprietà su tutto ciò che desidera, compresa una moglie. Candidata a questo ruolo è Irene, che però si oppone al matrimonio, non riuscendo a provare...

I rimpianti colore del tempo

I rimpianti colore del tempo di Marcel Proust

Marcel Proust non ha ancora vent’anni quando inizia a scrivere i testi che saranno poi raccolti e pubblicati nel 1896 nel volume I piaceri e i giorni, da cui I rimpianti colore del tempo è tratto, eppure in queste pagine sono già presenti i temi che lo renderanno celebre: la morte, la temporalità e soprattutto la memoria, ancora di salvezza di fronte all’oblio e cuore pulsante dell’identità. I ...

Il debutto di Debby

Il debutto di Debby di Louisa May Alcott

Deborah Wilder, detta Debby, ha diciotto anni e ha sempre vissuto in campagna; ha la testa sulle spalle e non si preoccupa dei formalismi della buona società. Un’estate riceve un invito per passare una vacanza al mare con la zia Pen, la quale spera così di farle incontrare un buon partito, tra una colazione in veranda e una passeggiata in spiaggia. Le premure della zia però sono fastidiose e ...

Suleima

Suleima di Pierre Loti

"Ai miei piedi, montagne rosse, che ondeggiano in lontananza in linee tormentate. Intorno a me, lentisco, lavanda, dei tappeti di fiori esotici dal sentore aromatico; nell'aria, i profumi inebrianti di una primavera più calda di quella europea. Un grande paesaggio arido, deserto, visto da molto in alto: su primi piani di montagne, delle luci crude, che cozzano contro grandi ombre dure, tutta la...

Il fanciullo nascosto (Le Grazie)

Il fanciullo nascosto (Le Grazie) di Grazia Deledda

"Il fanciullo nascosto" raccoglie venticinque novelle composte dal 1912 al 1915 e pubblicate nel 1915. Sono testi che riflettono una fase significativa della biografia dell’autrice, condizionati dal suo rapporto con la Sardegna, ormai “lontana”. Ciò comporta un mutamento di prospettiva: si assiste a un progressivo trascolorare dell’ambiente sardo in un’atmosfera leggendaria. La Sardegna ...

L'amantide Felina

L'amantide Felina di Maida Lisi

Intrigante, misterioso, da leggere tutto d'un fiato, ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, il libro narra le vicissitudini che una giovane donna si trova forzatamente a vivere e, grazie alle quali, scopre la sua vera natura.

Caro Autore: Come rifiutare un capolavoro

Caro Autore: Come rifiutare un capolavoro di Riccardo Bozzi

Cosa accadrebbe se i più grandi scrittori di tutti i tempi dovessero avere a che fare con l’industria editoriale così come si configura oggi, con le esigenze di marketing, autocensura e political correctness? È probabile che molti capolavori non avrebbero mai visto la luce. Questo libro prova a immaginare le lettere di rifiuto che autori come Shakespeare, Melville, Steinbeck, Dante, Leopardi, ...

Il ritorno del figlio: La bambina rubata (Le Grazie)

Il ritorno del figlio: La bambina rubata (Le Grazie) di Grazia Deledda

Raccolta del 1919 in cui appare modesta la resa narrativa dei due racconti lunghi. Il primo, "Il ritorno del figlio", è incentrato sul processo psicologico vissuto da una madre distrutta per la morte del figlio in guerra. La donna sentirà rinascere la sua capacità di amare quando le viene portato in casa un bambino, trovato dal marito abbandonato in una strada di campagna. L’ambientazione è ...

Quando l'amore nasce in libreria

Quando l'amore nasce in libreria di Veronica Henry

Per ognuno c'è un libro speciale Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore «Una lettura che arriva dritta al cuore. I lettori diventeranno immediatamente fan di Veronica Henry.» The Bookseller In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di ...

66 67 68 69 70 71